rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Questo è un libro per le scuole elementari: migranti chiamati clandestini. Interrogazione del senatore salentino Dario Stefàno: malcelato approccio di fondo di stampo razzista. E chiede l'intervento del ministro

IMG 20171026 082345
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Siamo dinanzi a un testo che mette in evidenza un giudizio di parte che mal cela un approccio di fondo di stampo razzista. Serve un accertamento urgente da parte del ministero perchè la funzione propria a questi testi è volta a formare i futuri cittadini del nostro Paese”. A chiederlo, attraverso un’interrogazione indirizzata al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedelì, è il senatore Dario Stefàno, presidente della Giunta Elezioni… Read More »

Crispiano: “Terra da mare”, si presenta la mostra Iniziative dal 30 ottobre

lupoli 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La storia della fatica, del sudore dei contadini e di un passato lontano, ma anche lo sguardo al futuro attraverso il turismo, l’accoglienza e l’innovazione. Un percorso nella Terra delle Cento Masserie lungo diversi decenni e raccontato dalla fotografia di Carmine La Fratta. La fusione di vecchie e nuove vocazioni di un territorio e di una intera comunità che legata alle sue radici guarda all’avvenire con spirito rinnovato: anche questo è «Terra da… Read More »

Previdenza, a Trani il convegno Forum "Lo stato dell'arte della previdenza del ragioniere commercialista: considerazioni e prospettive"

fedele santomauro 1.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà giovedì 26 ottobre alle ore 9 presso l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Trani, il forum “Lo stato dell’arte della previdenza del ragioniere commercialista: considerazioni e prospettive”. Interverranno Antonello Soldani, presidente dell’Odcec di Trani; Giuseppe Diretto, presidente dell’Unagraco; Fedele Santomauro, consigliere d’amministrazione della Cassa Ragionieri; i funzionari dell’ente previdenziale Lucio Pasqualini, Barbara Gugliotta e Dario Panebianco.… Read More »

Debutto di Donato Carrisi alla regia, le congratulazioni dell’assessore di Martina Franca "La ragazza nella nebbia", da oggi nei cinema

La ragazza nella nebbia 740x442
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In occasione dell’uscita del nuovo film, «La ragazza della nebbia», del regista e scrittore martinese Donato Carrisi, che sarà proiettato domani, giovedì 26 ottobre presso il Cinema Teatro Nuovo l’Assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi, a nome personale e dell’Amministrazione comunale, esprime le proprie congratulazioni all’autore. «Martina Franca – dichiara Scialpi – è orgogliosa di annoverare tra i suoi cittadini, artisti come Donato Carrisi che, grazie al proprio talento e… Read More »

Bari, “La magia delle mani” Si inaugura la mostra retrospettiva dedicata a Franca Maranò

IMG 20171026 061033
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La Galleria Misia Arte presenta la prima mostra retrospettiva dedicata a Franca Maranò, artista barese pioniera dell’arte femminile e femminista in Puglia nella seconda metà del Novecento. L’inaugurazione di ‘La magia delle mani – Linee, punti, abiti/corpo’ si terrà giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 19,00, in via Putignani 153. All’evento parteciperanno l’assessore alle Culture del Comune di Bari Silvio Maselli e il direttore del Polo delle Arti Contemporanee di Bari Massimo Torrigiani, oltre… Read More »

Altamura: stasera l’Ensemble Meridies in BasSoons Anima Mea

Bassons
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con BasSoons, concerto in programma giovedì 26 ottobre (ore 20.30) nella Chiesa di San Nicola dei Greci, ad Altamura, per il festival Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro, l’Ensemble Meridies rende omaggio ad una figura di musicista a fiato, fagottista e flautista, tipica del Settecento, virtuoso, talentuoso e cosmopolita. E quasi sempre polistrumentista. Sebbene oggi sembri quasi una rarità, durante il cosiddetto periodo barocco, suonare… Read More »

Ilva: il ministero dello Sviluppo economico fa ripartire la trattativa, sindacati “sia senza vincoli né condizioni precostituite” Usb: sciopero il 31 ottobre

ilva
Usb, unione sindacale di base, indice per il 31 ottobre lo sciopero. Riguarda l’Ilva. Di seguito un comunicato Fiom, Fim, Uilm: Dopo il rinvio dell’incontro del 9 ottobre deciso dal Ministro Carlo Calenda, abbiamo ricevuto nella tarda serata di ieri la comunicazione, da parte dei Commissari straordinari di Ilva e dei rappresentanti di AM InvestCo Italy, con cui si invitano le Organizzazioni sindacali a partecipare ad un nuovo incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Anche questa volta le Organizzazioni… Read More »

Quote latte, l’Italia deve recuperare tutti gli aiuti stanziati agli allevatori fra il 1995 e il 2002 e quelli fra il 2010 e il 2011 Corte europea di giustizia

sentenza 1
L’Italia deve recuperare gli aiuti stanziati agli allevatori che non avevano rispettato le quote latte imposte dall’Unione europea. Periodo fra il 1995 e il 2002. Inoltre vanno recuperati gli aiuti legati all’allungamento delle scadenze concesse fra il 2010 e il 2011. Lo ha stabilito oggi con una sentenza la Corte europea di Giustizia, respingendo un ricorso dell’Italia. Ribaltato il verdetto del tribunale dell’Unione europea che due anni fa accolse parzialmente il ricorso italiano.… Read More »

Carovigno, sequestri a carico di Reteservizi srl Ipotesi, evasione fiscale. Vertici aziendali coinvolti nell'inchiesta su rifiuti e tangenti con 12 arrestati fra cui i sindaci di Torchiarolo e Villa Castelli

finanza nuova
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Ostuni, nel quadro dell’azione svolta a contrasto delle più gravi forme di evasione e frode fiscale, hanno eseguito una complessa attività di polizia economico-finanziaria nei confronti di una società di Carovigno, operante nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti e di ulteriori 3 società cosiddette “cartiere”, ovvero prive di struttura imprenditoriale ed aventi quale unica finalità quella di emettere fatture per operazioni inesistenti. Gli accertamenti esperiti… Read More »

Taranto, Tamburi: scuole chiuse per vento sporco. O anche per “guerre interne al Pd” È la tesi del deputato Gianfranco Chiarelli

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: “Da candidato sindaco – commenta Rinaldo Melucci – avevo detto che il primo cittadino avrebbe dovuto incontrare subito i vertici Ilva. A neanche un mese dalla mia elezione ho dato loro il benvenuto a Palazzo di Città. Certi di una sinergia costruttiva e produttiva saremo lieti di collaborare con loro”. Tanto dichiarava lo scorso luglio il sindaco di Taranto con una nota ufficiale a margine dell’incontro a Palazzo di Città con… Read More »

Caporalato, l’inchiesta della procura di Lecce in prima pagina del “The Guardian” Titolo, "La terribile verità sulle conserve di pomodori italiani". Dal giornale britannico, attacco anche alla grande industria conserviera

IMG 20171025 074215
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: L’indagine della Procura presso il Tribunale di Lecce sullo sfruttamento nei campi per la raccolta dei pomodori destinati anche alle grandi aziende conserviere italiane, già rilanciata prepotentemente sui media italiani negli scorsi giorni, arriva fino al Regno Unito con un lunghissimo articolo che è apparso in prima pagina sul celebre quotidiano britannico The Guardian e che getta ombre assai scure sul sistema del caporalato nel Meridione d’Italia ed in particolare in… Read More »

Uova, prezzo al consumo aumentato del 39 per cento. In Puglia 162 allevamenti Coldiretti, nella regione ci sono sei milioni e mezzo di galline per una produzione superiore al miliardo e mezzo di uova

uova
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il prezzo di vendita al consumo delle uova da febbraio a ottobre 2017 – secondo le elaborazioni Coldiretti Puglia su dati ISMEA – è passato da 10,38 euro a 14,39 per 100 pezzi per effetto dell’allarme contaminazione da Fipronil e la conseguente chiusura di centina di aziende in Europa. Il prezzo all’ingrosso delle uova fresche in Europa, infatti, ha toccato 163,94 euro al quintale, il 47,5% in più rispetto allo stesso periodo… Read More »

Università del Salento, festa della matricola Lecce: ieri il concerto, iniziative fino a domani

università salento
Ieri, con il concerto del pianista del Banco di Mutuo Soccorso, via alla festa. Oggi e domani gli altri appuntamenti. Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: 25 Ottobre La festa entra nel vivo. “Lecce è la tua Università” non è solo lo slogan della giornata, ma una dichiarazione d’intenti. Alle ore 18 a Palazzo Carafa, il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara sarà ospite del Sindaco di Lecce Carlo Salvemini, nella Sala consiliare del Comune. Non semplicemente un… Read More »

Martina Franca: per la start up, l’encomio del sindaco Fritrak, auspicio che presto "diventi un'azienda strutturata e trovi la giusta collocazione nell'economia nazionale"

IMG 20171025 063144
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Franco Ancona, gli assessori Valentina Lenoci e Gianfranco Palmisano, e il Consigliere comunale Angelita Salamina, hanno ricevuto a Palazzo Ducale gli amministratori della start up Fritrak, Antonio Curia e Angelo Raguso (fra i fondatori anche Carlo Centrone). “Questa nuova impresa è stata fra le quindici finaliste nella convention dei giovani industriali di Confindustria che si è svolta nei giorni scorsi a Capri. Siamo orgogliosi del successo che Fritrak… Read More »

Forza Italia, “punto di riferimento per il centrodestra in Puglia” Riunione regionale del coordinamento enti locali

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia: Si è incontrata a Bari la segreteria regionale del dipartimento Enti Locali Puglia diretta dal coordinatore regionale Michele Simone, supportato dai suoi vice regionali tra cui Massimo Posca, Auro Buttiglione e Stefano Occhiogrosso. Presenti, inoltre, tutti i responsabili degli enti locali delle singole province della nostra regione tra cui Giampetruzzi e Servidio per la Provincia di Bari, Vigiano per Foggia, Caroli per Taranto e Damiani per la Bat. Un incontro importante e… Read More »

Martina Franca, il centrodestra a brandelli ora in lite sulla decadenza dei consiglieri comunali Gli uni contro gli altri. Sullo sfondo le ruggini che hanno portato alla sconfitta elettorale e ad un ricorso

sala consiliare sorteggio scrutatori
Dopo avere perso due elezioni comunali consecutive, il centrodestra di Martina Franca continua con la sua lacerazione. Deriva dal ballottaggio delle scorse amministrative, vicenda per la quale è in piedi un contenzioso amministrativo. I consiglieri comunali eletti nella coalizione con Pino Pulito (ricorrente al Tar perché escluso dal ballottaggio) ritengono non legittimata l’assemblea consiliare. E non si presentano alle sedute consiliari. L’altra parte del centrodestra di Martina Franca, con i consiglieri Pizzigallo (candidato sindaco sconfitto al ballottaggio) e Chiarelli, attiva… Read More »

Bari: donazione, per la prima volta il trapianto di reni da novantenne Anche il fegato. Organi espiantati a Casarano

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Bari: Una ‘giovane’ novantenne ha compiuto un grande gesto d’amore donando i suoi organi, fegato e reni, e ridando la speranza di una esistenza migliore a due pazienti. La volontà alla donazione manifestata in vita dalla novantenne e pienamente supportata dalla famiglia ha portato al prelievo degli organi nel nosocomio di Casarano (Lecce) e al trapianto di fegato e doppio rene al policlinico di Bari. ‘È il primo intervento realizzato in Italia e… Read More »

Volo Bari-Roma partito dopo più di quattro ore, le scuse di Ryanair Ieri, per un problema al ruotino dell'aereo. Passeggeri assistiti e velivolo sostitutivo, comunica la compagnia irlandese

ryanair
Di seguito la comunicazione dell’ufficio stampa Ryanair: “Questo volo da Bari a Roma Fiumicino del 23 ottobre è stato ritardato prima del decollo a causa di un problema tecnico minore. Ai passeggeri coinvolti sono stati forniti dei buoni ristoro e per minimizzare il ritardo è stato posizionato un aeromobile sostitutivo da Milano Bergamo che è partito per Roma. Ryanair si scusa con i clienti per questo ritardo.”… Read More »

Disabilità: “la Regione Puglia non ci vede, non ci ascolta e non ci parla”. Sit-in La protesta dei familiari di disabili gravi e gravissimi, malati psichiatrici e operatori che li assistono

Foto protesta 3.JPG
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: si è tenuto questa mattina il sit-in di protesta, davanti la sede del Consiglio regionale, del Comitato delle famiglie pugliesi dei disabili gravi e gravissimi, dei malati psichiatrici e degli operatori che li assistono. Bendati e imbavagliati hanno espresso il proprio disappunto nei confronti del governo regionale, sordo alle richieste di un confronto proposto dal Comitato e incapace di intravedere le problematiche che la nuova legge sulla riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie produrrebbe già… Read More »

Martina Franca: abusivismo, sequestro ad un fabbricato Polizia locale, sigilli ad una costruzione

IMG 20171023 WA0010
Il locale, costruendo, in via Villa Castelli non poteva essere realizzato. Così, quella costruzione di una sessantina di metri quadrati è stata sequestrata dagli agenti della polizia locale di Martina Franca. Ampliamento di un fabbricato rurale preesistente, stava venendo su senza alcun permesso, è il senso della contestazione.… Read More »