Home » Cultura
Trani: “L’isola dei pirati”, stasera "Raccontando sotto le stelle"
Di seguito il comunicato:
Continua a stupire e affascinare piccoli e famiglie ‘Raccontando sotto le stelle’. Venerdì 20 agosto andrà in scena dalle ore 21,00 presso il Centro Jobel a Trani (BT) L’Isola dei Pirati della compagnia abruzzese I Guardiani dell’Oca. È il terzo spettacolo principale in cartellone del Festival di Teatro per i più piccoli, giunto alla XIV edizione, organizzato da Marluna Teatro e Libreria Miranfù, con la direzione artistica di Maria Elena Germinario e Vincenzo Covelli, patrocinato dal… Read More »
La storia di Taranto rivive nei racconti dell’undicesimo secolo Armi, rievocatori, narrazioni, giochi, musica ed enogastronomia nei due week end di living history
Di seguito il comunicato:
Armi, rievocatori, narrazioni, giochi, musica ed enogastronomia nei due week end di living history.
Un cammino e una narrazione. Torna con qualche novità lo storico evento “La Battaglia dell’XI secolo”. Quest’anno tema centrale saranno “I Racconti” con una formula modificata rispetto alla sola battaglia tra Normanni e Bizantini.
E allora non resta che segnare in calendario il duplice appuntamento nei week end del 28 e 29 agosto e dell’ 11 e 12 settembre a Taranto. Nella… Read More »
“Fate l’amore”, mostra a Manduria Dal 25 agosto
Di seguito il comunicato:
Inedita mostra personale dell’artista Rosanna Baldari nella sua amata città di Manduria, al primo piano del Museo Civico Manduria, ex Palazzo delle Servite in via L. Omodei 28, dal 25 agosto al 3 settembre 2021. La mostra è stata organizzata con l’ausilio della cooperativa Spirito Salentino, capofila della cordata Cuore Messapico e attuale cooperativa di gestione del Museo Civico e del Parco Archeologico delle Mura Messapiche e inoltre col patrocinio morale del Comune di Manduria.
Il… Read More »
Nel lockdown ha scoperto la pittura: da oggi la mostra di Vito Marzo a Martina Franca L'artista tarantino espone "Sguardi sospesi nel frattempo"
In mostra ci saranno le rappresentazioni di volti e corpi femminili.
In mostra ci sarà la tecnica dell’acquerello, con dei dipinti di notevole bellezza.
Ma in mostra ci saranno anche e soprattutto i contenuti e l’esperienza della
pittura di Vito Marzo: un’esperienza iniziata un anno e mezzo fa, con il lockdown.
Prima non aveva mai fatto niente, in materia di pittura.
Nel volgere di breve tempo è emerso un talento inarrestabile con una voglia
altrettanto inarrestabile di racconto al pubblico,… Read More »
Martina Franca | Mostra fotografica ICARO al Villaggio di Sant’Agostino Si chiama ICARO ed è ispirata al sogno di volare la mostra fotografica visitabile da oggi al 29 agosto 2021
Si chiama ICARO ed è ispirata al sogno di volare la mostra fotografica allestita al Villaggio di Sant’Agostino. L’esposizione è promossa dall’associazione Asterisco di Martina Franca e ripercorre le tavole del calendario 2021 con foto di Vito Marzulli e progetto grafico di Piero Narcisi. Curatore della mostra Ottavio Cristofaro, il quale ha inteso accompagnare le tavole fotografiche con un piccolo racconto per immortalare Martina Franca da angolazioni inedite, mai viste, e con riprese tutte dall’alto utilizzando l’occhio di un drone… Read More »
“Stregate dalla luna” la sera del 30 agosto a Martina Franca "Teatro? SÌ, grazie!"
Di seguito il comunicato:
La forza delle donne si rivela in tutta la sua potenza nei momenti ardui, ed è proprio grazie alla condivisione ed alla collaborazione tra donne che si possono produrre grandi cose.
L’inverno trascorso ha segnato tempi difficili per il teatro e per l’arte in generale ma nonostante questo la speranza di ritornare in scena non si è mai assopita e per questo, non appena si è presentata l’occasione grazie al bando “Vite in comune, Vento d’estate… Read More »
Martina Franca: Re-generaction Dal 25 agosto all'8 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prima la crisi economica del 2008 e poi la pandemia. Come hanno risposto a queste catastrofi i Millenials (I nati fra il 1981 e il 1996) e la generazione “Z”? Quanto lettura, scrittura, musica, teatro e arte in generale hanno aiutato queste generazioni a REAGIRE? L’arte è fonte di benessere, influisce positivamente sulla nostra salute, e spesso si rivela strumento prezioso per ritrovare il nostro equilibrio psicofisico e migliorarci. RE-GENERACTION è una rassegna… Read More »
Fumetto: sala delle nuvole, mostra a palazzo ducale di Martina Franca Da oggi
Di seguito il comunicato:
A Palazzo Ducale, dove arte e cultura abitano il cuore della città, nasce la Sala delle Nuvole. Una moderna pinacoteca tutta dedicata alla nona arte, il Fumetto. E per chiarire a chi ancora pensa che il Fumetto sia solo “giornaletti”, citiamo un’importante e valida testimonianza: «Quando ho voglia di rilassarmi leggo un saggio di Engels, se invece desidero impegnarmi leggo Corto Maltese» (Umberto Eco).
La Sala delle Nuvole sarà visitabile da oggi, liberamente, negli orari di… Read More »
Il repertorio di Richard Rodgers nell’esibizione di Guido Giaculli a Piano Lab Domenica scorsa a Martina Franca
Di Agostino Convertino:
La perfetta compatibilità tra il pianoforte e il centro storico di Martina Franca è confermata dalla 5^ edizione di Piano Lab: nero, sinuoso, lucido e sensuale il primo; bianco e casuale l’altro in un autentico delirio di architettura spontanea. A mediare tra le due dimensioni circa 250 virtuosi dello strumento provenienti da ogni parte d’Italia, spinti da un afflato di democrazia artistica: la manifestazione offre a chiunque sappia suonare il pianoforte l’opportunità di misurarsi con un pubblico… Read More »
“Dante Participio presente del Passato–La Comedia secondo Mhè”, il successo di Gianni Ciardo a Trani La prima assoluta da tutto esaurito per l'omaggio al Sommo Poeta merita una replica
Di seguito il comunicato:
“Si torna pian piano alla normalità e questo sold out ne è la testimonianza più viva. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’opera meritoria della Protezione civile e di tutte le associazioni tranesi che stanno operando incessantemente da mesi per vaccinare la popolazione”. Queste le parole di Niki Battaglia, direttore del Palazzo delle Arti Beltrani di Trani (BT), che ha omaggiato prima dell’inizio dello spettacolo proprio gli uomini e le donne che ogni giorno profondono… Read More »
Castellana Grotte: concerto di Alessandro Quarta Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Entra nel vivo il cartellone di eventi “Estate nella Città delle Grotte – Ritmi e Colori” promosso dall’Amministrazione Comunale di Castellana.
Domani, venerdì 13 luglio, alle ore 21.00 la villa comunale Tacconi ospiterà il concerto gratuito, su prenotazione, del maestro Alessandro Quarta, lo straordinario musicista che ha reso rock il violino e che sta infiammando le platee nazionali ed internazionali e reduce dal successo dello spettacolo “Bolle and Friends” all’Arena… Read More »
Lake Manduria, oggi Visita guidata del museo
Di seguito il comunicato:
Quando le truppe americane giunsero a Manduria nel 1943, durante la 2a Guerra Mondiale, trovarono il locale aeroporto militare, creato e utilizzato in precedenza dai Tedeschi, somigliante più a un grande lago acquitrinoso che a un campo di aviazione.
Prende spunto da questo particolare l’inedita visita guidata del Museo Civico di Manduria, denominata appunto Lake Manduria, che nella serata del 12 agosto condurrà i visitatori tra le pieghe della storia del 450th Bomb Group dell’USA Air… Read More »
Martina Franca: musiche da Oscar con l’orchestra giovanile Concerti ieri e stasera
È uno degli appuntamenti che avvicinano alla festa civile di Martina Franca in programma domani.
Orchestra giovanile della Valle d’Itria, nello spazio esterno dell’ateneo Bruni: musiche da Oscar, eseguite con la direzione del maestro Antonio Palazzo. Ieri sera il primo bellissimo concerto, stasera si replica.
… Read More »
Festival della Valle d’Itria: cambia il direttore artistico Sebastian Schwarz subentra ad Alberto Triola
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Paolo Grassi:
A pochi giorni dalla chiusura della 47aedizione del Festival della Valle d’Itria che, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, si è svolto con successo e apprezzamento del pubblico e della critica nazionale e internazionale, si delinea una nuova fase nella storia della manifestazione pugliese: dopo dodici anni, Alberto Triola ha infatti scelto di lasciare la direzione artistica per concentrarsi sul ruolo di sovrintendente della Toscanini di Parma; il consiglio di amministrazione… Read More »
Maglie: “Il matrimonio mancato”, stasera e domani Festival teatrale "Chiari di luna"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il matrimonio mancato” è il titolo del quinto appuntamento – quello di stasera e domani, 10 e 11 agosto ( 21.15 in punto) – con il festival teatrale “Chiari di Luna”, in corso a Villa Tamborino a Maglie (Lecce) fino al 6 settembre con la direzione artistica di Massimo Giordano in collaborazione con Pietro Valenti.
Lo spettacolo, scritto da Stefania De Ruvoe diretto dallo stesso Massimo Giordano, ha debuttato con successo due anni… Read More »
“Giovanni Sebastiano”, bene i pugliesi Finelli e D’Urso A Spoleto
Di seguito un comunicato diffuso dal teatro sperimentale di Spoleto e Terni:
Buona la prima per il debutto di venerdì e la replica di ierivsera al Teatro Caio Melisso di Spoleto con la messa in scena di EINE KLEINE MUSIK 2021 – GIOVANNI SEBASTIANO, che ha visto protagoniste le nuove voci del Teatro Lirico Sperimentale. Lunghi gli applausi del pubblico presente in sala, ridotto per rispettare le normative anti-Covid, e agili le procedure di scansione del Green Pass, introdotte da… Read More »
Peschici: Tuttilibri, stasera quarto appuntamento Libri per tutti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Appuntamento domenica, 8 agosto, con il quarto appuntamento della prima edizione di TUTTILIBRI – libri x tutti, la manifestazione che porta a Peschici, nella meravigliosa cornice del Gargano, presentazioni ed incontri con protagonisti grandi autori, giornalisti e personalità della cultura e dello spettacolo.
Dopo Federico Moccia, Michele Cucuzza Giovanni Scifoni, l’appuntamento di domenica avrà come protagonisti gli autori Claudio Lecci e Mariella Di Monte che presenteranno il loro libro “Perché scende la… Read More »