rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


—L’Aquila: cinque anni fa il terremoto— Commemorazione e problemi irrisolti

Read More »

Oggi la marcia da Statte a Taranto contro l’inquinamento Martina Franca: giornata del riciclo

marcia statte taranto
Poco meno di cinque chilometri, da Statte biopiazza all’Italcave. Dalle 9 alle 13 la manifestazione organizzata da Peacelink “per chiedere alternative economiche alle industrie inquinanti”. Prevista una partecipazione di massa, anche l’arcivescovo ha dato il suo sostegno all’iniziativa e inizialmente si ipotizzava anche una sua presenza ma Filippo Santoro non ci sarà (ieri ha comunque preso parte a un convegno legato all’iniziativa odierna: “il diritto alla vita non è negoziabile”, ha detto). Appuntamento alle 9 per quella che si preannuncia… Read More »

Due pugliesi le vittime dell’incidente in Basilicata Adriano Gentile e Vincenzo Pantaleo. Quattro feriti, fra cui due bambine

incidente stradale
Sono Adriano Gentile, 48 anni, e Vincenzo Pantaleo, 55 anni, baresi, le due vittime dell’incidente in Basilicata. Quattro i feriti gravi, fra cui due bambine di 11 e 13 anni, per lo scontro fra una Ford Focus e una Mazda lungo la Potenza-Melfi. Forse per l’asfalto viscido, una delle due auto è uscita fuori dalla carreggiata ed è andata a scontrarsi frontalmente con l’altra vettura.… Read More »

Ecco l’Italia dell’evasione fiscale: la Puglia è fra “rischio totale” e “non siamo angeli” Mappa elaborata dall'Agenzia delle Entrate: otto macroaree. Nella cartina, situazione provincia per provincia

aree evasione fiscale italia
Quattro province su sei, in Puglia, sono a rischio totale. Significa, secondo l’Agenzia delle Entrate, che l’alta pericolosità fiscale e sociale si interseca con il bassissimo tenore di vita. Le province di Bari e di Taranto, invece, sono in zona “non siamo angeli”, ovvero, nella classificazione dell’Agenzia delle Entrate: tasso di pericolosità fiscale medio, ma non certo ottimale. Il peggiore della scala è il rischio totale ed è anche il più cospicuo in Italia, riguarda territori in cui vivono complessivamente… Read More »

Cisternino: inaugurata la ciclovia dell’acqua Dieci chilometri a margine della rete dell'acquedotto pugliese

valle2
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha inaugurato stamattina a Cisternino il primo tratto della ciclovia dell’acqua, una realizzazione che ha nella prospettiva di lungo termine, il sogno di realizzare una pista ciclabile da 250 chilometri. Per ora i primi dieci, in valle d’Itria. Si tratta del percorso a margine di quello che è il percorso dell’acquedotto pugliese, un reticolato enorme di condutture, risalente a un secolo fa, per far giunge l’acqua in ogni angolo della Puglia.… Read More »

Terremoto nel crotonese: magnitudo 5,1

terremoto crotonese 2
I Comuni più vicini allepicentro sono Isola Capo Rizzuto, Crotone, Bodricello e Cutro. Distintamente avvertito anche a Catanzaro, il terremoto che ha avuto luogo alle 12,24, di magnitudo 5,1 della scala Richter, ipocentro a 68 chilometri di profondità, è stato avvertito praticamente in tutta la Calabria. Da valutare, ancora, se ci siano state delle segnalazioni anche nell’arco jonico, dunque nella zona del tarantino o in quella del leccese. Non si hanno notizie di danni a persone o cose: numerosissime le… Read More »

Da lunedì per fare la baby sitter servirà il certificato antipedofilia Decreto legislativo del 4 marzo, entrerà in vigore dopodomani. Panico nelle scuole ma non solo

tribunale taranto
Per effetto di un decreto legislativo, il numero 39 del 4 marzo, e che entrerà in vigore lunedì, chiunque abbia a che fare con i minori dovrà essere ineccepibile e lo si dovrà accertare dal casellario giudiziario. Servirà un certificato penale che confermi l’essere tutto a posto. Panico, un po’ovunque, in Italia. Sia perché la cosa riguarda davvero tutti, dalle scuole alle chiese alle baby sitter alle pià svariate organizzazioni, sia perché in caso di violazione le sanzioni sono pesantissime:… Read More »

Fasano: l’incidente sulla strada statale 172 dir, operato il ventiseienne in rianimazione Fabrizio Sabatelli si è schiantato con la sua Fiat Punto contro un guard rail

incidente stradale
Aggiornamento della notizia precedente: Fabrizio Sabatelli, il ventiseienne nato a Fasano e in coma dalla scorsa notte per le conseguenze di un incidente stradale, è stato operato all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Un’operazione delicata, per tentare la ripresa, dopo lo schianto contro un guard-rail, praticamente al termine della strada statale 172 dire Fasano-Locorotondo, e verso lo svincolo che immette sulla strada statale 16, quella che poi conduce a Monopoli. Ironia della sorte, Sabatelli voleva vendere la Fiat Punto con cui poi… Read More »

Strada statale 172 dir: si schianta contro il guard rail, in coma ventiseienne Fabrizio Sabatelli di Fasano

incidente stradale
Nei pressi dello svincolo per la strada statale 16, lo schianto intorno alle 4 e mezza della scorsa notte. Sulla Fasano-Locorotondo, strada statale 172 dir, Fabrizio Sabatelli, conducente della sua Fiat Punto, è andato a sbattere contro il guard-rail e ha perso i sensi. Si trova ricoverato all’ospedale “Perrino” di Brindisi, nel reparto di rianimazione: è in coma. Stamani è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. I soccorritori, giunti tempestivamente allertati da alcuni automobilsti in transito, lo hanno trovato… Read More »

Mafia: torna in carcere dopo essere stato arrestato a novembre Maurizio Screti, di San Pietro Vernotico

SCRETI Maurizio
Era stato arrestato a metà novembre nell’ambito di un’operazione con 45 ordinanze di custodia cautelare. Era stato scarcerato a metà dicembre. Ora è di nuovo in carcere: è stata ripristinata nei suoi confronti la custodia cautelare in carcere, si trova a Lecce. Ce l’hanno portato i carabinieri. Maurizio Screti, di San Pietro Vernotico, ventiseienne, venne arrestato nell’operazione “Game over” in cui gli indagati, a vario titolo, devono rispondere di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata alla cessione di stupefacenti, reati… Read More »

Padula: si schianta contro un ulivo, morto un quarantacinquenne di Porto Cesareo Incidente sulla Veglie-Novoli

incidente stradale
Incidente mortale stamattina nel Salento. Sulla Veglie-Novoli, nei pressi di una rotatoria in località Padula, un’auto è uscita fuori strada ed è andata a finire contro un ulivo. Lo schianto, motivi ancora non definiti, è stato fatale al guidatore, un quarantacinquenne di Porto Cesareo, morto sul colpo.… Read More »

Ostuni: evasione fiscale da 3,9 milioni di euro, denunciato imprenditore Pastificio e produzione di cuscus. A Lecce arrestato un albanese per possesso di mezzo chilo di eroina

guardia di finanza
La Guardia di Finanza di Ostuni ha scoperto un’impresa operante nella produzione di paste alimentari, cuscus e farinacei simili, che ha presentato in maniera infedele la prescritta dichiarazione dei redditi relativa al 2012 ed omesso quella riguardante il 2011. L’esame della documentazione contabile reperita, ha consentito di quantificare l’omessa dichiarazione di ricavi per 3,9 milioni di euro. Le Fiamme Gialle hanno, anche, constatato l’omesso versamento di contributi previdenziali ed assistenziali per 240 mila euro. Il titolare dell’impresa è stato segnalato… Read More »

—Evasione fiscale, sequestrata casa con scuderia a Gianna Nannini— Secondo la procura di Milano ha occultato quattro milioni di euro

Read More »

Taranto: arte moderna

spazzatura taranto
Così ha intitolato la sua foto, il lettore di Taranto che ce l’ha inviata. “Arte moderna”. Ieri sera, via Aristosseno del capoluogo ionico. “esempio di civiltà e rispetto della cosa pubblica” scrive con amara ironia il lettore. Che conclude: “turismo cosa?”… Read More »

—Camerun: rapiti due sacerdoti italiani— E una suora canadese

Read More »

Avvertito anche in Puglia il terremoto in Grecia Magnitudo 5,6: paura nelle province di Brindisi, Lecce, Taranto e nell'arco jonico

terremoto grecia
L’epicentro è stato in mare, al largo di Atene. La scossa delle 22.06 è stata forte, magnitudo 5,6 della scala Richter; ipocentro a 142 chilometri di profondità. Si è propagato nel Mediterraneo ed è stato distintamente avvertito nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto nonché nelle zone che si affacciano sullo Jonio di Calabria e Sicilia. Nel tarantino, a Manduria e Fragagnano in particolare, e nel leccese, nelle zone del capoluogo e di Gallipoli, Calimera e Nardò, si è avvertito… Read More »

Bari: inizia il Bif&st Edizione dedicata a Gianmaria Volonté. Domani ospite Paolo Sorrentino, premio Oscar

bifest
Si inaugura con “Noah”, oggi, il festival internazionale del cinema di Bari, il Bif&st 2014. Otto giorni di film, dibattiti, manifestazioni, ospiti (domani, ad esempio, Paolo Sorrentino, premio Oscar per “La grande bellezza”) del festival presieduto da Ettore Scola, con la direzione artistica di Felice Laudadio. Una delle manifestazioni più importanti, più imponenti, del sud Italia, ormai. L’edizione 2014 è dedicata a Gian Maria Volonté. Per il programma della manifestazione, www.bifest.it Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Un teatro… Read More »

Tennis e gossip, la conferma di Fognini della love story con la brindisina Pennetta Al termine del match di coppa Davis, affaticato: "un forte abbraccio di Flavia"

flavia pennetta
Ieri l’Italia ha vinto il primo punto dei quarti di finale di coppa Davis contro la Gran Bretagna, in corso a Napoli. Non si sono giocate le due partite classiche del venerdì: solo una, causa pioggia. Stamani si comincia alle 10 e mezza per il secondo match di singolare. Il primo è stato vinto da Fabio Fognini, numero uno azzurro, il quale da settimane è anche al centro dell’attenzione per la sua relazione con Flavia Pennetta, la tennista brindisina vincitrice… Read More »

Salento: batterio killer, saranno abbattuti cento ulivi per ora Quattro piante secolari contagiate

ulivo salento
A Lecce, durante la riunione del comitato provinciale sulla sicurezza, si è fatto il punto anche sulla questione della xylella fastidiosa, il batterio killer degli ulivi. Per ora, nel Salento, ne verranno abbattuti cento, sperando di limitare i danni. Questi gli esiti delle indagini condotte per mesi. Fra le piante contagiate ci sono quattro ulivi secolari. Il focolaio del batterio è fra Lecce, Sternatia, Galatina, Trepuzzi e Copertino. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla vicenda descritta, fonte la rete)… Read More »

—Separatisti arrestati: il capo del commando si dichiara prigioniero di guerra— Volevano portare un carro armato a Venezia in piazza San Marco

Read More »