rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Martina Franca: stasera “Shrek il musical” AncheCinema

Shrek il musical locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sulla scia dei grandi successi di pubblico e critica registrati dal tour in Italia e Svizzera, approda sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca, giovedì 27 febbraio (sipario alle 21) “Shrek il Musical Tya“. Prodotto da AncheCinema di Adrea Costantino, su licenza ufficiale DreamWorks Theatricals e MTI Europe Ltd, lo spettacolo, che si avvale della regia esperta e talentuosa di Graziano Galatone, performer di punta del fortunatissimo Notre Dame de Paris, riporta… Read More »

Laura Ephrikian oggi a San Cesario di Lecce Presentazione del libro "L'amore non sceglie"

laura copertina web
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prevista per mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la presentazione del libro “L’amore non sceglie”, di Laura Ephrikian, edito da Spazio Cultura Edizioni. Durante l’incontro, proposto da Astràgali Teatro, intervengono l’autrice e Jamil Boloyan, docente dell’Università di Bari e di quella del Salento, a cui Ephrikian ha chiesto di presentare il suo libro come amico armeno, per ricordare sempre le sue origini.… Read More »

Francavilla Fontana: AgiMus, nuova stagione artistica Oltre venti appuntamenti

23 febbr3
Di seguito il comunicato: È stata presentata sabato 23 febbraio, nella Sala Mogavero del Castello Imperiali di Francavilla Fontana, la nuova Stagione Artistica dell’AGiMus Francavilla, realizzata in collaborazione con l’Associazione Auditorium di Castella Grotte e il Comune di Francavilla Fontana. Dopo il successo della scorsa edizione, la rassegna riprende nell’Auditorium della Scuola Musicale Comunale, con la direzione artistica di Pierluigi Camicia e di Antonio Curto, presidenti delle due realtà associative organizzatrici della manifestazione. In programma ben oltre 20 appuntamenti, nei… Read More »

Martina Franca: stasera “Mondi possibili” Teatro Verdi

Ico archi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: C’è anche il quartetto d’archi dell’Orchestra della Magna Grecia nel progetto “Mondi possibili”, evento in programma mercoledì 26 febbraio al Teatro Verdi di Martina Franca. Spettacolo ad alta accessibilità per quartetto d’archi, soprano e LIS (Lingua dei Segni Italiana), il progetto “Mondi possibili” nasce nel 2023 grazie al contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura a seguito del primo bando dedicato all’accessibilità, realizzato dalla Fondazione Toscanini… Read More »

Scoperto un nuovo anellide marino: prende il nome da un professore dell’Università del Salento Costa di quella zona pugliese culla di biodiversità

verme
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il Salento culla di biodiversità riserva continuamente delle sorprese. E così, fra le 13 specie di anellidi marini del genere Perinereis scoperte da un team internazionale di ricercatori, ben tre si trovano proprio nelle acque del mare che bagna le coste salentine. A una di queste, dunque, si è scelto di dare il nome del professore Luigi Musco, esperto di biodiversità marina del nostro ateneo e docente di Zoologia al Dipartimento di… Read More »

Pisticci sostiene Aliano capitale della cultura 2027 Candidatura

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: La città di Pisticci, attraverso il sindaco Domenico Albano, esprime il suo pieno sostegno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027. “In vista della imminente audizione pubblica presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, desideriamo manifestare la nostra vicinanza e il nostro incoraggiamento alla comunità alianese. Aliano ha intrapreso un percorso significativo di crescita culturale e turistica, valorizzando le proprie radici storiche e paesaggistiche. Siamo… Read More »

Mola di Bari: “L’ho fatto per il mio Paese” Da venerdì

dal 28 02 2025 al 2 03 2025 Commedia L'ho fatto per il mio paese Lisa Angelillo e Carlo D'ursi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un’idea folle, un’ironia tagliente e un pizzico di disincanto per esplorare la realtà sociale e politica del Belpaese. Il teatro Van Westerhout di Mola di Bari inaugura la stagione teatrale dell’associazione Like a Jazz con un’opera che promette di scuotere il pubblico: “L’ho fatto per il mio Paese”, una commedia brillante che andrà in scena venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo alle 20.30, e domenica 2 marzo alle 20.00. “L’ho fatto per… Read More »

Foggia e provincia, festival della scienza: 56 eventi, 13 scuole coinvolte Fino all'8 marzo

Opera artistica di Liberatore
Di seguito il comunicato: “L’orizzonte è qualcosa che vedi e non puoi raggiungere, proprio come la scienza: ogni volta vediamo qualcosa, ci avviciniamo e scopriamo che più avanti c’è qualcos’altro che ci spinge a cercare ancora”. Nelle parole di Angelo Bricocoli, docente e presidente del comitato organizzatore, il senso della III edizione del Festival della Scienza, inaugurato ufficialmente sabato 22 febbraio nella Sala della Tribunale di Palazzo Dogana, sede storica della provincia di Foggia. “Orizzonti”, questo il tema della rassegna… Read More »

Nardò: domani omaggio a Fabrizio De André Consonanze

UniSalento 70anni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: “Lunaria. La forza evocativa della parola e del canto nella musica di Fabrizio De André”. Si intitola così la serata dedicata a uno dei più grandi cantautori italiani, nell’ambito della rassegna “ConSonanze, percorsi di note e parole” organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici con la delegazione di Nardò dell’Associazione italiana di Cultura Classica. Su De Andrè, capace come pochi di trasformare la parola in poesia e la musica in racconto, si concentrerà… Read More »

Arnesano: musica lirica sul palco del “Don Orione” "Un palco... all'operetta"

6 (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 22 febbraio 2025 (ore 19.30) ancora musica lirica sul palco del Teatro “Don Orione” di Arnesano (Le) per la VII Stagione Concertistica di Opera Prima. Sarà la volta di Un palco…all’operetta, con il tenore Carlo Monopoli, il soprano Raffaella Montini e Ippolito Ventura al pianoforte. Una pagina dell’album dei ricordi, di quelle belle, divertenti ed emozionanti, comiche e romantiche, non ingiallita dagli anni: l’Operetta è quella forma musicale che sorride e fa… Read More »

Sava: il coutorier Gianluca Saitto incontra gli studenti Stamattina

Gianluca Saitto con Loredana Berté ORIZZONTALE
Di seguito il comunicato: Alle ore 11.00 di sabato 22 febbraio ore il famoso couturier milanese Gianluca Saitto sarà presso la Sala conferenze dell’I.I.S.S. “Del Prete-Falcone” di Sava per incontrare gli studenti dell’indirizzo di studi “Industria e Artigianato per il Made in Italy”. L’incontro, moderato dal Prof. Ciro Albano, sarà aperto dai saluti della Dr. Pierangela Scialpi, dirigente scolastico I.I.S.S. “Del Prete-Falcone”. Sarà soprattutto un incontro motivazionale in cui il stilista d’alta moda racconterà la propria esperienza, parlando dei sacrifici,… Read More »

Galatone: “Momenti di trascurabile felicità” Stasera

Locandina Momenti di trascurabile felicità
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 22 febbraio, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) in scena al Teatro Comunale di Galatone, per “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025, “Momenti di trascurabile felicità” della compagnia Diversamente Stabili, con Antonio D’Aprile, anche alla regia e le musiche di Donatello Pisanello. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo libro di Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, nel quale si interroga se possano esistere felicità trascurabili, si chiede come chiamare quei… Read More »

Taranto: domani “Le favole di Ibsen (e della tradizione pugliese e lucana” Biblioteca

Family concert 23 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Domenica 23 febbraio alle 17.30 nella Biblioteca Acclavio di Taranto, in occasione del Family concert, in programma “Le favole di Ibsen (e della tradizione pugliese e lucana)”. Con l’attore Giorgio Consoli, protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Maurizio Lomartire. Ingresso libero su prenotazione (eventbrite). Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935). Questo il programma musicale: Suite for strings (J. Rutter), La morte di Aase, da… Read More »

Bari: “È successo un guaio”, oggi presentazione Associazione culturale Spine

E successo un guaio cover
Di seguito il comunicato: Venerdì 21 febbraio l’associazione culturale Spine alle ore 18:30 all’Officina degli Esordi ospita un nuovo incontro dedicato al fumetto e, questa volta, alle sue sfumature noir, con Lorenzo Palloni, autore di “È successo un guaio“, edito da saldaPress. A dialogare con l’autore il giornalista Livio Costarella. Un’avvincente storia ambientata in una città italiana senza nome, dove l’agenzia Hari Investigazioni affronta pericoli, misteri e lotte personali in un futuro inquietantemente vicino al nostro presente. Una narrazione che… Read More »

MolFest a giugno Cultura popolare

MolFest edizione 2024 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: MolFest riaccende la passione per la cultura pop! Dopo una prima edizione straordinaria, a giugno torna a emozionare con tre giorni di arte, spettacolo e divertimento. Promosso dal Comune di Molfetta e organizzato da LEG Live Emotion Group, MolFest, festival della Cultura Pop, ha registrato nel 2024 oltre 70.000 presenze certificate. Un pubblico entusiasta ha invaso le vie della città e il suggestivo lungomare, immerso tra le bellezze naturali e storiche locali. Con… Read More »

“M’illumino di meno” in jazz negli ospedali “San Paolo” di Bari e “Perinei” di Altamura Concerto di Guido Di Leone e Aldo Di Caterino

Asl Bari M'illumino di Meno Concerto Perinei2
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: L’Ospedale “San Paolo” di Bari si è illuminato di musica per l’edizione 2025 di M’illumino di Meno – Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa da Caterpillar e Rai Radio2. La cappella del presidio ospedaliero ha ospitato un suggestivo concerto a lume di candela organizzato da ASL Bari in collaborazione con SpGreen e il socio esecutore Meit srl, società ESCo (Energy Service Company) specializzata in gestione del patrimonio… Read More »

Responsabilità sociale d’impresa: libro di Paolo D’Anselmi Cacucci editore

Copertina libro D'Anselmi
Di seguito il comunicato: La responsabilità sociale d’impresa non è una questione di mera reputazione, né un concetto riservato alle élite manageriali. Riguarda l’intero sistema economico e produttivo, dal settore pubblico al privato, e incide direttamente sull’efficienza e sulla sostenibilità delle organizzazioni. Il lavoro, se sottratto alla concorrenza, rischia di generare inefficienze, perdita di accountability e, in ultima analisi, una stagnazione economica che frena l’innovazione e la crescita. Partendo da questa premessa, Paolo D’Anselmi presenta la seconda edizione del suo… Read More »

Orchestra sinfonica del conservatorio “Giovanni Paisiello”: concerti a Latiano e Taranto Stasera e domani

Locandina Latiano
Di seguito il comunicato: L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale “Giovanni Paisiello” di Taranto è lieta di annunciare due straordinari concerti sotto la direzione del M° Deborah Tarantini, nell’ambito della Stagione Concertistica 2024/2025. Gli appuntamenti musicali offriranno al pubblico un repertorio sinfonico di grande fascino, eseguito con il talento e la passione dei giovani musicisti del Conservatorio, affiancati da Docenti del nostro Conservatorio e Musicisti professionisti. I concerti si terranno:  giovedì 20 Febbraio 2025 – ore 19:00  Teatro Olmi di Latiano… Read More »

Francavilla Fontana: “X di xylella, Bibbia e alberi sacri” Stasera

Francavilla Fontana Stemma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Giovedì 20 febbraio alle 20.30 al Teatro Italia andrà in scena lo spettacolo “X di Xylella, Bibbia e alberi sacri” di Teatro Koreja, scritto da Lucia Raffaella Mariani, Letizia Russo e Gabriele Vacis, con in scena Chiara Dello Iacovo, Luna Maggio, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Kyara Russo, Maria Tucci, Andjelka Vulic. I pugliesi sono figli di ulivi e viti. Di olio e vino. Di oro, sangue e sole. La… Read More »

Gioia del Colle: domani “Il malloppo” Teatro Rossini

il malloppo
Di seguito il comunicato: La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, realizzata in collaborazione con Puglia Culture, prosegue con un appuntamento di prosa. Venerdì 21 febbraio alle ore 21:00 andrà in scena “Il Malloppo”, spettacolo di Joe Orton, con Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni, per la regia di Francesco Saponaro. Lo spettacolo è uno dei capolavori della black comedy britannica, caratterizzato da un ritmo incalzante e una satira feroce che colpisce i capisaldi della società borghese:… Read More »