rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


“Mancano nei campi pugliesi diecimila lavoratori” Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola, sono 10mila i lavoratori che mancano nelle campagne in Puglia, ma anche nelle attività di trasformazione e quelle più specialistiche, con il rischio di minare la sovranità alimentare in un momento di forti tensioni internazionali. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, in occasione dell’incontro sul lavoro in agricoltura a Palazzo Rospigliosi a Roma, con la… Read More »

La regola del viaggiatore Libro di Annamaria Zito

IMG 20241016 WA0003
Di seguito il comunicato: UNA NUOVA AVVENTURA CON QUALCHE REGOLA PER IL VIAGGIATORE. Esce il 15 ottobre La regola del viaggiatore, il romanzo della scrittrice pugliese Annamaria Zito pubblicato dalla casa editrice sanremese Edizioni Leucotea. Con questa quarta pubblicazione si parte per un’avventura in campagna insieme ad Anna Susie, una tredicenne con una irrefrenabile mania del controllo, che colleziona paure come fossero punti del supermercato. Suo nonno è caduto dalla scala e insieme ai genitori è costretta a rinunciare alle… Read More »

Poggiorsini: sua maestà fungo cardoncello Vanto agroalimentare dell'Alta Murgia

PHOTO FUNGO CARDONCELLO
Di Nino Sangerardi: Antico e gustoso vanto della tradizione agroalimentare dell’Alta Murgia, il fungo Cardoncello è una prelibatezza che , nel corso del tempo, ha saputo infervorare i palati più esigenti. Tutt’oggi è una specialità unica che, non a caso, si è guadagnata attenzioni e apprezzamenti dei più grandi maestri della gastronomia mondiale. Sebbene lo si possa trovare anche in altre parti d’Italia, soltanto la zona murgiana della Puglia può essere definita la culla di questa varietà importante di fungo.… Read More »

Martina Franca: piccolo teatro “Valerio Cappelli”, tre spettacoli di Anna De Bartolomeo Da domenica

i suoceri albanesi locandina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si terranno al Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli” di Martina Franca, con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturale e allo Spettacolo, tre spettacoli diretti dalla regista Anna De Bartolomeo, la cui compagnia di pluriennale esperienza riveste un ruolo culturale di grande impatto su tutto il territorio nazionale. La Compagnia teatrale “Anna De Bartolomeo”, attiva già dal 2003 si costituisce come Associazione nel… Read More »

Undici anni Grazie a tutti

noinotizie
Alle 16,16 del 16 ottobre pubblicammo la prima notizia. Dal 2013 questo giornale è online. Undici anni per i quali ringraziamo i collaboratori, chiunque abbia dato un aiuto a qualsiasi titolo e tutti i lettori. Noinotizie è per voi.        … Read More »

Gallipoli: esploso scaldabagno, morto idraulico Incidente sul lavoro

noinotizie
Era intento ad installare uno scaldabagno che, per cause in corso di accertamento, è esploso colpendolo in pieno. Ha perso la vita così questa mattina un idraulico 62enne (F.C. le sue iniziali) che lavorava in contrada Masseria Bianca, in una casa che sorge nelle campagne tra Alezio e Gallipoli. L’uomo non ha avuto scampo ed è deceduto praticamente sul colpo. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 che hanno potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Presenti anche i Carabinieri… Read More »

Ginosa Marina: rottura improvvisa di un tronco idrico, si prospettano due giorni senza acqua Emergenza dal pomeriggio

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese: A causa di una rottura improvvisa di un tronco idrico a servizio dell’abitato di Ginosa Marina (TA), gestito da Acquedotto Lucano, si sta eseguendo un delicato intervento di riparazione.   Per consentire i lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica nell’abitato di Ginosa Marina (TA). I disagi potrebbero essere avvertiti soprattutto negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.   I tecnici di Acquedotto… Read More »

Maxi operazione contro la mafia garganica Interforze

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il procedimento penale, da cui scaturisce l’operazione “Mari e Monti”, rappresenta la più complessa, strutturata e, allo stesso tempo, innovativa indagine effettuata nel distretto barese sulla criminalità organizzata di tipo mafioso operante nella provincia di Foggia. La complessità strutturale è direttamente ricollegata all’ambizioso obbiettivo della progettualità investigativa: verificare la perdurante operatività criminale dell’associazione mafiosa garganica denominata clan li Bergolis, da epoca successiva al suo definitivo riconoscimento giudiziario, risalente al 2009, fino all’attualità, colmando,… Read More »

Sospensione di due attività alimentari nel tarantino Nas carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante dei mirati controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Taranto, alcuni dei quali eseguiti insieme al personale del S.I.A.N. dell’Asl di Taranto, sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie in due attività di produzione e vendita di pane, prodotti da forno e di pasticceria ubicati nella provincia tarantina. I militari hanno rilevato criticità igienico-sanitarie e strutturali consistenti in polvere e sporco stantio nei locali di preparazione, presenza di escrementi (verosimilmente di ratto in considerazione… Read More »

Era alla guida, indagato il padre di uno dei tre tifosi del Foggia morti sulla Potenza-Melfi Deve rispondere di omicidio stradale colposo

noinotizie
La tragedia della perdita del figlio non è tutto. Per uno dei padri c’è anche l’accusa di omicidio stradale colposo. Era alla guida dell’auto scontratasi domenicasera  con un’altra vettura sulla Potenza-Melfi. Nello schianto morti tre tifosi del Foggia di 13, 17 e 21 anni che erano a bordo. L’inchiesta a carico dell’uomo è della procura di Potenza.        … Read More »

Brindisi: chiuso il salone nautico Emiliano: capitale della nautica pugliese

SNIM (6)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Una grande partecipazione di insegnanti e studenti delle scuole superiori e degli ITS Academy, oltre che di imprenditori e operatori del settore nautico, ha caratterizzato la giornata conclusiva di Snim, il Salone Nautico di Puglia, nel porto turistico Marina di Brindisi, a cui hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo. “Brindisi è la capitale della nautica pugliese – ha dichiarato Emiliano – la… Read More »

Sequestro di fitofarmaci per mezzo milione di euro tra foggiano e tarantino Accusa: illegali

f836af3d37de81d6f8dc1f15bc95ab27 1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: Una rilevante attività finalizzata alla vendita di fitofarmaci illegali è stata scoperta a Ortanova da una “task force” regionale, a cui hanno partecipato il Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia con il N.I.P.A.A.F., personale del Nucleo di Cerignola, di Manduria e gli Ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata. La minuziosa e specifica attività di controllo, coordinata dal Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia e dall’ICQRF Puglia e Basilicata, ha permesso di individuare, da prima un’azienda… Read More »

Il primo olio extravergine di oliva pugliese 2024-2025 Oggi inizia la raccolta

olive di peranzana
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Arriva il primo olio extravergine d’oliva pugliese del 2024/2025 con l’inizio a livello regionale della raccolta delle olive Made in Puglia in una stagione profondamente segnata dalla siccità e dai rincari dei costi di produzione che pesano sulle aziende, sui prezzi di vendita e sulla spesa delle famiglie. L’appuntamento è per martedì 15 ottobre, alle ore 9,30, a Bitonto nell’azienda agricola Albergo in Via di Santo Spirito, dove saranno raccolte le Read More »

Il valore pubblico di Arca Capitanata Edilizia popolare

00004TAG
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Capitanata: Con la delibera dell’Amministratore unico del 1° agosto 2024, n. 154 è stato approvato un piano straordinario per il riattamento di 138 alloggi di cui 113 per nuove assegnazioni. A far la parte da leone è la citta di Foggia con 88 alloggi di cui 40 da destinare agli aventi diritto della graduatoria di ERP, altri 34 per le forze dell’ordine, mentre 14 riguardano la manutenzione straordinaria di alloggi già assegnati. Per… Read More »

Puglia: Social film production-Con il sud 2024 Accordo ratificato dalla giunta regionale

SOCIAL FILM PRODUCTION
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha deliberato  lo schema di accordo con Fondazione Apulia film commission inerente il progetto “Social Film Production-Con il Sud 2024”. La messa in opera di quest’ultimo affidata ad Apulia film commission. Tramite avviso pubblico  saranno selezionate le iniziative per la produzione esecutiva di soggetti audiovisivi realizzati in tutto o  parte in Puglia con la partecipazione finanziaria di Fondazione Con il  Sud : ente non profit privato nato nel 2006 dall’alleanza tra le fondazioni di… Read More »

Cerignola: festa del volontariato e camminata in rosa Comune

40df6b43 eed1 4fbd 8ea0 eb9bd9ccac31
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Si è conclusa con un grande successo la prima edizione della Festa del Volontariato a Cerignola, che ha visto una vasta partecipazione e coinvolgimento di ben 22 associazioni del territorio.   Un evento che ha messo in luce il valore della solidarietà e della prevenzione, oltre a sottolineare l’importanza dell’impegno quotidiano del terzo settore e della promozione socioculturale, attirando centinaia di cittadini in Villa Comunale.   Nel corso della manifestazione, l’Associazione… Read More »

Dinoi-Scialpi: per la coppia del tarantino podio agli europei di pattinaggio artistico su rotelle Alessia è studentessa del liceo De Sanctis-Galilei di Manduria

WhatsApp Image 2024 10 13 at 13.47.40
Di seguito il comunicato: Grande orgoglio per il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, grazie alla straordinaria prestazione di Alessia Dinoi, studentessa del terzo anno, indirizzo scientifico. Alessia ha vinto la medaglia d’argento nella disciplina del pattinaggio artistico su rotelle, nell’ambito della Coppa Europa FISR 2024, tenutasi a Zurigo dal 5 al 13 ottobre. Alessia Dinoi, insieme a Umberto Scialpi, entrambi membri della ASD Pattinaggio Artistico Taranto, ha conquistato a Zurigo in Svizzera, il secondo posto del podio nella categoria “coppia… Read More »

Foggia: oggi presentazione di “Nostra signora dei fulmini” Libro di Giancarlo Piacci

locandina piacci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «Nelle sue pagine, non c’è nessuna Napoli da cartolina». È quanto hanno scritto sul Corriere della Sera a proposito di Giancarlo Piacci, libraio storico della città di Partenope prima ancora che scrittore, apprezzato dai lettori di noir già dal 2022, anno del suo esordio. Due anni fa, infatti, nasce Vincenzo, il protagonista delle sue storie, condannato a rivivere un passato tormentato che cerca con ogni mezzo di dimenticare: Nostra signora dei fulmini (Salani,… Read More »

Taranto: convegno all’ex idroscalo su palazzo Brasini Nei giorni scorsi

1728657889258
Di seguito il comunicato: C’erano le massime autorità cittadine, quelle militari e dell’università all’importante convegno sullo storico Palazzo Brasini, ovvero il palazzo dell’aviazione dell’ex Idroscalo “Luigi Bologna “ di Taranto. Dopo i saluti istituzionali del comandante  della Svam, col. Alessandro del Buono, sono intervenuti la prefetto Paola Dessì, il sindaco Melucci, l’on. Maiorano, i presidenti degli Ordini degli architetti e degli Ingegneri, rispettivamente Bruni e De Filippis, e la sovrintendente del patrimonio nazionale subacqueo, Paolillo. Gli interventi sono stati coordinati… Read More »

Salento: Coolclub, concerti a fine ottobre e fine novembre The Telescopes e Diaframma

The Telescopes Halo Moon
Di seguito il comunicato: Mercoledì 30 ottobre e sabato 30 novembre, The Telescopes, storica esperienza psichedelica britannica fondata da Stephen Lawrie, e i Diaframma, band culto del rock italiano guidata dal cantante, chitarrista e autore Federico Fiumani, sono i protagonisti dei prossimi concerti autunnali di Coolclub, in collaborazione con SEI Festival, Officine Cantelmo e Castello Volante. Mercoledì 30 ottobre (ore 21:00 – ingresso 10 euro con un calice di vino incluso – prevendite su Dice.fm) alle Officine Cantelmo di… Read More »