Home » Cultura
Mostra internazionale per i 25 anni dei trulli di Alberobello nel patrimonio Unesco Da oggi
Viene inaugurata oggi la mostra internazionale per i 25 anni dei trull di Alberobello nel patrimonio Unesco.
Appunto ad Alberobello sono esposte opere pittoriche e sculture di artisti di vari Paesi.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quattro siti diversi per moltiplicare la bellezza della creatività di 22 artisti della scena nazionale e internazionale, provenienti da Israele, Argentina, Georgia, Germania e naturalmente Italia.
Josè Angelino, Francesco Arena, Pamela Campagna, Francesco Carofiglio, Tiziana Contu, Ada Costa, Alessandro Costanzo, Daniele… Read More »
Martina Franca: oggi Andrea Cubeddu Opa
Di Agostino Convertino:
OPA Spazio Culturale è tra le associazioni culturali più attive sul territorio, in particolare nel campo artistico. Il programma stagionale offre appuntamenti di rilievo dedicati a vari ambiti: per la musica d’autore di qualità, stasera si presenta al pubblico martinese il giovane sardo Andrea Cubeddu giunto alla sua quarta realizzazione discografica con l’ultimo prodotto Eudaimonia (dal greco: Beatitudine). Dopo un avvio di carriera in chiave blues con testi in inglese, Cubeddu è un eccellente chitarrista, l’artista è… Read More »
Martina Franca, teatro Verdi: spettacolo con Giulio Scarpati Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Continua la Stagione Teatrale organizzata dall’Amministrazione Comunale di Martina Franca in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese. Martedì 15 febbraio (ore 21) terzo appuntamento in cartellone con Giulio Scarpati protagonista della commedia “Il teatro comico” di Carlo Goldoni in scena al Teatro Verdi.
Scarpati , noto al grande pubblico soprattutto per il ruolo di Lele Martini nella fiction “Un medico in famiglia”, ha una carriera scandita da diversi film fra i… Read More »
Da Cisternino a Cagliari per “Monumenti aperti” Roberto Marangi, artista della Valle d'Itria invitato in Sardegna alla ventiquattresima edizione
Di seguito il comunicato:
Come polline venuto da lontano, il riflesso fanciullesco del borgo che dondola è giunto fino a Cagliari, portato dal vento dei numerosi articoli di giornale, dei post su instagram, dei consigli dei travel blogger, dei racconti di chi ci è stato. L’eco della meraviglia ha suscitato la curiosità del Board dell’associazione “Imago Mundi” che ha ospitato il cistranese Roberto Marangi, il principale tra gli ideatori e realizzatori delle altalene installate nel centro storico di cisternino; non… Read More »
Il libro possibile, oggi donazione alla biblioteca comunale di Polignano a Mare Copie di opere presentate la scorsa estate
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
I volumi presentati durante la XX edizione del Libro Possibile a Polignano a Mare saranno donati alla biblioteca del Comune. Una tradizione che si rinnova per la kermesse letteraria, che dal 7 al 10 luglio ha avuto come palcoscenico esclusivo le piazze e le suggestive terrazze del borgo barese a picco sul mar Adriatico, ospitando personalità di riguardo come il Premio Nobel Wole Soyinka. E che per il ventennale si è regalata anche… Read More »
Trani: I 5 sensi +1 Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il tatto è sicuramente il senso della connessione con il mondo, sin da bambini, è la percezione diretta della materia. È a questo senso che è dedicata la terza cena del percorso enogastronomico “I 5 sensi + 1”, promosso da Ognissanti, struttura polifunzionale affacciata sul porto di Trani (BT). Un calendario che si dipanerà sino a giovedì 3 marzo in grado di rapire il commensale, sorprendendolo attraverso tutti i suoi organi percettivi, fino… Read More »
Più di 2 milioni di euro per il restauro del Castello Aragonese di Taranto Lo ha previsto il ministero dei Beni culturali
2,75 milioni di euro da destinare al Castello Aragonese di Taranto: è la cifra che il ministero della Cultura intende investire per restaurare la fortezza sullo Ionio. “Le stagioni di un Castello” è stato inserito tra i 38 grandi progetti nazionali. L’intervento prevede lavori di risanamento conservativo della struttura. Si tratta di «interventi strategici, diffusi in tutta Italia, e tre nuove acquisizioni che confermano la centralità della cultura nell’azione di politica economica del governo- commenta il ministro Dario Franceschini-. Il… Read More »
Martina Franca: pizzica, convegno venerdì Opa spazio culturale
Di Agostino Convertino:
A cura dell’Associazione “OPA Spazio culturale” di Aurora Maggi e Anna Laura Zizzi, venerdì 11 febbraio alle ore 19.30, presso Underground – Laboratori Urbani (Villa del Carmine) di Martina Franca si terrà un interessante evento a cura del docente e ricercatore musicale Massimiliano Morabito: La pizzica pizzica – Storia e Analisi di un ballo pugliese. Il vulcanico relatore di origini cistranesi non è solo un eccellente ricercatore musicale ma anche l’organettista della formazione Canzoniere Grecanico Salentino, ambasciatrice… Read More »
“Nelle carni del cantastorie”, elogio a Matteo Salvatore Carpino folk festival
Di seguito il comunicato:
Lo spettacolo “Nelle carni del cantastorie”, Elogio a Matteo Salvatore, si ispira al nome dal film – documentario, del 1992, con la regia di Annie Alixe.
Un racconto musicale che attraversa tutta la vita del cantastorie del Tavoliere delle Puglie, nato ad Apricena in provincia di Foggia.
Dalla sua infanzia, la povertà, l’arte, il genio e la sregolatezza che “solo un uomo assolutamente fuori dal comune” poteva vivere.
Lo spettacolo, presentato in anteprima nazionale al Terravecchia… Read More »
Taranto: “La lira di Orfeo” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La «star del barocco» Raffaele Pe, il controtenore osannato dal «Times» di Londra come uno dei più grandi interpreti del Sei-Settecento musicale, arriva a Taranto per rendere ancora più speciali i festeggiamenti dei cento anni degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”. L’artista, infaticabile promotore nel mondo del repertorio che ha reso celebri molti castrati, tra cui i pugliesi Carlo Broschi (in arte Farinelli) e Giuseppe Aprile, martedì 8 febbraio (ore 21) terrà un… Read More »
Martina Franca, teatro Verdi: stasera Paola Minaccioni "Dal vivo sono molto meglio"
Di seguito il comunicato:
𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐞
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 – 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨𝐧𝐢
“𝐃𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐕𝐎 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐌𝐎𝐋𝐓𝐎 𝐌𝐄𝐆𝐋𝐈𝐎”
𝑈𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑢𝑐𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑎𝑑𝑜𝑠𝑠𝑎𝑙𝑒, 𝑢𝑛 𝑓𝑙𝑢𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑎 𝑀𝑖𝑛𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑒𝑟𝑎, 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎 𝑎𝑛𝑒𝑑𝑑𝑜𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑡𝑣, 𝑎𝑙 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑜. 𝑈𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑐𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖, 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑒, 𝑠𝑢𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑖 𝑒 𝑙’𝑒𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜… Read More »




