rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Il carabiniere angelo custode, da Francavilla Fontana Maltempo: salvo automobilista nel panico

carabinieri
Stefano Galasso è un carabiniere di Francavilla Fontana, nel brindisino. Di servizio nel foggiano, a Orsara, ha visto, dall’altra parte della carreggiata, un veicolo fermo, quello di un uomo di 54 anni. Doveva andare a lavorare a Ortanova, l’uomo. Ma, circondato dall’acqua, è rimasto bloccato, in mezzo alla strada, in macchina, con l’acqua intorno, a un livello molto alto e particolarmente preoccupante, per uno, oltretutto, cardiopatico. Il carabiniere, in divisa, è uscito dalla macchina, si è fatto le quattro corsie… Read More »

Maltempo: Ginosa, ordinanza di sgombero per gli abitanti di sette contrade Il comunicato ufficiale del Comune

alluvione ginosa marina
Come abbiamo detto in mattinata, ci sarebbe stato un provvedimento dell’amministrazione comunale di Ginosa in relazione alla situazione-maltempo. Eccolo, diffuso a mezzogiorno: Nella tarda mattinata di oggi 2 dicembre 2013, alle ore 11.00 circa, il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto ha comunicato che nel corso della giornata di oggi, presumibilmente a decorrere dalle prime ore pomeridiane, si prevede il raggiungimento della quota di scarico automatico con l’apertura di n. 1 paratoie su n. 5 della diga di San… Read More »

Carabinieri: controlli, tredici denunce nella zona orientale della provincia di Taranto

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Tredici denunce a piede libero sono l’esito del servizio coordinato a largo raggio svolto nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Manduria. Il Nucleo Operativo e Radiomobile e le Stazioni dipendenti, con l’ausilio dell’unità cinofila dei Carabinieri di Modugno, hanno eseguito mirati servizi di prevenzione e repressione dei reati in genere, con i seguenti risultati: –       i Carabinieri della Stazione di Torricella (TA) hanno deferito in stato di libertà, per detenzione illegale… Read More »

Maltempo: Ginosa Marina, altri sgomberi in vista Apertura di una diga in Basilicata, paura di ripetere il 2011

alluvione ginosa marina
L’ingrossarsi del corso dei fiumi preoccupa in queste ore di emergenza maltempo. In particolare è il Bradano, in Basilicata, a fare paura, tanto che si è deciso di aprire una delle cinque paratie della diga lucana di San Giuliano. E qui entra in gioco la paura della Puglia, di Ginosa in particolare. Quando, nel 2011, si ebbe una situazione critica analoga a a questa, con la decisione di far defluire l’acqua dalla diga, si ebbe il disastro di Ginosa Marina.… Read More »

Maltempo: i vigili soccorrono la gente. E loro, chi li soccorre? Martina Franca: pioggia nella sede del comando di polizia municipale, al centro servizi

centro servizi
I vigili urbani di Martina Franca hanno svolto, come il resto del sistema della protezione civile locale, un buon lavoro in termini di aiuto alla popolazione nei casi di bisogno. Questa emergenza maltempo, peraltro, è stata più paura che situazioni concretamente critiche, quindi meglio così. Ma nei casi in cui è occorso i vigili c’erano: vedi, ad esempio, la strada che conduce da viale De Gasperi alla zona del foro boario di Ortolini. Da qualche mese il comando della polizia… Read More »

Qualità della vita: Taranto non è più ultima Classifica del Sole 24 ore

taranto
Oggi Il Sole 24 ore pubblica la ormai tradizionale classifica della qualità della vita nelle città italiane. La Puglia va un po’meglio rispetto all’anno scorso. In particolare, secondo gli indicatori presi in esame Taranto non è più ultima e guadagna la quartultima posizione, lasciandosi alle spalle Napoli fanalino di coda, Palermo e Reggio Calabria. Brindisi fa un considerevole passo avanti e si classifica 92/ma, guadagnando dodici posizioni. Lievi miglioramenti anche per Bari che scala tre piazze, per Foggia (due) e… Read More »

Maltempo: Ginosa, campagne allagate, famiglie evacuate, scuole chiuse Pioggia, ultime 24 ore: Ginosa 105,8; Taranto 12,6; Martina Franca 37,8

maltempo
La statale 106 in territorio di Ginosa è allagata, il guard rail è all’altezza dell’acqua. Sembra di essere al mare. Il fiume Bradano è a 4 metri e 80 centimetri, un livello superiore di un metro rispetto a quello di sicurezza, Il fiume Galeso invece non riesce a scaricare in mare le sue acque a causa dello scirocco. Combinato tutto ciò, nel territorio di contrada Pantano, Ginosa, le campagne sono allagate. Da ieri a Ginosa Marina sono evacuate circa duecento… Read More »

Nuove proposte, 43 anni Il 2 dicembre 1970 l'inizio delle attività

elio greco
Per il presidente della fondazione Nuove proposte, oggi si può dire che è mezza vita che si dedica alla sua creatura. Elio Greco (foto) ha infatti il doppio, pressoché esatto, della fondazione che da Martina Franca e, ancor prima, da Bari dove era andata in embrione l’idea, ha mosso i primi passi fino ad arrivare ai vertici della cultura e dei rapporti, anche con le massime istituzioni nazionali. Notevoli anche i contatti di carattere internazionale. Oggi, insomma, è il compleanno… Read More »

Giustizia indiana, non solo marò…

sentenza
Un giudice di pace indiano ha ingiunto a un uomo sposato che aveva deciso di accogliere in casa anche un’altra donna di dividere equamente il suo tempo mensile dedicando 15 giorni alla moglie e 15 all’amante. Un tribunale di conciliazione locale riconosciuto nell’ordinamento indiano ha accolto il ricorso della moglie che esigeva di poter trascorrere piu’ tempo con marito, e disposto una equa distribuzione del tempo, sotto lo stesso tetto, da parte dell’ex dipendente di un ente elettrico. (ANSA) Come… Read More »

Maltempo: quanta pioggia c’è stata nelle ultime 24 ore Le statistiche per la provincia di Taranto: Martina Franca è a 111,8 millimetri

puglia sat
Iniziamo con le raccomandazioni della protezione civile, nella prospettiva di una nottata che, dal nord della regione, fa parlare di ingrossamento di corsi d’acqua e che nel tarantino, a Ginosa in particolare, preoccupa. IL SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE SEGUIRÀ L’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE INVITANDO AD ATTENERSI ALLE RACCOMANDAZIONI DI SEGUITO RIPORTATE: •non sostare in locali seminterrati; •prestare attenzione nell’ attraversamento di sottovia e sottopassi; • prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti a Read More »

Maltempo: a Ginosa e Marina di Ginosa domani scuole chiuse, l’ordinanza Firmata dal sindaco Vito Di Palma. A Bari invece il Comune smentisce chiusura scuole

alluvione ginosa marina
La situazione maltempo si fa critica a Ginosa e Marina di Ginosa, così il sindaco Vito Di Palma ha firmato stasera un’ordinanza. Domani, lunedì 2 dicembre 2013, chiuse tutte le scuole, di ogni ordine e grado, a Ginosa e Marina di Ginosa. Da rammentare che nel pomeriggio, in territorio di Marina di Ginosa, sono state evacuate oltre duecento famiglia, a causa dell’esondazione del Bradano nel materano, cosa che preoccupa per eventuali, gravi conseguenze nella zona di Ginosa marina. A Bari… Read More »

Maltempo: Ginosa, evacuate duecento famiglie. Torna la paura dopo l’alluvione di ottobre Trani: salvi i cani che rischiavano di annegare

alluvione ginosa marina
Circa duecento famiglie di Ginosa Marina, contrada Marinella, sono state fatte sgomberare dalle proprie case. L’esondazione del fiume Bradano in territorio materano, comunicata dalla prefettura, ha indotto il Comune di Ginosa a disporre l’evacuazione delle famiglie. Nel territorio comunale di Ginosa tragicamente colpito dall’alluvione del 7 ottobre scorso (oltre ai danni enormi ci furono anche i morti) gli allagamenti delle ultime ore hanno riguardato nuovamente la gravina. Nella parte occidentale della provincia tarantina, danni anche a Palagianello e Castellaneta. La… Read More »

Allerta meteo: temporali anche domani Protezione civile

maltempo
Allerta meteo della protezione civile anche per domani. L’area ionica in particolare è nel mirino del maltempo, vista la depressione sullo Jonio che da ieri provoca un diffuso, persistente e spiccato maltempo in tutte le regioni centrali adriatiche e meridionali. Domani, come detto, si continua su Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, secondo le previsioni. I fenomeni, è il senso del bollettino di avviso di condizioni meterologiche avverse, daranno luogo a rovesci anche di forte intensità, frequente attività elettrica e forti… Read More »

Legge regionale antiazzardo: in consiglio il 5 dicembre Lo ha detto il presidente dell'assemblea pugliese, Onofrio Introna

slot machine
Ha ringraziato l’arcivescovo di Bari per la sollecitazione e poi ha confermato che la legge contro il gioco d’azzardo, in Puglia, si farà presto. Anzi, subito. Il 5 dicembre, giovedì prossimo, il provvedimento tornerà all’esame del consiglio regionale. Così Onofrio Introna, presidente dell’assemblea regionale, ha risposto all’arcivescovo di Bari e presidente della conferenza episcopale pugliese, monsignor Cacucci, il quale aveva chiesto ieri, che venisse legiferato urgentemente contro l’azzardo, per fronteggiare un dramma sociale com’è quello della ludopatia.… Read More »

Giornata internazionale della lotta all’Aids: il fiocco umano di Lecce

FioccoUmano aids
Ore 16, piazza Sant’Oronzo a Lecce: appuntamento organizzato dalle associazioni del volontariato per fare, tutti insieme, un enorme fiocco rosso. Un fiocco umano. Si ricorda così la Giornata internazionale di lotta all’Aids, che appunto ricorre l’1 dicembre. Dal papa in giù, in ogni angolo del mondo si è ricordata questa data importante per fronteggiare l’Aids.… Read More »

Maltempo: Andria, pompieri al lavoro per salvare i cani che rischiano di annegare

pompieri
Allagamenti si registrano anche a nord di Bari a causa della pioggia intensa e del vento forte che da ieri sera sta battendo i comuni costieri e quelli interni. Ad Andria i vigili del fuoco di Barletta sono al lavoro per mettere in salvo i cani di un rifugio allagato che rischiano di morire. Il rifugio è il Dog’s Hotel, un canile privato convenzionato con il Comune di Andria, finito sotto sequestro con facoltà d’uso due settimane fa per irregolarità… Read More »

Maltempo: calcio, il Taranto non gioca. Da Barletta a Cisternino, l’elenco dei campi pugliesi ko Dalla legapro alla seconda categoria

campo bagnato
Per il maltempo è stata rinviata, a causa dell’impraticabilità di campo, Barletta-Pontedera (legapro prima divisione girone B). In seconda divisione girone B, girone di Martina e Foggia, sospesa a causa del maltempo Melfi-Casertana, dopo il nubifragio delle scorse ore. In serie D girone H, rinviata Francavilla sul Sinni-Taranto. Rinviate anche Gladiator-Real Vico e Matera-Marcianise, ovvero la seconda contro la prima. San Severo-Bisceglie sospesa sul risultato di 1-0 in favore dei padroni di casa, ma si prova a farla riprendere. A… Read More »

Carabinieri: controlli a Palagiano e Statte, denunce Bari: arrestato spacciatore

carabinieri
  Di seguito alcune comunicazioni diffuse dai carabinieri: Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio, con l’ausilio di unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Modugno (BA) e personale del N.A.S. di Taranto, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti e al controllo degli esercizi pubblici. Il dispositivo, composto da oltre 20 militari della Compagnia di Massafra, ha privilegiato i comuni di Palagiano e Statte,… Read More »

Sotto l’acqua Brindisi: chiuso l'aeroporto. Martina Franca, fiera ko

acqua fiera 2
La situazione peggiore, in Puglia, è segnalata a Brindisi. Chiuso l’aeroporto ieri sera a causa di pioggia e forte vento, esondato il canale Patri, evacuate molte famiglie. Molta preoccupazione a Ginosa, mentre in un’altra zona critica, quella di Gallipoli, ha già dato ieri problemi, oltre che a Ruffano. Da ieri piove ininterrottamente in gran parte della regione. A Bari sono presidiati i sottopassi, dalla protezione civile. A Martina Franca, programmata per oggi la fiera-bis, ovvero l’appuntamento che non si tenne… Read More »

Odissea treni: Roma-Taranto, tre ore fermo in Basilicata

binario
Non c’entra niente il maltempo ma c’entra un guasto tecnico. Treno Roma-Taranto, ieri a tarda sera. Guasto tecnico, treno fermo fra Picerno e Tito. E ci è rimasto, fermo, per oltre tre ore. A bordo 185 passeggeri, fra cui bambini e un disabile. Dopo che i responsabili del servizio ferroviario sono venuti a capo del problema, si è riusciti a raggiungere la stazione e da lì, è stata la volta dei servizi sostitutivi. Altro treno: ieri nel pomeriggio-sera, l’eurostar Venezia-Lecce,… Read More »