rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Bari: inaugurazione del murales “Profumo di pace” Stamattina

3(2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 15 marzo alle ore 10:00, presso il quartiere Libertà, a Bari, si terrà l’inaugurazione del murale “Profumo di Pace” di Daniela Giarratana insieme a volontari, residenti e rappresentanti delle istituzioni. L’opera è frutto di un’iniziativa organizzata da Retake – realtà da sempre impegnata nella cura e nella valorizzazione degli spazi e dei beni comuni – ed è stata concepita per diffondere un messaggio universale ed eterno: quello della pace, della tolleranza e… Read More »

“L’invenzione della selva” pubblicato dall’editore salentino Libro

COPERTINA Bruce Bond (1)
Di seguito il comunicato: Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno L’Invenzione della Selva, una raccolta di versi dove l’autore Bruce Bond esplora l’universo della Natura come un regno spirituale, psicologico ed ecologico — un territorio che, a seconda delle nostre percezioni e dei nostri sentimenti, invoca ed evoca ordine, simbiosi, espansione e conservazione. Sebbene parlare di “inventare” la Natura sembri un paradosso, il libro ambisce a riscattare la radice etimologica di “invenzione” come un “avventurarsi dentro”.… Read More »

La band tarantina Per Asperax domani a Radio 24 Nella trasmissione "Leoni per Agnelli"

noinotizie
Di seguito il comunicato: Su Radio 24 a partire da marzo arrivano gli artisti emergenti nel panorama musicale italiano. Protagonista di questa nuova iniziativa è Manuel Agnelli e la sua trasmissione Leoni per Agnelli in palinsesto alla domenica alle 19.15 su Radio 24. L’obbiettivo è dare sostegno e visibilità ad una nuova e interessante scena musicale. Domenica 16 marzo protagonista sarà la band pugliese APERAX da Taranto.   Il progetto nasce insieme a Manuel Agnelli e Carne Fresca, la… Read More »

Ermal Meta in concerto a Brindisi l’11 aprile Tour con inizio ad Orvieto il 28 marzo

2000x2000 min
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Partirà il 28 marzo 2025 con la data zero al Teatro Mancinelli di Orvieto il nuovo tour di Ermal Meta nei più importanti teatri italiani. Dopo aver attraversato la penisola con un lungo tour estivo, l’artista torna nei teatri per ritrovare il pubblico in una dimensione più intima condividendo un viaggio musicale che spazierà dai successi di repertorio all’ultimo album “Buona Fortuna”. I biglietti del tour, organizzato e prodotto da Friends and Partners… Read More »

Fragagnano: domani il rito dei santi Diciottesima edizione

foto repertorio (8)
Di seguito il comunicato: Un rito unico e ancestrale, che affonda le sue radici nelle società rurali, nei Saturnali romani, nelle tavole medievali imbandite dai signori feudali per i più poveri, arrivando infine alla liturgia trasmessa dai monaci basiliani. Tutto questo senza dimenticare l’influenza delle comunità ebraiche e arbereshe: queste ultime, in occasione di San Giuseppe, celebravano l’Arcipurcim, un grande banchetto collettivo tra famiglie dello stesso ceppo. Sono queste le antiche radici che, mescolando influenze pagane e religiose, si possono… Read More »

Comune di Martina Franca: dopo il rimpasto di giunta, dure critiche o pieno appoggio Visione Comune e Gps. Nella stessa coalizione

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune: Abbiamo appreso da un comunicato stampa della nomina della nuova Giunta comunale di Martina Franca. Come noto, Visione Comune ha elaborato un lungo e dettagliato documento di carattere politico amministrativo, con l’obiettivo di migliorare l’attività dell’Amministrazione comunale rappresentando la necessità di un suo rilancio. Sono state sottolineate delle criticità nel metodo e nelle questioni fondamentali, proponendo, come d’abitudine, consigli e idee. Il documento è stato indirizzato esclusivamente al Sindaco giovedì 6 marzo,… Read More »

Lecce: “Riders… Sfrecciano via veloci… “, mostra fotografica da oggi Di Mauro Raffini

Riders 3
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Consorzio Mestieri Puglia, Agenzia per il lavoro presente nei territori di Bari, Foggia, Lecce e Martina Franca, insieme a Fondazione Emmanuel organizza la mostra fotografica “Riders… Sfrecciano via veloci…”, di Mauro Raffini. La mostra è inserita nella nuova edizione di “No al razzismo – Intuttelelingue 5.0“, progetto della Fondazione Emmanuel organizzato, in collaborazione con svariati partner, nell’ambito della XXI Settimana di azione contro il razzismo, promossa in tutta Italia dall’Unar.… Read More »

Bari: oltre ventimila visitatori per Levante Prof Molti anche dall'estero

0025. LevanteProf
Di seguito il comunicato: Si è conclusa con successo Levante PROF, che ha accolto oltre 20mila visitatori specializzati e favorito migliaia di scambi commerciali con operatori nazionali e internazionali. Rispetto alla precedente edizione, si è registrato un aumento di oltre il 20% di presenze dall’Italia centro-meridionale, e il 10% dei visitatori è arrivato dall’estero, in particolare dagli Stati Balcanici, tra cui Albania, Montenegro, Croazia e Serbia. Questi numeri caratterizzano la nona edizione di Levante PROF, la più completa fiera internazionale… Read More »

Martina Franca: transizione energetica e consapevolezza dei cittadini, convegno Oggi

Screenshot 20250314 054135
Locandina.        … Read More »

Lino Patruno jazz show: omaggio a Louis Armstrong, stasera e domani in Puglia Bari e Acquaviva delle Fonti

Lino Banjo (2)
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: AncheCinema presenta Lino Patruno Jazz show – Omaggio a Louis Armstrong nel centenario delle incisioni con i suoi Hot Five (1925 – 2025). Lo spettacolo musicale andrà in scena il 14 marzo alle 20.30 al Teatro AncheCinema di Bari e il 15 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle fonti, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, inserito nel programma della stagione di musica. Lo show vede protagonista… Read More »

Canzoniere grecanico salentino: cinquanta anni dal primo concerto, domenica Fondato da Rina Durante

Canzoniere Grecanico Salentino 50 anni
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Il 16 marzo 1975 al Teatro Augusteo di Salerno si tenne il primo storico concerto del Canzoniere Grecanico Salentino. Cinquant’anni dopo, lunedì 17 marzo (ore 18:00 – ingresso libero) il Convitto Palmieri di Lecce ospiterà un incontro per ricordare questa importante ricorrenza e dare un annuncio speciale. Il 2025 del più longevo e rilevante gruppo di musica popolare pugliese, fondato da Rina Durante, sarà infatti un anno “straordinario“, con un… Read More »

Politecnico di Bari: accordo con l’università di Dar es Salaam Tanzania

Firma
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Pillola di storia. L’Africa Orientale Tedesca è colonia dell’Impero dal 1885. Diventa Tanganica, dalla prima guerra mondiale, con il succedersi dell’Impero britannico. Repubblica indipendente dal 1961. Il Sultanato di Zanzibar è Stato sovrano, monarchia assoluta, dal 1856 al 1890. Protettorato britannico sino al 1963, diventa Repubblica Popolare nel 1964. Nello stesso anno, Tanganica e Zanzibar danno vita ad un unico Stato federato e, dalla combinazione delle iniziali, nasce la Repubblica Unita… Read More »

Acquaviva delle Fonti: stasera “Jazz for Aznavour” Teatro Luciani

STAGIONE MUSICA Aznavour quadrata
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, presenta il terzo appuntamento della stagione di musica Jazz for Aznavour – Quando il sipario sale di e con Giuliano Ciliberti & band. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 14 marzo 2025 alle ore 20.30 al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle fonti. Primo spettacolo italiano di Giuliano Ciliberti in chiave jazz e interamente dedicato al grande chansonnier franco-armeno scomparso nel 2018. Composto… Read More »

“Le Parole”: nuovo singolo di Gianfranco Caliendo Già "Il giardino dei semplici"

Gianfranco Caliendo 2024 II
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Officine della Musica/N.M.Project: Il cantautore Gianfranco Caliendo torna con un nuovo singolo, Le Parole, accompagnato da un suggestivo videoclip. Il brano è contenuto nel suo ultimo album, realizzato assieme alla Miele Band, intitolato Oltre il Giardino. La canzone, molta intensa e toccante, parla della comunicazione tra gli esseri umani, necessaria per creare un ponte tra le anime. Particolarmente ispirato, Caliendo dà vita ad una performance vocale potente e vibrante, conferendo grande… Read More »

Accusa, reati contro la pubblica amministrazione: Salento, dieci arresti. Inchiesta su erogazioni pubbliche: tra Bat e foggiano sequestri milionari Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 soggetti, dei quali 3 agli arresti in carcere e 7 agli arresti domiciliari, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Sono state inoltre emesse misure interdittive del divieto di contrattare con… Read More »

Comune di Martina Franca: giunta, cambiano deleghe e due assessori in attesa del terzo I nuovi sono Elena Convertini e Francesco Aquaro (che era capo dello staff del sindaco)

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A seguito degli incontri tenuti nei giorni scorsi con le forze politiche della maggioranza per una verifica politico-amministrativa chiesta da Visione Comune, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha preso atto delle indicazioni fornite dalle diverse componenti della coalizione sugli obiettivi programmatici e delle valutazioni sull’individuazione di coloro dovranno lavorare all’attuazione e ha proceduto ad una parziale rivisitazione della Giunta. Nel corso della giornata di mercoledì si è tenuto un confronto fra… Read More »

Gestire un’area marina protetta: Torre Guaceto, camp a giugno Candidature fino a domani

4466167
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Una settimana dedicata allo studio della corretta gestione di un’AMP. Sbarca per la prima volta a Torre Guaceto il campus dell’associazione Worldrise. Il corso è aperto a laureati in tematiche ambientali. Previste 8 borse di studio. Iscrizioni aperte fino al 14 marzo. I lavori andranno avanti dal 2 al 9 giugno e permetteranno ai partecipanti di incontrare professionisti dell’ambito della gestione delle AMP, in particolare di… Read More »

Gelato artigianale: Levante Prof, sul podio Annarita Bruna di Castellana Grotte Primato toscano

Screenshot 20250313 041307
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È Marco Bettini della Gelateria La Veneta Castiglioncello in provincia di Livorno ad aggiudicarsi il primo premio del concorso di gelato artigianale “Trofeo PuntoIT”. L’edizione di quest’anno ha visto i maestri gelatieri sfidarsi sul tema “Le Creme Tradizionali alla base dei prodotti Tipici Pugliesi”. Sul podio, al secondo posto Riccardo Ciaccio di Livorno e al terzo posto Annarita Bruna di Castellana Grotte. I primi due classificati entrano tra i 25 finalisti della Coppa Read More »

Canosa di Puglia: da domani in mostra diadema e scettro della principessa dauna di 2400 anni fa Opaka Sabaleida

Diadema in oro di Opaka Sabaleida III sec. a.C. Museo archeologico nazionale di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il diadema e lo scettro della principessa dauna Opaka Sabaleida (III sec. a.C.) stanno per tornare in Puglia. Dopo le tappe nelle sedi prestigiose degli Istituti Italiani di Cultura a Santiago del Cile, Buenos Aires, San Paolo e nelle sale del Museo Nacional de Antropología di Città del Messico, e in Italia a Roma a Castel Sant’Angelo, la mostra “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia”, arriva nel… Read More »

Martina Franca: stasera “L’anatra all’arancia” con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli Teatro Verdi

Screenshot 20250313 035914
Di seguito il comunicato: “L’Anatra all’Arancia” è l’atteso appuntamento di marzo del Politeama Verdi di Martina Franca, in scena giovedì 13 marzo, con protagonisti Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli. Una coppia di attori spettacolare e attesissima, che ha già segnato il sold out nelle precedenti tappe del tour, confermando il successo dello spettacolo sia per la critica che per gli spettatori. Sulla base del classico feuilleton di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, “L’Anatra all’Arancia” è una commedia brillante… Read More »