rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Imu terreni agricoli: proroga al 10 febbraio del termine di pagamento ed esenzione totale per 3456 Comuni Comunicato ufficiale del governo

consiglio ministri
Di seguito il comunicato (fonte palazzochigi.it) diffuso al termine dell’odierna riunione del Consiglio dei ministri: Il Consiglio ha approvato su proposta del Presidente, Matteo Renzi, e dei Ministri dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, il decreto legge contenente misure urgenti in materia di esenzione IMU che va a ridefinire i parametri precedentemente fissati, ampliandone la platea. Il testo prevede che a decorrere dall’anno in corso, 2015, l’esenzione dall’imposta municipale propria… Read More »

Terremoti: Appennino tosco-emiliano, 59 scosse dalla notte in 16 ore Sciame sismico, fino a magnitudo 4.3

map loc t1
Alle 7 meno nove minuti la scossa più importante: appennino pistoiese: magnitudo 4,3. Dalle 2,22 alle 18,36 la terra ha tremato 59 volte fra l’Emilia e la Toscana. Fra Appennino modenese e Appennino pistoiese.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a stasera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per gli altri cinque settori della regione.… Read More »

Quantitative easing: cos’è la svolta di Draghi. Anche per il sud Italia Intervento di Giuseppe Di Taranto, docente di Storia dell'Economia e dell'Impresa alla Luiss

giuseppe di taranto 1
Oggi Mario Draghi, a capo della banca centrale europea, ha presentato il Quantitative easing. Molto semplicisticamente, diciamo che si tratta dell’acquisto di titoli per 60 miliardi di euro al mese. Il rilancio dell’economia parte da qui. Un’operazione estremamente complessa, peraltro. E anche molto complicata da spiegare. Abbiamo perciò chiesto aiuto alla Luiss e ci viene incontro, con l’intervento di seguito, Giuseppe Di Taranto (foto) ordinario di Storia dell’Economia e dell’Impresa. Gli abbiamo chiesto un riferimento specifico al meridione d’Italia. Cosa… Read More »

Il miglior gelataio italiano è di Polignano a Mare Classifica stilata al Sigep di Rimini, scelta la selezione per i mondiali del 2016

sigep gelato doro 2015 640x430
Giordy Luca Babbo 461 – gelateria Caruso, Polignano a Mare (BA) Stefano Dassiè 456 – Il Gelatiere Sant’Agostino – Treviso Maria Agnese Spagnuolo 446 – gelateria Fatamorgana – Roma Vincenzo Salvatore Pennestrì 422 – pasticceria Pennestrì – Reggio Calabria Giovanna Musumeci 419 – pasticceria Santo Musumeci – Randazzo (CT) Luigi Tirabassi 392- Gelato e Coccolato – Subiaco (Roma) Giampiero Burgio 390 – gelateria Gippino – Lastra a Signa (FI) Maurizio Liparoti 388 – gelateria Liparoti – Trapani Alessandro Lancerini 388… Read More »

Torre Guaceto: “svendita del patrimonio pubblico”, 23 ettari di terreni agricoli con fabbricati a ridosso della riserva Denuncia dei comitati di tutela nei confronti dell'Agenzia del demanio

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto; L’Agenzia del Demanio si appresta a vendere, o forse è meglio dire “svendere”, ben 23 ettari di terreni agricoli con fabbricati rurali. Terreni collocati in località Pennagrossa, a ridosso dell’area di Torre Guaceto. Il prossimo lunedì 26 gennaio scadrà infatti il termine per la presentazione delle offerte per l’acquisizione di questi terreni, sottoposti a vincolo Paesaggistico ed idrogeologico, a pochi metri dal mare e dalla… Read More »

Francavilla Fontana: furto di energia elettrica, arrestata la titolare di una gioielleria

carabinieri polizia notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FRANCAVILLA FONTANA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI FURTO AGGRAVATO LA TITOLARE DI UNA GIOIELLERIA DEL CENTRO CITTADINO. LA DONNA ORIGINARIA DI FRANCAVILLA FONTANA, CLASSE 1954, INCENSURATA, NEL CORSO DI UN CONTROLLO PRESSO IL SUO ESERCIZIO COMMERCIALE, ESEGUITO CONGIUNTAMENTE PERSONALE “ENEL”, È STATA SORPRESA AVER REALIZZATO UN ALLACCIO ABUSIVO DELL’IMPIANTO ELETTRICO ALLA  RETE ELETTRICA. LA SOCIETÀ ELETTRICA HA STIMATO IL DANNO IN 20.000 € CIRCA. LA DONNA,… Read More »

Spaccio di droga: San Donaci, tre arrestati e due denunciati Indagine partita negli anni scorsi: anche una serra per la coltivazione di marijuana

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: LA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA HA ESEGUITO UNA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE, EMESSA DALL’UFFICIO GIP DEL TRIBUNALE DI BRINDISI, NEI CONFRONTI DI TRE INDAGATI, RITENUTI RESPONSABILI DI SPACCIO DI STUPEFACENTI IN CONCORSO. SI TRATTA DI CHIRIVÌ FLORIANO, NATO MESAGNE CLASSE 1981, PECORARO MARCO, NATO TETTNANG (DDD) CLASSE 1980, E SARACINO ANTONIO, NATO MESAGNE (BR) CLASSE 1976, TUTTI CENSURATI. ALTRE 5 PERSONE SONO INDAGATE PER GLI STESSI REATI, IN PARTICOLARE I.I., NATO SAN PIETRO… Read More »

Brindisi: arrestato 28enne, deve scontare quattro anni e quattro mesi

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI BRINDISI PRINCIPALE HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA – UFFICIO ESECUZIONI PENALI – DI BOLOGNA NEI CONFRONTI DI RAMETTA ALESSIO, CLASSE 1987 DEL POSTO. COSTUI DEVE ESPIARE LA PENA RESIDUA DI 4 ANNI E 4 MESI DI RECLUSIONE, PER VARI CUMULI PENA. RAMETTA ALESSIO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È STATO ASSOCIATO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI BRINDISI, COME DISPOSTO
Read More »

Telefoni: servizi a pagamento non richiesti, multate Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3g Sanzione superiore ai quattro milioni di euro stabilita dall'Antitrust

telefono cellulare
L’Antitrust ha inflitto a Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3g multe per oltre quattro milioni di euro per aver fornito servizi a pagamento non richiesti ai propri clienti mobili e senza informarli adeguatamente. Lo riferisce una nota dell’Autorità. Una sanzione pari a 1.750.000 euro ciascuno per Telecom e H3g e a 800.000 euro ciascuno per Wind e Vodafone, “per aver adottato pratiche commerciali scorrette nell’ambito della commercializzazione dei servizi premium utilizzati”. (REUTERS) (immagine home page: fonte la rete)  … Read More »

Indotto Ilva, l’agitazione prosegue La manifestazione di ieri a Taranto

mezzi fermi
Dopo la manifestazione di ieri e l’incontro con il prefetto, lo stato di agitazione dei lavoratori dell’incotto Ilva a Taranto continua. A proposito della manifestazione, di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: Sono scesi in strada a Taranto dopo la manifestazione di Confindustria Taranto in Piazza Montecitorio a Roma molte entità, vittime della tragica situazione di sopravvivenza in cui versano le aziende fornitrici dell’Ilva. Sono tanti e più svariati gli aspetti negativi che si sono venuti a creare da un… Read More »

Taranto, crisi Blustar: sabato assemblea pubblica. Decisa oggi dai lavoratori Laddomada: pieno sostegno, auspico un incontro fra le parti. Bene l'assessore regionale al Lavoro

blustar3
Di seguito un comunicato a firma di varie organizzazioni sindacali. A seguire un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: A seguito dell’ assemblea del 21 Gennaio, le OO.SS di categoria e confederali, congiuntamente ai lavoratori, riaffermano l’assoluta contrarietà a quanto esposto dalla proprietà di BLUSTAR TV in merito alla cessazione d’attività. Per questo, in prosecuzione della 2 giorni di sciopero, viene indetta assemblea pubblica sulla vertenza di BLUSTAR, a cui parteciperanno, oltre ai lavoratori, le OO.SS di… Read More »

Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino alle prime ore di venerdì possibili temporali soprattutto sulla zona ionica

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 16 odierne per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, specie sui settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Sfratti: Unione inquilini, dal Pd “emendamenti preoccupanti” Per la proroga del blocco

affittasi
Di seguito una dichiarazione di Walter De Cesaris, Segretario Nazionale Unione Inquilini: Dopo la manifestazione degli sfrattati di ieri davanti a Montecitorio, dalla presentazione degli emendamenti al milleproroghe alle commissioni parlamentari referenti, arrivano conferme degli impegni presi dai Gruppi parlamentari M5S, Sel e dai deputati del PD Morassut, Agostini e Piazzoni che hanno presentato emendamenti da noi condivisi e proposti. Segnaliamo, invece, una estrema preoccupazione e allarme nei confronti degli emendamenti presentati a prima firma dalla deputata Braga del PD. … Read More »

Imu agricola, i terreni montani “tornano ad essere totalmente esenti” Riunione fra il sottosegretario all'Economia e alcuni deputati. In attesa di vederlo nero su bianco

imu 2013
In attesa di vederlo scritto e ufficializzato, queste sono le intenzioni. Da rodigarganico.it: Da quest’anno i terreni agricoli montani tornano ad essere totalmente esenti dal pagamento dell’Imu. E’ la conferma emersa dalla riunione tenuta a Montecitorio fra il sottosegretario al ministero dell’economia e delle finanze, Pier Paolo Baretta, la responsabile Agricoltura Pd Sabrina Capozzolo e i capigruppo Pd in commissione agricoltura Nicodemo Oliverio, ambiente Enrico Borghi e finanze Marco Causi. “Dopo l’azione parlamentare portata avanti e l’incontro con gli amministratori… Read More »

Porto di Bari: sequestrati 19 chili di eroina, un arresto

bari droga kosovo
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo all’interno del porto di Bari, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti, i finanzieri del Gruppo Bari, in collaborazione con funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno proceduto al sequestro di circa 19 chilogrammi di “eroina” nei confronti di un soggetto nativo del Kossovo.… Read More »

Brindisi: incendia i motorini in una palazzina di extracomunitari. Quattro africani all’ospedale. Arrestato Carmine Gianniello, 37 anni

GIANNIELLO CARMINE CL. 1978
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI BRINDISI HANNO TRATTO IN ARRESTO GIANNIELLO CARMINE, CLASSE 1978 DEL LUOGO, PER INCENDIO DOLOSO. L’UOMO, POCO PRIMA, IN EVIDENTE STATO DI AGITAZIONE, SI ERA RESO RESPONSABILE DI AVER INCENDIATO ALCUNI CICLOMOTORI POSTI ALL’INTERNO DELL’ANDRONE DI UNA PALAZZINA DEL POSTO ABITATA DA FAMIGLIE DI EXTRACOMUNITARI. LE FIAMME, DOMATE DAI VIGILI DEL FUOCO, ATTINGEVANO IL VANO SCALE DANNEGGIANDO I CONTATORI DELLO STABILE, RENDENDO INAGIBILE L’INTERA… Read More »

“L’Italia non ha speso 4 miliardi di euro lo scorso anno, schiaffo ai disoccupati” L'eurodeputata tarantina M5S: non utilizzato il 66 per cento dei fondi dell'Unione europea

rosa damato
“Nel 2014, l’Italia non è riuscita a utilizzare il 66 per cento dei fondi Ue che avrebbe dovuto spendere entro la fine dell’anno, ben 4,1 miliardi di euro. Un ritardo vergognoso che è uno schiaffo ai cittadini alle prese con la crisi e la disoccupazione”. Lo dice l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato commentando i dati resi noti oggi dalla Commissione europea sull’attuazione dei programmi operativi degli Stati membri. “Tra i grandi paesi europei – continua D’Amato – l’Italia… Read More »

“Fare di tutto per evitare la chiusura di Blustar” Il parlamentare Chiarelli interviene sull'annunciata cessazione dell'attività dell'emittente televisiva tarantina

blustar3
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: La ennesima preannunciata chiusura di una delle storiche voci della informazione locale, Blu Star TV, è il segnale di una crisi profonda che non risparmia ormai alcun settore. In un contesto in cui si registrano dati sulla disoccupazione notevolmente superiori rispetto alle già disastrose medie nazionali, la crisi della editoria, colpendo le emittenti e le testate locali, rappresenta l’emblema di un territorio ormai definitivamente in ginocchio. Ritengo si debbano percorrere tutte le… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo Domani possibili temporali sulla zona centromeridionale della regione

meteo puglia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 24 ore. Dunque per l’intero mercoledì 21 gennaio si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto).… Read More »