Home » Cronaca
Ostuni: stamattina l’abbattimento dell’ecomostro di Villanova Rapporto Legambiente, in Puglia il 15% dell'abusivismo edilizio d'Italia. Va peggio solo in Campania DOSSIER
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente e a seguire, in formato pdf, il rapporto Puglia sull’abusivismo edilizio:
Si chiude con l’abbattimento di un ecomostro la “Settimana della Bellezza”, iniziata lo scorso 5 aprile. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa, ideata e organizzata da Legambiente, ha raccontato attraverso i tanti eventi in programma le qualità ambientali, culturali e sociali del nostro Paese. L’evento finale si svolgerà domani 12 aprile a Ostuni, a partire dalle ore 10.00, con la demolizione di un… Read More »
Martina Franca: torneo calcistico di solidarietà con i Mudù Stamani il triangolare (+1) al "Tursi", dodicesima edizione. Organizza l'Arca promoter
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sarà ancora Uccio De Santis, assieme a tutti i principali artisti del Mudù, il protagonista più atteso della XII Edizione del “Triangolare (+1) della Solidarietà”, in programma sabato 12 Aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio “Tursi” di Martina Franca. In una formula rinnovata, che vedrà scendere in campo quattro formazioni per la conquista del successo finale, toccherà come sempre agli studenti delle scuole di ogni ordine e… Read More »
Martina Franca: rifiuti, scongiurato in extremis il blocco della raccolta del cartone Comune-Tradeco, si va avanti fino a luglio. Domani sarebbe stato sospeso il servizio
La Tradeco, che gestisce in proroga il servizio di raccolta dei rifiuti a Martina Franca, ieri ha chiesto i soldi al Comune. Quelli che avanza per la raccolta del cartone. Niente soldi, niente servizio, già a partire da domani. Oggi il Comune e la Tradeco hanno trovato un accordo: fino a luglio si va avanti.
La raccolta del cartone è di fondamentale importanza per sperare di arrivare, a Martina Franca, a quell’incremento, rispetto all’anno scorso, del 5 per cento nella… Read More »
Uffici giudiziari: da oggi online la nuova giustiziamap dopo la riforma della geografia giudiziaria Sedi aggiornate, situazione Comune per Comune, anche per la Puglia
Da oggi il sito internet del ministero della Giustizia, www.giustizia.it al link giustiziamap offre la panoramica aggiornata delle sedi giudiziarie, Comune per Comune, territorio per territorio, dell’Italia. Ad esempio, per Martina Franca non si parla più di sede distaccata del tribunale di Taranto. Insomma il sito è aggiornato dopo la riforma della geografia giudiziaria dei mesi scorsi.… Read More »
Taranto: mense della marina militare, lavoratori trasferiti a Trieste e in altri centri del nord Da giovedì prossimo. Pianti e rabbia fra i dipendenti
Una novità clamorosa per i dipendenti della Dussmann, azienda che ha (avuto) in appalto il servizio mensa, oltre che quello delle pulizie, per le sedi della marina militare a Taranto. Scaduto l’appalto, scaduta la proroga, l’azienda non sarà più presente a Taranto con le mense e ai dipendenti, con una comunicazione di oggi, ha detto che per loro il futuro è il trasferimento. A Trieste, dal 17 aprile. Trieste alcuni, Parma altri, Torino altri ancora, Blandolino altri ancora, confine con… Read More »
Brindisi: stalking, fa arrestare l’ex marito durante il processo Accusa: più di quattromila messaggi, pedinamenti, lesioni
Il processo era per stalking, stamani, dinanzi al giudice Genantonio Chiarelli. Oggi l’ex marito, però, è stato arrestato perché, nonostante fosse sotto processo e nonostante la misura dei divieto di avvicinare l’ex moglie in alcun modo, la donna ha riferito che gli ultimi messaggi del 53enne risalgono a tre giorni fa. E ora l’uomo è ai domiciliari. Quattro anni di molestie, secondo l’ex moglie: più di quattromila messaggi, pedinamenti, alcune circostanze in cui si sono anche verificate lesioni, questa l’accusa.… Read More »
Toritto: sequestrati cento chili di marijuana Arrestati due fratelli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
In un vecchio casolare abbandonato situato nelle campagne di Toritto (BA), i Finanzieri del G.I.C.O. di Bari hanno rinvenuto 100 chilogrammi di “marijuana” ed arrestato due fratelli albanesi: AJAZAJ Oltjan, classe 1986 e AJAZAJ Florant, classe 1983.… Read More »
Legambiente: in Puglia il 15 per cento dell’abusivismo italiano Domani a VIllanova di Ostuni l'abbattimento di un ecomostro
Settimana della bellezza ormai al termine. Evento di chiusura in Puglia, domani quando, a pochi passi dalla scogliera, sarà abbattuto l’ecomostro di Villanova di Ostuni. Stamattina l’abbattimento è stato presentato in una conferenza stampa nella sede pugliese di Legambiente, presente Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia.
Proprio da Legambiente giungono dati sconfortanti per la situazione del rispetto del territorio nella regione: il 15 per cento dell’abusivismo italiano, secondo l’associazione ambientalista, si registra in Puglia.
(foto: fonte greenreport.it)… Read More »
Foggia: buste con polvere sospetta, denunciato un uomo di 63 anni
Identificato e denunciato. Secondo gli inquirenti è lui, un pensionato 63enne, colui che ha inviato cinque buste con polvere sospetta ai responsabili istituzionali e a vari uffici pubblici di Foggia. L’uomo, secondo l’accusa, ha dato luogo a una protesta contro il degrado di un’area lasciata, appunto, in condizioni degradate dagli ambulanti.… Read More »
Farmaci gratuiti. Fino a ieri Passano da fascia A a fascia C vari medicinali: da oggi si paga (anche caro) ELENCO
Di seguito l’elenco dei farmaci, divisi per principio attivo (fonte rainews.it) a pagamento da oggi. Passano da fascia A a fascia C. Fino a ieri, insomma, erano gratuiti. Alcune medicine sono di primaria importanza e per la cura di malattie croniche e non sono neanche tanto economiche. Una confezione di Dostinex da 8 compresse è di 30,84 euro e in alcune terapie ce ne vuole più di una scatola a settimana.
Bamifillina cloridrato
Bamifix e Briofil per la cura di… Read More »
Leuca: la morte del pescatore subacqueo diventa un giallo Disposta l'autopsia. Strani bagliori in mare la sera del ritrovamento
Sul corpo di Fabio Galati, il pescatore subacqueo 44enne di Santa Maria di Leuca trovato cadavere a tre metri di profondità nella zona del porto di Leuca, sarà compiuta l’autopsia. Bisogna capire cosa fossero quei bagliori, proprio a quell’ora e proprio in quella zona, nel mare salentino. L’ora del ritrovamento del corpo di Fabio Galati. Già visionati dagli inquirenti i filmati a disposizione, e che documentano proprio un chiarore nel mare di sera, in quella parte dello specchio di acqua.… Read More »
Francavilla Fontana, furto di un furgone pieno di calzature. Cinque arrestati fra cui un minore Nel mezzo c'erano 1300 paia di scarpe
Arcangelo D’Apolito di 22 anni, Andrea D’Elia (24), Piero Di Summa (23), Pietro Nigro (22) e un minorenne sono stati arrestati dai carabinieri accusari del furto di un furgone pieno di calzature, ieri sera in centro a Francavilla Fontana. Il mezzo è di proprietà di un commerciante 48enne, nel furgone c’erano 1300 paia di scarpe per un valore di circa settantamila euro. Refurtiva recuperata, dopo che i carabinieri, secondo la loro ricostruzione, sono riusciti a risalire al tragitto dei ladri.… Read More »
Sony richiama Vaio 11FitA: batterie a rischio incendio
Il colosso industriale giapponese esorta i consumatori a smettere di usare alcuni modelli del computer Vaio 11FitA, lanciato a febbraio. Il problema è nelle batterie che potrebbero surriscaldarsi o addirittura prendere fuoco. Sony ha avviato una campagna di sostituzione delle batterie e nel frattempo invita i clienti a non usare il prodotto.… Read More »
Martina Franca: Tares, quasi quasi mi presento al front office Il sindaco continua a non spiegare il perché del conto fatto di numeri sbagliati
Un consigliere comunale di Martina Franca, Tommaso Caroli, ha illustrato ai giornali e ai siti locali come vuole procedere l’amministrazione pubblica con la politica del conguaglio Tares. Quella che vedrà riversarsi, nella settimana di Pasqua, un paio di decine di migliaia di comunicazioni che faranno andare per traverso parecchie colombe pasquali, perché gli aumenti Tares, rispetto alla vecchia Tarsu, sono da paura.
Il consigliere comunale Tommaso Caroli ha detto che viene predisposto, dal Comune di Martina Franca, un sistema di… Read More »