Home » Comunicati
Taranto: visite guidate alla città vecchia Per tre domeniche successive da domani
Di Vito Piepoli:
Come ogni anno e fin dal 2003, l’Associazione “Taranto Centro Storico” organizza “Alla riscoperta delle nostre radici”.
Per tre domeniche successive, vi saranno visite guidate gratuite in città vecchia, con tre itinerari diversi.
Si effettueranno il 30 agosto, il 6 e il 13 settembre dalle ore 9 e 30 alle 12 e 30, con la partenza da piazza Castello e l’arrivo in piazza Fontana.
Le visite guidate saranno particolari: entrando nei meandri più nascosti del centro storico,… Read More »
—Migranti: in 27 su un camion italiano fermato in Gran Bretagna, arrestato l’autista— La Guardia di finanza arresta a Palermo dieci presunti scafisti. Accusa: responsabili della morte di 52 migranti. Trovati bastoni, coltelli e cinghie
La notizia dell’arresto dei presunti scafisti è pubblicata nel canale twitter @NoiNotizie
Nel Surray, in Gran Bretagna, la polizia ha fermato un camion con targa italiana. Nel cassone del mezzo, 27 migranti. L’autista è stato arrestato. L’operazione della polizia ha avuto luogo nell’area di una stazione di servizio a Cobham.… Read More »
Chiude “per fallimento” il posto di polizia di piazza Garibaldi a Napoli Denuncia del sindacato Coisp
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp della Campania:
Nell’ottica della famigerata spending review, si paventa , sia a livello nazionale che locale, la chiusura di molteplici uffici di polizia, tra cui posti di polizia ferroviaria, polizia stradale, delle comunicazioni e posti di polizia cittadini.
Tutto ciò a Napoli causerebbe la chiusura definitiva del posto di polizia ubicato nella centralissima piazza Garibaldi, vero biglietto da visita per i tantissimi turisti che quotidianamente giungono in città utilizzando la… Read More »
Latiano: serata di donazione del sangue Oggi a partire dalle 18 l'autoemoteca sarà presente in via Francesco D'Ippolito
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 28 agosto a partire dalle ore 18.00 è in programma a Latiano la serata del donatore. L’evento, promosso dall’Avis di Latiano, è stato pensato per rispondere all’emergenza di sangue che, in maniera particolare durante il periodo estivo, si ripresenta in provincia di Brindisi.
Lungo via Francesco D’Ippolito (angolo via Francavilla) sarà presente l’autoemoteca che accoglierà tutti i donatori ai quali successivamente sarà offerta una cena.
Durante la serata spazio anche alla musica… Read More »
Trinitapoli: al museo “Suono al gusto di vino” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua il 28 agosto 2015 con “Suono al gusto di vino” al museo la celebrazione della terra che ci regala i suoi frutti e ci restituisce patrimoni culturali ed archeologici come quello degli ipogei di Trinitapoli e San Ferdinando. Il quarto e ultimo evento del festival I Sensi della Terra è un omaggio al vino, la bevanda che accompagnava i contadini nel duro lavoro in campagna. Furono i Romani già nel II secolo… Read More »
Taranto: riapre il bar dei giardini Virgilio, era stato chiuso causa acqua inquinata Provvedimento di riapertura firmato dal dirigente Asl del servizio igiene degli alimenti
Di seguito il link per accedere all’articolo:
http://www.extramagazine.eu/it/blog/14-cronaca/5739-taranto–riaperto-il-bar-dei-giardini-virgilio.html… Read More »
Taranto: Ugl alla nuova direttrice del museo archeologico, più che all’Ilva guardi all’arsenale "Struttura adatta a gemellarsi efficacemente con il MarTa"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
“C’è una struttura che ha attraversato circa 130 anni di storia e due Guerre Mondiali adatta a gemellarsi efficacemente con il MarTa e questa è l’Arsenale”, a lanciare la proposta è il segretario generale Ugl di Taranto. Giovanni Lippolis così si rivolge direttamente all’archeologa neodirettrice del Museo Nazionale chiedendole di guardare piuttosto ai cantieri navali che all’Ilva per partnership virtuose nella promozione culturale del territorio.
“La mia non è una provocazione, ecco… Read More »
Alta Murgia, l’appalto rifiuti da 143 milioni di euro è imballato nel silenzio Comuni di Altamura, Cassano Murge, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Poggiorsini, Santeramo in Colle e Toritto
Di Nino Sangerardi:
Imballato nel silenzio l’esito dell’appalto per la raccolta e trasporto dei rifiuti solidi in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina, Santeramo, Grumo, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione comuni alta murgia (Unicam).
Bando indetto il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa. Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono state presentate nove offerte dai seguenti raggruppamenti temporanei d’impresa (Rti) e… Read More »
Monopoli: stasera “Pictures at Another Exhibition” per Ritratti 2015 Chiostro del palazzo San Martino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dai quadri di un’esposizione all’altra. Giovedì 27 agosto, alle ore 21, il Festival Ritratti, diretto da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia Sounds, passeggia all’interno di un museo immaginario che prenderà forma nel chiostro di Palazzo San Martino, a Monopoli, sulle musiche di Leo Brouwer e Modest Musorgskij, cui il grande compositore e chitarrista cubano, classe 1939, qualche anno fa strizzò l’occhio parafrasando I quadri di… Read More »
Martina Franca: decoro urbano, ordine del giorno per aderire a un servizio che c’è già We du. Con tanto di banner nella home page del sito del Comune
Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca (capogruppo Udc-Forza Italia) ha presentato negli ultimi giorni varie istanze. Una, per esempio, riguarda le deiezioni canine, affinché sia garantita la pulizia su strade, marciapiedi e altri spazi pubbici. Ancora: un ordine del giorno in merito all’adesione del Comune al programma We du. Apprezzabile ma il servizio c’è già e i cittadini lo utilizzano: magari si potrebbe spostare più in alto il banner nella home page del sito del Comune. Poi, potrebbero anche… Read More »
Mattinata: incendio, intervento aereo Distrutti dieci ettari di vegetazione
Di seguito la comunicazione della protezione civile:
Da mezzogiorno è in atto un incendio di incolto e pineta a Mattinata, località Gravaglione. A terra stanno operando le squadre del Cfs, dei Vvf, dell’Arif e dei volontari di protezione civile. A loro supporto arrivati alle ore 15.30 i fire boss e alle 16.00 un canadair. L’incendio ha già interessato 10 ettari di pineta e ne mette a rischio 30. Inoltre nelle vicinanze sono presenti abitazioni.… Read More »
Non solo traffico internazionale di droga, anche rapine violente nelle ville: operazione carabinieri Brindisi e Rimini VIDEO Sette arrestati in varie zone d'Italia e all'estero, organizzazione italo-albanese. Accusa: i trafficanti usavano anche un aereo, trovato in zona di Ostuni
Aggiornamento della notizia che abbiamo dato in precedenza. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Rimini, con la collaborazione di quelli di Brindisi stanno eseguendo arresti, fermi di pg e perquisizioni, tra le province di Rimini, Forlì-Cesena e Brindisi nell’ambito di un’indagine che ha consentito di scoprire un vasto traffico internazionale di stupefacenti tra la riviera romagnola e l’Albania. L’indagine, denominata “FREE FLIGHT”, iniziata dai Carabinieri della Compagnia di Riccione… Read More »
Fasano: colpi di pistola contro l’abitazione di un 36enne. Due denunciati, era una scacciacani Brindisi: coltello in tasca, denunciato 21enne
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del N.O.R.M. della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà C.A., classe 1994 del posto, per porto di arma od oggetti atti ad offendere. Il Giovane in seguito a perquisizione personale è stato sorpreso con un coltello del genere proibito, opportunamente nascosto nella tasca dei pantaloni, sottoposto a sequestro. —– I carabinieri della Stazione di Fasano hanno deferito in stato di libertà C.V., classe 1977 e N.V., classe 1997 |
Operazione antidroga dei carabinieri di Brindisi e Rimini, sette arresti Sequestrati tre quintali e mezzo di stupefacenti, sgominata organizzazione italo-albanese
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-08-2015/non-solo-traffico-internazionale-di-droga-anche-rapine-violente-nelle-ville-operazione-carabinieri-brindisi-e-rimini/
Operazione dei carabinieri a Rimini, condotta con i militari di Brindisi. Dettagli nel corso della mattinata ma è già possibile dire che sono stati arrestati sette presunti componenti di un’organizzazione italo-albanese operante nel traffico di droga. Sono stati anche sequestrati tre quintali e mezzo di stupefacenti.… Read More »
Rifiuti radioattivi a Massafra? Il Pd locale torna alla carica, “dimissioni del dirigente all’Ambiente della Provincia di Taranto” Stamani il presidente dell'amministrazione provinciale e sindaco massafrese aveva smentito
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Massafra:
Adesso basta!!!
Con la notizia di un nuovo deposito temporaneo di rifiuti radioattivi concesso dalla Provincia di Taranto alla società CISA di Massafra che ha destato grande sconcerto, paura e doverosi cori di protesta dei cittadini di Massafra, abbiamo toccato davvero il fondo!
Così come già dichiarato sia dal capogruppo regionale Pd Michele Mazzarano che dalla segreteria provinciale, il Partito Democratico di Massafra ribadisce la netta contrarietà alla… Read More »
Puglia, oggi la regione più calda Fra le città italiane prese a campione, Bari è l'unica a bollino giallo: tutte le altre in verde
Le temperature, in Puglia, oggi arriveranno anche a 35 gradi. Questo, secondo le previsioni che fanno riferimento al foggiano e al tarantino come le zone in cui si ipotizza il caldo più intenso. La Puglia, in genere, è da ritenersi la regione più calda oggi, tuttavia non ai livelli insopportabili di luglio. Fra le 27 città italiane prese a campione dal dipartimento della protezione civile, l’unica a bollino giallo è Bari: le altre sono tutte colorate di verde. Domani accadrà… Read More »




