Home » Cultura
Lecce: incontro con Pippo Mezzapesa Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’ambito del ciclo di incontri “L’immagine-paesaggio”, lunedì 22 maggio 2023 alle ore 17 al CineLab “Giuseppe Bertolucci” (Cineporto di Lecce, Manifatture Knos, via Vecchia Frigole 36) è in programma un incontro con il regista e sceneggiatore Pippo Mezzapesa. A cura del professor Luca Bandirali, docente di Cinema, fotografia e televisione nel corso di laurea in Discipline arti, musica e spettacolo dell’Università del Salento, “L’immagine-paesaggio” è organizzato con la collaborazione di CineClub Universitario,… Read More »
Alessandro Manzoni, 150 anni dalla morte Oggi il presidente della Repubblica a Milano. Iniziative anche in Puglia
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni. Il suo immortale “I promessi sposi” e tanto tanto altro, nell’opera dello scrittore milanese che fu anche senatore. Oggi a Milano, per le celebrazioni, anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
—–
Di seguito il comunicato:
È in distribuzione il volume dedicato ad Alessandro Manzoni per i 150 anni dalla morte, dal titolo Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio – A 150 anni dalla scomparsa, Solfanelli Editore.
Il Progetto è patrocinato da: Camera … Read More »
Taranto: concerto a colazione Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Causa condizioni metereologiche avverse, il “Concerto a colazione – Rossini Superstar” cambia sede. Avrà luogo, infatti, domenica 21 maggio alle 9.30 nella Biblioteca comunale Acclavio in piazza Bestat a Taranto. Motivi di prudenza legati alle insistenti piogge che hanno interessato in questi giorni la nostra provincia, hanno invitato le diverse attività impegnate nell’organizzazione a spostare l’evento in un luogo al chiuso per consentirne la fruizione al maggior numero di spettatori provenienti… Read More »
Bisceglie: premio internazionale Lucrezia Borgia, venerdì cerimonia Ponte ideale tra la città pugliese e Ferrara
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un ponte ideale nel segno della cultura e della scienza lega a filo doppio le città di Bisceglie e Ferrara nel nome della duchessa Lucrezia Borgia. Si svolgerà nell’Auditorium dell’associazione “Roma Intangibile” a Bisceglie (BT), venerdì 26 maggio dalle ore 18,30, la cerimonia di conferimento del ‘Premio Internazionale Lucrezia Borgia’. Il riconoscimento trae ragione dalla fratellanza delle due città in nome della nobildonna e si rinnova di edizione in edizione, assumendo sempre più… Read More »
Lecce: abbazia di Santa Maria di Cerrate, oggi e domani Appuntamenti Fai
Di seguito il comunicato:
I Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS sono strettamente connessi ai territori di cui fanno parte per geografia, storia, eredità artistica, ma anche per il legame con le comunità. Per far conoscere e valorizzare i “contesti” in cui essi si trovano, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 il FAI condurrà il pubblico Alla Scoperta dei Circondari e proporrà visite straordinarie, passeggiate e trekking. Saranno guide esperte a raccontare il paesaggio, le… Read More »
Taranto: mostra virtuale dell’ecomuseo del Mar Piccolo Progetto Fish & C.H.I.P.S.
Di seguito il comunicato:
Con la mostra virtuale dell’Ecomuseo del Mar Piccolo, si conclude la terza ed ultima fase del Progetto Fish & C.H.I.P.S. (Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Partecipated Societies) finanziato dal Programma Interreg V-A Greece/Italy 2014-20.
Un progetto che ha come protagonista il mare, e che è finalizzato ad identificare, preservare e promuovere il patrimonio culturale, materiale ed immateriale delle coste italiane e greche, con finalità socio-culturali, ma soprattutto turistiche.
Fish & C.H.I.P.S. è un progetto di cooperazione… Read More »
Lecce: “Quell’insostenibile leggerezza”, teatro degli studenti Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La scuola come strumento pedagogico, oltre che di conoscenza, anche di ricerca e formazione intorno ad una visione più ampia dell’educazione e delle sue pratiche. Pratiche che affondano radici nel teatro come strumento necessario di conoscenza del sé e di diffusione dei valori di integrità, immaginazione, bellezza, equilibrio e umanità.
Venerdì 19 maggio ore 20.30 il palcoscenico di Koreja ospita QUELL’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA, saggio-spettacolo del laboratorio teatrale del Liceo Scientifico Statale “G.Banzi-Bazoli” diretto da… Read More »
Presentato il Festival della Valle d’Itria, debutto del nuovo presidente Michele Punzi Piccolo Teatro di Milano
La foto è stata diffusa da Carlo Dilonardo, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca. Al centro dell’immagine Michele Punzi, presidente della fondazione “Paolo Grassi”. Stamani presentata a Milano, nel foyer del Piccolo Teatro, l’edizione 2023 del Festival della Valle d’Itria.
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi”:
Il Turco in Italia di Gioachino Rossini, nell’edizione critica di Margaret Bent con la direzione di Michele Spotti, per la regia di Silvia Paoli; Il paese dei campanelli di… Read More »
Salone internazionale del libro: a Torino presenti quaranta editori pugliesi Fino a lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Anche quest’anno l’editoria pugliese sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio, con uno stand istituzionale, 40 case editrici, un catalogo che promuove i festival e i premi letterari regionali e un fitto calendario con oltre 40 presentazioni.
Lo stand della Regione Puglia, realizzato con Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Parole a sistema, linea d’intervento per lo sviluppo e la valorizzazione dell’editoria pugliese,… Read More »
Terlizzi: “Un secolo di architettura” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti Bat:
Dopo la lectio magistralis del Prof. Enrico Genovesi tornano gli appuntamenti del fitto cartellone di eventi di “Un secolo di Architettura”. Un programma organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia BAT. Protagonista di questo evento saranno sia l’Arch. Gianmario Gallina con “Il ruolo delle schermature solari nel progetto architettonico” che Annamaria Brindicci, Ceo & Founder dell’omonimo progetto. Appuntamento per giovedì 18 maggio a Terlizzi a partire dalle 17… Read More »
Salone del libro di Torino: ospite d’onore l’Albania, la presenza della Puglia Da domani
Di seguito il comunicato:
Dal 18 al 22 maggio torna il Salone Internazionale del Libro di Torino. «Attraverso lo specchio» è il tema di questa XXXV edizione, un omaggio a Lewis Carrol che porterà lettori e lettrici a credere nell’impossibile.
Quest’anno l’Albania è il Paese ospite: la casa editrice Besa Muci, che nel suo catalogo vanta numerosissime pubblicazioni di autori del Paese delle Aquile, organizzerà eventi a loro dedicati per tutta la durata del Salone.
Si parte il 18 … Read More »
Foggia: intitolata scuola a David Sassoli, è la prima in Italia Centro provinciale istruzione Adulti 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La prima scuola italiana intitolata a David Sassoli è una scuola del Sud, è una scuola di Foggia ed è una scuola di eccellenza che insegna agli adulti: non c’è onore maggiore che si potesse tributare al mai troppo rimpianto presidente del Parlamento europeo”.
Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, intervenendo questa mattina all’evento con cui il Centro Provinciale Istruzione Adulti 1 Foggia è stato intitolato al giornalista… Read More »
Regione Basilicata: finanziato il progetto Visual Storytelling Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’idea “Realizzazione progetto Visual storytelling”.
Finanziamento pari a 150 mila euro riconducibile ai fondi europei Por Fesr Basilicata 2014-2020.
Un’azione a sostegno della diffusione della conoscenza e fruizione del patrimonio culturale naturale e immateriale della Basilicata, attraverso la messa in opera di servizi e/o sistemi innovativi e utilizzo di tecnologie avanzate.
“L’asset natura e verde e vacanza—si legge nella scheda progettuale—è diventato imprescindibile nell’ambito della promozione turistica in un mercato altamente competitivo… Read More »
Notte europea dei musei: iniziative anche in Puglia Taranto: apertura del MarTa fino alle 23
Di seguito il comunicato:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA, sabato 13 maggio, partecipa aprendo alle visite, oltre l’orario tradizionale, ed estendendo la fascia di ingresso fino alle 23.00, alla Notte Europea dei Musei.
La notte dei musei, che si svolge in tutta Europa dal 2005, celebra l’arte e le persone che hanno il desiderio di vivere i luoghi della cultura della città oltre gli orari canonici spesso limitativi per chi ha attività in proprio o esercizi commerciali.
L’ingresso… Read More »
Taranto: “Il mito della Taranta”, stasera Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia.
Si terrà sabato 13 maggio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto “Il Mito della Taranta”, concerto in un primo momento previsto mercoledì scorso all’interno dei festeggiamenti di San Cataldo e rinviato a causa del maltempo. “Il Mito della taranta”, programma musicale con l’Orchestra della Magna Grecia e il WakeUp Gospel Project, sarà diretto dal Maestro Graziano Leserri. Il pubblico potrà assistere al concerto, gratuito, mediante prenotazione obbligatoria utilizzando esclusivamente la… Read More »