rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Palagianello: concerto e convegno stasera nel castello Dopo la conversazione con Gianni Lenoci l'esibizione di Francesco Massaro e i Bestiario

semina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il nuovo anno, per il progetto “Semina” dell’associazione “Bocche del Vento”, sostenuto da Fondazione con il Sud e patrocinato dal Comune di Palagianello, si apre con la sezione dedicata ai suoni. Doppio appuntamento, domenica sera, al Castello Caracciolo: alle 19.30, “Fuoco Sacro”, una conversazione con il musicista Gianni Lenoci; alle 20.30, concerto “Meccanismi di volo”. Con “Semina_Suoni” a cura di Lilia Carucci, presso il coworking “OpenStories” del Castello arrivano Francesco Massaro, jazzista pugliese, sax… Read More »

Bari: è mauriziano, registrato all’anagrafe a 10 anni e quattro mesi. Per questo non può giocare a basket Maadhav, un bambino fermato dalla burocrazia federale

IMG 20180113 185109
Di seguito la comunicazione Asd Japigia centro minibasket: Oggi vi raccontiamo la storia di Maadhav un nostro atleta da ormai 6 anni che ha fatto tutto il percorso minibasket dai pulcini agli esordienti e quest’anno è con il gruppo u13. Quest’anno però non è stato ancora possibile tesserarlo per il primo anno di attività giovanile perché straniero. La Fip sta tesserando i ragazzini registrati all’anagrafe prima del compimento del decimo anno d’età ma il nostro Maadhav è stato registrato all’anagrafe… Read More »

Carovigno: auto rubata, inseguimento nella notte. Fino allo schianto contro una saracinesca Denunciato, in stato di irreperibilità, un 25enne

Carovigno 04
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di irreperibilità, per ricettazione di autovettura e resistenza a pubblico ufficiale, S.A., 25enne del posto. In particolare il giovane, nel corso della notte, alla guida di un’autovettura Fiat Tempra, risultata poi asportata in quel centro l’11 gennaio scorso, non ha ottemperato all’ALT intimatogli dai militari operanti che lo avevano intercettato,… Read More »

Francavilla Fontana: per il rave party di capodanno denunciate 150 persone. Contestato il danneggiamento, anche di ulivi Fra loro, un 22enne di Manduria che era gravato da divieto di ingresso in quel territorio. Partecipanti in età fra i 15 e i 52 anni, giunti da varie zone d'Italia e alcuni originari di Bielorussia o Francia, Gran Bretagna, Romania, Svizzera, Venezuela

RAVE PARTY 02
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà 150 persone, di cui 6 minori, per i reati di danneggiamento aggravato di terreni e invasione di terreni e di edifici. I fatti si riferiscono al rave party di Capodanno in contrada Pergola di Francavilla Fontana, nelle adiacenze di una masseria diroccata nei terreni piantumati da ulivi secolari. I protagonisti, di età compresa fra… Read More »

Polizia, contratto “da sùbito a subìto”. Aumenti in concreto “del 3,48 per cento” Sindacati Coisp, Consap e Ugl-Fsp polizia: ai detenuti, "aumento dell'83 per cento"

polizia foto dietro
Di seguito il comunicato sindacale: Ingiustificabile e deplorevole, anche elettoralmente, in queste condizioni di assoluta opacità e incertezza è la pretesa del Governo di dividere con non chiare alchimie amministrative il contratto di lavoro parte normativa dalla parte economica e chiudere subito quest’ultima con risorse assolutamente inadeguate. A dichiararlo sono le tre Organizzazioni sindacali della Polizia di stato UGL – FSP Polizia, COISP e CONSAP . Il rinnovo del contratto di lavoro per il personale di un Comparto così strategico… Read More »

Emergenza sangue in tutta la Puglia: campagna straordinaria di donazioni ELENCO DATE Centri trasfusionali degli ospedali aperti anche di sabato e domenica per favorire il reperimento. Oggi ha donato Michele Emiliano

IMG 20180112 102038
Oggi il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha donato il sangue. Così aderisce alla campagna straordinaria di donazioni, è emergenza sangue in tutta la Puglia. Mancano all’appello almeno duecento sacche. Di seguito il tweet di Michele Emiliano: Carenza di sangue: appello ai donatori abituali e a chi vuole diventarlo, sabato 13 e domenica 14 raccolta straordinaria in Puglia. A questo link trovate i punti di raccolta per questo week-end e anche quelli aperti normalmente durante la settimana. https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xBQmPq3Rkg6gWUanJmUK8yrYoHKGI0-W4S40QDohUog/htmlviewRead More »

Maglie: continua il tour del circo Amedeo Orfei Fino a lunedì

equilibrista
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circo: Tour con il vento in poppa nel Salento per il Circo Amedeo Orfei, dopo lo straordinario successo a Lecce si prosegue con la tappa di Maglie dall’11 al 15 gennaio (zona artigianale –via F.lli Piccinno), per regalare al pubblico la magia dello show circense. In programma sono: due spettacoli al giorno, alle 17.00 e alle 19.30 ad eccezione del lunedì con unico spettacolo alle ore 17.00. Lo strabiliante Circo Amedeo Orfei… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per il Salento, giallo per il resto della regione Protezione civile, previsioni meteo: temporali e possibili grandinate

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata,… Read More »

Grottaglie: basta con le discariche, 13 sindaci della provincia ionica in marcia sabato Molte associazioni hanno aderito all'iniziativa

discarica 1
Di seguito un comunicato diffuso da Mariagrazia Chianura, assessore all’Ambiente del Comune di Grottaglie: Sindaci di 13 comuni della provincia jonica, assessori e consiglieri regionali e comunali, cittadini, associazioni e movimenti: senza loghi né bandiere, tutti insieme per dire BASTA al continuo sfruttamento del territorio. Nella provincia di Taranto il numero di discariche autorizzate è allarmante. Oltre alla discarica dello stabilimento ILVA “Mater Gratiae” ci sono tanti altri siti che sono causa di problematiche ambientali e sanitarie: Italcave di Statte,… Read More »

Dai piccoli Comuni della Puglia un patrimonio di colture Dop e Igp Roma: sindaci del barese, del foggiano e del tarantino all'evento Coldiretti

m IMG 2077
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nonostante in Puglia l’incidenza di piccoli comuni sul totale (33,3%) sia la più bassa a livello nazionale, ben 16 delle 20 Dop e Igp e la miriade di produzioni locali riconosciute tradizionali dal MIPAAF vengono coltivate, allevate e trasformate in aree sotto i cinquemila abitanti e riguardando specialità come Carota giallo – Viola di Tiggiano, Cipolla di Zapponeta, Fava di Zollino, Patata di Zapponeta, Pisello nano di Zollino, Pomodoro di Morciano, Fava… Read More »

Frode da quasi un miliardo e mezzo di euro Accusa nei confronti dei 25, di varie zone italiane, gravati da ordinanze di custodia cautelare

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: A conclusione di una complessa indagine nel settore dell’edilizia, coordinata dalla Procura della Repubblica di Brescia, i Finanzieri della Compagnia di Chiari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, con la quale è stato disposto l’arresto di 17 persone (di cui 8 in carcere e 9 agli arresti domiciliari) e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per altre 8 persone accusate, a vario titolo,… Read More »

San Vito dei Normanni: violenza sessuale sui due figli (minori di 14 anni) e sulla moglie, arrestato 55enne Questa l'accusa nei confronti dell'uomo, operazione dei carabinieri

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un 55enne del luogo, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale perpetrata in danno dei figli minori e della compagna, una straniera 54enne. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi – dottoressa Stefania De Angelis – su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dottoressa Manuela Pellerino, è… Read More »

Ilva: Regione Puglia e Comune di Taranto, la controproposta al governo DOCUMENTO INTEGRALE Bozza di accordo di programma

IMG 20171230 WA0001
Tweet di Michele Emiliano: Ecco la bozza di accordo di programma su Ilva che è stata trasmessa da Regione Puglia e Comune Taranto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Mise, al Ministero della Sanità e al Ministero per la coesione territoriale e Mezzogiorno. Accordo ILVA bozza finaleRead More »

Brindisi: grave carenza di sangue al “Perrino” e negli altri ospedali della provincia Comunicazione Asl. Dai giorni scorsi, emergenza anche a Taranto e in provincia

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi: Il Centro Trasfusionale di Brindisi comunica la situazione di grave carenza di sangue nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Serve sangue di tutti i gruppi. Invitiamo chiunque sia nelle condizioni di donare a presentarsi presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Perrino già a partire dal pomeriggio di oggi. Per donare è necessario avere età compresa tra i 18 ed i 65 anni, peso maggiore di 50… Read More »

Caso Ilva: Genitori tarantini, il nuovo manifesto. È per il lavoro in salute, contro “la (s)ragion di Stato” Da oggi per due settimane sulle fioriere pubblicitarie della città

26168239 10214602376763782 1818518610566050414 n
Dai Genitori tarantini: Da oggi e per due settimane, il nuovo manifesto dei Genitori tarantini apparirà sulle fioriere pubblicitarie di tutti i quartieri di Taranto. “Costruiamo una comunità che dica NO alla strage per la Sragion di Stato. Nessun passo indietro”. Questa è la frase che richiama alle proprie responsabilità il Governo della nazione, da sempre disattento ed incurante della salute dei cittadini, dell’ambiente e del futuro di Taranto. La frase pone l’accento anche sull’ormai smarrito senso di “comunità” da… Read More »

Bitonto: stretta delle forze dell’ordine dopo l’uccisione in strada di un’anziana, fermato pluripregiudicato. In auto ma doveva essere ai domiciliari Gioia del Colle, sequestrati beni per mezzo milione di euro a un pregiudicato accusato di traffico di droga e ricettazione

17467 foto1 pattuglia impiegata nel controllo del territorio
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Producono i primi effetti i servizi straordinari di controllo del territorio, svolti nell’ambito dell’operazione “ALTO IMPATTO”, nella città di Bitonto e fortemente voluti dal Ministro dell’Interno Marco MINNITI nei giorni immediatamente successivi all’efferato fatto di sangue verificatosi lo scorso 30 dicembre nel quale perse la vita un’anziana signora. I finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari, durante un posto di controllo stradale, hanno intimato l’alt di polizia ad un’autovettura in un quartiere… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali. Codice giallo per tarantino, valle d’Itria e Salento Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per 24-30 ore. Sj prevedono PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SU PUGLIA CENTRO-MERIDIONALE CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A MODERATI. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.… Read More »

Taranto, la lettera di una donna malata di cancro. Deve scuotere le coscienze Mirella, che non ha potuto trascorrere con i suoi bambini neanche le vacanze. I rappresentanti istituzionali leggano con particolare attenzione

noinotizie
Gentile Direttore, sono Mirella, 44 anni Madre di due figli, rispettivamente di 12 e 5 anni, sono cresciuta e vivo a Taranto, città in cui situazioni come la mia sono all’ordine del giorno. Mi sento come un naufrago che affida le sue ultime speranze ad una bottiglia lanciata nell’oceano. La mia storia è come tante altre che avrete letto o sperimentato nella vostra vita o, nei casi peggiori vissuto in prima persona. Tutto inizia purtroppo nel maggio del 2015 e… Read More »

Polizia, nuovo contratto: “indispensabili nuove risorse”. Che non sono solo i soldi Tre sindacati nei confronti del governo, in vista dell'incontro di domani

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dai sindacati Ugl-polizia,Coisp e Consap: Dopo oltre otto anni di blocco contrattuale e una consistente perdita del potere d’acquisto e dei diritti da parte dei Poliziotti, ai quali invece si richiedono sempre maggiori sacrifici e responsabilità, da un punto di vista economico ci saremmo aspettati almeno qualcosa in più dell’elemosina che il Governo vorrebbe riservare ai lavoratori in divisa del Comparto Sicurezza e Difesa. Questa la dichiarazione molto critica dei Sindacati di Polizia Ugl- Fsp… Read More »

Un drone sul Colosseo: i militari pugliesi di “Strade sicure” bloccano il pilota, un turista brasiliano 29enne Roma, accaduto sabato: velivolo non autorizzato. Analogamente, a Santo Stefano due turisti israeliani lo avevano fatto in piazza Navona

Strade Sicure Roma.JPG
Di seguito il comunicato: Erano da poco trascorse le sei del mattino, quando un turista brasiliano di 29 anni, sabato scorso (giorno dell’Epifania) ha alzato in volo sul Colosseo un drone, contravvenendo le disposizioni previste per la Capitale. Ad accorgersi del velivolo, i militari dell’Esercito, impegnati dell’operazione “Strade Sicure” del Raggruppamento “Lazio Umbria Abruzzo”, a guida della brigata “Granatieri di Sardegna”, agli ordini del Generale di Brigata Paolo RAUDINO. La Sala Operativa della Questura ha fatto arrivare immediatamente sul posto… Read More »