rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


A fine mese il film evento su Franco Battiato, il distributore è di Martina Franca Il compositore siciliano, fra l'altro, presentò al cinema Verdi il suo "Musikanten"

Screenshot 20221102 123504
Altre storie, di Cesare Fragnelli, distribuisce il film evento. Una particolarità riguardante Franco Battiato e Martina Franca: il 30 novembre, nell’ambito della promozione del suo film “Musikanten” sulla figura di Ludwig van Beethoven, l’artista siciliano presentò la pellicola in una serata evento al cinema Verdi. Di seguito un comunicato diffuso da Altre storie: Per celebrare Franco Battiato, genio indiscusso della musica italiana, arriva sul grande schermo, dopo la presentazione al Taormina Film Fest 2022, il film evento Franco Battiato – Read More »

Apricena, biblioteca comunale: sezione per gli ipovedenti Accordo con una onlus

Screenshot 20221102 064645
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena: Lo comunicano l’assessore alla cultura Anna Maria Torelli con Carla Antonacci e l’assessore ai servizi sociali Agata Soccio. ” Abbiamo inteso realizzare un accordo con la B.I.I. Onlus  di Treviso per realizzare all’interno dei locali del Palazzo della Cultura una Biblioteca Specifica per Ipovedenti”. Partendo dalla consapevolezza che il libro ha una valenza fondamentale per la crescita spirituale della persona e che la lettura è e deve essere un… Read More »

Tutela e valorizzazione delle chiese rupestri: contributi della Regione Puglia Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato gli “indirizzi e criteri per selezione manifestazione di interesse, e approvazione schema del Protocollo d’intesa inerente la tutela e valorizzazione delle Chiese Rupestri”. Promuovere il patrimonio storico e identitario della Puglia costituisce uno degli obiettivi generali contemplati dal Piano paesaggistico territoriale pugliese anche al fine della loro conservazione fruizione e messa in sicurezza. Stante la Legge regionale n.51/2021 con oggetto le “Chiese Rupestri” nonché la qualificazione e potenziamento dell’offerta turistica e culturale,… Read More »

Ciclostorica: da Polignano a Mare alla valle d’Itria e ritorno, stamattina Due percorsi, di 50 e 99 chilometri

Screenshot 20221030 051953
Partenza da Polignano a Mare alle 8,30. Ciclismo e cultura perché si potranno ammirare biciclette e tenute da ciclisti appartenenti alla storia di questo meraviglioso sport e di questo insostituibile veicolo. Stralci del regolamento: .Sono previsti due percorsi: percorso corto di 50 km – dislivello 400 mt. (Polignano, Monopoli, Capitolo, contrade di Monopoli, Polignano) – percorso medio di 99 km – dislivello 1000 mt. (Polignano, Monopoli, Capitolo, Impalata, Locorotondo, contrade di Monopoli, Polignano) Il percorso medio potrà essere effettuato unicamente… Read More »

Un autodidatta di Gravina in Puglia il vincitore di Rurart Gallery 2022 Fedeliano Nacucchi

Il vincitore Fedeliano Nacucchi scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La premiazione si è svolta a Polignano a Mare (Ba) lo scorso giovedì 27 ottobre. Nel 2023 lo street artist di Gravina in Puglia realizzerà a Tindari, in Sicilia, la pittura murale della sua Demetra Il pugliese Fedeliano Nacucchi è il vincitore del contest artistico nazionale “Rurart Gallery 2022”, l’iniziativa promossa da Rete Rurale Nazionale rivolta agli street artist di tutta Italia capaci di illustrare, proprio attraverso la pittura e l’arte, il… Read More »

Terlizzi: “Apocalittici e integrati”, mostra a novembre Dall'intenso saggio di Umberto Eco

LOCANDINA APOCALITTICI E INTEGRATI
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: APOCALITTICI e INTEGRATI Mostra d’arte contemporanea Pinacoteca Michele de Napoli Corso Dante Alighieri 9 Terlizzi,Bari 19 Novembre – 20 Dicembre 2022 Apocalittici e Integrati è un progetto, ispirato dall’intenso saggio di Umberto Eco (1964), imperniato sulla comunicazione di massa, che a suo tempo creò una divisione di pensiero. Rivisitando Apocalittici e Integrati, idealmente ci si propone una terza via, un nuovo pensiero, un nuovo punto di vista. Giorgio Bertozzi motiva la scelta tematica… Read More »

Taranto: presentata la stagione musicale del Fusco Teatro

Screenshot 20221030 050655
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La magia e la tradizione del cantautorato italiano che si incontrano sul palco del Teatro comunale Fusco, attraverso i nomi di spicco della scena nazionale, tra cui Daniele Silvestri e i “Friends For Pino”, nonché un vincitore del Festival di Sanremo come Ron. È stata presentata questa mattina nel foyer del Teatro comunale Fusco, sulla scia di una stagione di prosa che ha fatto registrare un sold out senza precedenti, la stagione musicale… Read More »

Brindisi: detenuti danzatori Domani e domenica gli appuntamenti

LOCANDINA I DETENUTI CON FOTO DETENUTI
Di seguito il comunicato: Angelo, Matteo, Toni, Tonino, Luigi, Andrea. Tutti detenuti del carcere di Brindisi. E anche danzatori. Hanno sottoscritto un regolare contratto di lavoro. CCNL. Per danzare saranno pagati. Una bella storia, un messaggio forte e chiaro: il carcere deve riabilitare e consentire un reinserimento nella società, non emarginare. Ecco perché queste esperienze meritano di essere seguite e raccontate, perché restituiscono dignità e fiducia a chi ha sbagliato e vuole redimersi. Sabato 29, ore 21:00, e domenica 30 Read More »

Bari: “Autori & Artisti”, da oggi Banca Generali private

artisti e autori
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 28 ottobre a partire dalle 19.00 Banca Generali Private apre le porte della sua sede barese di via Calefati n. 50 al primo appuntamento della rassegna “Autori & Artisti“, promossa e curata dal private banker di Banca Generali, Francesco Notaro, con la presentazione del libro AmoreAmaro (Secop Edizioni) di Piero Meli e la performance artistica della pittrice Bice Perrini. Si tratta di una rassegna composta da quattro appuntamenti… Read More »

Viaggio nell’Italia del vino: oggi presentazione a Bari Libro di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini

Screenshot 20221027 030807
Di seguito il comunicato: Cresce l’enoturismo italiano e cresce la ricerca da parte dei viaggiatori di tutto il mondo di esperienze e storie fra vigne, vini autoctoni e territori. Un settore in forte espansione che oggi più che mai chiede di spingere su alcuni aspetti chiave come promozione, comunicazione e formazione, ma anche digitalizzazione e monitoraggio. È il tema a cui è dedicato il nuovo manuale “Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend” (Agra Editrice),… Read More »

Università del Salento: festa della matricola Nei giorni scorsi

UniSalentoFestaMatricola22 03
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Corteo e “ronda” in piazza, premio “Radici UniSalento”, concerto e dj set: sono le tappe della “Festa della matricola” dell’Università del Salento, che si è svolta ieri organizzata dal COrT – Centro orientamento e tutorato in collaborazione con le associazioni studentesche. Centinaia gli studenti che hanno partecipato a questo evento di benvenuto per i neo-iscritti e iscritte che muovono i primi passi nelle aule universitarie. «Un’eccellente azione di orientamento in tutte le… Read More »

Gallipoli in poesia: ultimi appuntamenti Oggi e domani

Screenshot 20221027 025654
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Ultimi appuntamenti con il Gallipoli in Poesia: grande attesa per l’autore Bruno Tognolini con la sua doppia lezione poetica dedicata alla scrittura per adulti e per piccini. Giovedì 27 ottobre, alle ore 18, per la prima volta a Gallipoli, ospite del Gallipoli in Poesia sarà Bruno Tognolini. Spazio.Zero, in via Petrarca a Gallipoli, ospiterà il primo incontro con l’autore dal titolo “La prosa dice, la poesia fa”, una lezione poetica per… Read More »

Polignano a Mare: Rurart Gallery, oggi premiazione Contest nazionale

Screenshot 20221027 020920
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Giovedì 27 ottobre 2022 è in programma al Museo Pino Pascali di Polignano a Mare la premiazione del contest artistico nazionale Rurart Gallery, promosso dalla Rete Rurale Nazionale in sinergia con il Mipaaf e le Regioni italiane. Alla giornata parteciperanno cinque giovani street artist provenienti da Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Puglia e Trentino Alto Adige, semifinalisti del contest che ha selezionato delle opere in grado di mettere in relazione le tematiche… Read More »

Taranto, premio poesia civile e contemporanea del Mediterraneo: domenica premiazione Prima edizione

PREMIO POESIA post2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Associazione Contaminazioni e “Primo” Festival Internazionale di Poesia Civile e Contemporanea del Mediterraneo si sono sempre posti al sostegno degli artisti -locali, del Mediterraneo tutto e internazionali- di talento e di coloro che si sono distinti per impegno civile. Pertanto, da quest’anno si è deciso di dare vita a Premio Taranto Poesia e Impegno Civile, oggi alla sua I edizione. Il Premio Taranto Poesia si terrà a Taranto, domenica 30 ottobre 2022, ore… Read More »

Il legame con Pasolini e la madre: la scrittrice moglie del senatore di Martina Franca, esempio di pudore Giovanna Bemporad, che fu sposata con Giulio Orlando, nella descrizione in una lettera a Dagospia

Screenshot 20221024 142311
A Dagospia ha scritto Pierluigi Panza. Al link di seguito l’articolo : https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/pasolini-voleva-bene-giovanna-bemporad-lei-ne-voleva-madre-328901.htmRead More »

Crispiano: incontro con Gabriella Genisi mercoledì L'autrice di Lolita Lobosco

Screenshot 20221024 060417
Di seguito il comunicato: Gabriella Genisi, autrice della serie di romanzi che ha come protagonista la commissaria Lolita Lobosco, incontrerà il pubblico a Crispiano mercoledì 26 ottobre. Al teatro comunale, alle ore 19 (con ingresso gratuito), il giornalista Vincenzo Parabita dell’associazione Volta la carta intervisterà la scrittrice presentando il suo ultimo giallo, “Terrarossa”, pubblicato da Sonzogno Editori. I libri della Genisi hanno ispirato la fiction tv, in onda su Rai 1, con Luisa Ranieri nei panni della protagonista.   “Terrarossa”… Read More »

Bari: “Varanasi Sinfonia ipnagogica per Pier Paolo Pasolini” Kismet

Screenshot 20221024 053808
Di seguito il comunicato: La figura di uno degli intellettuali che attraverso il suo pensiero ha avviato una rivoluzione culturale – e non solo – del Novecento, al centro del nuovo appuntamento di ‘C’è aria di festa’ al Teatro Kismet, rassegna di spettacoli gratuiti a cura di Teresa Ludovico, in programma fino a novembre. Lunedì 24 ottobre alle ore 21 va in scena la prima apertura pubblica di ‘VARANASI Sinfonia ipnagogica per Pier Paolo Pasolini’, spettacolo curato da Tita Tummillo… Read More »

Altamura: cattedrale, 790 anni Manifestazioni

IMG 20221023 160233 scaled
La cattedrale di Altamura ha 790 anni.  Varie manifestazioni iin questi giorni per l’importanlte anniversario. In particolare, stasera: • dalle ore 9:00 Piazza Duomo, inizio evento • ore 18:30 Corteo Storico per le vie della città con sbandieratori e mangiafuochi • ore 20:00 Spettacolo Finale sul marciapiede adiacente la cattedrale in piazza duomo.                … Read More »

Putignano: “Libro volante” Per bambini

Screenshot 20221023 065129
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Putignano: Letture, laboratori e incontri per piccoli lettori: questo in breve il programma de “Il libro volante-Leggere con l’infanzia”. Il festival è stato presentato nella Biblioteca Comunale, Sala Bi.A. del Comune. Giunto all’ottava edizione, coniuga diversi elementi: luoghi pubblici, infanzia, promozione della lettura. È un insieme di incontri e di laboratori organizzati dal Comune di Putignano con la collaborazione di Radici Future Produzioni rivolti a bambine e bambini. Si comincia con … Read More »

Gallipoli: oggi il gran circo dei burattini MagiCaatello

Screenshot 20221023 063447
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il MagiCastello di Gallipoli si prepara ad accogliere “IL GRAN CIRCO DEI BURATTINI” della compagnia Teste di Legno. L’appuntamento è per domani, domenica 23 ottobre, alle ore 18.00, nel teatrino della Galleria dei due Mari, ai piedi del prezioso Castello della città bella (accesso da Piazzetta dei Musicisti, biglietto 8 euro, info e prenotazioni 329 6373342). Due forme di spettacolo, popolare e di piazza, si fondono in questo spettacolo con burattini, pupazzi e… Read More »