Home » Cultura
Castellana Grotte: “A scuola… insieme si può”, bilancio di un successo Istituto comprensivo "Tauro Viterbo"
Di seguito il comunicato:
“A scuola,…insieme si può”, un grande successo e partecipazione per il due moduli di Pon d’inglese “Let’s go together now 1 e 2” destinato agli alunni dell’interclasse quinta dell’Istituto Comprensivo Tauro Viterbo, scuola Primaria .
Un ringraziamento particolare va alla Dirigente Scolastica Carmela Pellegrini che ha reso possibile questa validissima opportunità formativa.
Le docenti coinvolte nel percorso formativo sono state le insegnanti esperte della disciplina Eugenia Maria Rubino e Clelia Longo ; le docenti Maselli Carmen… Read More »
Mostra su Taranto al parlamento europeo Ieri sera l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Stasera inauguriamo una interessantissima mostra sui prossimi Giochi del Mediterraneo che presenta la città e tutta l’area dove i giochi si svolgeranno. Grazie al gruppo dei Verdi europei e a Rosa D’Amato, abbiamo avuto questa possibilità di presentare una delle sfide più importanti per la Taranto del futuro, che ovviamente non è e non sarà solo un evento sportivo”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano aprendo a Bruxelles… Read More »
Nell’anniversario del fatto scatenante della prima guerra mondiale, consiglio di lettura Boemia il popolo scomparso
Di seguito il comunicato:
Questo romanzo vuole portare alla luce la vicenda fino ad oggi sconosciuta di oltre centomila persone che poco più di cent’anni fa furono trasferite a forza nelle province dell’attuale Repubblica Ceca, allora Boemia, dove trascorsero oltre tre anni fino al termine della Prima Guerra Mondiale. Soprattutto donne,vittime incolpevoli di una guerra nella quale l’unica loro colpa era quella di essere suddite dell’impero Austroungarico, ma di lingua italiana.
Alla vigilia dell’entrata in guerra dell’Italia, infatti, le popolazioni… Read More »
Foggia: “Il poema umano” di Raffaele Niro Stasera presentazione
Di seguito il comunicato:
«Questo nuovo libro di Raffaele Niro, fin dalla copertina, vuole darci alcune possibili indicazioni di lettura, a partire dal titolo e soprattutto dal sottotitolo, che identifica un genere alto, ambizioso: narrare, cantare l’umano». Così Roberto Deidier, raffinato intellettuale, curatore, saggista e noto poeta italiano a proposito dell’opera dal titolo Viandanze (Raffaelli editore, 2023), che reca proprio la sua prefazione in apertura. È l’ultima raccolta poetica realizzata da Raffaele Niro, protagonista in Biblioteca di Foggia per un… Read More »
Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, oggi Simona Baldelli "Il pozzo delle bambole"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le anteprime di «Un’emozione chiamata libro», rassegna letteraria che da 27 anni allieta l’estate nella «Città Bianca», si concludono il 27 giugno, sempre nella splendida location del chiostro di Palazzo San Francesco con il quarto appuntamento del mese di giugno. Dopo i libri di Giammarco Sicuro («Grano, storie e persone da una guerra vicina»), di Carmine Pinto («Il brigante e il generale») e di Marino Bartoletti («La discesa degli Dei»), l’anteprima della kermesse… Read More »
Aerospazio: una specialista di Martina Franca al congresso internazionale da oggi in Brasile Elena Ancona, 32 anni. Link video per seguire la cerimonia inaugurale
Una pugliese al congresso dell’International space university da oggi in Brasile, a San Josè dose Campos.
Elena Ancona, 32 anni, di Martina Franca, rappresenta l’Italia insieme ad altri sei connazionali.
Lauerata in ingegneria aerospaziale al politecnico di Torino, ha preparato la sua tesi di laurea all’università Cuny di New York; ha lavorato per cinque anni in Germania, presso varie agenzie europee (Esoc, Eumetsat) ed attualmente lavora a Londra per Oneweb. Ha vinto una borsa di studio dell’Agenzia spaziale europea ed… Read More »
Lecce: improvvisazione teatrale, spettacolo nel centro congressi Ecotekne Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Con uno spettacolo in programma lunedì 26 giugno 2023, alle ore 19 nel centro congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce; ingresso libero), si chiuderà all’Università del Salento il laboratorio di improvvisazione teatrale organizzato nell’ambito delle iniziative per l’inclusione.
Dopo i saluti della Delegata del Rettore alle Politiche di inclusione Flavia Lecciso e del Direttore generale Donato De Benedetto, lo spettacolo sarà introdotto da Fabio Musci e Paolo Paticchio, docenti di… Read More »
Taranto: carabinieri, il carosello storico Ieri sera, stadio "Iacovone"
Il pubblico presente sugli spalti dello stadio “Iacovone” ha ammirato ed applaudito. L’intero spettacolo è stato seguito con grande interesse, del resto il carosello storico dei carabinieri è uno dei più importanti eventi al mondo, con l’utilizzo di cavalli. Eleganza, perfezione nei movimenti e bellezza delle figure rappresentate hanno caratterizzato anche lo spettacolo di Taranto ieri sera.
… Read More »
Torna su Topolino l’alter ego del professore dell’Università del Salento Keraulos ispirato a Giuseppe Ceraudo: numero in edicola il 28 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Torna tra le pagine di “Topolino” l’alter ego di Giuseppe Ceraudo, professore di Topografia antica all’Università del Salento: dopo l’apparizione nella storia realizzata con Francesco Artibani “Topolino e il tesoro del legionario” (ottobre 2022), dedicata agli scavi archeologici ad Aquinum diretti dal docente, riecco il professor “Keraulos” in “Topolino e la via della storia”, in edicola il 28 giugno 2023.
Articolata in cinque puntate (quella in uscita è la terza), “Topolino e… Read More »
Lecce: “Classica d’estate &… wine”, oggi concerto di Federica Maggì Quarto appuntamento della rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo aver incantato la Puglia aggiudicandosi l’edizione 2022 del Concorso Lirico Internazionale “Magliano città della musica”, Federica Maggì torna in Salento per uno straordinario concerto domenica 25 giugno nella Sala Giardino di Lecce, quarto appuntamento della rassegna “Classica d’Estate… & wine” della Camerata Musicale Salentina.
Accompagnata al pianoforte da Valerio De Giorgi, il soprano palermitano eseguirà alcune tra le arie più celebri del repertorio operistico, tratte da “Don Pasquale” di Donizetti, “Rigoletto” di… Read More »
Trani: “L’invisibile che c’è” Stasera
Di seguito il comunicato:
Nella suggestiva Corte “Davide Santorsola” di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) continua la terza edizione della rassegna nazionale “Teatro a Corte” – Premio Giovanni Macchia, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro. Il cartellone teatrale, che tanto successo ha riscosso nelle precedenti edizioni, sta appassionando il pubblico: sei le pièce scelte dopo un’accurata selezione di numerosi spettacoli di compagnie che,… Read More »
Un libro per i cinquanta anni di Happy Days In Italia il primo volume sulla celebre serie tv
Di seguito il comunicato:
Resta indimenticabile la gioia sottile e colorata che regalava ogni puntata di HAPPY DAYS. Per anni milioni di persone hanno spento il mondo e acceso la tv per entrare in casa Cunningham, sedersi da Arnold’s, camminare accanto a Fonzie. In prossimità del 50° anniversario della messa in onda negli Stati Uniti della prima puntata, Edizioni Minerva, grazie al lavoro di Giuseppe Ganelli e Emilio Targia, ha finalmente raccontato il formidabile viaggio di Happy Days nelle case… Read More »
Taranto: carabinieri, stasera concerto e domani carosello storico Stamattina sfilata dei cavalli nelle vie del borgo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
C’è ancora tempo fino alle 23 di oggi, per riservare un posto all’interno dello stadio “Erasmo Iacovone” e assistere al “Carosello Storico dell’Arma dei Carabinieri”, tra le più famose e rappresentative manifestazioni militari al mondo.
L’evento sarà completamente gratuito e coinvolgerà la comunità con un programma che si svilupperà su due giornate, con una serie di appuntamenti collaterali che partiranno già stamattina. Il vero e proprio Carosello si terrà sabato 24… Read More »
Taranto swing festival: stasera la band tedesca Piazza Maria Immacolata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ultima serata gratuita in piazza Immacolata – venerdì 23 giugno – per il ‘Taranto Swing Festival’, la manifestazione che, organizzata dall’Associazione ‘Be Swing’ da un’idea del Direttore artistico Nicky Pezzolla, ha trasformato Taranto nella capitale europea dello Swing.
Anche in questa serata – fin dalle ore 19.00 – con il Taranto Swing Festival la centralissima Piazza Maria Immacolata è diventata un angolo vintage di America tra gli anni Quaranta e Cinquanta, il periodo… Read More »




