rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Trivelle, il dietrofront del ministero arriverà con un emendamento Dopo la denuncia di Bonelli (Verdi) riguardante le autorizzazioni per l'airgun in mar Ionio

IMG 20190106 055303
Nessuno si prenda meriti che vanmo esclusivamente ad Angelo Bonelli, leader dei Verdi, e alla sua denuncia riguardante le autorizzazioni da parte del ministero dello Sviluppo economico. Questo è un dietrofront ministeriale, comunque si affannino a volerlo raccontare come una grande iniziativa di tutela dell’ambiente marino. Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico: Si è concluso ieri il lavoro del Governo sull’emendamento al Decreto Semplificazione in cui si afferma che ‘le attività upstream non rivestono carattere strategico… Read More »

Martina Franca: contributi per gli affitti “non ancora distribuiti” Lega critica nei confronti del Comune. Invece un ringraziamento alla Provincia per i lavori in una scuola

palazzo ducale 1
Stamani il plesso che ospita l’istituto per geometri, a Martina Franca, è rimasto chiuso. Lavori all’impianto idrico hanno causato tale chiusura e la sollecitazione ad eseguire le opere, ieri, era arrivata da esponenti locali della Lega. “Ringraziamo il presidente e il vicepresidente della Provincia di Taranto per avere proceduto tempestivamente” dice Angelo Gianfrate. Il rappresentante leghista  non ha parole di ringraziamento, invece, per l’amministrazione comunale di Martina Franca. Tema: i contributi per gli affitti. “Erogati dalla Regione Puglia un mese… Read More »

Sei animali nel calendario Serveco 2019 dedicato alla natura delle gravine di Puglia e Basilicata Un lupo, un falco grillaio, un capovaccaio, un gufo reale, una volpe e una testuggine

e06661a9 50ef 46fb 9508 3d1cf9ff8f57
Di seguito un comunicato diffuso da Serveco: Un lupo, un falco grillaio, un capovaccaio, un gufo reale, una volpe e una testuggine. Sono questi i protagonisti del calendario 2019 di Serveco, quest’anno dedicato tutto alla natura delle gravine, quel vasto ecosistema a cavallo tra Puglia e Basilicata, scavato nella roccia dal lavoro lento e meticoloso dei fiumi che ormai scorrono quasi tutti sotterranei. Oltre la prima impressione, le gravine tra Taranto e Matera, da Castellaneta a Martina Franca, da Mottola… Read More »

Comune di Francavilla Fontana: si è insediata la commissione pari opportunità La presiede Tiziana Fino

IMG 20190110 054014
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Martedì 8 Gennaio si è insediata ufficialmente al Castello Imperiali di Francavilla Fontana la Commissione Pari Opportunità che, come primo atto, ha eletto Presidente Tiziana Fino e vice presidente Stella Lavota. La Commissione, composta da nove donne e un uomo, oltre all’assessore al ramo Sergio Tatarano membro di diritto, ha già messo in cantiere una serie di iniziative di ampio respiro che saranno calendarizzate nelle prossime settimane. Gli altri membri,… Read More »

Trani: premio nazionale “Giovanni Bovio”, al via la quarta edizione Intitolato al politico e filosofo tranese

Prospetto BANDO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’associazione culturale Progetto Bovio, nata con lo scopo di promuovere la figura dell’illustre politico e filosofo tranese Giovanni Bovio, attraverso una serie di attività che la vedono impegnata su tutto il territorio nazionale, apre il 2019 con il lancio di una 4a edizione del Premio Nazionale Giovanni Bovio, ricca di interessanti novità. Confermate anche quest’anno le sezioni a tema libero di arte visiva, di poesia, di narrativa edita (nel formato cartaceo ed e-book),… Read More »

Aeroporti di Puglia, nel 2018 “storico traguardo” per Bari: cinque milioni di passeggeri Complessivamente è stata quasi raggiunta quota sette milioni e mezzo

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Il 2018 è stato per gli aeroporti pugliesi un anno straordinario, segnato da risultati frutto dell’eccellente lavoro svolto sul piano del potenziamento dei collegamenti e della qualificazione della rete aeroportuale. Complessivamente, su Bari e Brindisi, i passeggeri in arrivo e partenza sono stati oltre 7,49 milioni – dato mai raggiunto – con un incremento del +7,2% rispetto al dato del 2017. Su base annua il traffico di linea, tra Bari e… Read More »

Taranto: furti di energia elettrica per circa quarantamila euro Polizia a caccia di allacci abusivi

contatore manomesso
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato Borgo, coadiuvato dai tecnici dell’azienda erogatrice di energia elettrica, ha effettuato numerosi controlli, volti ad accertare eventuali allacci abusi alla rete elettrica. In città vecchia, in un circolo privato sito in Via Garibaldi, sin da subito, è apparsa evidente la manomissione del contatore elettrico. Infatti da un sommario controllo i tecnici hanno riscontato un allaccio diretto alla rete pubblica che alimentava solo gli elettrodomestici, in modo… Read More »

Gilet arancioni, oggi dalla Puglia all’incontro con il ministro dell’Agricoltura Coldiretti, salvaolio: gelate, emendamento al decreto semplificazione. Provvedimenti su xylella e contraffazione

PROTESTA.JPG
Oggi i gilet arancioni incontrano a Roma il ministro dell’Agricoltura. La manifestazione dell’altro ieri a Bari ha smosso le acque richiamando l’attenzione su un settore che vive emergenze, tante e gravi. Al movimento non prende parte Coldiretti che ieri ha dato luogo ad una manifestazione a Roma contro la manovra finanziaria. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un emendamento al Decreto Semplificazione presentato già nel pomeriggio (ieri, ndr.) sulle gelate che hanno fatto crollare la produzione olivicola in… Read More »

Manduria: due giovani ristrutturano una vecchia masseria che diventa “luogo di ospitalità, cultura e aggregazione” I pugliesi Simona e Sandro: lei ricercatrice e insegnante precaria manduriana, lui giornalista scientifico di Monte Sant'Angelo

IMG 20190109 054228
Di seguito il comunicato: Dopo aver girato e vissuto all’estero Simona e Sandro, due giovani pugliesi, sono tornati a Manduria per ristrutturare una vecchia masseria e trasformarla in un luogo di ospitalità, cultura e aggregazione. Si chiamerà “La Controra” e sarà un’oasi dove viaggiatori, artisti e creativi digitali potranno rilassarsi, interagire con la gente del posto e lavorare insieme in uno spazio coworking. Lei ricercatrice e insegnante precaria nata a Manduria (Ta). Lui giornalista scientifico, nato a Monte Sant’Angelo, in… Read More »

Riconoscimento per il professore di Manfredonia, docente del politecnico di Bari Vincenzo Spagnolo, Fellowship dalla Società internazionale di ottica e fotonica per gli studi e le applicazioni della fisica nei settori dell’ottica e della fotonica: dalla rivelazione di gas tossici e pericolosi al controllo dei processi industriali al settore biomedicale

IMG 20190109 055053
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: I risultati scientifici ottenuti nello sviluppo e nelle applicazioni tecnologiche di sensori ottici per la rivelazione di gas tossici; gli accordi di collaborazione raggiunti con industrie leader al mondo e prestigiose università extra-europee, hanno portato all’attribuzione dell’onorificenza di “Fellow membership SPIE” al prof. Vincenzo Spagnolo del Politecnico di Bari, docente di Fisica Sperimentale della materia, afferente al Dipartimento Interateneo di Fisica. Il riconoscimento è stato attribuito e comunicato al docente nei… Read More »

Fanove di Castellana Grotte: presentata a Bari la 328/ma edizione In programma la notte dell'11 gennaio

conf stampa Fanove
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Da 328 anni la città di Castellana Grotte celebra nella notte dell’11 gennaio Santa Maria della Vetrana, patrona della città, dedicandole l’accensione di quasi 100 Fanove, maestose cataste di legna che ardono in tutta Castellana, dal centro abitato alla più lontana contrada, per ringraziarla del miracolo che la vergine avrebbe accordato alla cittadinanza, e cioè la liberazione dalla peste bubbonica. La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di… Read More »

Massafra: giovani democratici, l’elenco “delle tante promesse non mantenute dall’amministrazione cittadina nel 2018” Contrassegnate con "non fatto"

massafra giovani pd 2018
L’originalità della cosa non è granché. Si ironizza sul metodo di Di Maio poi si copia. Mah. Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di Massafra: Noi Giovani Democratici di Massafra  abbiamo elaborato  un elenco con alcune  delle tante promesse non mantenute dall’amministrazione cittadina nel 2018. Contrassegnate con  ” NON FATTO” evidenziato in giallo alcune delle tante promesse tradite sotto la guida della maggioranza che sostiene il sindaco Quarto. Si parte con le tasse , la pressione fiscale a… Read More »

Dalla Puglia a Roma, con i trattori per protestare Oggi la manifestazione di Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dopo l’approvazione della Manovra sono gli agricoltori i primi a scendere in piazza nella Capitale per denunciare gli errori regionali e l’assenza nella legge di stabilità delle misure necessarie a garantire adeguate risorse al Fondo di Solidarietà Nazionale per far fronte alle pesanti calamità che hanno colpito la Puglia, con il dimezzamento della produzione nazionale di olio di oliva che ha messo in ginocchio il settore. L’appuntamento degli agricoltori è per martedì… Read More »

Martina Franca: aggressioni e rapine nei mesi scorsi, dopo l’arresto arrivano due avvisi di garanzia In estate il provvedimento nei confronti dell allora minore, adesso quelli nei riguardi dei presunti complici

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Lo scorso 29 giugno il personale del Commissariato di Martina aveva tratto in arresto un pluripregidicato a quel tempo ancora minorenne, considerato l’autore – insieme a due suoi complici – di alcune violente rapine compiute nella cittadina della Valle D’Itria. Le successive indagini hanno consentito di identificare e denunciare in stato di libertà anche i due suoi complici, un giovane albanese di 22 anni ed un ventenne brindisino. Ieri ai due ventenni, su… Read More »

Leonardo Di Gioia annuncia le dimissioni da assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Formalizzazione mercoledì

IMG 20190107 223129
Comunicazione diffusa da Leonardo Di Gioia: Il prossimo mercoledì parteciperò a Roma all’incontro convocato dal ministro Gian Marco Centinaio e lo farò per onorare fino in fondo l’impegno assunto con gli agricoltori pugliesi e per risolvere, così come ho promesso sin da subito, la questione delle gelate di febbraio e marzo 2018. Sarà questo il mio ultimo atto politico come componente della Giunta regionale. Dopo ciò rassegnerò le mie dimissioni come assessore in considerazione del fatto che, come nelle sue… Read More »

Taranto: “amianto nei rifiuti abbandonati” Legambiente: una pratica vergognosa, rivolgiamo un appello al Comune affinché intervenga

IMG 20181222 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto: Sono passati quasi 27 anni dalla approvazione della legge che nel 1992 ha messo al bando l’amianto in Italia, ma questa fibra killer continua ad essere ancora molto diffusa e a minacciare la salute dei cittadini e l’ambiente. “Anche a Taranto, dove sono numerosi i cumuli di rifiuti contenenti eternit disseminati nelle campagne e dove mani criminali continuano a lasciare questi pericolosi rifiuti anche nei pressi delle abitazioni. E del Cimitero, come… Read More »

Decreto sicurezza Fsp polizia-Puglia: la legge è uguale per tutti Il sindacato: nessuno può scegliere quali norme rispettare

IMG 20190107 WA0012
Di seguito il comunicato: Decreto Sicurezza, Fsp Polizia: La Legge è uguale per tutti! Nessuno può scegliere quali norme rispettare. Minacciare di consegnare le fasce tricolore non è un gesto politicamente corretto. Piuttosto, i sindaci pugliesi pensino a rilanciare il Tavolo regionale per la legalità e la sicurezza In relazione alla protesta di alcuni sindaci contro il Decreto Sicurezza una riflessione è d’obbligo. E’ concepibile che chi incarna le Istituzioni, a qualsiasi livello ed indipendentemente dalle idee politiche, dichiari di… Read More »

Bari: oggi la protesta dei gilet arancioni. Un’invasione di trattori Ministro Centinaio e Lega, "agricoltura pugliese tra le nostre priorità"

FOTO CENTINAIO E LEGA
Di Nino Sangerardi: In merito alle questioni presenti e passate dell’Agricoltura pugliese c’è l’intervento dei rappresentanti della Lega in Commissione Agricoltura del Senato : senatori Giampaolo Vallardi(presidente),Giorgio Maria Bergesio(capogruppo),Rosellina Sbrana,Paolo Ripamonti.Nella nota si legge quanto segue : “Accusare il Ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio per questioni annose,che sussistono prima prima dell’insediamento dell’attuale Governo sarebbe scorretto,oltre che poco rispondente alla realtà dei fatti.Il Ministro Centinaio così come il Governo e la maggioranza che lo sostengono ha in questi sei mesi dato… Read More »

Lotteria Italia: in Puglia quattro premi da 25mila euro ELENCO Biglietti venduti ad Acquaviva delle Fonti, Cerignola, Lecce e Modugno

IMG 20190106 224008
Di seguito l’elenco dei 150 biglietti della Lotteria Italia che vincono 25mila euro ciascuno: F 449305 PONTE NELLE ALPI BL F 441332 MILANO MI C 251258 TREBASELEGHE PD N 205043 MILANO MI F 228117 VERONA VR I 435642 SERRAVALLE PISTOIESE PT C 264756 BUSSOLENGO VR I 143127 PORTICI NA G 053267 SALERNO SA B 033257 MILANO MI L 322863 BARZANO LC D 222028 BORGO SAN LORENZO FI P 328624 GRAGNANO NA A 389476 FIRENZE FI M 070349 SANT ANTONINO DI… Read More »

Lotteria Italia, niente premi da 50mila euro per la Puglia Elenco dei biglietti vincenti di seconda categoria

IMG 20190107 002017
Di seguito l’elenco diffuso dall’Agenzia delle dogane e dei monopòli:… Read More »