Home » Cronaca
Taranto: controlli a Paolo VI, denunce per irregolarità nella gestione di locali Sanzioni da migliaia di euro
Controlli nel quartiere Paolo VI di Taranto, con la predisposizione di servizi a largo raggio che vedono impegnati i vari reparti del Comando Provinciale di Taranto, nel corso dei quali continua ad essere prestata particolare attenzione ai circoli ricreativi privati.
All’esito dell’attività, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taranto hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria due gestori di un circolo ricreativo, poiché responsabili di somministrazione di alimenti e bevande e cambio di destinazione d’uso dei locali… Read More »
Un’associazione per promuovere i prodotti a chilometro zero Martina Franca e sud barese
Un’associazione fra persone impegnate già nell’associazionismo, da anni. Stavolta si occupano di alimenti e di agroalimentare, con “Ortaggi e oltre”, che sin dall’inizio ha in internet il suo luogo di prenotazione dei prodotti, con l’apertura di un blog apposito: www.ortaggieoltre.blogspot.it
Il meccanismo è semplice: si raccolgono i prodotti della natura, o i prodotti dell’agroalimentare, di questa parte centrale della Puglia, e nel giro di poche ore sono sulla tavola di chi li ha commissionati. Dagli ortaggi alla frutta al pane… Read More »
Traffico internazionale di cocaina, altri due arrestati: uno è di Alberobello Cellamare: rapina una donna in strada, arrestato. Andria, furto di auto. Bari e Monopoli, arresti per spaccio di droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Altri due arresti si sono aggiunti ai 9 eseguiti ieri dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bari in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia che ha consentito di smantellare una banda di narcotrafficanti ritenuta responsabile di aver importato su canali internazionali ingenti quantitativi di cocaina riversati sulle piazze di spaccio nelle Province… Read More »
Natascia è stata ritrovata Scomparsa tre giorni fa da Cisternino
Natascia Molendini è stata ritrovata. Fortunatamente, anche in condizioni accettabili.
La donna era scomparsa, allontanandosi volontariamente, da una comunità di Cisternino. Allontanamento avvenuto il 2 dicembre. Per tre giorni sono state ricerche continue, fino al ritrovamento delle scorse ore. I carabinieri di Fasano e i vigili del fuoco hanno coordinato le operazioni di ricerca, condotte da una miriade di volontari. Non ci sono tuttora particolari, riguardo al ritrovamento della 33enne fasanese, ma la cosa più importante è che ciò sia… Read More »
Oggi in consiglio regionale la legge antiazzardo L'esecutivo dà l'ok al bilancio
La giunta regionale ha approvato il bilancio 2013, adesso il provvedimento dovrà andare al vaglio del consiglio regionale della Puglia.
Consiglio regionale che oggi, come annunciato dal presidente dell’assemblea Onofrio Introna, è chiamato all’esame della legge di contrasto al gioco d’azzardo e alle ludopatie. In realtà questo è il secondo tentativo, perché nelle settimane scorse l’esame del provvedimento fu rinviata, dopo una prima parte di dibattito. Ma oggi è necessario che si faccia, non tanto perché lo ha detto il… Read More »
Imu: a Locorotondo oggi consiglio comunale A Martina Franca arriva la cartella della seconda casa: che aumenti
A Martina Franca c’è stata la nota di soddisfazione del maggior partito di maggioranza perché il Comune non figura fra quelli soggetti alla mini-Imu. Da lì, il dibattito politico, tutto originato da una tabella relativa ai Comuni pugliesi in cui la mini-Imu sarà applicata, tabella pubblicata da noinotizie.it nei giorni scorsi.
Dibattito politico su chi è stato bravo e chi noi, poi ai cittadini arrivano le cartelle esattoriali. Non per la prima casa, ma per chi ha la seconda, magari… Read More »
Libri e contrasto al femminicidio: convegni a Martina Franca
Oggi pomeriggio a Martina Franca due iniziative, di carattere culturale e sociale.
Nella sala convegni del museo Pianelle a palazzo Ducale, alle 17,30 manifestazione contro femminicidio e violenza sulle donne. Iniziativa della segretaria organizzativa locale del Pd, Gisella Marinuzzi.
Nella sede della filiale della banca di Taranto, in viale dei Lecci, consegna di libri all’istituto, organizzata dalla fondazione Nuove proposte, e convegno sul tema della promozione del libro.… Read More »
Latiano, rapina in gioielleria con ostaggio: la commessa Intervento dei carabinieri, arrestato 23enne. La folla voleva linciarlo
Un ventitreenne pregiudicato brindisino, Vincenzo Leo, è stato arrestato a Latiano dai carabinieri che hanno anche evitato problemi all’ostaggio del rapinatore e al rapinatore stesso. Infatti l’uomo, nel pomeriggio, è entrato in gioielleria, un negozio in centro, armato di forbici e di un coltellino. Ha preso in ostaggio la commessa ma è stato disarmato dai carabinieri intervenuti tempestivamente, insieme agli uomini di un istituto di vigilanza.
La commessa, apparentemente non ferita benché stremata, è stata soccorsa dal personale del servizio… Read More »
Telethon 2013, si parte Le iniziative a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Teletgon di Martina Franca:
È iniziata la campagna Telethon 2013.
Oltre alla trasparenza, alla efficienza e alla meritocrazia nella ricerca scientifica, quest’anno Telethon ha aggiunto un altro requisito, che è quello di utilizzare gadgets per la campagna promozionale prodotti solo con il marchio “made in Italy”.
I gadgets di punta sono la tradizionale sciarpa Telethon, che è stata realizzata da nove aziende artigianali del Veneto e per la prima volta… Read More »
Ilva: chiesta condanna a quattro anni e mezzo per tre Riva Padre e due figli: accusa, monopolio al porto di Taranto
Il pm di Taranto Giovanna Cannarile ha chiesto la condanna a 4 anni e 6 mesi di reclusione ciascuno per Emilio, Fabio e Claudio Riva, nelle rispettive qualità di ex presidente, ex vicepresidente ed ex consigliere delegato del cda dell’Ilva, accusati di aver creato un monopolio di carico e scarico delle merci nel porto di Taranto. Il processo è in corso in Tribunale; 14 gli imputati, accusati di concorrenza illecita, e per tre è stata chiesta l’assoluzione. Sentenza l’11 dicembre.… Read More »
Checco Zalone supera i 50 milioni di euro di incasso con “Sole a catinelle” Film italiano più visto di sempre
Checco Zalone con Sole a catinelle supera i 50 mln di incasso (Cinetel) e consolida il primato di film italiano più visto di sempre. E’ anche Biglietto d’oro alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento. Per il produttore Pietro Valsecchi il risultato “si inserisce in un contesto di rinnovata energia e interesse per il cinema italiano che dalla fortuna oltreoceano di Paolo Sorrentino con La grande bellezza al successo di La mafia uccide solo d’estate di Pif, dimostra vitalità e… Read More »
Miulli: chiesta archiviazione per Vendola e Fiore Il coordinatore regionale di Sel: fatta chiarezza
Il giudice per le indagini preliminari ha chiesto oggi l’archiviazione per Nichi Vendola e Tommaso Fiore, in relaizone all’inchiesta sull’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti. Di seguito una nota diffusa dal coordinamento regionale di Sinistra ecologia e libertà:
Il coordinatore pugliese di Sinistra E. Libertà, Gaetano Cataldo, commenta così la richiesta di archiviazione del gip di Bari, per Nichi Vendola e Tommaso Fiore, rispetto alla vicenda della transazione con il Miulli:
“Oggi la magistratura fa definitiva chiarezza sulla vicenda del… Read More »
Pugliesi nel mondo e pugliesi in Puglia, quasi pari Rapporto Migrantes
“Il numero di pugliesi nel mondo è quasi pari a quello di chi risiede nella nostra regione. I dati degli iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero del ministero dell’Interno ci dicono che i pugliesi all’estero sono circa 325mila (+2% rispetto al 2012)”.I dati, secondo i quali “la Puglia è la VI regione italiana per numero di residenti all’estero”, sono stati diffusi a Bari con la presentazione dell’VIII edizione del Rapporto italiani nel mondo 2013 della Fondazione Migrantes. (ANSA)… Read More »
Chi l’ha vista? Donna scomparsa nel brindisino
Chiunque abbia notizie di questa signora avvisi al più presto i carabinieri.
Sono infatti in corso le ricerche della signora Natascia, una trentatrenne, scomparsa da una casa-famiglia di Cisternino, da cui si è allontanata l’altro ieri facendo perdere le sue tracce. Ricerche coordinate dai carabinieri di Fasano, insieme ai vigili del fuoco, ed estese praticamente a tutto il territorio. La donna, che ha problemi psichici, è alta circa 1 metro e 60 centimetri, corporatura esile. Al momento dell’allontanamento aveva indosso… Read More »
Martina Franca: dove chi deve fare l’economia della città ha problemi con internet
Usare internet nella zona industriale di Martina Franca è, non di rado, un’impresa. “Ma mica solo quello” dice Francesco Mastrovito, imprenditore. “La rete della fogna c’è ma è come se non ci fosse, per esempio”. Torniamo a internet, ovvero al pane quotidiano per tutti, e in particolare per chi deve fare l’economia di questo territorio.
“Stamattina non funzionava la connessione con il gestore privato al quale sono allacciato. Ho chiesto a molti altri colleghi della zona industriale e si trovavano… Read More »
Si iscrivono al corso e non pagano. Sono privati cittadini? No, è il Comune di Martina Franca Ora la transazione per evitare un decreto ingiuntivo
In albo pretorio del Comune di Martina Franca c’è un provvedimento che ha quasi dell’incredibile. Di quelle storie del tipo prendo una cosa e non la pago.
Non che al Comune di Martina Franca ci siano dei bidonisti, ci mancherebbe. Infatti avevano anche cercato di disdire. Ma hanno fatto tardi. E, appena si è potuto, si prova a saldare. Ma la figura è sempre una gran figuraccia. La storia: dal Comune di Martina Franca era stata fatta la procedura per… Read More »
Ancora pasta falsa: venticinque tonnellate sequestrate nel nord barese Denunciato imprenditore 32enne
Alcuni giorni fa vennero sequestrati, da uomini del Corpo forestale dello Stato, dieci tonnellate di pasta falsamente descritta come prodotta in Italia.
Oggi la replica, e che replica: in una azienda del nord barese, sequestro operato ancora una volta dalla Forestale. Venticinque tonnellate di pasta dietetica, in cattivo stato di conservazione e in confezioni sporche, oltretutto con la falsa etichetta made in Italy. Secondo l’accusa è stato accertato che quanto prodotto, non era realizzato dall’azienda pugliese come descritto, ma da… Read More »
Tragedia di Prato: l’imprenditore pugliese Natuzzi scrive a Napolitano
La morte di sette cinesi, alcuni giorni fa a Prato, porta prepotentemente e tragicamente alla ribalta la questione del lavoro nero. Di quello straniero, nel caso specifico. Il presidente della Repubblica stesso, ha richiamato le istituzioni affinché questa storia del lavoro nero finisca, la piaga del lavoro clandestino sia contrastata come si deve.
E al capo dello Stato ha scritto un imprenditore pugliese, Pasquale Natuzzi: legalità e illegalità sono “realtà sovrapposte” che “non possono più coesistere” scrive. Non lasciateci soli,… Read More »