Home » Comunicati
Vive a Francavilla Fontana il cane eletto giovane campione del mondo Zagabria: il successo di Hans
Di seguito il comunicato:
È brindisino l’alano trionfatore del prestigioso contest cinotecnico internazionale “World Dog Show” che si è svolto lo scorso aprile a Zagabria. Si chiama Hans della Roccia Rossa è ha, nonostante la sua imponenza, solo 14 mesi. I suoi proprietari sono di Francavilla Fontana, Monica Pagano, ottica e prossima biologa e Pierfrancesco de Tommaso, ufficiale medico, titolari, tra l’altro, di un piccolo allevamento alla periferia di Francavilla Fontana.
L’alano Hans è stato nominato Giovane Campione del Mondo,… Read More »
Hackathon UniFg anima Foggia Università
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia.
È stato un trionfo di partecipazione e creatività l’evento HackAreel, il nuovo hackathon organizzato dal Learning Sciences institute dell’Università di Foggia, che si è svolto ieri, 16 maggio 2024. L’iniziativa, fortemente voluta dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale, delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e all’Orientamento, ha visto la straordinaria partecipazione di oltre 700 persone tra studenti e docenti, confermandosi un momento di grande rilevanza… Read More »
Taranto: domenica “MarTa in musica” Museo archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Domenica 19 maggio il Museo archeologico nazionale di Taranto, torna a schiudere le porte all’arte, grazie alla seconda edizione di “MArTA in MUSICA”, il progetto delle matinée domenicali realizzato insieme all’Orchestra della Magna Grecia.
Musica e archeologia uniscono le forze e propongono un viaggio tra le emozioni che suscitano le note musicali e le vetrine che espongono il meglio delle civiltà passate che hanno popolato questo territorio.
L’approfondimento archeologico riguarderà la sala VII,… Read More »
Monopoli raccontata in quindici secondi Short film
Di seguito il comunicato:
Monopoli, raccontata in 15 secondi “This is Monopoli” è il titolo dello short film diretto dal filmmaker monopolitano Giovanni Barnaba girato interamente con lo smartphone che in queste ore sta emozionando la rete.
«Monopoli non solo mare – spiega Giovanni Barnaba – in questo short film ho voluto raccontare la vera essenza della città passando dal cuore pulsante, il centro storico, con la sua gente, le strade e viuzze, con le case al piano terra e… Read More »
“A passeggio nel bosco” domenica Assomico Martina Franca
Di seguito il comunicato:
L’associazione Micologica di Martina Franca organizza per domenica 19 maggio una passeggiata naturalistica su un sentiero del parco comunale delle pianelle di Martina Franca. Nell’occasione conviviale, aiutato e supportato dall’amico Rocco Jacovelli percorreremo lui il tempo ed io lo spazio, per cercare un significato alla voglia si perdersi ad ammirare la natura che ci circonda. Se hai voglia di trascorrere una mattinata nella “tana del lupo” vi invitiamo a contattare il presidente, si.ra Assunta Solito, al… Read More »
Lecce: domani “Cruciale-27 croci” Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una raccolta di oggetti, frutto di una ricerca cominciata più di dieci anni fa e che continua ancora oggi, in cui la croce è indagata nelle sue potenzialità formali e progettuali: sabato 18 maggio nelle sale del Castello Carlo V di Lecce si terrà l’inaugurazione della mostra “Cruciale – 27 croci” del designer Giulio Iacchetti. Dopo il successo riscosso a Matera approda infatti nel capoluogo salentino l’esposizione organizzata dall’associazione culturale La Macchia e… Read More »
Accusa, truffa su bonus: sequestri per un miliardo di euro, 311 indagati. Operazione anche in Puglia Guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza con 85 perquisizioni in varie regioni d’Italia fra cui la Puglia. Sono indagati in 311 e vengono effettuati sequestri per circa un miliardo di euro complessivamente. La Guardia di finanza di Savona ha indagato su un’ipotesi di truffa in relazione a bonus edilizi ed energetici, ad esempio, bonus facciate ed ecobonus.
… Read More »
“Salviamo l’Atlantide salentina, stop al megafotovoltaico” Lettera aperta: "minaccia di distruggere l'importante sito protostorico degli Anelli di Arneo e la via romana Traiana Sallentina"
Di seguito la lettera aperta di Oreste Caroppo:
mi sta molto a cuore informare tutti con urgenza in merito al pericolo imminente di assurda distruzione di un vasto sito di comprovata valenza archeologica (con evidenti testimonianze di insediamenti riferibili almeno all’Età del bronzo e all’Età del ferro), nonché tra i più iconici misteriosi e interessanti del territorio italiano pugliese e salentino: si tratta dell’ormai famoso sito dei grandi enigmatici Anelli concentrici di Arneo, che hanno il loro fulcro nel… Read More »
Mestre, nuova sede della Camera di commercio: pugliese l’azienda costruttrice Manelli, ieri cantiere aperto
Di seguito il comunicato:
si è tenuto l’evento di presentazione “cantiere aperto” della nuova sede camerale di Mestre, con la possibilità di visitare l’edificio grazie ad un tour guidato realizzato da Manelli Impresa S.p.A., azienda che sta eseguendo i lavori di costruzione. La nuova sede, a fine lavori, otterrà la certificazione LEED BD+C Gold per l’elevato valore degli approcci progettuali e costruttivi orientati alla sostenibilità energetica ed ambientale.
L’evento, che è stato aperto dai saluti istituzionali del Vicepresidente Vicario della… Read More »
Foggia: giornata dell’asma, l’adesione della struttura di pediatria universitaria del policlino Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti:
La Struttura di Pediatria Universitaria del Policlinico di Foggia, diretta dal Prof. Angelo Campanozzi, ha aderito alla Giornata mondiale dell’Asma promossa e organizzata da Global Initiative for Asthma (GINA), dalla Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI) e “FederAsma e Allergie”.
Durante la giornata del 15 maggio 2024 i Dirigenti Medici della Struttura Complessa di Pediatria Universitaria Dottoresse Anna Calò, Claudia Baiardi ed Enrica Manca hanno eseguito gratuitamente una visita … Read More »
Scacchi: spedizione scolastica da Martina Franca alle finali nazionali di Montesilvano, il bilancio Risultati accettabili e confronto con altri studenti di tutta Italia
Scrive la docente Francesca Zizzi:
Stanchi ma soddisfatti i ragazzi dell’I.C. Amedeo di Savoia d’Aosta sono rientrati in tarda serata dopo l’estenuante ma
meravigliosa esperienza vissuta a Montesilvano per partecipare alla Fase Nazionale dei Campionati Studenteschi di
Scacchi. Sono state giornate intense, trascorse fra sfide avvincenti e serate in allegria in cui i componenti delle nostre
squadre gentilmente sponsorizzate da MARRAFFA Srl e WERENT Srl hanno potuto socializzare con i ragazzi provenienti
dalle scuole di tutta Italia. I risultati devono… Read More »
Taranto: cavallucci marini, rilascio in Mar Piccolo Lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Si comunica che LUNEDI 20 MAGGIO, a partire dalle ore 10.00, presso il Molo dell’ex Idroscalo “Bologna” della Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare di Taranto, si darà luogo al rilascio in natura di oltre 150 giovani esemplari di cavalluccio marino della specie Hippocampus guttulatus riprodotti presso l’Acquario di Genova nell’ambito del progetto di conservazione che ha coinvolto lo stesso Acquario, Comune di Taranto, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università degli Studi di Bari.… Read More »
Forum delle Camere di commercio dell’Adriatico e dello Ionio: dichiarazione di Spalato sulla dieta mediterranea Salvaguardia e promozione
Di seguito il comunicato:
A Spalato, in Croazia, in occasione dell’Assemblea annuale dei soci del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (Forum AIC), il Presidente Sabatini ha sottoscritto, insieme ai rappresentanti delle altre due reti delle Università e delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, la Dichiarazione congiunta sulla Salvaguardia e Promozione della Dieta Mediterranea nella Macroregione Adriatico-Ionica, denominata “Dichiarazione di Spalato”.
La dichiarazione congiunta, che nasce da un’intuizione del Presidente Sabatini e del Segretariato del Forum AIC,… Read More »
Molfetta: “Sono ancora qui” Oggi
Di seguito il comunicato:
È la storia di un’adolescente ricca di sogni che si ritrova a dover fare i conti con eventi che stravolgono il suo immaginario di futuro. Si intitola “Sono ancora qui” ed è l’ultimo romanzo di Sara Ciafardoni che sarà presentato giovedì, 16 maggio, alle 10.30, nella sede di Network Contacts in via Olivetti 17 a Molfetta. La scrittrice è una ragazza di 18 anni di Cerignola che ha due grandi passioni: i libri e la scrittura.… Read More »
“Racconti pugliesi”: concorso Bando
Di seguito un comunicato diffuso da Historica:
La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) indice il concorso letterario “Racconti pugliesi”. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti o domiciliate in Puglia.
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare al medesimo testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e… Read More »