rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Raccontando sotto le stelle, quattordicesima edizione a Trani Da oggi

Spettacolo Cera due volte un piede 4
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Raccontando sotto le stelle, al via a Trani la XIV edizione del Festival di Teatro per Ragazzi e Famiglie. Il tema di quest’anno “Connessioni” mette in rete eventi, associazioni e bellezze storiche della città.     La XIV edizione di Raccontando sotto le stelle diventa Festival. Dal 13 luglio al primo ottobre a Trani (BT) 6 spettacoli teatrali, di cui due di compagnie internazionali provenienti dall’Argentina e dalla Catalogna, e 18 piccoli eventi tra letture… Read More »

Dante a Troia Tre appuntamenti per i settecento anni dalla morte

Screenshot 20210713 034819
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: DANTE IN CATTEDRALE – Parole di Pietra e Versi di Luce. A Troia (Fg) tre appuntamenti serali per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, a cura del Consiglio Parrocchiale Pastorale. Il 17 luglio ore 19,45 in piazza Giovanni XXIII: l’Inferno. FAREMO “COMEDÌA” All’imbrunire di sabato 17 luglio a Troia (Fg) Antonio V. Gelormini con la lente originalissima del dantista Trifone Gargano ‘speculerà’ la facciata della Cattedrale di Troia e il… Read More »

Manduria estate 2021, domani Carolina Bubbico e Coro a Coro Concerto

Coro a Coro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 14 luglio a Manduria due importanti eventi sullo stesso palco: Carolina Bubbico in concerto, preceduta da “Coro a Coro” di Rachele Andrioli. Carolina Bubbico in concerto a Manduria, mercoledì 14 luglio, ore 21.30, centro storico, con accesso gratuito nel rispetto delle norme anti Covid. L’evento sarà preceduto dallo spettacolo “Coro a Coro” diretto da Rachele Andrioli, ore 20.30, sullo stesso palco. Tour di presentazione dal vivo del nuovo album di inediti di… Read More »

Mottola: festival internazionale della chitarra, i vincitori Ventinovesima edizione

Screenshot 20210712 122326
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Chiusa la 29sima edizione della manifestazione che porta in alto il nome di Mottola. Arrivano da Giappone, Bosnia-Erzegovina, Corea del Sud, Romania e Bulgaria i vincitori dei Concorsi abbinati al Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. In questa edizione, i Concorsi si sono svolti interamente online per permettere a tutti la partecipazione, alla luce delle limitazioni legate all’emergenza Covid in molti Paesi. E, anche l’attesissima premiazione, è stata seguita in diretta sui… Read More »

Smart working da pratica sperimentale a nuova normalità Il libro di Nunzia Carbonara e Roberta Pellegrino, docenti del politecnico di Bari

Screenshot 20210712 121209
Di seguito il comunicato: Le misure di isolamento predisposte per fronteggiare l’emergenza Covid-19 hanno dato un forte impulso allo Smart Working. Per alcune aziende si è trattato di un’implementazione su più vasta scala di una modalità già utilizzata, per altre si è trattato di una prima sperimentazione. D’altra parte, manca una valutazione completa e diretta dei benefici dello Smart Working così come non sia del tutto chiaro quali modalità di lavoro da remoto siano state adottate da imprese e Pubblica… Read More »

Bari: prima della partita, Jazz Revenge fest Il quartetto di Antonio Sánchez

Screenshot 20210711 050053
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si chiude con il quartetto stellare capitanato dal batterista messicano Antonio Sánchez la prima parte del Jazz RevengeFest diretto da Roberto Ottaviano e organizzato dall’associazione Nel Gioco del Jazz all’Arena della Pace di Bari (in via Nicola Loiacono, al quartiere Japigia). L’appuntamento è per domenica 11 luglio, alle ore 19, e non più alle 21, per consentire subito dopo nella stessa arena la visione della finale degli Europei di calcio Italia-Inghilterra. Quattro volte… Read More »

Premio fondazione Megamark, i finalisti Annunciata la cinquina

Screenshot 20210711 045612
Di seguito il comunicato: È stata annunciata, nella suggestiva cornice di Polignano a Mare nell’ambito del festival ‘Il Libro possibile’, la cinquina dei finalisti del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, promosso dalla Fondazione Megamark di Trani e aperto alle case editrici di tutta Italia e agli autori alla loro prima pubblicazione nella categoria romanzi. La giuria degli esperti – presieduta dalla giornalista Annamaria Ferretti e composta da altri cinque membri, scelti tra personalità del mondo della cultura e … Read More »

Il Libro possibile, ultima serata a Polignano a Mare PROGRAMMA La ventesima edizione proseguirà a Vieste

Screenshot 20210707 053650
Si conclude la ventesIma edizione del Libro possibile a Polignano a Mare. Ma rispetto agli anni scorsi l’edizione proseguirà, per due finesettimanadal 22 luglio, a Vieste. Qui il programma di stasera.… Read More »

Piano Lab: stasera a Cisternino Concerto di Viviana Lasaracina

Screenshot 20210710 051936
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Piano Lab, il festival targato Ghironda giunto alla quinta edizione in programma da sabato 19 giugno a domenica 11 agosto organizzato in collaborazione con amministrazione comunale, Regione Puglia, Marangi Strumenti Musicali e FAI Italia Scuole, sabato 10 luglio fa tappa a Cisternino per il concerto di Viviana Lasaracina in programma al Santuario Madonna dell’Ibernia (ingresso 8 euro + prevendita apertura porte 19.00 inizio concerto 20.00). La tarantina Viviana Lasaracina, l’allieva di Benedetto Lupo… Read More »

L’attore e il musicista al festival internazionale della chitarra di Mottola Ugo Dighero con Christian Lavernier in "Platero Y Yo" stasera

Screenshot 20210710 054853
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 10 arrivano l’attore Ugo Dighero e il chitarrista Christian Lavernier con Platero Y Yo. Voce e chitarra per uno spettacolo teatrale di grande successo, tratto dal libro del Premio Nobel Juan Ramon Jimenez e con musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco. Per il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola sabato 10 luglio arrivano l’attore Ugo Dighero e il chitarrista Christian Lavernier con lo spettacolo “Platero Y Yo” (ore 20:45, arena liceo Einstein, ingresso… Read More »

La biblioteca di Crispiano, presentazione del libro a Martina Franca Oggi

IMG 20210707 WA0001
Locandina.                                    … Read More »

Il Libro possibile: terza serata, il programma Polignano a Mare

Screenshot 20210707 053650
Qui il programma di stasera. Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark: Venerdì 9 luglio alle 19,  in piazza Cristoforo Colombo a Polignano a Mare, nell’ambito del festival ‘Il Libro Possibile‘, sarà annunciata la cinquina dei romanzi finalisti della sesta edizione del ‘Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi’, il concorso letterario promosso dalla Onlus di Trani e destinato alle opere prime di autori esordienti di tutta Italia. Durante l’evento, la Rimbamband di Raffaello Tullo e Renato Ciardo allieterà… Read More »

Diritto agli studi universitari in carcere, accordo fra Dap ed atenei pugliesi In Italia sono oltre mille gli studenti detenuti

Screenshot 20210709 051918
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: È stata sottoscritta a Lecce, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, la convezione per il diritto agli studi universitari in carcere tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Provveditorato Regionale della Puglia e Basilicata (PRAP) e le Università pugliesi. Firmatari: il Provveditore Regionale Giuseppe Martone, il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, il Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino; il Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Stefano… Read More »

Martina Franca, il racconto del premio di poesia Nel libro di Gianni Corrente

IMG 20210709 133027 scaled
Di Agostino Convertino: Il libro “Premio Martina Franca di Poesia 1976-1986” – scritto dal professor Gianni Corrente – racconta la decennale storia dell’omonimo premio, il suo notevole livello qualitativo, le motivazioni che ne favorirono la nascita e le dinamiche culturali più intime. L’Autore accompagna la narrazione con bellissime immagini dell’epoca. In particolare, colpisce l’innesto della corrispondenza epistolare dei protagonisti – rigorosamente prodotta con penna e carta che per l’epoca rappresentavano la normalità – quasi a voler esplorare le retrovie della… Read More »

Manduria: Ultra Moenia festival, da stasera Fino a domenica

Screenshot 20210709 054841
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 9 all’11 luglio a Manduria: Avion Travel in concerto e maxischermo per tifare Italia. Spettacoli serali e all’alba e tantissime attività. Mentre fioccano le sorprese, come lo show in esclusiva di danza oltre la disabilità e l’omaggio alla musica salentina con Giulio Bianco. Manduria, in provincia di Taranto, dal 9 all’11 luglio ospita “Ultra Moenia Festival- Mediterraneo al centro oltre le mura” al Parco Archeologico delle Mura Messapiche che diventa contenitore di… Read More »

Quello che succede in mare non si può accettare umanamente: così Giuliano Sangiorgi ha aperto il Libro possibile Polignano a Mare, oggi la seconda serata della ventesima edizione

Screenshot 20210708 044620
“Siamo fatti di acqua e mare. È strano che ci sia bisogno di scrivere romanzi e film per ricordare a noi stessi che quello che succede in mare non è politico, ma non si può accettare umanamente. Il mare è diventato un cimitero liquido”. Parla di migrazioni il leader dei Negramaro Giuliano Sangiorgi nell’incontro di apertura sul lungomare Cristoforo Colombo. Si parla del suo romanzo, “Il tempo di un lento”. Ciò è scritto dagli organizzatori del festival. Il libro possibile… Read More »

Francavilla Fontana: “Atlante sentimentale” di Giorgio Terruzzi, stasera presentazione Castello Imperiali

Screenshot 20210708 063819
Di seguito il comunicato: Per celebrare la tanto agognata ripartenza la Taberna Libraria di Latiano propone, nel corso dell’estate 2021, appuntamenti di rilievo altamente selezionati dal panorama letterario nazionale per proseguire il proprio percorso nel segno della cultura con opere e autori particolarmente ispirati.   Il secondo appuntamento sarà quindi caratterizzato dalla presentazione del libro “Atlante Sentimentale. Un viaggio italiano. 40 storie, 40 luoghi, 40 crocevia” (Editore Rizzoli) di Giorgio Terruzzi, in programma giovedì 8 luglio 2021 alle ore 19,30… Read More »

Martina Franca: in un libro la storia del premio di poesia Stasera presentazione

Screenshot 20210708 062246
Alle 20 nel chiostro di San Domenico, a Martina Franca, la presentazione del libro. Gianni Corrente, l’autore, fa la storia del premio di poesia che nei decenni scorsi pose Martina Franca all’attenzione della cultura nazionale. Di Maria Carmela Basile: È noto a tutti che il lungo periodo del lockdown abbia creato tanti problemi a livello psico-sociale ma un effetto positivo l’ha raggiunto: l’aumento della vendita dei libri e, di conseguenza, l’aumento del numero dei lettori. Molte sono state le proposte… Read More »

Il libro possibile: da stasera a Polignano a Mare la ventesima edizione Il programma: si parte con Giuliano Sangiorgi

Screenshot 20210707 053650
Il programma della prima serata qui. Di seguito una comunicazione degli organizzatori: Parte stasera a Polignano a Mare la XX edizione del Festival Il Libro Possibile. Come da tradizione, è il suggestivo scenario del borgo che ha dato i natali a Domenico Modugno a fare da palcoscenico agli appuntamenti in programma dalle 19.30 fino a tarda serata. Presentazioni letterarie, dibattiti e tavole rotonde si susseguiranno in quattro location, dove saranno garantite tutte le misure di sicurezza contro il Covid:… Read More »

Locorotondo: “Libri nei vicoli del borgo”, decima edizione da stasera Apertura con Nicola Lagioia

Screenshot 20210706 053422
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Sarà Nicola Lagioia, autore tradotto in 15 paesi del mondo e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino con il suo ultimo romanzo “La città dei vivi” ad aprire Martedì 6 Luglio la X edizione di LIBRI NEI VICOLI NEL BORGO. La Rassegna letteraria, diretta da Nando Cannone, è organizzata dall’associazione Cultura nel borgo, in collaborazione con il Comune di Locorotondo Città che Legge 2021, Regione Puglia, FAI, l’Università degli… Read More »