Home » Cultura
Fasano, danza: Sine Metu, si conclude il primo ciclo del progetto Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si conclude sabato 13 maggio, al Teatro Sociale di Fasano, il primo ciclo del progetto SINE METU – Centro di residenze per la danza in Puglia, uno spazio di connessione e crescita artistica per danzatori e comunità del territorio, che da gennaio a maggio 2023 ha accolto a Fasano compagnie di danza contemporanea selezionate da bando nazionale, sviluppato nell’ambito del progetto “Hermes – Heritage Rehabilitation as Multiplier cultural Empowerment within Social context”, di… Read More »
Lecce: “Comizi d’amore” Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo dello scorso anno con L’ASSEMBLEA, Rita Maffei torna a Koreja con COMIZI D’AMORE, il suo nuovo progetto di teatro partecipato in scena sabato 13 maggio ore 20.45 e domenica 14 maggio ore 18.30 a conclusione della stagione teatrale STRADE MAESTRE 22/23.
Da molti anni Rita Maffei con il CSS di Udine porta avanti progetti di teatro partecipato. Già dagli anni ’90 erano cominciate le prime esperienze consolidatesi, nel ventennio successivo,… Read More »
Martina Franca: “A parte me” Stasera
Di seguito il comunicato:
DEPENDENCE DAY – Il Teatro contro ogni forma di dipendenza
Progetto atto a sensibilizzare il pubblico, attraverso spettacoli e laboratori, riguardo la tematica delle nuove dipendenze
presenta
“A parte me” di e con Vanessa Korn
Direzione artistica e coordinamento della rassegna di Marco Bellocchio
Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a valere sulle risorse… Read More »
Foggia: caffè letterario "Da una serata tra amici"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il “caffè letterario” che, come noto, identifica una specie di circolo culturale presente, più o meno, in ogni città del modo sin dal secolo XVI, nasce a Foggia, un po’ per gioco da tre amici, Samanta Mancini, Lucia Melchiorre e Pierpaolo Orlando, a cui si aggiunge, successivamente, anche Patrizia Palmieri, con l’intento di arricchirsi e andare oltre la semplice chiacchierata o serata ludica in un caffè o in un pub.
Non quindi semplici… Read More »
Galatina, sabato convegno “Legno di ulivo: paesaggio, rinascita e resilienza” Gli interventi
Di seguito il comunicato:
Sabato 13 Maggio 2023, alle ore 9, l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Laporta/Falcone-Borsellino di Galatina e il Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina – nell’ambito del progetto “Legno di Ulivo”, ammesso a finanziamento dal gruppo di lavoro di istruttoria e valutazione appositamente costituito da parte della Regione Puglia (Avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0”) – organizzano un convegno dal titolo “LEGNO DI ULIVO” PAESAGGIO, RINASCITA e RESILIENZA.
Finalità del convegno è occuparsi della ricostituzione… Read More »
Locorotondo: sulle tracce di Italo Calvino, open call per fumettisti ed illustratori U Jùse Aps
Di seguito il comunicato:
Quest’anno ricorre il Centenario della nascita di Italo Calvino, uno degli scrittori italiani più emblematici e significativi del secolo scorso.
Calvino parlava di sé attraverso immagini, veri e propri autoritratti di sé stesso che possiamo riconoscere nei protagonisti dei suoi romanzi, in una costante, oscura e, al contempo, affascinante, metamorfosi. Lo scrittore evolve attraverso i suoi personaggi, guadagnandosi così un posto di riguardo nella storia della letteratura italiana e internazionale.
U Jùse Aps vuole rendere omaggio… Read More »
Giornata dell’archeologia italiana all’estero: la presenza dell’Università del Salento Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Le Missioni archeologiche dell’Università del Salento saranno tra le protagoniste della prima “Giornata dell’Archeologia italiana all’estero”, organizzata dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale a Roma, in Campidoglio, martedì 9 maggio 2023. Come spiegato dal MAECI, l’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Roma e vuole “manifestare l’eccellenza italiana nella ricerca archeologica all’estero che le Missioni archeologiche finanziate dalla Farnesina (246 nel 2022) conducono da decenni nei cinque… Read More »
Taranto: premio “Alessandro Leogrande” vinto da “Il cielo oltre le polveri” di Valentina Petrini Settima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 6 maggio alle ore 18:00 presso il Teatro Fusco di Taranto si è svolta la serata di premiazione della VII edizione del Premio Leogrande, con la conduzione di Giorgio Zanchini. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Presìdi del Libro e dal Comune di Taranto con il sostegno di Regione Puglia e Edison Next.
Il Premio, istituito alla memoria di Alessandro Leogrande, ha lo scopo di promuovere e far conoscere le migliori opere… Read More »
Foggia: oggi Nadia Terranuova che con “Trema la notte” torna in libreria dopo cinque anni Domani a San Marco in Lamis
Di seguito il comunicato:
Appuntamento domenicale nel presidio culturale di Piazza Giordano
Domenica 7 maggio, ore 18.30, Ubik di Foggia.
Il 28 dicembre 1908 il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un’inattesa possibilità. È Trema la notte (Einaudi, 2022), ultimo romanzo della… Read More »
Lecce: tutto esaurito per “Hamelin” oggi Due spettacoli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 7 maggio alle 18 e alle 20 (tutto esaurito per entrambe le repliche) nell’Ex Convento degli Agostiniani di Lecce torna in scena “Hamelin”, prodotto da Factory Compagnia Transadriatica e Fondazione Sipario Toscana con il sostegno di Segni new generations festival, fresco vincitore dell’Eolo Awards 2023 come miglior spettacolo dell’anno dedicato a bambini e ragazzi. Il riconoscimento, promosso dal 2006 dalla rivista online Eolo diretta da Mario Bianchi e dedicato alla memoria di … Read More »
Taranto: premio Leogrande, oggi premiazione I cinque finalisti
Sabato 6 maggio alle ore 18:00 presso il Teatro Fusco di Taranto si svolgerà la serata di premiazione della VII edizione del Premio Leogrande, con la conduzione di Giorgio Zanchini. L’evento è organizzato dall’Associazione Presìdi del Libro e dal Comune di Taranto con il sostegno di Regione Puglia e Edison Next.
Il Premio, istituito alla memoria di Alessandro Leogrande, ha lo scopo di promuovere e far conoscere le migliori opere di inchiesta narrativa e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi di… Read More »
Lecce: prosegue “Birre di primavera” Fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo della seconda edizione, torna alle Tagghiate Urban Factory nel parco di via dei Ferrari a Lecce, la terza edizione di BIRRE DI PRIMAVERA, il festival dedicato all’arte della birra organizzato dalla storica birreria leccese Bluebeat Pub in collaborazione con l’associazione culturale Oikos Sostenibile.
Tra street food, concerti e intrattenimento per i più piccoli, per tre giorni la città diventerà un’eccezionale meta birraria per curiosi ed appassionati di birra artigianale. Nel… Read More »
Orsara di Puglia: in biblioteca comunale uno studio di registrazione Progetto risalente al 2017
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Uno studio di registrazione, la disponibilità di poter consultare un ricco catalogo di produzioni musicali, corsi e laboratori per imparare a utilizzare attrezzature analogiche come i vinili: tutto questo, e molto altro ancora, si troverà nella nuova Biblioteca di Comunità di Orsara di Puglia, allestita all’interno di Palazzo Varo, nel cuore del centro storico orsarese. La Community Library “A.L.I” (Angels Library, in riferimento a San Michele Arcangelo, patrono del… Read More »
Sono tutti “Paesi miei” Beppe Convertini
Di Franco Presicci:
L’ho sentito al telefono il giorno di Pasquetta. E ho avuto con lui una conversazione breve ma piacevole. Mi ha parlato come se mi conoscesse da tempo. Come fossimo addirittura amici. Pur essendo un personaggio televisivo di notevole rilievo, non ha perduto il gusto di tessere colloqui con persone che non ha mai visto, incoraggiandole con quel suo sorriso schietto e comunicativo. Ecco Beppe Convertini, conduttore di “Linea Verde”, il programma di Rai Uno che conduce da… Read More »
Notte nazionale del liceo classico: a Giovinazzo “Viaggi e naufragi” Da stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 5 maggio 2023, dalle 17.30 alle 24.00, nel Liceo Classico “Matteo Spinelli” a Giovinazzo, si riscoprirà il senso più autentico della condivisione, della comunicazione e dell’energia creativa. L’evento è sostenuto dal partenariato dell’Amministrazione Comunale di Giovinazzo.
“La Notte Nazionale del Liceo Classico” si svolgerà in un primo momento nella Sala S. Felice, in Piazza S. Felice, dove si rifletterà, con interventi degli alunni, dei docenti, e dell’ospite d’onore, il … Read More »
Lecce: Koreja, il ritorno dei Motus Dopo sette anni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 7 maggio ore 18.30 i Motus, uno dei gruppi di punta nel panorama della ricerca teatrale europea, tornano a Koreja dopo sette anni di assenza con TUTTO BRUCIA, spettacolo immaginifico, potente, diretto e spietato, in cui la tragedia greca si unisce alle voci della grande filosofia contemporanea: un viaggio che parte da Euripide e attraversa le parole di J. P. Sartre, Judith Butler, Ernesto De Martino, Edoardo Viveiros de Castro, NoViolet Bulawayo,… Read More »
Torre civica di Noci, duecento anni: oggi annullo filatelico Bollo speciale
Di seguito un comunicato diffuso da Poste Italiane:
In occasione del 200° Anniversario della costruzione della Torre Civica di Noci, Poste Italiane attiverà mercoledì 3 maggio, su richiesta della locale Pro Loco, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.
Nell’occasione, dalle ore 15.30 alle 19.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito presso il Chiostro delle Clarisse, Porta Putignano (accesso regolamentato).
Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate… Read More »
Trani: fine settimana con masterclass Micaela Sapienza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La scuola di recitazione “InarTeatro” di Trani conclude il ciclo di seminari intensivi proponendo sabato 6 e domenica 7 maggio la masterclass “Le parole del corpo” dedicata a tutti coloro che desiderano approfondire a vario livello il linguaggio del proprio corpo. Il laboratorio sarà a cura di Micaela Sapienza, analista del movimento. Si tratta di un percorso sul movimento che integra corpo e mente, pensiero e azione, teoria e pratica, al quale parteciperanno… Read More »