Home » Comunicati
Massimo Carrieri, oggi il video del singolo “Le Clair” "Momento che aspettavo da tempo", dice il compositore pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa Cognita:
Esce oggi il video che accompagna la pubblicazione di “Le Clair”, singolo che segna il ritorno del pianista e compositore Massimo Carrieri dopo gli album “Seven” e “Zahir”.
“E’ un momento che aspettavo da tempo, tornare tra il pubblico dopo un lungo silenzio è come una rinascita, una liberazione, un po’ come il senso di questo pezzo. “Le Clair” è una dolce melodia nata di getto in un pomeriggio d’inverno, la custodivo… Read More »
Trinitapoli: LibriAmo, prossimi appuntamenti Giocare con le filastrocche
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giocare con le filastrocche, giovedì 29 novembre ore 10, Scuola elementare.
Ubriachi di parole, venerdì 30 novembre ore 19, Biocantina Giannattasio – Trinitapoli.
«Un due tre il bruchino è come me, Giacomino mi assomiglia come un guscio di conchiglia, quando è pieno di cosine che sian belle oppur carine, alle volte son pesanti brutte forti e ingombranti, che son come sensazioni ma le chiamano emozioni» (“Le emozioni”, da Filastrocche sul cuscino).
Continua all’insegna… Read More »
Nelle scuole del tarantino il progetto per il parco Terra delle Gravine "Il rispetto della natura va insegnato fin da piccoli"
Di seguito il comunicato:
Il rispetto della natura va insegnato fin da piccoli nelle scuole: per questo il Progetto triennale “UPPark! Strategie di rete per il Parco Terra delle Gravine” ha dedicato una delle sue azioni alle strategie educative per la prevenzione del rischio idrogeologico.
Le azioni di UPPark, progetto sostenuto da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2015, sono tese alla valorizzazione del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande della Puglia, un autentico santuario… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 24 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.Venti forti sud-occidentali, con raffiche di burrasca, tendenti a ruotare da ovest. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione… Read More »
Puglia: codice giallo anche per il tarantino, dopo la tromba d’aria che ha portato distruzione nel Salento. Ancora allerta Protezione civile, previsioni meteo: vento fino a burrasca forte. Ieri situazione difficile anche nel barese
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca meridionali con rinforzi di burrasca forte sui settori ionici e tendenza a ruotare dai quadranti occidentali.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »
Conversano: migliorare le condizioni dell’ambiente scolastico, oggi convegno Attenzione in classe strettamente legata al benessere degli alunni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’attenzione in classe è strettamente legata al benessere degli alunni. Partendo da questo presupposto Tera Srl di Conversano – azienda di elettronica, informatica ed energie rinnovabili – supporta il Comune di Conversano e l’istituto di Istruzione secondaria di I grado ‘Carelli – Forlani’ nell’organizzazione del workshop ‘Sinergie: benessere ed efficienza energetica, scuola e cittadini’, realizzato in collaborazione con Confindustria Bari e BAT. Appuntamento lunedì 26 novembre alle 16,30 nella sala Consiliare del Comune… Read More »
Taranto: via Alessandro Leogrande, presentazione del progetto Ad un anno dalla morte
Di seguito il comunicato:
Lunedì 26 novembre, alle ore 11.30 nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, in piazza Municipio 1 a Taranto, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del progetto Via Leogrande, un percorso di conoscenza degli scritti, degli studi e dell’artista Alessandro da promuovere nella terra in cui è nato ed ha nutrito le sue prime battaglie politiche e sociali divenute esordi letterari di pregio.
Intervengono:
Loredana Capone, assessore cultura e turismo – Regione Puglia
Aldo… Read More »
Tromba d’aria nel leccese, “dodicesimo episodio del 2018”. Gravi danni, crollata anche la facciata di una chiesa Coldiretti Puglia: a Tricase "in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli"
È crollata anche la facciata di una chiesa, a Tricase. Danni a varie case e strade. E colture. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si è abbattuta l’ennesima tromba d’aria in provincia di Lecce con epicentro a Tricase, segnala Coldiretti, il 12esimo episodio da marzo a novembre del 2018 che anche in questo caso ha arrecato gravi danni alle strutture, in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli e alcune strade risultano interrotte.
“Si susseguono senza tregua… Read More »
Francavilla Fontana: più di 90 chili di droga in cantina, arrestata 72enne Trasferita al carcere di Taranto per scontare due anni e 11 mesi di reclusione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Era il 29 gennaio scorso in Francavilla Fontana, quando Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni traevano in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di ingente quantitativo di sostanze stupefacenti, SEMERARO Ada, classe 1946 del luogo, pensionata. La perquisizione domiciliare eseguita sia nell’appartamento abitato dalla donna, che vive da sola, al quarto piano nelle palazzine delle case popolari in zona 167 di Francavilla Fontana, sia nella… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dieci ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Dalla scorsa mezzanotte, per 24 ore, allerta anche per “venti forti meridionali con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.”… Read More »
Martina Franca: oggi presentazione del libro su Sergio Marchionne "L'uomo dell'impossibile", autore Marco Ferrante
Di seguito un comunicato diffuso da Cronache martinesi:
Domenica 25 novembre 2018, alle ore 18.00, Marco Ferrante presenterà a Martina Franca il suo libro Marchionne: l’uomo dell’impossibile, Mondadori, nell’auditorium della Fondazione Paolo Grassi. L’evento è organizzato dall’Associazione Riflessi d’Arte, da Morola Caffè e da Cronache Martinesi con il patrocinio del Presidio del Libro di Martina Franca e della stessa Fondazione Paolo Grassi. È inserito all’interno della rassegna Sinfonie poetiche e letterarie, organizzata dalla stessa Riflessi d’Arte il 23, il 24… Read More »
Taranto: centro servizi volontariato, Francesco Riondino confermato presidente Ieri assemblea
Di seguito il comunicato:
Francesco Riondino è stato confermato presidente del Centro Servizi Volontariato (CSV) della provincia di Taranto: è l’esito dell’Assemblea dei soci del CSV Taranto che si è tenuta (sabato 24 novembre) presso l’Aula Magna dell’IISS “Pacinotti” di Taranto.
L’assemblea è stata aperta dalla relazione del presidente Francesco Riondino che ha illustrato il lavoro del direttivo uscente, eletto nel maggio del 2015, svolto in un periodo contrassegnato dalla riforma del Terzo settore e dall’emanazione dei suoi Decreti attuativi… Read More »
Festival pianistico “Città di Corato”, da oggi l’ottava edizione Apertura con Giulia Buccarella (violino) e Giuseppe Campagnola (pianoforte)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La violinista Giulia Buccarella e il pianista Giuseppe Campagnola aprono l’ottava edizione del Festival Pianistico Città di Corato, domenica 25 novembre (ore 18.30), nella Sala Verde del Municipio, con un recital dedicato al repertorio dallo spirito tzigano. Duo consolidato di musicisti baresi (insegnano entrambi al Conservatorio Piccinni) con un’avviata attività concertistica in Italia e all’estero, Buccarella e Campagnola suoneranno musiche di Dvorak (Pezzo romantico op. 75 n. 1), Franck (Sonata in la maggiore),… Read More »
Taranto: capitolo internazionale neotemplari, raduno Ieri
Di seguito il comunicato:
Foto di gruppo al termine della celebrazione del Xº capitolo internazionale dei neo templari del PTHM (Priorato del Tempio di Gerusalemme dedicato a San Michele Arcangelo) svoltosi sabato 24 novembre nella suggestiva cornice dell’ex chiesetta del polo universitario ionico in Città Vecchia. 150 tra dame e cavalieri giunti a Taranto con le rispettive famiglie, che hanno popolato la città dei due mari per tre giorni, portando esperienze, provenienti da tutta Italia, dal Lussemburgo, dalla Francia e… Read More »
Martina Franca: “Virgo fidelis”, consegna attestati Stamani, associazione nazionale carabinieri
In formato immagine il comunicato:… Read More »
Taranto: immunità penale Am Investco, stamani convegno. Presente il sindaco di Napoli Iniziativa di Verdi e DeMa
Di seguito il comunicato:
Dibattito sull’immunità penale concessa dal Governo all’acquirente del siderurgico Ilva S.p.a. di Taranto Am InvestCo secondo il D.Lgs 1/2015 e successive modifiche
Sabato 24 novembre a partire dalle ore 9:30 presso la sala Paolo VI c/o l’istituto Sant’Antonio sito in via Regina Elena 126
Interverranno:
Prof. Nicola Grasso – professore di Diritto Costituzionale presso l’Università del Salento
– Avv. Rocco de Franchi – Consigliere giuridico per la Puglia in materia ambientale
– dott. Luigi de Magistris… Read More »
Cisternino: “Emozioni nel borgo”, festa della musica Fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Vere e proprie “Emozioni nel Borgo” quelle che risuoneranno nei tre giorni dedicati al Cisternino Music Fest. Dal 23 al 25 novembre, il cuore della Valle d’Itria si allarga per accogliere decine di artisti e musicisti provenienti da ogni parte d’Italia, per una grande festa itinerante che interesserà i punti cardine della città.
Tra i protagonisti della prima serata, Roby Otel, chitarrista “fuori dagli schemi” e noto per il stile unico ed emozionante,… Read More »