Home » Comunicati
Orario di lavoro dei medici: interrogazione alla Commissione europea, “Italia in ritardo” Eurodeputati Pedicini e Affronte paventano il rischio di una procedura di infrazione nei confronti del nostro Paese, "ennesima dimostrazione di incapacità e promesse non mantenute di Renzi e del suo governo"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Turni di lavoro e riposi dei medici ospedalieri per un efficiente e sicuro servizio sanitario nazionale: ennesima dimostrazione di incapacità e promesse non mantenute di Renzi e del suo governo.
Per far sì che anche l’Italia si adegui agli standard europei e rispetti le normative comunitarie in vigore, i portavoce europei del M5s Piernicola Pedicini e Marco Affronte hanno presentato un’interrogazione alla Commissione europea.
All’organismo Ue i due… Read More »
Taranto: Teleperformance, “Una culla per la vita” Oggi l'azienda del call center aderisce al progetto per "offrire un luogo dove depositare in tutta sicurezza i neonati, garantendo l'anonimato e la privacy di chi li deposita"
Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance:
Nella giornata del 10 Dicembre, Teleperformance sarà nuovamente impegnata in un importante progetto di beneficenza a favore della Città di Taranto: Una Culla per la vita.
Con questa iniziativa Teleperformance intende fornire un concreto sostegno per l’apertura, all’interno dell’ospedale di Taranto, di una struttura che offra la possibilità alle mamme in difficoltà di lasciare i neonati che altrimenti rischierebbero di essere abbandonati. Il progetto Culle per la vita è nato per… Read More »
Martina Franca: “Cosa sono i diritti umani”, oggi la premiazione Indetto dall'associazione Salam
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
In occasione della giornata mondiale dei diritti umani, che ricorre il 10 dicembre di ogni anno, l’Associazione Salam, ente gestore dello Sprar (servizio di protezione per richiedenti asilo politico e rifugiati) di Martina Franca ha indetto un concorso dal titolo “Cosa sono i diritti umani”. Alla sua seconda edizione il concorso di pittura, video, fotografia e poesia si concluderà domani 10 dicembre, presso il laboratorio Urbano Arte Franca in Villa Carmine dalle ore… Read More »
Michele Emiliano: se vuole fare il patto per il sud, il governo “deve mettere i soldi” Il presidente della Regione Puglia ha incontrato il sottosegretario Claudio De Vincenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Se dobbiamo stipulare un patto con il governo, questo patto deve riguardare il futuro. Può anche riguardare l’accelerazione della spesa di ciò che è stato già progettato in passato, ma il patto non può essere solo questo. Deve essere una prospettiva nella quale il governo, come si fa in questi casi, deve fare la sua parte, deve cioè mettere i soldi e io penso di averglielo fatto capire. Il denaro… Read More »
Teleperformance, Diego Pisa nuovo responsabile per l’Italia Il colosso del call center ha una sede a Taranto. Nuovo coordinatore europeo per le relazioni industriali del gruppo, Gabriele Piva
Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance:
Teleperformance, all’interno del processo teso al rilancio della realtà italiana, ha deciso di nominare l’Ing. Diego Pisa, già Ceo di una filiale estera, come responsabile della country Italiana.
Il dr. Gabriele Piva è stato contestualmente promosso ad un ruolo di coordinamento europeo nell’ambito delle Relazioni industriali di Gruppo, per capitalizzare la grande esperienza maturata in questo settore, strategico per una compagnia di servizi labour intensive presente in quasi tutti i paesi UE.
… Read More »
Brindisi: caos rifiuti, conferimento in discarica Formica. Le perplessità del geologo sull’ordinanza di Emiliano "Supera le disposizioni"
Di seguito un intervento del geologo Francesco Magno:
L’Ordinanza n. 12 del 04/12/2015 del Presidente della Regione, con la quale si conferiscono i rifiuti “non differenziati” nella discarica di Formica, con la sola operazione meccanica di triturazione e senza alcuna attività di “biostabilizzazione”, rappresenta l’ennesima azione effettuata in spregio alla vivibilità in un ambiente sano e non inquinato cui hanno diritto gli abitanti delle Contrade poste nell’intorno vasto di Formica e nei territori di Brindisi e S. Vito dei Normanni.… Read More »
Martina Franca: oggi convegno su Pasolini A quarant'anni dalla morte
Di seguito una comunicazione dell’assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca:
Mercoledì 9 dicembre 2015 alle ore 18.00 il Prof. Giuseppe Bonifacino (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”) dedicherà a Pier Paolo Pasolini la conversazione sul tema: “La poesia in scena. Pasolini e il nuovo teatro di parola”. Dopo la conversazione su Italo Calvino con Massimo Bray dello scorso sabato (5 dicembre), a 40 anni dalla scomparsa di Pierpaolo Pasolini, l’Assessorato alle Attività e ai Beni Culturali del… Read More »
Inquinamento: trasporti, interrogazione M5S alla Commissione europea "Le normative attuali non prevedono misure per affrontare il problema del particolato ultra-fine"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Il settore dei trasporti è tra i maggiori produttori di particolato, l’inquinante più pericoloso presente nelle aree urbane che crea i danni peggiori sul piano ambientale e sanitario.
Solo in Europa si stimano circa 400 mila morti all’anno causate dal particolato e lo scandalo dei filtri per i motori delle auto Volkswagen ha contribuito a richiamare l’attenzione su questa drammatica emergenza.
Per chiedere che la Ue si occupi… Read More »
Ilva di Taranto: Fondo antidiossina, “inferno di fumi” VIDEO Diffuso da Fabio Matacchiera, responsabile dell'organizzazione ambientalista
Il responsabile del fondo antidiossina, Fabio Matacchiera, ha diffuso un nuovo video. Riguarda i fumi sprigionati dall’Ilva di Taranto, secondo Matacchiera “inferno di fumi”. Matacchiera, che ha diffuso il video su youtube, evidenzia che è stato realizzato avvalendosi di potenti teleobiettivi.
Di seguito il video diffuso da Fabio Matacchiera (fonte youtube):… Read More »
Commercio elettronico: attenti alle truffe, un consumatore su quattro ne è stato vittima Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Con l’approssimarsi delle festività natalizie e del numero crescente di persone che pur di risparmiare qualche euro si addentrano nei meandri di internet a ricercare acquisti il più convenienti possibili, lo “Sportello dei Diritti”, è costretto a mettere in guardia i consumatori sulle truffe on line. Anche perché un consumatore su quattro è stato vittima almeno una volta di una truffa online, ossia un prodotto comprato via internet e… Read More »
Carabinieri: premio alla memoria per Tiziano Della Ratta A Bellona il riconoscimento per l'appuntato morto in una sparatoria con i rapinatori. Coisp, sindacato di polizia: commossi per essere presenti alla commemorazione
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Si è svolta presso la sala consiliare del Municipio di Bellona la manifestazione dal titolo “Ambiente, Cultura e Legalità “ nella sua IX edizione, organizzata dalla Dea Sport Onlus.
Numerosi esponenti delle Istituzioni, Militari e civili hanno partecipato all’evento, fra i quali elementi di spicco sono stati: Gianfranco Paglia ed Andrea Adorno, entrambi Medaglie d’oro al Valor Militare; Don Merola, impegnato da sempre nella lotta alla illegalità; la moglie del… Read More »
Taranto: il presidente della Provincia “cerca casa” PdcI parla di Martino Tamburrano che è anche sindaco di Massafra in scadenza
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdcI di Monteiasi:
In previsione della Primavera 2016, quando non sarà più Sindaco di Massafra e di conseguenza il Presidente della Provincia di Taranto, anche il liquidatore della stessa è disponibile a fare.
Nel frattempo chiede di rimanere a fare il Presidente della Provincia oltre le Elezioni prossime in funzione di non si sa bene quale normativa.
Non contento chiede di ritornare in Forza Italia in previsione delle Elezioni Politiche del 2018… Read More »
Taranto: consigliere regionale, spiegatemi la storia delle finestre chiuse per inquinamento Gianni Liviano, interrogazione al presidente della Regione e al sindaco
Richiesta chiarificazioni circa trasmissione misure cautelative in occasione di possibili criticità dello stato di qualità dell’aria di Taranto
io sottoscritto gianni liviano, nella mia qualità di consigliere regionale e comunale, nel rispetto delle competenze specifiche dei destinari di questa interrogazione
PREMESSO
– che abbiamo appreso, da un servizio giornalistico andato in onda domenica 6/12 u.s. al tg1 delle ore 20.00, che ai cittadini di Taranto verrebbe consigliato di tenere aperte o chiuse le finestre delle proprie abitazioni e di individuare… Read More »
Napoli, record d’Europa: il primo sequestro nel continente di banconote false da dieci euro nuova serie Guardia di finanza: cinquecentomila euro di carta straccia, fedelissima imitazione dei soldi veri
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
SEQUESTRATI A NAPOLI, DAI FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE E DEL NUCLEO SPECIALE DI POLIZIA VALUTARIA, 500.000 EURO FALSI IN BANCONOTE DA 10. SI TRATTA DEL PRIMO SEQUESTRO DELLA NUOVA SERIE EFFETTUATO IN EUROPA.… Read More »
Brindisi: caos rifiuti, da Legambiente “molte perplessità” per l’ordinanza di conferimento rifiuti nella discarica Formica Nel finesettimana raccolte circa 170 tonnellate di immondizie
Nel finesettimana, raccolte 170 tonnellate di rifiuti a Brindisi e in provincia. Ripulite in qualche modo le strade e, secondo i sostenitori dell’ordinanza regionale, superata l’emergenza. Ma come?
Di seguito un comunicato diffuso dal circolo “Di Giulio” di Legambiente Brindisi:
Induce molte perplessità la notizia secondo cui il Commissario dell’OGA, nonché Presidente della Regione, ha emesso un’Ordinanza per imporre alla discarica di Formica Ambiente Srl di accogliere i rifiuti indifferenziati provenienti dai comuni della Provincia; perplessità di ordine ambientale, di… Read More »
Taranto: autorità portuale, “unire le forze” Chiarelli e Perrini per evitare quanto emerge, a loro dire, dalle dichiarazioni del ministro Delrio, "chiaro tentativo di penalizzare ancora una volta" la città ionica
Di seguito un comunicato congiunto a firma del parlamentare Gianfranco Chiarelli e del consigliere della Regione Puglia, Renato Perrini. In programma, stamani, anche una conferenza stampa dello stesso gruppo politico, quello dei Conservatori e riformisti. In particolare il gruppo consiliare tarantino, in relazione al decreto Ilva:
Le dichiarazioni del ministro Delrio sull’autorità portuale di sistema per la Puglia non consentono molte interpretazioni; è in atto un chiaro tentativo di penalizzare, ancora una volta Taranto. Imbarazzante il suo invito a trovare… Read More »
Taranto: compriamoci l’Ilva, per rottamarla. “Solo così elimineremo il mostro” Clamorosa iniziativa di raccolta fondi promossa da alcuni cittadini: sottoscrizioni dal 9 al 23 gennaio
Dal 9 al 23 gennaio, raccolta fondi dei cittadini per comprare l’Ilva. “Per poi rottamarla e con i ricavi sia del crowdfunding che della rottamazione pagare gli operai per la bonifica e la riconversione. Nessuno rimarrà senza lavoro anzi. Solo così elimineremo il mostro”. Lo spiega in un messaggio un promotore dell’iniziativa, Nicola Gallelli.
Dagli organizzatori dell’iniziativa l’illustrazione del progetto tramite il profilo facebook appositamente attivato:
Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) o finanziamento collettivo in italiano, è… Read More »
Brindisi: shuttle per l’aeroporto, “progetto dispendioso e ai limiti dell’assurdo”. Petizione online per bloccarlo Promossa da Forza Italia: "i cittadini meritano un utilizzo maggiormente oculato delle risorse pubbliche". Investimento previsto, quaranta milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Federica Di Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia-Puglia:
“Sono già oltre 670 i cittadini che hanno firmato la petizione sul sito change.org per mostrare la diffusa contrarietà rispetto ad un progetto dispendioso e ai limiti dell’assurdo. Centinaia di attestazioni che dimostrano quanto sia surreale spendere 40 milioni di euro per un’opera priva di visione. Se si tratta di opera strategica, non capiamo di quale strategia si parli; se invece è una classica operazione pre-elettorale, siamo… Read More »