Home » Cultura
Taranto: “Canti di vita” Andato in scena lunedì
Di seguito il comunicato:
Canti di vita: è questo il titolo della rappresentazione teatrale andata in scena il 23 maggio al teatro Tatà di Taranto. Si tratta di un pon organizzato dal CPIA di Taranto in collaborazione con Giovanni Guarino del CREST. “I nostri corsisti, tutti adulti e di diverse nazionalità (Ucraina, Russia, Bangladesh, Nigeria e Guinea) hanno seguito questo pon dal 7 aprile ripercorrendo un viaggio nella musica popolare , toccando temi anche molto delicati come lo sfruttamento nel… Read More »
Trani, festival del tango: iscrizioni anche da vari Paesi europei, Giappone, Emirati Arabi e Canada In programma a luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Ho sentito che Trani ha una cattedrale sul mare, è impressionante. Sono impaziente di partecipare, il Festival Trani ha un’ottima reputazione nel mondo del tango”. Sono le parole di Katsumi Yamakawa, una giapponese innamorata dell’Italia tanto da aver deciso di viaggiare verso la Puglia per prender parte al Festival Internazionale del Tango di Trani che si terrà dal 14 al 17 luglio in Piazza Duomo, ai piedi della Cattedrale di Trani. Sono già… Read More »
Martina Franca: a fine giugno Lino Guanciale in “Non svegliate lo spettatore” Teatro Verdi, da dopodomani la prevendita
Di seguito il comunicato:
Ci siamo.
Siamo lieti di comunicare che Giovedì 30 Giugno finalmente al Teatro Verdi Martina Franca, Lino Guanciale porterà in scena lo spettacolo “Non svegliate lo spettatore”.
I possessori di biglietti o di prenotazioni online potranno recarsi da Giovedì 26 Maggio dalle ore 17:00 presso il botteghino, in Piazza XX Settembre n. 5, portando il titolo di accesso in originale al fine di convertirlo con il biglietto per la stessa categoria di posto.
Da Sabato 28… Read More »
Parco delle dune costiere, tutelare la biodiversità: giovedì convegno Ad Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
BEST, tra i progetti strategici del Programma Interreg Grecia-Italia con protagonista la Puglia, dopo il primo Infoday tenutosi a Taranto nel mese di ottobre, approda anche nel Parco Naturale delle Dune Costiere. Obiettivo: tutelare e conservare la biodiversità, attraverso studi e monitoraggio, anche mediante l’utilizzo di tecnologie smart a basso impatto ambientale. Attraverso una rete di sensori posizionati in aree rurali e costiere, infatti, sarà possibile monitorare numerosi parametri ambientali e climatici. I… Read More »
Lecce: Iciap, conferenza internazionale da oggi Ventunesima edizione
Di seguito il comunicato:
Lunedì 23 maggio a Lecce prende il via la ventunesima edizione dell’ICIAP – International conference on image analysis and processing. Fino a venerdì 27, le sale del Convitto Palmieri (lunedì e martedì – dalle 9 alle 18) e il palco del Teatro Apollo (da mercoledì a venerdì – dalle 8:30 alle 18:30), ospiteranno un ricco programma con diciassette workshop, undici tutorial, quattro keynote, la presentazione di circa 150 progetti e altri appuntamenti speciali. Oltre … Read More »
Taranto: “A spasso con Dolphin”, scuola sul podio Contest
Di seguito il comunicato:
“A spasso con Dolphin”: gli alunni dell’I.C. “Galileo Galilei” di Taranto conquistano il podio. Il concorso-contest, frutto della collaborazione tra l’Istituto Liside di Taranto e l’Associazione “Jonian Dolphin Conservation” e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Taranto e provincia, rientra nel progetto finalizzato al recupero del patrimonio artistico “Recuperi…Amo” arrivato alla quinta edizione. La manifestazione conclusiva con la premiazione dei vincitori è avvenuta venerdì 20 maggio al teatro Orfeo di Taranto.
Il… Read More »
Maggio all’infanzia: si chiudono oggi gli appuntamenti a Monopoli Teatro per bambini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si chiudono domenica 22 maggio gli appuntamenti teatrali del Maggio all’infanzia. Il festival di teatro per bambine e bambini, ragazze e ragazze fino a giugno, organizzato da Fondazione Sat con la direzione artistica di Teresa Ludovico, propone un fitto calendario di spettacoli teatrali, di circo contemporaneo, presentazioni letterarie e tante attività collaterali dedicate ai giovani. Il Maggio è realizzata in collaborazione con Teatri di Bari, Italiafestival, EFA – European Festivals Association (nell’ambito del… Read More »
Il porto sommerso dell’antica Lupiae, fra San Cataldo e Le Cesine Scoperta archeologica
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Continua a riemergere dal mare la storia sommersa del Salento. L’Adriatico conserva nei suoi fondali tesori ancora da scoprire, testimoni dell’ingegno di popoli che un tempo pianificavano le loro città con fortificazioni, monumenti, porti e strade. Costruzioni che sembrano cancellate dai secoli ma le cui tracce sono ancora conservate tra sabbia e acqua salata. Recenti ricerche archeologiche condotte dal Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento hanno riportato in luce un antico… Read More »
AgriCultura: evento a Corato Oggi
Di seguito il comunicato:
Venerdì 20 maggio alle ore 18.00 a Corato, presso la sede di Teatri Di.versi (via Carmine, 23) si terrà l’evento di restituzione del percorso di accompagnamento svolto dal team del Progetto AgriCultura, iniziativa volta a combattere l’esclusione sociale dei giovani, con capofila la Città Metropolitana di Bari e partner il Teatro Pubblico Pugliese e il CIHEAM Bari.
Per l’occasione lo spazio di Teatri Di.Versi si trasformerà in un vero e proprio Museo Vivente che permetterà al… Read More »
Martina Franca: inaugurata la biblioteca di comunità A palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 la Biblioteca di comunità del Comune di Martina Franca la “Community Library Isidoro Chirulli”.
In un locale di Palazzo Ducale, al piano terreno, con ingresso nell’atrio interno – vicino alla Biblioteca comunale Isidoro Chirulli – è stata allestita la struttura dedicata a bambini e ragazzi ricca di libri, audiolibri, ebook e giochi di società per diverse fasce di età… Read More »
Foggia: riapre alle famiglie il centro interculturale Baobab-sotto la stessa ombra
Di seguito il comunicato:
Il Centro Interculturale “Baobab-sotto la stessa ombra” della Coop. Arcobaleno di Foggia si apre nuovamente alle famiglie, promuovendo un nuovo laboratorio di animazione interculturale per bambini dai 6 agli 11 anni, dove l’arte della giocoleria diventa strumento non solo di divertimento, ma di socializzazione e conoscenza reciproca.
L’iniziativa rientra tra le proposte sostenute anche dalla Fondazione Siniscalco-Ceci Emmaus, che da anni vede nel centro Interculturale uno spazio di animazione comunità, dove si attivano percorsi di inclusione.… Read More »
Incontri musicali: scuola di Monopoli a Castel di Sangro Istituto "Luigi Russo"
Di Mariangela Palmisano:
L’Istituto “Luigi Russo” di Monopoli ha ottenuto un finanziamento del “Piano Triennale delle arti” nel 2019, con un progetto denominato “Incontri Musicali” , che ha previsto tra le attività il gemellaggio con il Liceo Musicale di Barletta e la partecipazione al concorso nazionale Città di Castel di Sangro oramai giunto alla ottava edizione.
A coordinare il tutto il prof. Vincenzo Campinopoli (referente del Liceo Musicale e docente di Contrabbasso) con i Maestri Madia Todisco (coro) e… Read More »
“L’Ue a scuola: sperimentare la cittadinanza europea”, venerdì a Taranto Progetto didattico
Di seguito il comunicato:
L’UE a scuola: sperimentare la cittadinanza europea
Venerdì 13 maggio dalle 9.30 alle 12.45 / Dipartimento Jonico – Via Duomo, Taranto
Per celebrare la Festa dell’Europa e festeggiare il primo anno di attività, EUROPE DIRECT Taranto organizza un momento di riflessione sul tema della cittadinanza attiva, presso l’aula magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, in via Duomo.
L’evento arriva al termine di un percorso fatto col mondo della scuola superiore di II grado… Read More »
Carcere di Lecce: inaugurata la sala studi Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Nella Casa circondariale di Borgo San Nicola (Lecce) è stata inaugurata questa mattina un’aula attrezzata con arredi e supporti tecnologici e destinata a supportare le attività di studio di coloro che, qui ospiti, sono iscritti a un corso di laurea dell’Università del Salento. Si tratta della prima iniziativa di questo genere in Puglia, voluta dal Rettore Fabio Pollice, dalla Direttrice del Carcere Mariateresa Susca e dalla professoressa Marta Vignola, Delegata del Rettore… Read More »