rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Peschici: Tuttilibri, libri per tutti Da oggi

image001
Di seguito il comunicato: La meravigliosa cornice del GARGANO sarà protagonista ad agosto di una manifestazione che andrà ad arricchire la proposta culturale dell’estate italiana.   A partire dal 2 agosto a Peschici la prima edizione di TUTTILIBRI – libri x tutti, una serie di presentazioni ed incontri con protagonisti grandi autori, giornalisti e personalità della cultura e dello spettacolo come Federico Moccia, Michele Cucuzza, Giovanni Scifoni, Filippo La Porta, Claudio Lecci e Mariella Di Monte, Domenico Liggeri e fra… Read More »

Lecce: Coreofonie Stasera

Screenshot 20210802 043212
Di seguito il comunicato: Lunedì 2 agosto nello splendido Chiostro dei Teatini di Lecce, musica e danza daranno vita a “Coreofonie”, con la partecipazione di Francesco Libetta e Christian Greco al pianoforte, Stefania Ballone (coreografa e ballerina del Teatro alla Scala), Christian Fagetti (ballerino solista del Teatro alla Scala), Elena Marzano (ballerina Les Ballets de Monte Carlo), Gabriele Corrado (ballerino solista del Teatro alla Scala e primo ballerino Les Ballets de Monte Carlo). Lo spettacolo fa parte della rassegna “Teatini… Read More »

Martina Franca | La PFM – Premiata Forneria Marconi in concerto il prossimo 16 agosto La storica band si esibirà nell'atrio dell'Ateneo Bruni con il tour "La Buona Novella e Successi PFM"

pfm
La PFM – Premiata Forneria Marconi a Martina Franca il prossimo 16 agosto. La band torna a suonare dal vivo e lo fa nella cornice dell’atrio dell’Ateneo Bruni con il tour “LA BUONA NOVELLA E SUCCESSI PFM”, portando sul palco della Capitale della Valle d’Itria una straordinaria performance musicale che si articola in due parti: la prima che intende essere un omaggio ai Vangeli Apocrifi di Fabrizio De André, proprio in occasione del 50ennale dalla registrazione de’ “La Buona Novella”.… Read More »

Martina Franca: il giornalista che ha raccontato l’Inghilterra agli italiani presenta il suo libro sulla regina Oggi l'incontro con Antonio Caprarica

IMG 20210727 WA0008
Locandina.                                        … Read More »

Lecce: “Classicheggiando”, stasera Camerata musicale salentina

Screenshot 20210731 052146
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale salentina: Sabato 31 luglio alle ore 20,45 prosegue, nel meraviglioso scenario del Chiostro dei Teatini, la rassegna “Teatini in Musica 2021” della Camerata Musicale Salentina, in collaborazione con il Comune di Lecce. Protagonisti sul palco sono gli Italian Harmonists, cinque artisti del coro e pianista del Teatro alla Scala, impegnati nel concerto intitolato “Classicheggiando”. Prendendo spunto dai Comedian Harmonists, importante gruppo vocale berlinese attivo tra il 1928 e il 1935 che fu… Read More »

Barletta piano festival, stasera La meglio gioventù

Screenshot 20210731 051331
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È di scena la «meglio gioventù» al Barletta Piano Festival, che rappresenta da sempre una vetrina per i giovani talenti degli ottantotto tasti. Un laboratorio nel quale il direttore artistico Pasquale Iannone, concertista di fama internazionale e didatta di grande esperienza, ha sempre offerto occasioni ai suoi tanti allievi, alcuni dei quali diventati protagonisti sui palcoscenici internazionali. Stavolta è il turno del varesino Lorenzo Bovitutti e del parmense Matteo Dall’Ovo, di scena sabato… Read More »

Martina Franca: mostra di libri d’epoca negli otto secoli dalla morte di San Domenico "Voci dal Regno di Napoli", fra una settimana

IMG 20210731 WA0000
Di Agostino Convertino: Prosegue l’opera di valorizzazione del centro storico di Martina Franca e della multiforme storia del Regno di Napoli a cura di Damiano Nicolella De Vicaris (Napoli/Svizzera/Martina Franca), operatore culturale, ricercatore e musicista che quest’anno, grazie alla disponibilita’ dell’associazione “Il Pensatoio” di Francesco Mancini organizza nei giorni ed orari suindicati in concomitanza con gli 800 anni esatti e la data liturgica della morte di San Domenico di Guzman l’esposizione dei propri libri antichi di famiglia riguardanti l’ordine domenicano.… Read More »

Dottoranda dell’Università del Salento in spedizione scientifica a Capo Verde Beatriz Vinha studierà la biodiversità delle acque

Screenshot 20210730 122626
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Beatriz Vinha, dottoranda dell’Università del Salento presso il Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali, è tra gli/le scienziati/e a bordo della “iMirabilis2”, una delle crociere multidisciplinari del progetto europeo “iAtlantic” (https://www.iatlantic.eu/). La spedizione di ricerca scientifica, per sei settimane a bordo della nave spagnola R/V Sarmiento de Gamboa, ha l’obiettivo di esplorare gli ecosistemi di acque profonde dell’Oceano Atlantico intorno a Capo Verde (Africa nordoccidentale). La crociera utilizza… Read More »

Annullo filatelico per il festival della Valle d’Itria Poste italiane

Screenshot 20210730 121614
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: In occasione del 47° Festival della Valle d’Itria (15 luglio – 5 agosto), Poste Italiane attiverà il 31 luglio, su richiesta della Fondazione Paolo Grassi Onlus, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.  Nell’occasione, dalle ore 17.30 alle 20.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito in Piazza Roma (accesso regolamentato). Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Ufficio Postale di… Read More »

Piano Lab stasera a Ceglie Messapica Melissa Parmenter presenta l'album di piano solo

Screenshot 20210730 180219
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È in programma venerdì 30 luglio ore 21.0 giardino del MAAC – Museo Archeologico e d’Arte Contemporanea la pianista, compositrice e produttrice cinematografica Melissa Parmenter, nell’ambito di Piano Lab organizzato da Ghironda in collaborazione con l’amministrazione comunale, Regione Puglia FCS 20014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro, Marangi Strumenti Musicali e FAI Italia Scuole, presenta Messapica, ultimo album di piano solo pubblicato da Universal Music nell’ Ottobre 2020 che… Read More »

Ginosa: restauro della chiesa Mater Domini, un libro per sostenere il progetto In vendita in alcune edicole

7dc8c905 a04c 4f10 bc6b 90bf615c3f37
Di seguito un comunicato diffuso da Booking Ginosa: Dopo la conferenza stampa di presentazione del libro “Progetto di Restauro Chiesa Rupestre Mater Domini 2021” tenutasi mercoledì 21 luglio, dove i partecipanti hanno espresso grande consenso per i contenuti, il materiale fotografico e la grafica del progetto, da oggi è possibile acquistare la pubblicazione. Tutto il ricavato sarà utilizzato a supporto del restauro e gestione della chiesa rupestre Mater Domini (San Leonardo Vecchia). In vendita presso: Edicola Lorenti – Piazza IV… Read More »

Vieste: ultime due serate del Libro possibile Oggi e domani, ventesima edizione

Screenshot 20210729 051851
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Gran finale degli appuntamenti della XX edizione del Festival Il Libro Possibile è in programma a Vieste (FG) giovedì 29 luglio, e venerdì 30 luglio. Come già avvenuto il 22 e il 23 luglio, è sempre piazza di Marina piccola a ospitare gli incontri con un parterre di importanti ospiti, tra cui citiamo Roberto Fico, Roberto Saviano, Barbara Gallavotti, Antonella Viola, Cecilia Strada, Salvatore Borsellino, Peter Gomez, Lirio Abbate, Roberto Scarpinato, Paolo Crepet,… Read More »

Vico del Gargano, set multisala di appuntamenti culturali Molte iniziative fino a settembre

Screenshot 20210729 051338
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Teatro e letture per grandi e piccoli, installazioni di luce a illuminare il cuore del centro storico, il percorso degli innamorati che attraversa il borgo e poi, ancora, i luoghi più significativi che si fanno location nelle serate all’aperto: da Largo del Conte al sagrato di Santa Maria Pura, da piazza San Domenico a chiese, vicoli e larghi del paese. Vico del Gargano, in questi giorni e fino a… Read More »

Riccardo Muti, compie 80 anni il più importante direttore d’orchestra del mondo. Infanzia in Puglia Nato a Napoli il 28 luglio 1941, buon compleanno

Screenshot 20210728 063550
Buon compleanno al maestro Riccardo Muti, senza dubbio il più celebre direttore d’orchestra. Compie oggi ottanta anni, essendo nato a Napoli il 28 luglio 1941. Dall’infanzia a quasi la maggiore età, un lungo periodo vissuto a Molfetta. Dal sito istituzionale del Comune di Molfetta: Resta in Puglia fino quasi alla maggiore età ed è nel dicembre del 1948, all’età di 7 anni, che accade l’evento che segna la sua esistenza. Per la festa di San Nicola, riceve in regalo “un… Read More »

Programma di concerti comune per tutti i conservatori pugliesi L'orgoglio dell'assessore regionale

Screenshot 20210728 052332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Sono molto contento di poter presentare la programmazione artistica dei cinque Conservatori presenti sul territorio regionale in un unico grande cartellone di eventi, finanziati da Regione Puglia, che da questa estate in poi animeranno tutta la Puglia. Ad essere protagonisti di questa nuova stagione di concerti saranno i nostri giovani talenti, gli allievi dei Conservatori, insieme ai loro docenti. La Regione Puglia crede fortemente nell’alta formazione musicale del territorio tanto che abbiamo… Read More »

Troia: Jazz’Out, da stasera Fino a sabato

Screenshot 20210728 055244
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia: Tre giornate – 28-29 e 30 luglio – che eleggono la Città di Troia a fulcro e centro propulsore del Sud che riparte dai propri giovani per contrastare lo spopolamento attraverso formazione, innovazione e una nuova narrazione del territorio. Nella ‘città del Rosone’ arriva Jazz’Out, contest rivolto a giovani dai 18 ai 29 anni che vogliono investire talento e idee per rivoluzionare i propri borghi cominciando dal restituire nuova vita agli… Read More »

Latiano: presentazione del libro e premio a Marino Bartoletti Stasera

Screenshot 20210728 052925
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per il nuovo evento estivo la Taberna Libraria di Latiano propone un incontro con l’autore che affonda le sue radici nella storia sportiva e anche musicale del nostro Paese. Un momento di alto spessore culturale con un esponente ispirato e ricco di riferimenti. Il prossimo appuntamento sarà infatti caratterizzato dalla presentazione del libro “La Cena degli Dei” (Editore Gallucci) di Marino Bartoletti, in programma mercoledì 28 luglio 2021 alle ore 20,00 presso l’Atrio… Read More »

Martina Franca| Si dolce è il tormento e il disio. Questa sera Monteverdi in Masseria Il duo Macculi-Saracino si esibirà in un concerto narrato tra la poesia di Garcia Lorca, la musica barocca e i brani della tradizione popolare Seicentesca

Macculi Saracino
Martedì 27 luglio (ore 20, ingresso 15 euro con welcome drink) la Masseria Agriturismo Pace di Martina Franca ospiterà Sabina Macculi e Leopoldo Saracino in duo in un concerto-recitato dal titolo “Si dolce è il tormento e il disio”.  Il Duo Macculi-Saracino nasce, infatti, dall’incontro di due musicisti, duttili in diversi ambiti musicali, che hanno deciso di mettere in comune la curiosità verso le possibilità espressive offerte dall’accostamento della voce con gli strumenti della famiglia della chitarra e del liuto,… Read More »

“Il bagnino influencer” di Rodi Garganico, libro di Jacopo De Felice Le sue esperienze

Screenshot 20210727 053342
Di seguito il comunicato: Nell’opera l’autore illustra come, dietro l’utilizzo del social network Instagram ci sia la speranza di diventare un famoso influencer. È il sogno dichiarato da De Felice. Ma c’è qualcosa in più che l’autore vuole evidenziare: l’uso attento e consapevole della tecnologia. È la strada per continuare a sognare e, magari un giorno, diventare famoso. “L’uomo ha tanto bisogno di comunicare e ‘connettersi socialmente’ e, per tale ragione, occorre sfruttare al meglio i vantaggi che derivano dalle… Read More »

Milano, murales “spettacolo” dell’artista di origine pugliese Opera di Cheone

Screenshot 20210725 080152
Tweet ed immagine tratti da profilo Marco Sampietro: Nuovo murales a Milano a opera di Cheone (Cosimo Caiffa, di origine pugliese). Spettacolo.                                        … Read More »