Home » Cronaca
Maltempo: smobilita anche il mercato concorso delle razze equine Martina Franca: domani la premiazione
Domani a Martina Franca è in programma la premiazione dei cavalli che hanno vinto la 58/ma edizione del concorso delle razze equine, cavallo murgese e asino di Martina Franca.
L’ex vicepresidente dell’associazione organizzatrice della rassegna riferisce che stamani, al foro boario in zona Ortolini, si sono presentati il sindaco e il responsabile locale della protezione civile. Consiglio: sgomberare. Il maltempo potrebbe provocare problemi, soprattutto domani, anche dal punto di vista logistico e anche nell’organizzazione del trasferimento dei cavalli a manifestazione… Read More »
Il prete al sindaco: facciamo la capitale della cultura? Don Franco Semeraro vorrebbe candidare Martina Franca
Di seguito il testo di una lettera aperta inviata al sindaco di Martina Franca dal rettore della basilica di San Martino:
Caro Sindaco,
ti giro una provocazione che spero non ti dispiaccia, anzi che ti faccia piacere . Meno di una settimana fa il premier Enrico Letta, agli stati generali della cultura del Sole 24 ore ha annunciato un progetto stimolante e nuovo: designare ogni anno una Capitale italiana della cultura “ affidandosi a una competizione virtuosa” tra realtà… Read More »
Meteo: nuovo avviso di criticità Puglia: temporali, burrasca, mareggiate
La prefettura di Taranto ha emesso un avviso di criticità meteo, sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile.
Dalle 16 odierne e per 32 ore, per tutta la Puglia, l’avviso parla di precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati elevati, localmente molto elevati. Venti di burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti orientali; mareggiate lungo le coste esposte.
Rischio idrogeologico: criticità elevata e livello di allerta di preallarme per tutte… Read More »
Violenze in famiglia: Cisternino, maltratta e minaccia figlie e moglie Arrestato bracciante di Ostuni
Trentacinque anni, A. C., bracciante agricolo di Ostuni, ieri sera è rientrato ubriaco a casa. Questo il resoconto dell’accusa, per dare un’origine al maltrattamento consumato nei confronti della moglie, anche lei bracciante agricola, e della figlia. L’episodio si è consumato in una contrada di Cisternino, dove appunto si trova l’abitazione di quella famiglia. Al culmine di una lite l’uomo ha preso un attizzatoio e ha iniziato a rompere quello che gli si presentava davanti. Tutto ciò in presenza delle figlie,… Read More »
Ilva: elezioni sindacali, bene Uilm, sorpresa Usb, crollo Fiom
La Uilm resta il primo sindacato nell’Ilva di Taranto con i 3493 voti ottenuti nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie e delle Rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza. Al secondo posto la Fim Cisl (prima nel voto degli impiegati) con 2219 preferenze (24%).In terza posizione,con 1837 voti (19,90%),l’Usb, che è risultata seconda invece nel voto operaio.Crollano le preferenze per la Fiom: dimezza le preferenze rispetto al 2010, con 1389 voti pari al 15,12%. (ANSA)… Read More »
Rapina in gioielleria a San Giorgio Jonico: indagini Controlli dei carabinieri: denunce, proposte di rimpatrio, controlli davanti alle scuole
Indagano i carabinieri della compagnia di Martina Franca e quelli della stazione di San Giorgio Jonico, per risalire ai responsabili della rapina di ieri nel tardo pomeriggio in una gioielleria di San Giorgio.
I due ladri, a volto scoperto, e uno di essi armato. sono entrati nella gioielleria con il pretesto di dover fare aggiustare un orologio. Quindi è comparsa l’arma. Rubati gioielli, oro, orologi e denaro, prima della fuga a piedi. Nel comunicato diramato dai carabinieri non è specificata… Read More »
Il marito si incendiò e morì perché non ce la faceva a pagare i tributi. Equitalia: paghi la moglie Successo a Bologna
Non è accaduto nel nostro territorio ma come si fa a tacere una cosa di questo genere.
Giuseppe Campaniello, artigiano, si diede fuoco dinanzi alla commissione tributaria di Bologna. Non ce la faceva a pagare la cartella esattoriale, era in crisi, e quel 26 marzo 2012 si disse basta.
Giuseppe Campaniello morì pochi giorni dopo essersi dato fuoco. Alla vedova, nei giorni scorsi, è arrivata la lettera di Equitalia: deve pagare lei i sessantamila euro, la comunione di beni le… Read More »
Beffa Imu: sono 43 i Comuni pugliesi, ecco dove si paga La mappa aggiornata, Fra gli altri Alberobello, Locorotondo, Putignano e quattro nel tarantino (fonte: Il Sole 24 ore)
Con il provvedimento sulla stabilità, cancellata l’Imu sulla prima casa. Ma non per tutti. Nei Comuni in cui l’eccedenza Imu rispetto al minimo è stata deliberata per 2012 o per il 2013, bisogna che i proprietari comunque paghino. Non ci sono soldi statali a sufficienza e quindi l’esenzione dal pagamento non può essere totale. Ed ecco, dunque, la mini-Imu: pagamento entro il 16 gennaio 2014.
Il Sole 24 ore ha registrato una situazione del genere per 2375 Comuni italiani e… Read More »
Carabinieri sventano rapina a farmacia, arrestato diciottenne a Casamassima
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Si erano appostati difronte ad una farmacia nel pieno centro di Casamassima, ma al momento di entrare in azione, sono stati intercettati da una pattuglia dei carabinieri del Nucleo Radiomobile di Gioia del Colle, sempre più impegnati nella prevenzione di furti e rapine ai danni di privati ed esercizi commerciali. I giovani, che erano col volto parzialmente coperto da passamontagna e cappellino, alla vista dei militari si sono dati a precipitosa fuga per… Read More »
Concorso cavalli murgesi: lo stallone principe è Tenace Napolitano
Tenace Napolitano, dell’addestratore federale Giovanni Calisi di Casamassima, è il campionissimo degli stalloni per la 58/ma edizione del concorso del cavallo murgese. Ha primeggiato nel lotto di concorrenti, una dozzina, iscritti alla rassegna di Martina Franca, secondo il verdetto della giuria composta da due esperti.
Il gruppo omotipico (ovvero, il gruppo che porta in esposizione fratelli dello stesso padre, tutti classificati al rango di stalloni) è di Sabrino da Martina, nato a masseria Chiancone della famiglia Pastore di Martina Franca,… Read More »
Capurso: rapina a gioielleria. Arrestato uno dei ladri Bari: ruba i-pad, viene localizzato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Pistola in pugno e con il volto travisato da una calzamaglia fece irruzione in una gioielleria di Capurso dove minacciando il titolare si fece consegnare 300 euro in contanti e il telefono cellulare per poi darsi alla fuga. Identificato è finito in manette. Si tratta del 18enne P.C., di Casamassima e già noto alle Forze dell’Ordine, arrestato dai carabinieri della Stazione di Capurso in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa… Read More »
Meteo: previsioni da paura Martina Franca: fiera a rischio. Ginosa: si teme l'alluvione
L’allerta meteo della protezione civile vale dalle 15 odierne e per 24-36 ore. Sulla Puglia centromeridionale in particolare, e soprattutto dalle ore del tardo pomeriggio-sera, si prevedono acquazzoni, temporali con prospettiva di nubifragi in nottata. Vento forte, fino a 110 chilometri orari. Queste le previsioni: aggiungendo che la zona-chiave di questa ondata di maltempo, ribattezzata Nettuno, è lo Ionio, si pensa subito a Ginosa. E ieri il sindaco Di Palma ha lanciato chiaramente l’allarme: pochi fondi per la prevenzione. Ma… Read More »
Anche l’abbonamento del basket per dare qualche soffiata: cinque rischiano il processo Brindisi: un ex maresciallo Gdf, un ex dirigente squadra, ex funzionari Inps, un avvocato
Il pubblico ministero brindisino De Nozza ha chiesto il rinvio a giudizio per cinque persone:
Pasquale Lisi, 61 anni, ex maresciallo della Guardia di finanza; Giovanni Faggiano (54), avvocato civilista; Antonio Corlianò (69), ex presidente della società cestistica brindisina (non ha incarichi da ottobre dell’anno scorso); Cesare Bove (62) già direttore dell’ufficio Inps di Brindisi; Gabriella Iafelice (58) responsabile dell’unità di processo dell’Inps. Bove è il marito della donna.
Secondo l’accusa, sarebbe stato messo su un sistema di facilitazioni, comprendente… Read More »
Strada statale 172 Martina Franca-Taranto, incidente in zona San Paolo. Un ferito non grave Perso il controllo dell'auto
Verso le sette di sera, poco prima dei curvoni dell’Orimini, superata la contrada di San Paolo, un’auto finita fuori strada. Questo lo scenario dell’incidente sulla strada statale 172 Martina Franca-Taranto, incidente che a quanto sembra non ha conseguenze gravi (fortunatamente). Il conducente della vettura ne ha perso il controllo, la macchina è finita fuori dalla carreggiata, è andata a sbattere contro il guard-rail esterno alla corsia stradale. L’uomo è stato trasportato in ospedale a Martina Franca, per essere sottoposto ad… Read More »
Maltempo: allerta meteo Finesettimana con temporali e vento forte. Sindaco di Matera: non mettetevi in viaggio
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile.
Si prevedono, dalle 15 di sabato 30 novembre 2013 e per le successive 24-36 ore, precipitazioni diffuse e persistenti a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dar luogo ad attività elettrica e forti raffiche di vento. I fenomeni saranno più intensi a partire dal pomeriggio-sera.
A Matera, dopo l’allerta meteo che riguarda anche la Basilicata, riunione in prefettura. Il sindaco… Read More »
Taranto: Tares, in consiglio comunale l’irruzione di commercianti e artigiani Protesta contro gli aumenti
Clamorosa irruzione in consiglio comunale a Taranto, stamattina, da parte di un gruppo folto, di artigiani e commercianti. Protestano contro gli aumenti legati al tributo Tares, aumenti che nel capoluogo ionico sono in media del 18 per cento (ma ci saranno categorie con aumenti percentuali a tre cifre, di cui la prima non è neanche 1).
Confcommercio e Casartigiani hanno organizzato la manifestazione di protesta, durante la riunione dell’assemblea consiliare tarantina. Proprio stamani a Taranto il consiglio comunale aveva in… Read More »
Marò: l’ex ministro La Russa vuol essere ricevuto da Napolitano
Basta con “lo sterile balletto sulla pelle dei due marò che dura da ben due anni”: così Ignazio La Russa, presidente di Fdi, che contesta il profilo solo “diplomatico giudiziario” dell’azione di governo, “con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti”. “Per questo motivo ho chiesto di essere ricevuto dal presidente Napolitano del quale conosco bene la vicinanza alle Forze armate non solo per il ruolo che la Costituzione gli assegna”, conclude. (ANSA)… Read More »