rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Orsara di Puglia: A B C… digitale Per over 55

Locandina abc digitale orsara
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Promuovere l’invecchiamento attivo e favorire l’espressione delle potenzialità funzionali al raggiungimento o al mantenimento del benessere fisico, sociale e mentale delle persone anziane. Sono le finalità di “A B C… digitale”, il progetto promosso dalla cooperativa sociale Medtraining per attivare processi di alfabetizzazione digitale degli over 55 residenti nel Comune di Orsara di Puglia. L’iniziativa – del tutto gratuita – prenderà il via nel mese di gennaio 2023 presso… Read More »

Monopoli: “Ahia!”, uno spettacolo per tutti Teatro Radar, oggi

3 Ahia
Di seguito il comunicato: Una favola sulla bellezza della vita e la sua capacità di sorprendere: un messaggio che si impara sin dall’infanzia con uno spettacolo per tutti, nel nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro 2022.23 del Teatro Radar di Monopoli, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari.  Domenica 11 dicembre alle ore 18 va in scena Ahia! (produzione Teatri di Bari in collaborazione con Progetto senza piume, consigliata per un pubblico a partire da 6 anni).… Read More »

Martina Franca: premio cultura al presidente della fondazione Nuove proposte ed al viceministro Elio Michele Greco e Francesco Paolo Sisto, riconoscimenti dalla Società operaia

Screenshot 20221210 193538
Elio Michele Greco, da oltre mezzo secolo presidente della fondazione Nuove proposte che ha sede a Martina Franca, si è detto commosso. Il 95enne ancora lucidissimo responsabile dell’organizzazione culturale ha ricevuto, lui dopo averne dati tanti e tanti in Italia ed all’estero, un premio per la sua attività incessante di promozione della cultura. Il riconoscimento è stato tributato dalla Società operaia presieduta da Francesco Terruli ed è stato l’assessore comunale Carlo Dilonardo a consegnare il premio. Sarà utile che proprio… Read More »

Italia, scorte di gas scese di oltre il sette per cento in sei settimane. E ancora non fa freddo Bruciati nel periodo più di 13 miliardi di kilowattora

Screenshot 20221024 152222
Tweet di Ultime notizie: Le scorte di gas italiane, dal 95,32% a 184,4 TWh di fine ottobre sono scese all’88,6% a 171,38 TWh, bruciando oltre 13 TWh.… Read More »

Taranto: Chiara Civello, il brano per la serie tv e non solo Concerto

Chiara Civello 3
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: «”Perdiamoci”, canzone a cui tengo particolarmente: non è solo un brano scritto per lo sceneggiato “Imma Tataranni, sostituto procuratore” girato a Matera, ma l’incontro con amico, uno scrittore, Emanuele Trevi, Premio Strega lo scorso anno con “Due vite”». Chiara Civello, altro nome di prestigio della Stagione Eventi 2022/2023 dell’Orchestra Magna Grecia, poco prima ha rilasciato un’intervista, le è sfuggita questa importante segnalazione, si rifà sul palco. Fra gli applausi di un… Read More »

Martina Franca: cultura, riconoscimento al presidente della fondazione Nuove proposte Oggi

Screenshot 20221210 065640
Locandina.                … Read More »

Martina Franca: la mostra di dipinti di Giusy Leone Oggi inaugurazione

IMG 20221210 062858
Di Agostino Convertino: L’archetipo femminile al centro dell’universo artistico di Giusy Leone, pittrice pugliese di Manduria, ospite delle sale del Palazzo Ducale di Martina Franca dal 10 al 15 dicembre con una personale intitolata “Gocce di Eleganza”. L’artista, reduce dal prestigioso “Tour Biennale d’Europa (mostra itinerante tra Barcellona, Londra, Venezia e la famosissima piramide di vetro Carrousell du Louvre di Parigi)” sarà presentata il 10 dicembre – ore 19.00 – presso la Sala degli Uccelli, dallo storico Giovanni Corrente e… Read More »

Premio Lucio Dalla, il decennale Vince la toscana Arianna Fracasso

Varie 02
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è conclusa sabato 3 Dicembre la 10^ edizione di Premio Lucio Dalla con un successo straordinario in ogni senso. I numeri parlano chiaro ma soprattutto l’entusiasmo collettivo tra i 42 artisti semifinalisti, gli ospiti eccezionali, i pregiati set di giuria, addetti ai lavori e pubblico presente in tutte e tre le serate musicali di semifinali della “Classica 3 Giorni” romana appena trascorsa coi patrocini dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma e… Read More »

“C’era una volta a… Taranto”, oggi presentazione Il nuovo libro di Silvia Quero

Screenshot 20221209 062231
Di seguito la comunicazione:   L’EVENTO – Edit@ Casa Editrice & Libraria presenta la nuova pubblicazione storico divulgativa scritta dalla ricercatrice ed autrice Silvia QUERO: “C’era una volta a… Taranto”, edito nella esordiente Collana editoriale Crisopea. Venerdì 9 Dicembre alle ore 18:00, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città (piazza Municipio) a Taranto. Interverranno alla serata: – Silvia QUERO – autrice; – Domenico SELLITTI – editore; – Carla LUCCARELLI – illustratrice; – Angelo CAPUTO – moderatore. L’iniziativa gode… Read More »

Brindisi: “Io. Lui e la fata turchina” domani e domenica Teatro

Io Lui e la fata tuirchina manifesto
Di seguito il comunicato: Prosegue “Luce ai Riflettori” la stagione teatrale 22/23 del Teatro Kopò.   Prossimo appuntamento il 10 e 11 dicembre  con lo spettacolo “Io. Lui e la fata turchina” di e con Claudia Mariani. Regia di Simona Epifani. Lo spettacolo è a metà strada tra una commedia, uno stand-up comedy e un monologo e racconta il dramma che tutti conosciamo: “Il tradimento!” Ma in realtà analizza una temibile patologia che colpisce gli uomini giunti alla… Read More »

Scala, la prima: c’è un attore di Martina Franca Donato Demita

Screenshot 20221207 165831
Presenti il presidente della Repubblica e le presidenti della Commissione europea, al Teatro alla Scala di Milano va in scena la prima della stagione. Donato Demita, attore di Martina Franca, è nella produzione della prima di B”oris Godunov”.                                      … Read More »

Baresi nel cuore: il racconto di ventidue scrittori Dal Sud

00000XNT
Di seguito il comunicato: Ventidue scrittori baresi raccontano la società, la tradizione, l’essenza di una città che entra ed esce dalla Storia a intermittenza, senza poter vantare il blasone di altre città italiane. Proprio il suo restare in penombra cela un microcosmo travolgente di passioni, emozioni, odori, sapori, conflitti e amori, inconcepibile per chi vede Bari come semplice porto di imbarco per la Grecia o come meta per un fine settimana spensierato. Quartieri trascurati, scherzi goliardici, scorci incantevoli del borgo… Read More »

Lecce: stasera concerto di Jae Hong Park Teatro Apollo

LQ Jae Hong Park 63A4885© Tiberio Sorvillo Luca Guadagnini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 7 dicembre nuovo appuntamento con la 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Sul palco del Teatro Apollo di Lecce sarà possibile ascoltare dal vivo il vincitore dell’ultimo concorso Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano: il pianista coreano Jae Hong Park. Il successo italiano è l’ultimo di una lunga serie vittorie di concorsi internazionali, tra cui spiccano il Gina Bachauer Young Artists International Piano Competition e il Cleveland International Piano Competition for Young… Read More »

I tesori del museo archeologico di Taranto a Buenos Aires Oggi l'inaugurazione nella capitale argentina

Screenshot 20221206 161549
Di seguito il comunicato: Dal titolo “Tesoros del Museo Arqueológico Nacional de Taranto. Griegos y otras civilizaciones antiguas del Sur de Italia“(Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Greci e altre civiltà antiche del Sud Italia), la mostra al Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires dal 7 dicembre 2022 al 5 marzo 2023, porta all’attenzione del pubblico argentino una selezione di reperti appartenenti alle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA e illustrativi degli aspetti culturali… Read More »

Lecce: per MareAperto oggi “Le origini della musica” Visita guidata

Screenshot 20221206 053518
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 6 dicembre al Museo Castromediano di Lecce con la visita guidata “Le origini della musica” e con i concerti del pianista e compositore Maurizio Mastrini e della cantante Maria Moramarco prosegue la tredicesima edizione di MareAperto. La rassegna, ideata, organizzata e promossa dall’associazione culturale Manigold, con la direzione artistica di Claudio Prima, in collaborazione con Polo Biblio-Museale di Lecce, Blogfoolk e Rete italiana World Music, con il sostegno della Regione Puglia, propone… Read More »

“Eterna”, da oggi in vendita Terzo libro della pugliese Ilaria Spadaccini

Screenshot 20221206 052703
Di seguito il comunicato: Esce oggi, online e in libreria, “Eterna”. È il terzo libro della giovane scrittrice Ilaria Spadaccini, di Martina Franca, pubblicato in collaborazione con la New-Book Edizioni, casa editrice indipendente nata nel 2011, che ogni anno seleziona 25 autori talentuosi dal mondo dei social media con l’obiettivo di dare voce alla cultura moderna spesso trascurata, rispettando però il valore letterario e narrativo del manoscritto. La pagina Instagram di Ilaria Spadaccini è infatti un centro di promozione letteraria… Read More »

“Tra la carne e il cielo”, ricordo di Pasolini con musica di Bach: stasera a Martina Franca Teatro Verdi

318351812 836761714379589 6702997369970298331 n
Di seguito, dal profilo della fondazione Paolo Grassi: Lunedì 5 dicembre 20.30 Teatro Verdi Martina Franca 𝐓𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 di Azio Corghi con drammaturgia poetica di Maddalena Mazzocut-Mis 𝐀𝐥𝐞𝐣𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐔𝐫𝐫𝐮𝐭𝐢𝐚, Direttrice 𝐋𝐢𝐝𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐢𝐝𝐦𝐚𝐧, soprano 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢, violoncello 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐭𝐭𝐚, pianoforte 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨, voce narrante Orchestra della Magna Grecia “L’idea creativa della composizione scaturisce dalla lettura del saggio di Giuseppe Magaletta intitolato Studi sullo stile di Bach di Pier Paolo Pasolini…L’artista interpreta la propria drammatica vicenda personale attraverso… Read More »

Teatro: stasera Milena Vukotic a Martina Franca "A spasso con Daisy" al Verdi

IMG 20221203 064158
Se c’era una possibile protagonista di “A spasso con Daisy”, è stata scelta quella non giusta: giustissima. Milena Vukotic nel ruolo della deliziosa signora, rappresenta la commedia stasera al teatro Verdi di Martina Franca, per la stagione teatrale in corso nella località della valle d’Itria. Sipario alle 21. Da non perdere.                  … Read More »

Apre oggi il Mondadori store a Locorotondo Inaugurazione

Screenshot 20221203 062632
Read More »

“Incompiuta bellezza”, oggi presentazione a Martina Franca Società artigiana

IMG 20221202 WA0013
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 2 al 4 Dicembre 2022 Cristina Trinci sarà in Puglia per presentare il suo ultimo romanzo, Incompiuta Bellezza (Fallone Editore, Settembre 2022) Venerdì 2 Dicembre a Martina Franca, nella sede dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso, sala Quarto Stato (Piazza Plebiscito 17), alle ore 19.00. Introduce Luca Conserva. Presenta Michelangelo Zizzi. Sabato 3 Dicembre a Santeramo in Colle, in collaborazione con l’Associazione Culturale Virginia Woolf, presso la Biblioteca Comunale Giovanni Colonna (Piazza Giuseppe… Read More »