Home » Comunicati
Martina Franca, caldo: ordinanza a tutela dei lavoratori Sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Gianfranco Palmisano ha emesso un’ordinanza che vieta il lavoro in condizioni di prolungata esposizione al sole nelle ore centrali dei giorni più caldi.
Come stabilisce l’ordinanza n. 22 del 28 giugno 2024, “è vietato sull’intero territorio comunale, con efficacia immediata e sino al 31/08/2024, il lavoro svolto in condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12,00 alle ore 16,00 nelle giornate in cui la mappa del rischio… Read More »
Lecce: busta con proiettile e lettera intimidatoria al parlamentare Claudio Stefanazzi Plico anonimo
Di seguito un comunicato diffuso da Claudio Stefanazzi, parlamentare:
“Nella giornata di martedì è stato recapitato presso la mia abitazione un plico anonimo contenente un proiettile e una lettera intimidatoria, redatta con l’uso di un normografo, con chiari riferimenti alle ultime elezioni amministrative nella nostra Città.
Da pochi minuti è terminata la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato dal Prefetto di Lecce e gli inquirenti sono già al lavoro per cercare di risalire ai responsabili di questo… Read More »
Donazione del sangue: Brindisi e Latiano, giornata di sensibilizzazione Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La donazione del sangue rende l’organizzazione sanitaria e la sicurezza dei pazienti molto più semplice. Ed è anche educativa: ci si abitua a pensare che la vita di ciascuno dipende dagli altri e dalla capacità di condivisione, creando un valore di comunità molto importante.
È veramente una cosa bella donare e consentire al sistema sanitario di funzionare meglio”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, partecipando alla giornata di… Read More »
Intelligenza artificiale: schema di protocollo fra Regione Puglia, università pugliesi ed agenzia per l’Italia digitale Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo sull’Intelligenza Artificiale da sottoscrivere con le Università pugliesi e l’Agenzia per l’Italia Digitale(AGID).
Al centro dell’intesa la collaborazione con il Centro Competenza regionale sull’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione.
La cooperazione con le Università risulta fondamentale per la fase di ricerca, individuazione e sperimentazione di modelli che possano essere utilizzati dalle pubbliche amministrazioni nello svolgimento delle funzioni istituzionali, con benefiche ricadute sul territorio.
Il contributo dell’AGID si rivela altrettanto… Read More »
“La Puglia è una favola” Guida
Di seguito il comunicato:
“La Puglia è una favola”, di Tonio Vinci e Simona Versi, edito da edizioni la meridiana, è una favola e, insieme, un libro accessibile a molti lettori grazie al testo “ad alta leggibilità” che utilizza il font EasyReading, all’impaginazione grafica che favorisce la lettura anche a occhi di lettori pigri o con difficoltà nella lettura (dislessici), e alla sua traduzione nei simboli della C.A.A., che semplifica e incrementa la comunicazione per persone con disabilità cognitive o… Read More »
Il barattiere di Fasano: oggi a Cisternino Masseria Capece
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
Conosciuto anche come “tondo di Fasano” il barattiere sarà il protagonista dell’incontro del GAL Valle d’Itria che si terrà il prossimo 28 giugno a partire dalle ore 18.30 presso Masseria Capece (in c.da Capece, 1) a Cisternino. Riconosciuto nell’ Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste a partire dal 2006 ed emblema della biodiversità in orticoltura, il barattiere rientra nel panorama delle… Read More »
Università del Salento: oggi “Graduation day” Terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Venerdì 28 giugno 2024, si svolgerà a Lecce la terza edizione del “Graduation day” dell’Università del Salento, evento dedicato ai neo laureati e laureate magistrali dell’Ateneo.
Il corteo dei neo-dottori, con toga, “tocco” (il tradizionale copricapo dei laureati) e pergamena di laurea tra le mani, partirà alle ore 18 circa dal complesso Studium 2000 (via di Valesio), percorrerà via Palmieri e giungerà in piazza Duomo, dove si svolgerà una cerimonia alla presenza… Read More »
Taranto: il monsignore al Panathlon
Di seguito il comunicato:
Dall’improbabile tema “L’agonismo nella fede” a una relazione chiara,convincente, basata sui sacri testi. E’ questa l’operazione compiuta da mons. Marco Gerardo per un incontro voluto dal Panathlon Taranto Principato (presidente il dott. Angelo Vozza) e al quale hanno partecipato anche cavalieri e dame dell’Ordine Eq. del S. Sepolcro di Gerusalemme (delegato il prof. Mainini) di cui mons. Gerardo è assistente.
Un tema, quello già detto, che ha ricevuto il plauso del governatore Panathlon, dott. Ludovico Malorgio,… Read More »
Novoli: birre d’autore, martedì ultimo appuntamento Kalevala
Di seguito il comunicato:
Giunge al termine Birre D’Autore, la rassegna nata per indagare le innumerevoli relazioni tra birre, letteratura, arte, linguaggi. Dopo l’ottimo successo dei primi due appuntamenti, è tempo del terzo e ultimo incontro per il progetto nato dalla collaborazione tra Sulle vie della Birra e Fucina Sociale, inserito nelle attività del Nodo Galattica Novoli, all’interno degli spazi del Polo biblio museale. Il progetto ha ricevuto anche il patrocinio di Unionbirrai.
Martedì 2 luglio, chiusura della manifestazione… Read More »
Puglia, costruzioni: fatturato in crescita per la maggioranza delle oltre 41mila aziende Saie
Di seguito il comunicato:
Il settore delle costruzioni è fondamentale per il tessuto economico della Puglia. Al comparto appartengono oltre 41mila imprese attive, in aumento dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che rappresentano ad oggi circa il 13% del totale delle aziende locali[1]. Per la regione Puglia è determinante anche l’impatto del PNRR, che ha stanziato circa 9 miliardi di investimenti per le infrastrutture, di cui 1,5 miliardi soltanto per la provincia di Bari. Oltre… Read More »
Accusa, dalla crociera al furto nel negozio di souvenir: Taranto, due denunciati Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Taranto San Cataldo hanno rintracciato e denunciato in stato di libertà una coppia di turisti inglesi, presunta responsabile di furto aggravato.
I due, marito e moglie, in vacanza sulla nave da crociera, con sosta nel capoluogo jonico, durante l’escursione giornaliera, attratti dal fascino della città vecchia e del Duomo, giunti all’interno della libreria della Cattedrale, dove di solito si acquistano souvenir, approfittando di un momento di… Read More »
Siccità: Comune di Pisticci, calamità naturale. Cia Due Mari chiede lo stato di emergenza Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
A seguito della persistente siccità che sta colpendo duramente il territorio di Pisticci, su proposta del vicesindaco, Rossana Florio, la Giunta comunale, con una delibera del 25 giugno, ha dichiarato lo stato di calamità naturale.
“Siamo in piena emergenza”, ha spiegato il sindaco, Domenico Albano, “il territorio sta affrontando una siccità estremamente grave, con danni considerevoli alle aziende agricole e zootecniche, costrette a sostenere un significativo aumento dei costi per l’approvvigionamento… Read More »
Foggia: torna a ballare l’adolescente con sindrome di down esclusa dal saggio l’anno scorso La sua emozione e quella dei genitori, il ringraziamento alla maestra che ha dato un finale positivo ad una storia brutta
Ci scrive la signora Giusy Ruberto con il marito signor Michele Mastropietro:
Molti ricorderanno la vicenda vergognosa che lo scorso anno colpì mia figlia,
una ragazzina di 13 anni affetta da sindrome di down: la scuola di danza di
Foggia che frequentava da tempo la escluse dal saggio finale, notizia che noi
genitori scoprimmo per caso. “E’ impacciata nei movimenti – ci dissero – non
riesce ad andare a tempo, con la sua esibizione farà saltare un anno di lavoro”.… Read More »
Agroalimentare: “dati della Puglia straordinari” Emiliano su report Ambrosetti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“I dati economici degli ultimi dieci anni presentati oggi da Ambrosetti sono straordinari per la Puglia: non solo il Pil è cresciuto il doppio che in Italia, ma sono cresciuti anche l’occupazione e i punti di forza del sistema industriale e sociale, ed è diminuita fortemente la criminalità. Tutti questi elementi ci aiutano a focalizzare gli aspetti da migliorare. Sicuramente dobbiamo favorire l’accorpamento delle imprese per aumentare la loro massa critica, e… Read More »
“Il National Geographic esalta Taranto” Simbolo di ecosistema marino rigoglioso e città in trasformazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La sempre più crescente dimensione internazionale di Taranto non viene esaltata solo dal gradimento dei numerosi turisti che l’hanno scelta come fra le mete più iconiche del Mediterraneo o dai numerosissimi eventi culturali e musicali che vengono ospitati nelle location cittadine più belle. Ad incrementare la notorietà del capoluogo ionico ci ha pensato anche la prestigiosa rivista National Geographic che, recentemente, con un suo reportage in lingua inglese ha messo in… Read More »
Torre Guaceto “area protetta amica delle tartarughe marine” Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Una mattinata di festeggiamenti al lido sostenibile di Torre Guaceto. Si è tenuta la cerimonia di consegna del riconoscimento di “Area protetta amica delle tartarughe marine” assegnato da Legambiente e per l’apposizione della Bandiera blu consegnata da rappresentanti del Comune di Carovigno.
“Nel 2022 abbiamo registrato il record delle nidificazioni delle tartarughe marine in Italia – ha dichiarato Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia consegnando il vessillo assegnato dal nazionale – quindi, quest’anno… Read More »