Home » Cultura
“Diario di una rivoluzione” A Martina Franca
Di seguito il comunicato:
Sabato 7 maggio alle ore 19:00, presso l’auditorium della Fondazione Paolo Grassi sito in Via Principe
Umberto 14, nel centro storico di Martina Franca, si svolgerà la presentazione del libro di Roberto
Romano dal titolo Diario di una Rivoluzione – Patrioti e legittimisti nel Regno di Napoli – 1798-1799.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, e dell’assessore alle Attività
Culturali, Antonio Scialpi, interverrà il professor Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di… Read More »
Teatro per l’infanzia: premio nazionale a spettacolo realizzato a Ceglie Messapica Esterina Centovestiti
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 4 Maggio 2022, a Milano, nella cornice della XXXII Edizione del Festival SEGNALI, sono stati consegnati, dal direttore della rivista Eolo Mario Bianchi, i Premi Eolo Awards 2022 dedicati all’eccellenza del Teatro italiano per l’infanzia e la gioventù.
ESTERINA Centovestiti, produzione della Compagnia Burambò, ha ricevuto il premio più importante come miglior spettacolo di teatro per l’infanzia con la seguente motivazione: “Per essere riusciti ad entrare nelle viscere dell’infanzia attraverso gli occhi curiosi della… Read More »
David di Donatello: Fasano e la Puglia tifano per Rosa Palasciano Nomination come migliore attrice protagonista. Stasera la premiazione
Rosa Palasciano, 32 anni, di Fasano, è in lizza per il premio di migliore attrice protagonista. “Giulia-Una selvaggia voglia di libertà” è il film interpretato dall’attrice pugliese che ad altre emergenti e ad attrici espertissime contende il premio.
Il David di Donatello è giunto alla 67/ma edizione ed è il più importante premio cinematografico italiano, tra i più prestigiosi nel mondo. Ieri cerimonia in Quirinale.
(foto: un’immagine del film, fonte la rete)… Read More »
Lecce: laurea con intervista ad Helen Mirren Federica Romano, doppia emozione con l'attrice premio Oscar
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Emozione doppia per Federica Romano che, alla soddisfazione di aver raggiunto il traguardo della laurea, somma l’onore di aver potuto intervistare per la sua tesi, in esclusiva, l’attrice Helen Mirren, alla quale nei mesi scorsi è stato conferito il titolo di Ambasciatrice dell’Università del Salento. “Riflessioni sull’attore di teatro e di cinema a partire da Walter Benjamin” è l’argomento del lavoro di fine corso presentato nelle scorse settimane a UniSalento, dove Federica… Read More »
“Lockdown Memory”, trasferta in America per lo spettacolo della regista di origine tarantina Anna Dora Dorno
Di seguito il comunicato:
Instabili Vaganti vola in USA con il progetto interdisciplinare Beyond Borders. La Compagnia è infatti tra gli attesi ospiti di The Gathering, incontro all’interno del prestigioso Festival CrossCurrets presso la George Town University di Washington DC (4-7 maggio 2022), un appuntamento che dal 2012 si distingue per gli approcci interdisciplinari pionieristici che integrano le arti dello spettacolo alle riflessioni sulle problematiche globali che caratterizzano la nostra era contemporanea. Ed è proprio qui che Instabili Vaganti realizzerà… Read More »
Tartassato dalle tasse, domani Biagio Izzo a Taranto Teatro Fusco
Di seguito il comunicato:
Lunedì 2 maggio alle 21.00 al teatro comunale Fusco di Taranto, uno dei mattatori del teatro italiano: Biagio Izzo. Volto fra i più noti di tv e cinema, andrà in scena con “Tartassati dalle tasse” (31euro/26euro). Commedia di grande effetto, richiama temi e titoli indimenticabili della commedia italiana (fra questi, “I Tartassati” con gli immensi Totò e Aldo Fabrizi). A proposito del tema principale, Giulio Andreotti, non uno sprovveduto, soleva dire che l’umiltà, che di per… Read More »
Festival della Valle d’Itria, presentata l’edizione 2022 A Milano
Di seguito il comunicato:
Dal 19 luglio al 6 agosto 2022 Martina Franca torna ad essere la capitale del belcanto, delle rarità musicali e di inusuali esperienze d’ascolto sotto il cielo di Puglia, fra chiostri, chiese barocche e ulivi secolari. Arriva alla 48a edizione il Festival della Valle d’Itria, manifestazione che ogni anno riunisce nel segno della scoperta – che sia di antiche, rare o nuovissime partiture – gli appassionati di tutto il mondo. A firmare il cartellone 2022 il… Read More »
Premio “Alessandro Leogrande” a Stefania Maurizi Taranto: nella categoria studenti ha vinto Valentina Furlanetto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Stefania Maurizi, con il suo libro inchiesta Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks (Chiarelettere) si aggiudica il Premio Alessandro Leogrande 2022. A consegnarlo, sul palco del Teatro Fusco di Taranto, la madre di Alessandro Leogrande Maria Giannico. L’opera è stata scelta da oltre 60 gruppi di lettura distribuiti sull’intero territorio nazionale tra una rosa di cinque titoli di giornalismo narrativo proposti dai concorrenti della scorsa edizione.
Il potere segreto… Read More »
Bisceglie: “Libri nel borgo antico”, al via le auticandidature Per la tredicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È già in moto la macchina organizzativa per la tredicesima edizione del festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, che si svolgerà a Bisceglie dal 25 al 29 agosto 2022.
Anche quest’anno, l’Associazione “Borgo Antico” ha deciso di aprire un canale diretto con gli autori, dando loro la possibilità di proporre la propria opera letteraria per l’inserimento nel programma del festival. Le candidature sono già aperte sul portale online www.librinelborgoantico.it/gli-autori/.
Ciascun autore… Read More »
Alti & Bassi stasera all’Apollo di Lecce Camerata musicale salentina, stagione concertistica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
ALTI & BASSI
Quintetto vocale a cappella Jazz e Swing
in “Da Bach a Jannacci tutto… è jazz!”
Martedì 26 aprile 2022, ore 20.45
La 52^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina si avvia alla conclusione. Il terz’ultimo appuntamento, martedì 26 aprile al Teatro Apollo di Lecce, è un’incursione nel mondo della musica vocale: alle ore 20,45 salgono sul palco gli Alti & Bassi, il quintetto a cappella da molti considerato erede dei… Read More »
Carnevale di Putignano ospite di Acireale Oggi
Di seguito il comunicato:
Proseguono le azioni promozionali messe in campo dalla Fondazione Carnevale di Putignano per lanciare l’evento estivo previsto dal 24 giugno al 3 luglio. Oggi Farinella è protagonista ad Acireale dove in questi giorni è in corso la manifestazione carnevalesca più importante della Sicilia.
Il Presidente della Fondazione Carnevale, Maurizio Verdolino, e la maschera di Farinella, interpretata dall’attore Dino Parrotta, interverranno, infatti, alla presentazione del volume “Mappatura mondiale dei carnevali 2022”. E Farinella sarà il… Read More »
“Salvatore Sava. L’altra scultura” a Lecce Mostra fino al 25 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Alla Fondazione Biscozzi Rimbaud a Lecce è visitabile fino al 25 settembre 2022 la mostra Salvatore Sava. L’altra scultura, del noto scultore salentino, classe 1966, tra i più significativi artisti della propria generazione in Italia.
Due opere di Sava – Sentieri interrotti del 1998 e Rosa selvatica del 1999 – sono già presenti nell’allestimento permanente della sede museale della nuova Fondazione leccese, in virtù dell’ammirazione nutrita per lui, fin dagli esordi, dalla coppia… Read More »