Home » Cronaca
Grottaglie: presunto furto di rame, denuncia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Grottaglie, durante un servizio di controllo alla circolazione stradale notavano un uomo a bordo di un ciclomotore che alla vista dell’equipaggio tentava di eludere il controllo. Fermato ed identificato, il prevenuto, sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di p.s., veniva trovato in possesso di un cartone pieno di rame per un peso complessivo di 20 chilogrammi. Condotto in caserma per gli accertamenti… Read More »
“Roba da Matti… a” stasera al Verdi di Martina Franca
Mattia Tagliente, ragazzo di Martina Franca, domani avrebbe compiuto 25 anni.
Mattia Tagliente è morto il 18 maggio, in conseguenza di un incidente stradale di alcuni giorni prima, quando con la sua auto era andato a schiantarsi, di primo pomeriggio, contro un albero, in mezzo a un campo, nell’agro di Ostuni.
La vicenda di Mattia commosse un intero territorio e fu commovente anche il gesto della famiglia, di autorizzare la donazione degli organi del ragazzo deceduto. Una cosa normale, hanno… Read More »
Lavoratori Vestas, oggi altro sit-in
Dalle 18 alle 20, oggi, altro sit-in dei lavoratori Vestas nella zona del ponte girevole di Taranto. I sindacati Fim, Fiom e Uilm hanno promosso anche volantinaggio per la circostanza, tutto per ricordare la vicenda dei 127 lavoratori dello stabilimento ‘Vestas Nacelles’ di Taranto: rischiano il licenziamento per la decisione dell’azienda danese di chiudere la sede tarantina il 31 dicembre..
“Nel ricordare all’intera opinione pubblica l’importanza ricoperta in questo territorio da Vestas in termini di produzione di energia pulita, con… Read More »
Carabinieri, arresti a Massafra e Mottola
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri in merito ad alcune operazioni:
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Mottola unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra hanno arrestato tre cittadini bulgari, poiché responsabili di tentata estorsione ai danni di due giovani donne connazionali.
I tre, due uomini di 28 e 32 anni ed una donna 25enne, già in data 22.10.2013 avevano perpetrato una rapina ai danni delle due ragazze connazionali, che… Read More »
Pensilina, conclusi i lavori
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Sono conclusi i lavori di installazione della pensilina parapioggia presso l’IC Giovanni XXIII di Martina Franca (ingresso viale Europa).
La struttura è stata donata dalle associazioni ABC di Ester (associazione bambini cardiopatici), Creativ@ e Associazione micologica della Valle d’Itria, con la partecipazione dell’IC GIOVANNI XXIII e di Eventus, che nei mesi scorsi avevano organizzato una serie di iniziative per la raccolta delle risorse economiche utili alla realizzazione della struttura.
La pensilina si… Read More »
Angela: non sono in Grecia
“So io dove mi trovo in questo momento. Non sono ad Atene”. Angela Bianco smentisce le voci che la vorrebbero nella capitale greca per curarsi il tumore al cervello con una terapia in grado di garantire il prosieguo della gravidanza, giunta alla 19esima settimana. Lasciata Casalvelino e la sua abitazione, la donna si accingerebbe a ricoverarsi in una struttura privata ateniese che possiede un Cyberknife, un sistema robotizzato in grado di colpire il tumore senza pregiudicare il feto. (ANSA)… Read More »
Taranto: ingoia 100 lire, bambina undicenne in coma
Una bambina di undici anni è in coma farmacologico da una decina di giorni dopo avere ingoiato 100 lire. Sì, quelle che sono fuori corso da anni e che in una casa è pressoché impossibile che si trovino. Eppure, quella domenica, in casa, la ragazzina si è mangiata una moneta da 100 lire, naturalmente se l’è mangiata per intero. E dire che la moneta da 100 lire, i più grandi lo ricorderanno, era anche una delle più grosse in circolazione.… Read More »
Quella morte sulla Martina-Locorotondo: sembrava suicidio, diventa giallo
Venne trovato morto nella sua macchina il 25 agosto 2011. La sua Passat, sulla Martina Franca-Locorotondo. Ma lui viveva a Patù, nel leccese. Per il decesso di Massimo Novelli (foto: fonte vip.it) quarantunenne manager della Sanitaservice, si parlò subito di suicidio e la procura di Taranto chiuse il caso.
Adesso, dopo indagini condotte dal generale Luciano Garofalo, ex capo del Ris, il caso-Novelli si riapre, perché, come sostengono i familiari di Novelli da oltre due anni, quello non fu suicidio… Read More »
Angela, ovvero scappo dall’Italia in Grecia (!) per sopravvivere. Figuraccia Puglia
Angela, la donna salernitana incinta e ammalata di un tumore al cervello galoppante, ha scelto la Grecia per sopravvivere. Si era rivolta, nei giorni scorsi, ad una clinica di Bari perché le venisse praticata la radioterapia urgentissima per eliminare il tumore. A causa di burocrazia e liti (e non è detto che dipenda dall’assessorato regionale alla Sanità, visto che l’assessore in prima persona aveva mosso mari e monti perché tutto si potesse fare, in regola) la donna si è dimessa… Read More »
Dal burraco una pensilina per i bimbi della “Giovanni XXIII” di Martina Franca
Oggi pomeriggio a Martina Franca è stata installata in viale Europa, proprio di fianco alla porta di ingresso della scuola “Giovanni XXIII”, una pensilina. Si tratta di ciò che i responsabili delle associazioni Abc di Ester e Creativ@ hanno scelto di donare alla scuola, grazie ai proventi di un torneo benefico di burraco, svoltosi proprio in quella scuola lo scorso marzo.
Con la pensilina i bambini saranno protetti dalla pioggia, quando ci sarà, e l’auspicio da parte di chi ha… Read More »
Operazione antidroga nel tarantino, i nomi e gli sviluppi
Ci sono anche due presunti affiliati al clan campano dei Di Lauro tra le persone coinvolte nell’operazione ‘El Chico’, condotta all’alba da militari del Comando Provinciale di Taranto, con la collaborazione dei Comandi Provinciali di Milano, Napoli e Brindisi, che ha portato all’esecuzione di 14 ordinanze di custodia cautelare, delle quali 10 in carcere e 4 ai domiciliari, nei confronti di 7 persone residenti a Taranto, 4 a Napoli, 2 a Milano ed una in provincia di Brindisi, accusate di… Read More »
Operazione antidroga della Guardia di finanza a Taranto e in provincia: quattordici arresti
Secondo le prime indiscrezioni, l’operazione antidroga della Guardia di finanza di stamattina, fra Taranto e la provincia, ha portato ad eseguire provvedimenti restrittivi nei confronti di 14 persone.… Read More »
Danni alluvione: si prova a reperire dieci milioni di euro
Dieci milioni di euro per fronteggiare i danni gravissimi provocati dall’alluvione. Questo è ciò a cui lavora l’assessore regionale pugliese all’Agricoltura, Fabrizio Nardoni. I fondi sarebbero reperiti nell’ambito del programma di sviluppo rurale. Un altro milione e mezzo di euro sarà presto reperito, dalla giunta regionale pugliese, sbloccando fondi dal patto di stabilità. Questo il programma di interventi regionale, per sostenere le aziende, le famiglie e le comunità colpite dall’alluvione che ha colpito il tarantino il 7 e l’8 ottobre… Read More »
Vestas, la visita dell’arcivescovo
L’arcivescovo di Taranto Filippo Santoro ha raggiunto il presidio dei lavoratori della ‘Vestas Nacelles’, che in 127 rischiano il licenziamento dopo l’annunciata chiusura dello stabilimento in cui vengono assemblate le turbine eoliche V90. Prima della benedizione, mons. Santoro si è intrattenuto a parlare con gli operai e gli esponenti sindacali invitandoli a non perdere la speranza e auspicando la creazione di un comitato a sostegno della vertenza. (ANSA)
(foto: fonte ansa.it)… Read More »
Cosa vide davvero il radar di Martina Franca? Strage di Ustica: Cassazione, depistaggio
La Corte di Cassazione, disponendo un nuovo processo civile, di fatto, ha pronunciato parole chiare: la strage di Ustica è stata gravata da un depistaggio.
La sentenza, della terza sezione civile della Cassazione, ha accolto il ricorso di Luisa Davanzali, erede del presidente della compagnia aerea Itavia, fallita sei mesi dopo l’incidente del 27 giugno 1980. “il depistaggio delle indagini deve considerarsi definitivamente accertato” è scritto nella sentenza.
Fu depistaggio, furono sviate le indagini, secondo la Suprema… Read More »
Ilva: altro video di Peacelink su inquinamento
Un nuovo video che documenta, secondo Peacelink Taranto, emissioni non convogliate che si sprigionano dallo stabilimento Ilva è stato realizzato nel tardo pomeriggio di domenica scorsa e sarà inserito ”nel dossier della Commissione Europea che sta raccogliendo prove sulla non applicazione dell’Aia”. In tre minuti, spiega l’associazione ambientalista, c’è ”la dimostrazione del fallimento dell’Aia” e del mancato rispetto della direttiva obbligatoria per tutte le industrie. (ANSA)
(foto: fonte ansa.it)… Read More »
Ilva: Medici per l’ambiente su bonifica, si sta facendo la verifica dell’ovvio
”L’esigenza di bonifica di quei suoli è stata espressa per legge già nel 1998 e quindi si inizia oggi a pensare di dare seguito a questa necessità con circa 15 anni di ritardo, ricominciando dalla verifica dell’ovvio”. Lo sottolinea in una nota Agostino Di Ciaula, presidente della sezione pugliese dell’Associazione internazionale Medici per l’ambiente, riferendosi all’avvio delle procedure di caratterizzazione dei suoli di Statte per la bonifica dell’area esterna dell’Ilva. (ANSA)… Read More »
Carabinieri: quattro arresti e 27 denunce a Taranto e provincia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Quattro arresti e 27 denunce a piede libero, sono il risultato di un servizio di controllo del territorio disposto negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Taranto e finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, quelli concernenti le sostanze stupefacenti e le condotte di guida pericolose per gli utenti della strada.
Il Nucleo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto Centro, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, nel corso di… Read More »
Casamassima, ruba 900 chili di uva. Arrestato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Gioia del Colle, hanno arrestato il 43enne Francesco Brascia, di Bitonto e già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di furto di uva da tavola. L’uomo, alla guida del suo autocarro, è stato sorpreso dai militari in Contrada “Cariello” di Casamassima mentre trasportava 36 casse in plastica contenenti circa 900 kg circa d’uva da tavola della qualità “Red globe”. Dagli accertamenti immediatamente esperiti gli operanti hanno… Read More »