Home » Cultura
“Voto Vico del Gargano perché ti fa sentire tre metri sopra il cielo” Il borgo dei borghi, il sostegno di Federico Moccia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Anche Federico Moccia – regista, scrittore, sceneggiatore, autore televisivo e teatrale – ha cliccato sul link https://tinyurl.com/385ermyw per votare Vico del Gargano, località pugliese in lizza con altri 19 paesi (uno per ogni regione italiana) per diventare “Il Borgo dei Borghi 2022”. Giocando con i titoli delle sue stesse opere, Moccia ha realizzato un video a sostegno della candidatura vichese dichiarando che “Vico del Gargano, in provincia di Foggia,… Read More »
“La contrada verde”, presentazione a Bari Libro di Luigi Triggiani
Riscoprire e tutelare le nostre contrade e risorse nel pieno rispetto della natura, rilanciando la filiera agroalimentare attraverso i giovani.
È l’invito che rivolge Donato Pentassuglia, assessore all’agricoltura della Regione Puglia, intervenendo alla presentazione.
La riscoperta e tutela è possibilità di guardare al futuro senza immobilizzare i terreni, anche con io supporto della ricerca scientifica per innovare l’agroalimentare, continua l’assessore.
“La contrada verde” viene presentato oggi pomeriggio a Bari dall’autore Luigi Triggiani in un convegno moderato da Luciano Sechi ed… Read More »
AgriCultura: incontro a Gravina in Puglia Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 22 marzo, alle ore 17.30, nella Sala Consiliare del Comune di Gravina in Puglia, si terrà l’incontro di Animazione Territoriale nell’ambito del “Progetto AgriCultura”, l’iniziativa nata per combattere l’esclusione sociale dei giovani, con capofila la Città Metropolitana di Bari e partner il Teatro Pubblico Pugliese e il CIHEAM Bari.
Un incontro fortemente voluto dall’amministrazione comunale che ha creduto fin da subito nel progetto e che, grazie al lavoro dei Servizi Sociali, ha… Read More »
Gallipoli si riempie di poesia Da ieri per la Giornata internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Gallipoli, città della Poesia: è in quest’ottica che la città ha visto affissi numerosi manifesti, nelle plance comunali, con i versi dei poeti gallipolini del passato. Da Vittore Fiore a Giulio Pagliano, passando da Mario Barba a Luigi Sansò: frasi poetiche, estrapolate dalle varie composizioni che omaggiano la città, sono per una settimana, alla portata di tutti.
Infatti, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia che ricorre, ogni anno, il primo… Read More »
“Desiderio” per la seconda edizione di TEDx a Putignano in programma a giugno L'annuncio degli organizzatori
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Portato per la prima volta a Putignano lo scorso anno, grazie al lavoro appassionato di sei organizzatrici e un nutrito team di volontari, torna in città l’evento dedicato alle “idee che meritano di essere diffuse”. Si terrà sabato 18 giugno 2022 la seconda edizione di TEDxPutignano. “Desiderio“ il tema che guiderà l’evento.
Conosciuto in tutto il mondo con l’acronimo di TED (Technology, Entertainment, Design), l’evento culturale diffuso a livello planetario sarà nuovamente protagonista… Read More »
Sudestival, i vincitori Premiazione a Monopoli
Di seguito il comunicato:
Si è appena conclusa nella suggestiva cornice di Monopoli la ventiduesima edizione del Sudestival, il festival lungo un inverno, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival, afferente all’Apulia Cinefestival Network e all’AFIC, viene realizzato con il sostegno e il patrocinio della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio, del MIC e della Città di Monopoli, e col patrocinio dell’UNIBA, del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli e… Read More »
Conversano: masterclass teatrale Fino al 31 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un’esplosione di creatività e tanto fermento artistico. Ha preso il via al Laboratorio Urbano LABottega di Conversano la masterclass teatrale a cura degli attori, autori e registi teatrali Enzo Vetrano e Stefano Randisi e dell’attrice Raffaella D’Avella. Diciassette le giovani attrici e giovani attori provenienti da tutta Italia che hanno iniziato un percorso altamente formativo e di approfondimento legato al mondo del teatro con maestri di grande fama.
Un’esperienza intensa e un’occasione preziosa… Read More »
Manfredonia: teatro diffuso, ripartenza con la primavera Bottega degli Apocrifi
Di seguito il comunicato:
Al via il laboratorio gratuito di teatro e musica aperto a tutte le ragazze e i ragazzi della città di età compresa tra gli 11 e i 19 anni.
Dal 21 marzo 2022 presso il Teatro Comunale “L. Dalla” di Manfredonia.
Riparte simbolicamente il primo giorno di primavera il 21 marzo Teatro Diffuso, il laboratorio gratuito di Bottega degli Apocrifi dedicato a tutte le ragazze e i ragazzi della Città di Manfredonia che hanno tra gli… Read More »
Morto Nicola Di Cagno, fu presidente del consiglio regionale ed assessore della Puglia Docente e preside universitario
Scrive Dario Stefàno, senatore:
Una grande perdita, la scomparsa del Professore Nicola Di Cagno, docente dell’Università del Salento e, prima ancora, preside della facoltà di Economia e commercio, ex Presidente del Consiglio regionale e assessore al Bilancio e poi agli Affari generali, Presidente dell’Ipres.
Un uomo pieno di energia, che con competenza e determinazione ha saputo svolgere al meglio i prestigiosi incarichi ricoperti nel percorso di vita e professionale. La nostra comunità regionale, tutta, ne sentirà la mancanza e conserverà… Read More »
Il borgo dei borghi: Vico del Gargano rappresenta la Puglia. Come votare La gara della trasmissione Rai
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Da domenica 13 marzo, sulla pagina web www.rai.it/borgodeiborghi, si potrà votare gratuitamente per fare in modo che Vico del Gargano vinca il titolo di Borgo dei Borghi. Il titolo sarà assegnato in diretta televisiva il 17 aprile. Si potrà votare una volta al giorno, fino al 3 aprile. Vico del Gargano rappresenterà tutta la Puglia e gareggerà con altri 19 paesi, uno per ogni regione italiana. In questi… Read More »
Martina Franca: giardino pubblico sarà intitolato ai patrioti del 1799 Il 17 marzo
Di seguito:
Nel biennio 2019-2020 l’Amministrazione Comunale di Martina Franca ha voluto commemorare, in collaborazione con le associazioni culturali operanti in città e non, i bicentenari della Repubblica Napoletana (21 gennaio-19 giugno 1799) e della Costituzione del Regno) di Napoli (9 luglio 1820), la prima promulgata in uno stato italiano preunitario, concessa e abrogata dopo solo nove mesi dal re Ferdinando I di Borbone. La duplice ricorrenza è stata ricordata con pubblicazioni scientifiche e con numerosi incontri di studio e… Read More »
“Teatro in tasca”, oggi a Lecce Koreja
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 13 marzo alle ore 17.30 nuovo appuntamento con il TEATRO IN TASCA, la rassegna domenicale di Koreja dedicata ad adulti e piccini.
Direttamente da Toulouse (Francia) torna sul palcoscenico di Via Dorso, MADAME REBINÉ, compagnia di circo contemporaneo. In scena GIRO DELLA PIAZZA, Un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista le promesse del ciclismo… Read More »
Monopoli: “Il malato immaginario” da stasera Teatro Radar
Di seguito un comunicato diffuso da, Teatri di Bari:
Il Teatro Radar ospita uno storico capolavoro di Molière nella riscrittura curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Va in scena dal 12 al 16 marzo (sempre alle ore 21, tranne la replica di domenica 13 marzo prevista alle ore 18) Il malato immaginario ovvero Le Molière imaginaire, nel nuovo appuntamento della Stagione 2021.22 ‘Tutto cambia’. Un evento speciale organizzato in occasione del 400° anniversario della nascita del drammaturgo francese,… Read More »
Martina Franca: “L’astuzia di Ulisse” a palazzo ducale In esposizione fino ad aprile
La scultura è dell’artista lucano Luigi Arpaia. “L’astuzia di Ulisse” rimarrà esposta, nello scalone principale del palazzo ducale di Martina Franca, fino alla fine del mese prossimo.
… Read More »