Home » Cultura
Francavilla Fontana: convenzione Comune-cinema teatro Italia Accordo per dieci anni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Dal 1999 il Cinema Teatro Italia di via Santa Cesarea rappresenta un punto di riferimento culturale per l’intera comunità di Francavilla Fontana. Tanti i nomi di attori famosi e di giovani talenti che in questi 20 anni hanno calcato le tavole del suo palco regalando al pubblico emozioni e spunti di riflessioni.
Nel pieno dell’emergenza epidemiologica, mentre la prevenzione del contagio impone la chiusura dei teatri e dei cinema,… Read More »
“Potere e cultura. La città ideale da Platone a oggi”: università del Salento, da oggi Seminari online fino a dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Al via giovedì 29 ottobre 2020 il ciclo di seminari online “Potere e cultura. La città ideale da Platone a oggi”, promosso nell’ambito delle attività dei corsi di laurea in Filosofia, Scienze filosofiche e Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali dei Dipartimenti di Studi Umanistici e di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, con il patrocinio dal Centro Studi Medievali e del Cetefil – Centro per l’edizione di testi filosofici… Read More »
Rino Gaetano avrebbe compiuto oggi 70 anni Diego Armando Maradona, 60 anni
Oggi compie 60 anni Diego Armando Maradona. Sei giorni dopo gli ottanta anni di Pelè è dunque la volta di un compleanno importante per l’Olimpo della storia del calcio mondiale. I due più grandi di sempre.
Oggi sarebbe stato in Italia un compleanno importante per un cantautore italiano: Rino Gaetano.
Di seguito un comunicato diffuso da Sony music:
Il 29 ottobre 2020, ricorre il 70° anniversario dalla nascita di Rino Gaetano. Artista e cantautore, nato a Crotone il 29 ottobre… Read More »
Locorotondo: Assoli in scena Bis
Di seguito il comunicato:
Riflettori accesi su “Assoli in Scena…Bis!”. Venerdì 30 Ottobre 2020, alle 21.00, riprende la Stagione Teatrale del Comune di Locorotondo, organizzata da Teatri&Culture, con il sostegno del Comune e dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo.
Ad inaugurare la rassegna, “Viaggiando controvento”, spettacolo musicale-teatrale che vedrà protagonista la Banda Eufonica, formazione composta da quattro eccellenti musicisti: Valerio Marchei (voce e chitarra acustica), Nico Drammissino (piano), Marika Tisei (voce) e Pasquale Angelini, batterista di caratura nazionale, che vanta… Read More »
Mottola, omaggio a Napoli: voce, chitarra e mandolino Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il repertorio è di quelli che hanno fatto la storia della musica italiana, interpretato per l’occasione da artisti d’eccezione, che da anni si esibiscono sulla scena nazionale e internazionale. Ecco sabato 24 ottobre a Mottola (ore 20 nella chiesa Cristiana Evangelica Battista) sullo stesso palco Tommaso Chimenti e il Real Duo per un omaggio alla canzone classica napoletana. Voce, chitarra e mandolino nella serata “Real…mente Napoli” all’insegna di canzoni universali che appartengono alla… Read More »
Ginosa: troupe tedesca a novembre Per "La squisita Puglia"
Di seguito un comunicato diffuso da Booking Ginosa:
La prima settimana di novembre l’associazione BookingGinosa avrà il piacere di ospitare il team della produzione Florian Film di Colonia http://florianfilm.de.
La troupe realizzerà 4 reportage da 30 minuti in Puglia, per la serie Köstliches Apulien (La Squisita Puglia), in una delle puntate ci sarà naturalmente Ginosa.
Si tratta di un itinerario culinario e paesaggistico per la Televisione Franco-Tedesca https://www.arte.tv/, la regista piemontese trapiantata in Germania Lorenza Castella, visita famiglie… Read More »
Dal salentino Danilo Beltrante la collana di manuali pratici per vivere di turismo "Self check-in" e "I segreti del customer care", primi due volumi
Di seguito il comunicato:
“Self check-in” di Patrizio Donnini Gallo e “I segreti del customer care” di Gwendoline Brieux sono i primi due volumi della collana “BED & BUSINESS” (in uscita il 5 novembre), primo progetto editoriale in Italia interamente dedicato al turismo in cui 40 professionisti condividono strumenti e strategie con host e con chi opera nella ricettività extralberghiera o vuole iniziare a farlo per cambiare vita.
“In questa fase difficile in cui necessariamente il turismo è pressochè fermo… Read More »
Trani: palazzo Beltrani “fa i numeri nonostante il Covid” Responsabili: al lavoro per le proposte future
Di seguito il comunicato:
È indubbia la vocazione turistica della città di Trani. L’estate – si sa – è la stagione in cui questa vocazione viene supportata da dati più sostanziosi. Ad una settimana dalla chiusura della mostra dedicata al poeta della luce, il fotografo Ferruccio Ferroni, si tirano le somme della programmazione della stagione estiva del Palazzo delle Arti Beltrani, contenitore polifunzionale della città di Trani, sede della Pinacoteca Ivo Scaringi, divenuto in pochi anni polo attrattivo e punto… Read More »
Locorotondo: borsa di studio Santuzza Minischetti e Pietro Scatigna In memoria dell'insegnante e del figlio morti in incidente stradale
Di Anna Lodeserto:
È giunto alla quarta edizione il Bando per l’assegnazione di borse di studio indetto dal Comune di Locorotondo, relativo all’anno scolastico 2019 – 2020.
Le borse di studio hanno carattere di contributo mediante l’erogazione di una somma di denaro in favore degli studenti che risulteranno vincitori.
Per accedere al Bando è necessario rispondere ai seguenti requisiti: a) essere residenti nel Comune di Locorotondo da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando; b) aver conseguito il… Read More »
Da Bovino le visite guidate di Hamlet Pugliapromozione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si comincia martedì 20 ottobre, a Bovino, proseguendo il 22 a Vico del Gargano, il 27 a Cisternino, il 29 a Pulsano ed il 3 novembre a Galatone. La partenza sarà sempre dalla sede della locale Pro Loco alle 11 e la visita durerà due ore circa.
L’iniziativa è promossa da Pugliapromozione (Agenzia Regionale del Turismo) in qualità di partner del progetto “HAMLET – Highlighting Artisanal Manufacturing, cuLture and Eco Tourism”, finanziato nell’ambito… Read More »
Castelluccio Valmaggiore: inaugurato il fondo arte paesaggio Donate le opere del maestro Salvatore Lovaglio
Di seguito il comunicato:
«È possibile ancora rappresentare un paesaggio?». Per cercare di trovare delle risposte a questo interrogativo e discuterne in maniera ampia nasce a Castelluccio Valmaggiore il Fondo Arte Paesaggio, inaugurato domenica 18 ottobre con la donazione di dieci opere del maestro Salvatore Lovaglio.
«L’idea ha origine in un’attività, “En Plain Air”, che io e il mio amico pittore nicaraguense Sergio Michilini, abbiamo svolto lo scorso anno per valorizzare il Rifugio Casonetto, situato a pochi chilometri dal borgo.… Read More »
Il film del produttore di Martina Franca in preapertura della festa del cinema di Roma: valore anche per la Giornata della Memoria "Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma" di Giulio Base, prodotto da Cesare Fragnelli anche con Rai Cinema
Di seguito il comunicato:
È stato presentato in anteprima assoluta, come Evento alla Festa del Cinema di Roma – mercoledì 14 ottobre alle ore 21:00 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo il film Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma, diretto da Giulio Base, prodotto da Cesare Fragnelli, una produzione Altre Storie e Clipper Media con RAI Cinema e interpretato da Bianca Panconi, Emma Matilda Lió, Daniele Rampello, Irene Vetere, Francesco Rodrigo, Marco Todisco,… Read More »
Fai, giornate d’autunno: i luoghi da visitare in Puglia da oggi ELENCO Fondo ambiente italiano
Qui l’elenco dei luoghi pugliesi visitabili oggi, domani e/o il 24 e il 25 ottobre.
(foto: tratta da elenco Fai)… Read More »
Taranto: “Dall’io al noi”, oggi presentazione Rigenerazione urbana e sociale di un quartiere
Oggi presentazione. Di seguito il comunicato:
Finanziato dal MIBACT con 57.600 euro, il progetto “Dall’IO al NOI: un equilibrio tra la cura dello spazio e delle relazioni” realizzerà nei prossimi sette mesi numerose attività per la rigenerazione urbana e sociale del Quartiere Solito-Corvisea di Taranto. “Epicentro” sarà “Acclavio Kids”, la Sezione ragazzi della Biblioteca comunale, ubicata in via Pisa nell’ex Centro cultura per l’Infanzia.
Con capofila il Comune di Taranto – Biblioteca “Acclavio Kids”, il partenariato del progetto comprende il… Read More »
Pulo di Molfetta: rinvenuto idoletto, forse di settemila anni fa Reperto neolitico trovato da archeologi molfettesi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Molfetta:
Si tratta di uno dei ritrovamenti più importanti degli ultimi anni. Durante i lavori di rifunzionalizzazione della Pulo, dolina carsica alla periferia della città, gli archeologi molfettesi Alessia Amato e Nicola de Pinto, sotto la guida scientifica di Anna Maria Tunzi, funzionario archeologo, hanno rinvenuto un idoletto neolitico. La scultura è stata ottenuta dalla lavorazione di un ciottolo calcareo sul quale sono stati rappresentati tratti antropomorfi e incisioni.
Il reperto votivo,… Read More »
Martina Franca: “Vite vissute”, mostra fotografica Palazzo ducale, fino al 12 novembre
Di Anna Lodeserto:
Dal 12 ottobre al 12 novembre a Martina Franca, Palazzo Ducale – Sala degli Uccelli – sarà possibile visitare la mostra fotografica Vite Vissute.
“Il Palazzo si apre al disagio che si fa arte. Una mostra eretica” ha pubblicato su un noto social l’Assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca Antonio Scialpi.
La mostra nasce da un laboratorio teatrale, presso il Villaggio di Sant’Agostino, a cui hanno partecipato gli utenti del Centro Diurno PPOP del CSM… Read More »