Home » Cronaca
Telenorba vince la guerra del telecomando Sentenza del Consiglio di Stato sull'assegnazione dei programmi
Con l’avvento del digitale terrestre si decise che i tasti dall’1 al 9 venissero assegnati a tv generaliste nazionali. La cosa non andò giù al gruppo Telenorba, visto che le due più importanti emittenti di quel gruppo si sono sempre trovate al numero 7 e al numero 8, nell’abitudine dei telespettatori. Il gruppo di Conversano interpretò quella decisione come un sopruso. E iniziò una battaglia legale.
La guerra del telecomando si è conclusa: il Consiglio di Stato ha sentenziato che… Read More »
L’ex sindaco di Brindisi sulle giornaliste: alcune sanno “usare meglio la bocca che la mano” Reazioni delle organizzazioni della stampa nei confronti di Giovanni Antonino
Intervenuto l’Ordine dei giornalisti della Puglia, intervenuta anche l’Assostampa. La frase che Giovanni Antonino, ex sindaco di Brindisi, ha piazzato sul social network ha suscitato nei suoi confronti una ondata di commenti, sdegnati, da parte della stampa. Dunque, l’ex sindaco ha scritto che c’è una sorta di allarme nel territorio brindisino perché l’informazione è in mano alle donne. Fin qui, si può obiettare ma insomma, si discute.
Poi Antonino ha scritto altro: ha scritto, continuando quella frase sulle donne giornaliste,… Read More »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino al pomeriggio possibili temporali. Ancora criticità idrogeologica in alcuni centri del foggiano. Ieri dalla Regione la dichiarazione di stato di calamità in agricoltura
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alle 16 odierne. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli. Sono da ritenersi in ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato i territori, parzialmente o totalmente ricadenti nella zona di allerta Pugl-B, dei seguenti comuni: Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis”.
A proposito del foggiano devastato dalle alluvioni di fine settimana scorsa, la giunta della… Read More »
Martina Franca: ecco come riesce una festa Senza caos, senza sbandierare, senza sporcare: panzerotti e musica, che successo
La festa del panzerotto, a Martina Franca, che successone. L’altro ieri e ieri sera, in piazza Roma, una marea di panzerotti per ogni gusto e anche musica per ogni gusto, dei decenni che furono: i Sessanta, i Settanta e gli Ottanta.
Gli organizzatori sono gli stessi che poche settimane fa realizzarono la serata di musiche da film e quella di tango, in quella stessa piazza. Senza fare proclami enfatici prima, senza sporcare con affissioni abusive la città, il successo è… Read More »
Ingiusta detenzione: risarcito il papà di Ciccio e Tore Filippo Pappalardi, padre dei fratellini di Gravina in Puglia che morirono nel 2006 e trovati quasi due anni dopo. Fu accusato di averli sequestrati e uccisi
La morte di Ciccio e Tore Pappalardi fu una cosa atroce, un caso che commosse l’Italia e non solo. Sparirono a giugno da 2006, mentre giocavano a pallone con un gruppo di amichetti a Gravina in Puglia. Dei due fratellini non si seppe più nulla. L’Italia in quel periodo era intenta a vincere i mondiali di calcio ma contemporaneamente alle gare della nazionale andava in onda, per esempio, “Chi l’ha visto?” con particolari sempre più angoscianti sulla sorte, terribile, che… Read More »
San Marco in Lamis: raccolta di fondi per la ricostruzione Lanciata dall'amministrazione comunale dopo il disastro dei giorni scorsi
Il sindaco Angelo Cera dice di avere anche contattato nomi noti di spettacolo e sport. In un comunicato il primo cittadino di San Marco in Lamis lancia la sottoscrizione per contribuire alla ricostruzione della scuola elementare “San Domenica Savio”, danneggiata dai nubifragi. In generale, le iniziative sono finalizzate a far ripartire San Marco in Lamis, messa a durissima prova dopo le devastazioni dei giorni scorsi per il nubifragio. Cera, con il coinvolgilmento che lui auspica di personaggi di spettacolo e… Read More »
Martina Franca: patrimoni online, il consigliere comunale aggiunto si è messo in regola. Il sindaco non risulta E vari consiglieri e assessori
Il consigliere aggiunto si è già messo in regola. Alcuni amministratori eletti no. Non ancora, meglio. Fra questi, il sindaco (foto home page( non risulta essersi messo in regola, a meno che non sia una carenza nell’aggiornamento dei dati.
Come lo scorso anno, anche per il 2014 (e ogni anno dovrà essere così) per gli amministratori pubblici c’è l’obbligo di presentare la situazione patrimoniale che poi va pubblicata sul sito istituzionale dell’ente. Deve accadere in ogni amministrazione pubblica italiana. Di… Read More »
Lecce: proiettili nella busta a imprenditore Indaga la polizia
Due proiettili calibro 9×21 sono stati spediti in una busta destinata a un imprenditore leccese di 69 anni. La busta è stata trovata oggi dal suo segretario nella cassetta della posta della sede legale dell’azienda, la Ico. El in via Nazario Sauro, nel centro del capoluogo. Indaga la polizia.… Read More »
Ilva: nuovo incidente al siderurgico di Taranto, ferito operaio L'operaio di un'azienda appaltatrice di Massafra è scivolato e ha battuto la testa: non sarebbe in gravi condizioni
Secondo fonti sindacali l’operaio, pure ricoverato in ospedale, non è in gravi condizioni. Peraltro si tratta del secondo incidente in cinque giorni, dopo la tragedia in cui è morto il 54enne Angelo Iodice, al siderurgico di Taranto.
Stavolta, un operaio dell’azienda Castiglia di Massafra, appaltatrice dell’Ilva, è scivolato mentre piazzava una tenda su un cassone. Ha battuto la testa in terra. L’incidente è accaduto, secondo alcune fonti, nella zona della discarica del siderurgico.… Read More »
Confagricoltura Taranto: lo scontro Ue-Russia? Rischiano di pagarlo i nostri produttori di uva da tavola L'embargo russo va "ben oltre i 200 milioni di euro stimati dal ministro"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«L’embargo russo ai prodotti agroalimentari italiani costa ben oltre i 200 milioni di euro stimati dal ministro dell’agricoltura Maurizio Martina».
Ad affermarlo è Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, preoccupato per gli “effetti collaterali” che le tensioni tra Ue e Russia sul fronte ucraino, da ultimo con le ritorsioni russe in risposta alle sanzioni europee varate nel luglio scorso, stanno provocando su un settore vitale dell’economia ionica. «Solo in provincia di Taranto… Read More »
Martina Franca, la star dei divieti di sosta: la macchina del sindaco Di questo passo scatta il book
La strada si trova fra piazza Crispi e piazza Vittorio Veneto, monumento ai Caduti, di Martina Franca. Da ieri al 16 settembre, lì, è divieto di sosta 24 ore al giorno. Segnale temporaneo. Dall’8 al 16 settembre significa anche stamattina. Ora, fra le macchine in divieto di sosta (stando a un cartello di cui più in avanti parleremo in maniera approfondita) quella che è proprio davanti a tutte è quella del sindaco di Martina Franca.
E sono tre.
La prima… Read More »
Ruvo di Puglia: punta la pistola sul pizzaiolo, l’arma si inceppa. Arrestati due rapinatori Il bottino era stato di 50 euro. Ceglie Messapica: furto in due tempi, rubata a un medico l'auto con le chiavi dentro. Poi gli hanno svaligiato casa
Un 36enne e un 37enne, entrambi di Terlizzi e pregiudicati, sono stati arrestati dai carabinieri. Gravi le accuse nei loro confronti: rapina, lesioni, tentato omicidio, porto abusivo di arma clandestina ed evasione.
Il 36enne, entrato in una pizzeria di Ruvo di Puglia verso le 22 ieri, ha puntato la pistola in faccia a un dipendente, il pizzaiolo, imponendo che gli venisse consegnato il denaro. All’esitazione del titolare, ha iniziato a sparare. Terrore fra gli avventori, molti dei quali giovani. Poi… Read More »
Cisternino: ancora incendi inspiegabili in quella casa A fuoco chicchi di mais e palloncini alcune settimane fa
Ancora incendi strani in quella casa in una contrada di Cisternino. Nino Bufano, il padrone di casa, ha raccontato ieri che all’inizio di agosto è tornato nell’abitazione con vigili del fuoco e consulente tecnico e ha trovato chicchi di mais scoppiati e palloncini incendiati. Ancora fuoco, dunque. Da marzo va avanti una serie incredibile di episodi.
Bufano ne ha parlato in un incontro pubblico, tenutosi a Cisternino, presente anche il siciliano che nel 2003 e per lungo tempo ha subìto… Read More »




