Home » Attualità
Lecce: incidente, morto il 40enne Emanuele Marsano Scontro auto-moto
Incidente mortale intorno alle otto. Accaduto a Lecce, via vecchia per Carmiano. Nello scontro fra un’auto e una moto è deceduto il quarantenne Emanuele Marsano, conducente della due ruite.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Read More »
Foggia: cade un albero, centra due bambini di 7 e 5 anni. Finiti all’ospedale Analogo accaduto ieri a Lecce, albero caduto sulla pista ciclabile
Ieri sera l’incidente di Foggia. Anche a causa del forte vento, un grosso albero è caduto e ha centrato due bambini di 7 e 5 annu, che giocavano nonvlontano dalla chiesa del Sacro Cuore. Trasportati all’ospedale, se la sono cavata con delle contusioni. Poteva andare ben peggio.
Così come sarebbe andata peggio se, nella zona periferica di Lecce, ci fosse stato qualcuno sulla pusta viclabile, al momento della caduta dell’albero (foto home page: fonte Sportello dei diritti).… Read More »
Bari e Lecce le più calde d’Italia. In attesa dei temporali sulla Puglia Temperature, dati riferiti a ieri. Protezione civile: allerta, codice giallo per il foggiano
La situazione dei temporali, schematizzata (fonte: meteorete.it) è riferita alle sei e mezza odierne. Stando alla protezione civile e al messaggio di allerta con validità per l’intera giornata odierna, temporali sulla zona settentrionale della Puglia. Si prevede un generale calo delle temperature, nella regione. Intanto però, ieri Bari e Lecce hanno battuto tutte le altre. Dati raccolti da meteo-allerta.it sui rilevamenti delle stazioni meteo italiane. Di seguito:… Read More »
Incendi: chiusa la strada statale garganica in una zona compresa fra Peschici e Vieste Comunicazione Cciss. Candela, lavori: caos al casello dell'autostrada
La comunicazione del Cciss risale alle 6 odierne. Incendi che distruggono ettari di vegetazione e, non di rado, creano problemi alla viabilità stradale. In Puglia, ad esempio, chiusa la strada statale garganica in un tratto compreso fra Peschici e Vieste. Esattamente dieci anni dopo l’incendio di Peschici, tte morti e settanta ettari di vegetazione in fumo. Un altro vasto incendio si è verificato in periferia di Trani. Spento nella notte.
A Candela, dalla notte alle sette e mezza stamani, caos… Read More »
Grottaglie: Mattia Riccio vince l’edizione del premio “Corto Sordi” Il giovane regista romano ha vinto con "Stanza 8"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
E’ stato il giovane Mattia Riccio, di Roma, con il cortometraggio “Stanza 8”, a vincere l’edizione 2017 del premio “Corto Sordi”. La serata finale si è svolta a Grottaglie (Taranto), in piazza Regina Margherita. “Stanza 8″ è un corto “tecnicamente essenziale – si legge nella motivazione – che riesce a raccontare i drammi del nostro tempo. La malattia e il dolore ci rendono più umani e ritroviamo quella capacità di relazionarci con persone che… Read More »
Alla scoperta di Torre Guaceto attraverso la fotografia Shooting diretto dal fotografo naturalistico brindisino Giuseppe Lanotte
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Ci sono mille modi per approcciarsi per la prima volta a qualcosa.
Uno di quelli possibili è la fotografia, arte della riflessione, dell’attesa, della pazienza, della passione. Arte per antonomasia per la promozione del territorio.
E quale miglior modo si sarebbe potuto scegliere per favorire la conoscenza della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto se non quello della fotografia?
Nell’ambito dell’ampio piano di… Read More »
Comuni: Lecce e Martina Franca, opposizioni contestano i risultati elettorali. Non partecipando alla proclamazione o andando dal prefetto E a Martina Franca, il supporto alle attività tributarie con bando da quasi mezzo milione di euro suscita perplessità: erano già state assunte decine di persone, di cui molte per il servizio tributi
A Lecce, ieri, sono stati proclamati gli eletti al consiglio comunale. Si è proceduto attribuendo alla coalizione del sindaco Carlo Salvemini il premio di maggioranza, ovvero il 60 per cento dell’assemblea consiliare, nonostante la coalizione avversa fosse stata in grado di superare, al primo turno elettorale, il cinquanta per cento dei voti. Ciò ha indotto il centrodestra (opposizione, appunto) a disertare la cerimonia di proclamazione degli eletti, ieri.
A Martina Franca, strascichi di elezioni amministrative: il candidato sindaco che non… Read More »
Treno Frecciabianca per Foggia bloccato a Termoli dalle quattro del pomeriggio Causa incendio nella zona. I passeggeri a tarda sera ancora senza comunicazioni sulla possibilità di ripartire. Nel foggiano roghi, anche con necessità di evacuazioni
Alle dieci di sera, viaggiatori ancora senza sapere quando potere ripartire. Causa il vasto incendio in Molise, il Frecciabianca bloccato a Termoli dalle quattro del pomeriggio, impossibilitato a raggiungere Foggia e dunque il resto della Puglia. Lo stabilimento Fiat di Termoli, evacuato per il rogo originatosi da sterpaglie, ha ripreso l’attività intorno alle dieci di sera.
Ci sono problemi, per incendi, anche nel foggiano. Necessarie anche delle evacuazioni.… Read More »
Lecce: cade un albero sulla pista ciclabile Sportello dei diritti, "tragedia sfiorata"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Tragedia sfiorata nelle prime ore del pomeriggio di oggi in Viale Giovanni Paolo II a Lecce. Un albero è caduto sulla pista ciclabile, sul marciapiede e sulla strada. Alcuni ciclo amatori e automobilisti stavano passando in quegli attimi e solo per poco si è evitato il peggio. Ennesima dimostrazione del fatto che quegli alberi sono pericolanti e vanno urgentemente potati, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. L’albero si è… Read More »
Mottola: incidente, un morto Auto ribaltata a margine della strada statale 100
Incidente mortale nel pomeriggio. Territorio di Mottola, a margine della strada statale 100. Un deceduto, a causa del ribaltamento dell’auto. Informazioni tuttora frammentarie.… Read More »
Leporano: morta anche la 23enne Marta Scatigna, sono due le vittime dell’incidente di ieri notte Decesso stamattina al "Santissima Annunziata" di Taranto, era morto sul colpo Mattia Cotogni
Era morto sul colpo Mattia Cotogni, nell’incidente in territorio di Leporano. Degli altri cbque occupanti della Lancia Musa ribaltatasi ieri alle tre di notte, era in condizioni gravi una 23enne tarantina, Marta Scatigna. Non ce l’ha fatta, è morta al “Santissima Annunziata” di Taranto stamani.… Read More »
Puglia, arrivano i temporali. Domani previsti sulla zona settentrionale Maltempo: protezione civile, previsioni meteo. Rischio idrogeologico, codice giallo per il foggiano. Oggi pomeriggio, però, incendio: fra Poggio Imperiale e Vasto sud, chiuso un tratto autostradale di una ventina di chilometri. Sospeso traffico ferroviario. Rogo nell'area dello stabilimento Fiat di Termoli
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico, secondo quanto riportato nello schema diffuso dal dipartimento della protezione civile.
Intanto, tutt’altra è la situazione oggi. Incendio che causa la chiusura del tratto di aitostrada A14 fra Vasto sud e Poggio Imperiale, per una ventina di chilometri, nel pomeriggio.… Read More »
Medico picchiato in ospedale a Foggia, arrestato 62enne di Zapponeta L'Ordine professionale si costituirà parte civile
Alcune ore dopo la visita, il paziente si è ripresentato agli Ospedali riunito di Foggia. Ci è andato con una donna e un uomo. Quest’ultimo, stando all’accusa, ha inteso il dibattito con il dottore come una sorta di rissa. Ha preso a botte il dottore, che ora ha il setto nasale rotto, fra le altre cose. Per l’aggressione risalente a sabato pomeriggio, arrestato un 62enne di Zapponeta. L’Ordine dei medici della provincia di Foggia ha preannunciato la costituzione di parte… Read More »
Il principe arabo nel Salento: in gelateria, mancia di cinquecento euro La visita, dopo Leuca, proseguita con scalo del megayacht a Gallipoli, nelle ore della festa patronale
Mohammad bin Fahd bin Abdul Aziz Al Saud, principe saudita, è arrivato ieri a Gallipoli. Non con una barchetta qualsiasi: il Montkaj, gigantesco yacht di famiglia. A Gallipoli sono le ore du Santa Cristina, festa patronale e da ieri, in molti hanno puntato la loro curiosità verso la prospettiva di incrociare il principe. Il quale a Gallipoli è artivato da Leuca dove, durante la permanenza, il principe è andato in gelateria e ha lasciato una mancia da cinquecento euro.… Read More »
Foggia: cocaina e sette chili di hashish, due arrestati Operazione della polizia, gli accusati sono il 33enne Michele Piserchia e il 46enne Aldo Matteo Russo
Sono due conoscenze delle forze dell’ordine, Michele Piserchia e Aldo Matteo Russo. Il 33enne e il 46enne sono stati arrestati dalla polizia in un’operazione antidroga, devono rispondere del possesso di cocaina e di sette chili di hashish. Ciò, al fine dello spaccio, secondo l’accusa.… Read More »
Ceglie Messapica, venerdì gli Incognito per la Ghironda Spettacolo del 28 luglio in piazza Plebiscito
In cerca dei giorni migliori, è la traduzione del loro più recente album. Gli Incognito, intanto, possono costituire una delle migliori serate nel territorio della valle d’Itria e oltre. Il gruppo britannico infatti si esibirà a Ceglie Messapica, venerdì sera, per la Ghironda, rassegna musicale internazionale. Gli Incognito, il cui leader da un quarto di secolo è Jean-Paul Maunick, propongono l’Acid jazz di cui sono esponenti di primo piano in anbito mondiale. Lo spettacolo di Ceglie Messapica, 28 luglio, si… Read More »
Altamura: consiglieri comunali dal prefetto, il caos al Comune dopo l’arresto del sindaco Martina Franca, il risultato dalle elezioni: il candidato sindaco escluso dal ballottaggio va dal prefetto
L’immagine di home page scelta è quella che segnala un terremoto. Perché di terremoto giudiziario, ancora prima che politico, si tratta da alcuni giorni in qua, ad Altamura. Il sindaco Giacinto Forte agli arresti domiciliari, indagato assieme a una dozzina di altre persone a vario titolo, per un’ipotesi di appalti truccati e corruzione. La cosa, naturalmente, si riflette sulla vicenda amministrativa comunale. Forte è sospeso, il vicesindaco è a termine perché scadrà il 30 luglio il suo incarico al riguardo.… Read More »