rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Assocastelli: valorizzazione del patrimonio architettonico di Puglia per cinema e tv Fabrizia Favia Dentice di Frasso delegata regionale

Fabrizia Dentice di Frasso
Di seguito il comunicato: Assocastelli promuoverà sempre di più l’utilizzo del patrimonio architettonico della Puglia come location per produzioni cinematografiche e televisive attraverso l’inserimento delle dimore e residenze d’epoca e storiche nel portale Italy For Movies promosso dalla Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, diretta da Nicola Borrelli. Assocastelli è la più autorevole e prestigiosa associazione italiana di gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici. Come delegata di Assocastelli per il cinema e… Read More »

Raiplay: oggi “La rivincita” di Leo Muscato Regia, produzione, ambientazione ed una protagonista di Martina Franca

image0013
Raiplay diffonde online, oggi, il film ambientato a Martina Franca. Non solo ambientato: “La Rivincita” è diretto dal martinese Leo Muscato, prodotto dal martinese Cesare Fragnelli e fra i protagonisti la martinese Sara Putignano. Un film di qualità per la tematica e la realizzazione. Da non perdere.  … Read More »

Medimex D oggi al via Puglia Sounds Plus

IMG 20200602 230903
Di seguito il comunicato: Puglia Sounds lancia Puglia Sounds Plus, importante linea di intervento per il comparto musicale regionale messo in crisi dall’emergenza sanitaria. L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia denominata Custodiamo la Cultura con cui la Regione Puglia sta sostenendo le filiere del Turismo e della Cultura. L’insieme di attività del piano promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato dal Teatro Pubblico Pugliese, prevede la pubblicazione di nuovi… Read More »

Taranto: “accelerare l’iter per Casa Paisiello” Franzoso

IMG 20200602 WA0012
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliere regionale della Puglia: “L’amministrazione comunale acceleri  l’iter  per il restauro di  Casa Paisiello recuperando i ritardi accumulati fin qui,  rispetto all’intesa firmata con la Regione”. È il commento di  Francesca Franzoso –  consigliere regionale  ideatore dell’emendamento al bilancio regionale che ha permesso di stanziare  la somma di 500 mila  euro per il restauro di  casa Paisiello, in cofinanziamento con il Comune, dopo che la Giunta ionica, soltanto a  fine maggio  ha… Read More »

Taranto: stamattina riapre il museo archeologico MarTa

IMG 20200602 060151
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Finalmente siamo tornati! Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto riapre al pubblico il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30 (ultimo ingresso previsto per le ore 17.30). Una ripresa con tante novità, con modalità di fruizione per garantire la massima sicurezza e un’offerta di attività pensate per dare a tutti un’accoglienza speciale. Il 2… Read More »

Che bravi (anche a cantare) i vigili urbani di Bari per la città VIDEO Il coro e il brano di Michael Jackson. Non casuale. Con le parole del papa

IMG 20200601 162014
Messaggio della polizia locale di Bari: Il video del Coro della Polizia Locale di Bari è un messaggio di speranza che proviene da chi, quotidianamente, cerca con il proprio lavoro di salvaguardare l’ambiente che ci circonda. Il miglior modo per farlo è il più economico, il più facile da attuare, insomma un piccolo gesto d’amore affinché il mondo diventi un posto migliore per noi e per le generazioni future. Oggi più che mai abbiamo bisogno di tanti piccoli gesti che… Read More »

Politecnico di Bari: altri quattro dottorati di ricerca Saranno attivi da novembre

dottorato
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari raddoppia i dottorati di ricerca. Ai quattro e consolidati corsi attivi presso i suoi Dipartimenti: “Rischio e Sviluppo Ambientale, Territoriale ed Edilizio”; Ingegneria Meccanica e Gestionale; Ingegneria Elettrica e dell’Informazione; Conoscenza e Innovazione nel Progetto per il Patrimonio se ne aggiungeranno, a novembre, altri quattro. I nuovi corsi sono interateneo e realizzati in collaborazione con l’Università di Bari “Aldo Moro”. Queste le denominazioni: “Industria 4:0”; “Ingegneria e… Read More »

Francavilla Fontana: economia aziendale nella attuale situazione mondiale, per i diplomandi del “Calò” Percorso di potenziamento in videolezione

Economia in periodo Pandemico
Di seguito il comunicato: La necessità di proseguire nella propria offerta formativa, interrotta bruscamente dalla Pandemia provocata dal Covid-19 ha costretto, come successo per tutte le realtà scolastiche italiane, anche l’Ites “G. Calò” di Francavilla Fontana diretto dalla Prof.ssa Rosanna Petruzzi (foto a lato, ndr. ) ad organizzare ed attrezzarsi per la Didattica a Distanza come da modalità di lavoro suggerita dalla CM n. 388 del 17 marzo 2020 che ha previsto quindi l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione… Read More »

Martina Franca: Piano Lab, 8 e 9 agosto Quarta edizione: sforzo organizzativo per garantire la sicurezza, già ottanta iscritti alla rassegna

IMG 20180812 062743
Di seguito il comunicato: È il festival che in Puglia celebra il pianoforte da protagonista, invadendo di strumenti a ottantotto tasti piazze, vicoli e chiostri di Martina Franca e altre località della regione, per un abbraccio emotivo tra pubblico e musicisti che ha cambiato la prospettiva tradizionale di partecipazione tra palco e platea, in maniera inclusiva. È Piano Lab, l’evento targato Ghironda che quest’estate ci sarà, l’8 e 9 agosto nel cuore barocco della capitale della musica in Valle d’Itria,… Read More »

“I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel Tacco d’Italia” Università del Salento: giovedì la presentazione online del libro di Giorgia Salicandro, edizioni Tau

IMG 20200530 063903
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Giovedì 4 giugno 2020 alle ore 18.30 è in programma all’Università del Salento la presentazione online del libro di Giorgia Salicandro “I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel tacco d’Italia” (Tau editrice, collana “Testimonianze e esperienze delle migrazioni”, a cura della Fondazione Migrantes, 2020). L’iniziativa vede il coinvolgimento dei corsi di laurea del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo e potrà essere seguita sulla piattaforma online d’Ateneo scrivendo a… Read More »

Due compagnie tarantine nel weekend teatrale in streaming di Pop tv Fra oggi e domani in scena "Tressette col morto" e "Una giornata particolare"

Scena2
Di seguito il comunicato: Sabato 30 e domenica 31 maggio alle 21 su Pop Tv, visibile dal sito www.poptelevision.it e dalle app gratuite per ios e android, per la rassegna “Teatro in IP”, diretta artisticamente da Anna Maria Carella, saranno proposti “Tressette col morto” e “Una giornata particolare”, due lavori di compagnie teatrali tarantine. Si inizia con “Tressette col morto” scritto da Gerry Petrosino, diretto da Giovanni Nicolardi e portato in scena dagli attori della “Compagnia Teatro Novo”. Questo lavoro… Read More »

“Convocateci dal vivo”: domani la protesta a Bari Lavoratori pugliesi dello spettacolo

copertina convocateci 750x400 1
Di seguito il comunicato: I professionisti della cultura scenderanno in 13 piazze d’Italia per far sentire la propria voce in contemporanea. Anche i Lavoratori pugliesi dello spettacolo e della cultura si incontreranno a Bari in Piazza Libertà, di fronte al Teatro Piccinni, uno dei simboli più conosciuti della cultura pugliese. Armati di microfono e mascherina i lavoratori e i sostenitori dello spettacolo e della cultura si incontreranno alle 17 per far valere le proprie richieste, scritte qui di seguito.… Read More »

Gallipoli: teatro Garibaldi, “apertura vicina” Il sindaco parla di un "gioiello"

IMG 20200528 174538
Tweet di Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli: L’apertura del Teatro Garibaldi è vicina. Siamo all’interno del Teatro e dopo l’ok da parte della Soprintendenza potremo procedere con i lavori! Abbiamo infatti con questo bilancio investito una somma di denaro per permettere al nostro gioiello di riaprire subito.… Read More »

Taranto: virtual tour, sabato "Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze"

IMG 20200528 175151
Di seguito il comunicato: VirtualTourTaranto#2 Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo. Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo. Taranto Turistica, sabato 30 maggio dalle ore 17:30 alle 18:10 con la guida turistica dott.ssa Lavinia D’Andria, gli operatori culturali dott.ssa Graziana Miccoli e Giuseppe Loconte e l’archeologa e scrittrice dott.ssa Silvia Quero vi faremo riscoprire i… Read More »

“La Rivincita”: regista, produttore e ambientazione di Martina Franca. Il 4 giugno su Raiplay Leo Muscato dirige il film prodotto da Cesare Fragnelli di "Altre Storie" e da Rai Cinema. Tra i protagonisti Sara Putignano, (manco a dirlo) di Martina Franca

image0013
Di seguito il comunicato: Una storia familiare che racconta la realtà difficile e complessa del nostro paese: la nuova povertà, le ingiustizie, i soprusi, ma anche la forza di lottare, nonostante tutto, di non arrendersi mai. La Rivincita di Leo Muscato, una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto dal pugliese Cesare Fragnelli, realizzato con il contributo della Regione Puglia e di Apulia Film Commission, debutta dal 4 giugno in esclusiva su RaiPlay (www.raiplay.it).  Il film, che era stato selezionato… Read More »

“A scuola di futuro”, una scolaresca di Martina Franca tra quelle vincitrici La IV B dell'istituto "Chiarelli" ottiene un premio per l'acquisto di attrezzature digitali

IMG 20200527 WA0000
Di seguito il comunicato: Una bella e grande soddisfazione per l’ Istituto comprensivo ” A.R. Chiarelli ” di Martina Franca, la classe quarta B con l’ insegnante Filomena Calianno è tra le quattro classi vincitrici a livello nazionale del concorso ” A SCUOLA DI FUTURO”. I quattro elaborati sono stati selezionati tra gli oltre 1400 pervenuti dalle scuole di tutta Italia. Il premio consiste in 1.500 euro da investire nell’ acquisto di nuove attrezzature digitali. Il concorso ha costituito per… Read More »

Chebuoni, under 30 di Martina Franca a capo della start-up di supermercati online nata a Bologna L'idea si afferma anche in altre città

Valentino Marangi, under 30, è di Martina Franca. Vive a Bologna dove è ceo di una start-up nata dall’esigenza di fare la spesa nel periodo del lockdown. Chebuoni, la spesa al supermercato online è fatta accedendo all’app e lo scaffale virtuale dei prodotti locali è sempre ben rifornito, con circa 500 articoli. Nel corso di poche settimane, da Bologna si è registrata un’espansione di questa SpesaLocal: nella vicina San Lazzaro di Savena come nella ben meno vicina Trento, a Milano,… Read More »

“Il sole in classe”, scuola foggiana tra le finaliste Istituto comprensivo "da Feltre Zingarelli", plesso "San Lorenzo"

IMG 20200523 183815
Di Michele Vigilante: È la scuola foggiana ICS da Feltre Zingarelli, plesso San Lorenzo, diretta dalla Dirigente Scolastica Lucia Gaeta, tra le finaliste del progetto educativo “Il sole in classe”, dedicato alle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, organizzato dai volontari della ANTER, Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili. Il progetto educativo è finalizzato alla trasmissione alle giovani generazioni dell’importanza di un atteggiamento quotidiano rispettoso dell’ambiente, attraverso un approccio ludico-didattico con cartoni animati e filmati multimediali. Dal… Read More »

Luoghi del cuore Fai: perché la Circummarpiccolo di Taranto "Scrigno di storia e di storie"

FOTO TARANTO SUGGESTIONE
Di Antonio Scialpi: Dall’alto delle ciminiere del colosso siderurgico di Taranto si ammira la bellezza morfologica dei due seni del Mar Piccolo di Taranto. E dell’antica strada che li accarezzava. Un ossimoro. Bellezza antica. Bruttezza moderna. Ma è l’antica bellezza a sovrastare. La vita sulla morte. Eh si. La vita. La Circumarpiccolo è uno scrigno di storia e di storie. Storia di paesaggi unici. Le Murge. Il mare. Il golfo di Taranto fino ai primi massicci lucani. Storie di pescatori… Read More »

Morto l’editore salentino Piero Manni Cultura in lutto

IMG 20200522 182417
Cultura (e politica) in lutto nel Salento. È morto l’editore Piero Manni. Aveva 76 anni. Annuncio del decesso diffuso da parte della casa editrice. Piero Manni era stato anche un importante esponente politico della sinistra.… Read More »