Home » Cultura
Premio Strega: i cinque finalisti, l’annuncio di Mario Desiati Ieri, teatro Romano di Benevento
È stato lo scrittore di Martina Franca a dare l’annuncio nel teatro all’aperto di Benevento. Il teatro Romano.
Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, ha elencato i cinque libri finalisti. Quattro scritti da donne, una delle quali deceduta nei mesi scorsi.
Il successore di “Spatriati” sarà ufficializzato il 6 luglio a Benevento.
… Read More »
Lecce: Cavasogni doc film festival Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cinema d’animazione e non solo: il parco delle Tagghiate, per due mesi, si trasforma in uno straordinario cinema all’aria aperta per grandi e piccini, all’interno della suggestiva cava di pietra leccese.
Il parco come luogo di aggregazione e creatività: al via il “Cavasogni Doc Film Festival“, la prima rassegna che racchiude arte, musica e spettacolo per tutte le età. Articolata da giugno a luglio in una serie di incontri a più voci, spaziando… Read More »
“Reclamatio Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente” Da oggi la mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A seguito del successo della mostra “Sotto i Raggi del Sole”, apre la mostra collettiva “Reclamatio Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente”, dedicata anch’essa al tema del futuro del pianeta e alla necessità di costruire un nuovo rapporto Uomo/Natura, per riflettere sul problema del cambiamento climatico con una particolare attenzione agli oceani in occasione del “World Oceans day” dell’8 giugno. La collettiva verrà ospitata presso il Piano Nobile di Palazzo Falconieri,… Read More »
San Michele Salentino: “Accordi… amo… ci con gli Estoril” Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso da Taberna Libraria:
Parte con sorprendente anticipo il Taberna Book Festival, la rassegna itinerante della Taberna Libraria di Latiano che annovera, nel solo mese di giugno, ben due repliche dell’ultima, solo in ordine di tempo, intuizione dello staff del contenitore culturale latianese, l’evento esclusivo dal titolo “Accordi…amo..ci con gli Estoril”, andato praticamente sold-out nelle due precedenti occasioni di Latiano e Oria.
L’originale format del contenitore culturale latianese, ideato per rievocare il fascino e l’energia degli… Read More »
Università del Salento: Helen Mirren e Raffaele Casarano protagonisti del nuovo spot Stamani presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’attrice Helen Mirren e il musicista Raffaele Casarano sono i protagonisti del nuovo spot dell’Università del Salento, che verrà presentato lunedì 5 giugno 2023 alle ore 11 alla presenza degli artisti: l’appuntamento è nell’aula “Marti” del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) e in streaming su https://unisalento.it/nuovospot; interverranno anche il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante, il professor Luca Bandirali e il regista dello spot Emiliano Carico.… Read More »
Napoli-Canosa di Puglia, incidente: coinvolti pullman partito da Lecce e cinque auto, un morto Anche quattordici feriti. Autostrada, interrotto il tratto Vallata-Grottaminarda
Notizia diffusa dalll’infoviabilità della Rai. Autostrada A16 Napoli-Canosa di Puglia, tratto verso Napoli: scontro per cause da dettagliare, coinvolti un autobus e cinque automobili. Una persona deceduta. Interrotto il traffico nel tratto Vallata-Grottaminarda verso Bari.
Il pullman Flixbus con 38 persone a bordo partito da Lecce verso Roma è finito in una scarpata per cause da dettagliare. Si registrano anche quattordici feriti. Incidente accaduto intorno alle 4.
… Read More »
Martina Franca: restauro della basilica, il racconto del restauro in un libro Presentazione il 16 giugno
Di seguito il comunicato:
Sarà presentato il 16 giugno prossimo, alle 19.00, al teatro Verdi, il volume “Palcoscenico del Settecento”, in cui sono raccontati i restauri della Basilica dei martinesi, avvenuti dal 1993 al 2019. Gli autori, l’ex rettore della Basilica don Franco Semeraro e l’architetto Gianfranco Aquaro, hanno realizzato un prezioso volume, edito dalla casa editrice jonica Scorpione, con il quale intendono celebrare il lavoro della comunità martinese che ha permesso alla Collegiata di tornare a splendere candida dopo… Read More »
Monopoli: al via “Ora! Fest” Fino a mercoledì
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questa mattina presso la Biblioteca Civica Rendella di Monopoli, Grazia Di Bari, consigliera regionale delegata per le Politiche culturali, e Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio, hanno partecipato alla conferenza stampa di apertura di ORA! FEST – Festival Internazionale del Cinema in Puglia. Erano presenti, tra gli altri, il presidente del festival Giovanni De Blasio, la responsabile della direzione artistica Silvia Bizio, il sindaco di Monopoli… Read More »
Taranto: favole a colori Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’ Associazione Culturale Liberarte-Art of free souls di Taranto, sul campo artistico da 7 anni con i suoi Corsi di disegno e pittura per adulti e bambini, presenta la VII Edizione della Mostra di fine anno, intitolata “Favole a Colori”.
La Mostra racchiuderà i lavori più belli di quasi 50 bambini dai 4 ai 12 anni d’età, che sono stati realizzati durante il Corso 2022/2023 .
Il Tema della Mostra è principalmente incentrato… Read More »
Luoghi statali della cultura: aperture straordinarie anche in Puglia Oggi e domenica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Due nuovi appuntamenti con le aperture straordinarie dei luoghi della cultura e delle domeniche gratuite al Museo del Ministero della Cultura.
Venerdì 2 giugno | Festa della Repubblica
Apertura straordinaria con ingressi ad accesso libero.
https://cultura.gov.it/evento/2-giugno-2023
Domenica 4 giugno | #domenicalmuseo
Musei e parchi archeologici statali a ingresso gratuito la prima domenica del mese.
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo#PUGLIA
È sempre consigliabile consultare le informazioni dei luoghi prima di ogni visita per eventuali prenotazioni o chiusure… Read More »
Singapore: festa della Repubblica italiana, ricevimento in ambasciata all’insegna della pizzica Da oggi "Rose Romance": con i trulli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Oltre seicento persone, tra rappresentanti istituzionali, ambasciatori, comunità italiana, autorità, hanno partecipato ieri al ricevimento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Singapore in occasione della Festa della Repubblica nella sede “The Clifford Pier”. L’evento si è tenuto alla vigilia della grande inaugurazione, in programma oggi, della manifestazione “Rose Romance” che si terrà sino al 16 luglio negli iconici Gardens by the Bay, simboli della Città-Stato. La cerimonia si è aperta sulle note dell’Orchestra della… Read More »
Zeman: oggi ad Orsara di Puglia la presentazione del libro prima del ritorno da avversario allo “Zaccheria” Foggia-Pescara domenica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Neanche a farlo apposta, a pochi giorni da quello che sarà il ritorno di Zdenek allo Zaccheria, oggi 1 giugno a Orsara di Puglia si torna a parlare di un signore che, a 76 anni compiuti, continua a intrecciare la storia della sua vita con quella del Foggia, del popolo rossonero e del calcio che regala emozioni impareggiabili. Alle ore 18, in aula consiliare, nell’ambito delle iniziative della nuova… Read More »
Taranto: inizia il Map festival Isola di San Pietro
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
«La Marina Militare, da sempre, sostiene tutte le iniziative culturali e di promozione sul territorio, tanto che il concerto sull’Isola rappresenta ancora una volta un momento di aperta sinergia tra territorio e Marina Militare: si tratta di un evento di musica, arte, cultura che promuove la bellezza della nostra città e questa perla del Golfo di Taranto», dichiara il Comandante interregionale Marittimo Sud, ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi.
Avrà inizio giovedi… Read More »
Mottola: ipogei 4.0 Due giorni di studio
Di seguito il comunicato:
Il patrimonio rupestre non solo da conoscere e valorizzare, ma anche da proiettare in una dimensione fortemente innovativa e tecnologica. Questa la sfida della due giorni che si è tenuta a Mottola con oltre 40 relatori provenienti da tutto il sud Italia, ma anche esponenti del mondo accademico e della ricerca, istituzioni e soprintendenze. Di particolare rilievo la partecipazione dei sindaci dei comuni della terra delle gravine.
Grande interesse per il convegno «Ipogei 4.0. I paesaggi… Read More »
Polignano a Mare: Ad Libitum, tredici appuntamenti fra giugno e settembre Nona edizione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il viaggio di Odisseo tra terre sconosciute e mari da attraversare, fuori e dentro di sé. Un fil rouge che si dipana tra gli appuntamenti della IX edizione di Ad Libitum–La grande musica a Polignano, con la direzione artistica di Maurizio Pellegrini. Da giugno a settembre sono tredici i concerti e gli spettacoli inseriti nella programmazione estiva della rassegna realizzata da Epos Teatro, ente di produzione e programmazione riconosciuta dal Ministero della… Read More »
Università del Salento: seminario di giornalismo radiofonico Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio dell’Università del Salento in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale”, mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 17.30 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) è in programma il seminario “La redazione radiofonica. Ruoli, contenuti editoriali e tecniche dell’intervista”. Interverrà Carlo Chicco, Direttore responsabile de il Quotidiano Italiano e direttore di radio RKO, che dialogherà con … Read More »