rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Foggia: case popolari, residenti protestano con i cassonetti in mezzo alla strada Bloccato corso del Mezzogiorno

foggia
Bloccato corso del Mezzogiorno con i cassonetti per strada. In serata a Foggia è andata in scena la protesta clamorosa dei residenti nelle case popolari ex Onmi. Chiedono al Comune lavori di adeguamento delle abitazioni fatiscenti e prive di allacci a servizi ormai essenziale, come la rete del gas. Non giungendo dal municipio alcun segnale, gli abitanti sono scesi in strada, anzi hanno fatto scendere in strada i cassonetti della spazzatura.… Read More »

Bari: casting per lo spot televisivo nazionale Si cercano attori per i ruoli di ebanista, regista, maestra elementare, tre bambini, due ragazze, una ricercatrice di laboratorio

ciak nero1
Di seguito una comunicazione dell’Apulia film commission: La produzione Film Found Family ricerca per imminente spot televisivo a tiratura nazionale, da girare il 21 e il 22 ottobre nella provincia di Bari, i seguenti attori:   – EBANISTA / RESTAURATORE: uomo, anni 55 / 60; – REGISTA: uomo, anni 35 / 40; – MAESTRA ELEMENTARE: donna, 30 / 40 anni; – n° 3 BAMBINI: ambosessi 7 / 10 anni; – RICERCATRICE DI LABORATORIO: 30 / 35 anni; – n° 2… Read More »

Brindisi: cospargono dl benzina il pianerottolo, si incendia la porta di una casa Paura in un condominio del rione Commenda

carabinieri polizia notte
Ignoti, in serata, hanno gettato benzina sul pianerottolo al terzo piano di un palazzo di via Mecenate, nel rione Commenda di Brindisi. Ha preso fuoco la porta di ingresso di un’abitazione ed è andata anche bene, perché un condomino del quinto piano si è accorto del fumo e ha consentito di intervenire per limitare i danni. Al terzo piano sono presenti tre abitazioni ma ha preso fuoco soltanto l’ingresso di una di esse, come detto. Una casa, fra l’altro, abitata… Read More »

Erchie: incidente, morto il 50enne Francesco Masillo Lo scontro fra due auto sulla Mesagne-Torre Santa Susanna. Un ferito non grave. Due incidenti sulla Francavilla Fontana-Ceglie Messapica, uno a Oria

incidente stradale
Scontro mortale nel pomeriggio, vittima un cinquantenne di Erchie. Francesco Masillo è deceduto dopo il ricovero in ospedale, La sua Audi A6 si è scontrata con una Peugeot, condotta da un cittadino straniero in condizioni non gravi. L’incidente è avvenuto sulla Mesagne-Torre Santa Susanna. Due incidenti, sempre nel primo pomeriggio, tra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana. Stessa strada, ma uno in territorio cegliese (senza conseguenze gravi) l’altro in territorio di Francavilla dove un’auto si è schiantata contro un muretto. Un… Read More »

Martina Franca: divelte le attrezzature al dog park Furioso l'assessore comunale all'Ambiente

dog park
Stefano Coletta, assessore comunale all’Ambiente di Martina Franca, è andato su tutte le furie. Se l’è presa con chi ha distrutto le attrezzature al dog park cittadino, inaugurato di recente (foto diffusa da Stefano Coletta). Una cosa veramente deteriore, l’aver sfasciato qualcosa di pubblica utilità e soprattutto un impianto che aveva innalzato il livello di civiltà di Martina Franca. Inaccettabili, queste devastazioni, indegne di una comunità.… Read More »

Ilva, sversamento di inquinante nel mare di Taranto: D’Amato, “l’Italia comunichi i dati alla Commissione europea” Deputata europea

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Le autorità italiane rispettino la legge e notifichino alla Commissione europea i dati reali dello sversamento di liquido e olio lubrificante avvenuto lo scorso mese di settembre nel Mar Grande di Taranto”. In una nota Rosa D’Amato, parlamentare europea del M5S, punta il dito contro l’ennesimo danno ambientale causato dall’Ilva dalla città pugliese. “Temiamo – aggiunge l’eurodeputata – che lo sversamento in mare di 60mila litri di questo… Read More »

Gasdotto: il Comune di Melendugno notifica alla Tap la sospensione dei lavori Da alcuni giorni sono in corso i carotaggi

tap puglia
Tap fa sapere che al provvedimento del Comune ottempera da subito. Ma lo impugnerà immediatamente. Il provvedimento del Comune è dell’amministrazione di Melendugno e riguarda la sospensione dei carotaggi nei terreni agricoli del territorio, carotaggi in corso da alcuni giorni per la verifica del suolo in cui si avrà il punto di arrivo del gasdotto che si origina dall’Azerbaijan. (foto home page: repertorio, fonte la rete)… Read More »

Mafia, sciogliere il consiglio Taranto: quattro consiglieri comunali avviano la raccolta di firme. Dopo l'operazione "Alias", sospetti di infiltrazione mafiosa al Comune. Il sindaco: l'ipotesi di condizionamento mafioso è una volgarità

taranto
Angelo Bonelli, leader dei Verdi e consigliere comunale di Taranto, aveva ipotizzato problemi di tipo istituzionale, dopo l’operazione antimafia con 52 arresti fra Taranto, Verona e Sassari. Ha interessato della questione il prefetto tarantino Umberto Guidato, dopo avere abbandonato oggi l’aula consiliare tarantina ed è fra i primi quattro consiglieri comunali firmatari della mozione per lo scioglimento del consiglio comunale, appunto per sospetta infiltrazione mafiosa. Gli altri promotori del documento (pure andati dal prefetto) sono i consiglieri Gianni Liviano, Dante… Read More »

Taranto: lavori al porto, il Tar respinge il ricorso di Matarrese Si riprenderanno le opere quanto prima. Sciolto il sit-in di protesta dei lavoratori

porto di taranto hub
Immediatamente dopo averlo saputo, i lavoratori che erano in sit-in permanente lo hanno sciolto. La notizia è questa: il tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso presentato da Salvatore Matarrese spa avverso l’assegnazione dei lavori per l’adeguamento della banchina al porto di Taranto. Così le opere riprenderanno in tempi brevi, è stato prospettato ai lavoratori i quali hanno fermato la loro protesta. Proprio l’inadeguatezza della struttura portuale è motivo, secondo Evergreen, dell’esclusione di Taranto dalle rotte oceaniche, con prospettive assolutamente… Read More »

Grandinata, interrogazione parlamentare di Tomaselli L'altro pomeriggio devastate le coltivazioni del sud est barese e della zona compresa tra Ostuni e Fasano

salvatore tomaselli
Dopo la grandinata, si contano i danni. Nel sud est barese e nelle zone di Fasano e Ostuni il bilancio è grave perché la violenta e repentina grandinata dell’altro ieri ha distrutto interi raccolti. Milioni e milioni di euro, il danno economico per l’agricoltura. C’è anche un’interrogazione parlamentare, l’ha presentata Salvatore Tomaselli, senatore. Di seguito il testo: Premesso che: una violentissima grandinata ha interessato nella giornata del 7 ottobre 2014 la provincia di Brindisi, in particolare l’area compresa tra i… Read More »

Taranto: furto, svaligiato nella notte il negozio Lord. Bottino centomila euro In via Di Palma. Ladri entrati facendo un buco nel muro

polizia
Il negozio di abbigliamento Lord, in via Di Palma, è stato preso di mira dai ladri. E che mira. Svaligiato l’esercizio commerciale Lord, centralissimo, di via Di Palma. Uno dei negozi più prestigiosi della città. Indaga la polizia. I ladri sono entrati, stando a una prima ricostruzione, facendo un buco nel muro. Il valore della merce rubata è stimato approssimativamente sui centomila euro.… Read More »

Operazione contro il traffico di droga Albania-Calabria-Puglia I 15 ARRESTATI Condotta dalla procura di Lamezia Terme, arresti anche nel barese

arrestati lamezia terme
Di seguito, l’elenco (foto: fonte Quotidiano della Calabria) dei 15 arrestati nell’operazione contro il traffico di droga, condotta fra Albania, Calabria e Puglia. Inchiesta della procura di Lamezia Terme, arresti condotti anche nel barese: Antonio Salatino, Pasquale Salatino, Antonio De Fazio, Cosimo Genchi, Pasquale Gullo, Francesco Genchi, Aurelio Scalise, Lorenzo Cosentino, Vincenzo Ammendola, Giovanni Pujia, Maurizio De Fazio, Pasquale Tedesco, Carmela Profeta, Angela Patruno, Eljon Hoxhaj. Di seguito il link per accedere alla notizia precedentemente pubblicata e che illustra l’operazione:… Read More »

Migranti: 52 persone sbarcate nella notte da un gommone a Punta Meliso Uomini, arrivati nel Salento dalla Siria. Lo scafista ha ripreso il largo a tutta velocità

guardia di finanza
Sbarcati nella notte da un gommone. Sono 52, tutti uomini e tutti siriani. La costa salentina, a Punta Meliso, marina di Castrignano del Capo, l’approdo.Il nuovo sbarco di migranti è avvenuto e lo scafista poi è ripartito alla massima velocità. Un pescatore ha segnalato lo sbarco alla capitaneria di porto. Le ricerche a terra, condotte dalla Guardia di finanza, hanno consentito di rintracciare i migranti, condotti nel centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Read More »

Traffico di droga dall’Albania in Calabria e Puglia, 15 arresti Fra Bari e Lamezia Terme l'operazione. Sequestrati stupefacenti, armi e munizioni. Andria, insieme al pane i pani. Di droga. Tre arrestati, fra cui il fornaio

polizia
Operazione della polizia di Lamezia Terme. Quindici ordini di custodia cautelare in carcere emessi dal giudice per le indagini preliminari del tribunale lametino. Arrestati in queste ore, pregiudicati calabresi, albanesi e del barese. Accuse, a vario titolo: detenzione, vendita e trasporto di ingente quantitativo di sostanza stupefacente del tipo marijuana. La droga, proveniente dall’Albania e successivamente trasportata in Puglia, secondo l’accusa veniva comprata dal gruppo calabrese per essere immessa sul mercato locale. Nello specifico, 32 chili e mezzo di droga… Read More »

Lecce: funzionario dell’Asl riceve soldi per ringraziamento, consegna il denaro alla direzione generale Una signora gli aveva portato una busta chiusa, dentro c'erano 500 euro

Asl Lecce concorsi
Francesco Tancorra, funzionario Asl di Lecce, presiede la commissione per l’accertamento delle invalidità civili. Una signora in fila, al suo turno, ha lasciato sulla scrivania del funzionario una busta chiusa, anonima. Al termine del turno, l’uomo l’ha aperta: c’erano dieci banconote da 50 euro e una lettera di accompagnamento. Veniva ringraziato, il funzionario, per la disponibilità e la gentilezza con cui aveva esaminato la pratica di invalidità della mamma della signora. Il funzionario ha consegnato la busta con il denaro… Read More »

Una fiammata e poi il buio Taranto: black out, al lavoro di notte dopo il guasto che ha lasciato parte della città senza luce ieri sera. Centinaia di chiamate ai pompieri

pompieri notte
i tecnici dell’Enel hanno impiegato la notte per risolvere definitivamente il guasto che ha provocato il black out in varie zone di Taranto ieri sera. Si è trattato di una fiammata improvvisa, causata dal distacco da un palo di un condensatore in ceramica, e che ha mandato in tilt la cabina primaria Taranto est, alla periferia della città, verso San Giorgio Jonico. Quartieri e frazioni, da Salinella a San Vito e Lama, Taranto 2, Talsano, e anche centri vicini (come… Read More »

Taranto: l’operazione antimafia dell’altro ieri, i due presunti capiclan non parlano De Vitis e D'Oronzo si avvalgono della facoltà di non rispondere

carcere taranto
Oggi ha preso il via la serie di interrogatori da parte del gip Rosati. Sono 49 gli arrestati, tre ancora ricercati, nell’ambito dell’operazione “Alias” condotta l’altro ieri fra Taranto, Verona e Sassari. Nicola De Vitis e Orlando D’Oronzo non hanno detto nulla, si sono cioè avvalsi della facoltà di non rispondere. I due accusati di essere i capiclan non sono gli unici ad avere esercitato tale facoltà, mentre alcuni degli arrestati si sono detti estranei a tutte le contestazioni. Le… Read More »

Taranto: black out, varie zone della città al buio Salinella, Taranto 2, Talsano, San Vito. Anche da Leporano segnalazioni

Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/09-10-2014/taranto-black-out-al-lavoro-di-notte-per-riparare-il-guasto/ Case, negozi e strade al buio. Stasera, una cospicua parte di Taranto è rimasta senza luce. Il black out ha riguardato quartieri e anche frazioni, ma anche da fuori città (vedi Leporano) sono giunte segnalazioni. Centinaia le telefonate alle forze dell’ordine, ai pompieri per capire cosa stesse accadendo. Intervento tempestivo dell’Enel per verificare la situazione (un guasto) e superare l’emergenza.… Read More »

Valenzano: il rebus delle ossa bruciate. Ci vorrà una colla speciale per riuscire ad esaminarle Piccole come francobolli. Si punta a ricavarne il dna per stabilire se siano di Alessandro Leopardi. Le ha trovate la moglie

alessandro leopardi
Le ossa sono piccole come francobolli. Andranno praticamente attaccate, con una colla speciale. Una difficoltà ulteriore, per comprendere se si tratti di ossa umane e se nello specifico, siano resti di Alessandro Leopardi. Il corniciaio di Valenzano è sparito nel nulla una settimana fa e si teme fortemente, perché nove anni denunciò il pizzofacendo arrestare tre estorsori e ora la pista della lupara bianca è quella più battuta dagli investigatori. Dall’esame del dna, ci vorranno venti giorni per conoscerne gli… Read More »

Ospedale di Manduria, rubata la cassaforte Niente soldi dentro

ospedale manduria
La cassaforte rubata, ma vuota. Almeno di denaro. Resta il fatto che all’ospedale di Manduria, nel giro di tre mesi, è il secondo furto, perché a metà luglio i ladri si introdussero nel nosocomio per entrare, anche allora, nell’ufficio amministrativo. Stavolta, oltre ad asportare la cassaforte, hanno dato una controllatina al bar dell’ospedale e si sono portati via il denaro che era nelle slot machines. Certo al “Giannuzzi” va rivisto più di qualcosa, dal punto di vista della sicurezza. (foto… Read More »