Autore: Agostino Quero
Maltempo: la Puglia (escluso il Salento) fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è almeno in parte la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-settentrionale,con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità,… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze, controesodo: oggi bollino rosso Anas, strade e autostrade
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
A partire dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti.
Il traffico estivo non si concentra solo nei weekend: la mobilità coinvolge tutta la settimana, con milioni di italiani in viaggio ogni giorno.
Due spostamenti su tre avvengono nei giorni feriali mentre i fine settimana restano i giorni di maggiore affluenza con un picco già dal primo weekend di luglio.
Le partenze “intelligenti” durante i giorni… Leggi tutto »
Notte della Taranta: erano in centocinquantamila A Melpignano
Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta e i tanti altri. E i centocinquantamila, tanti sono stati stimati, nella piazza di Melpignano per la ventottesima notte della Taranta. Il concertone di quest’anno è andato in scena da ieri sera praticamente fino all’alba. Tema di fondo, la pace e dalla piazza della Taranta il grido d’appello è stato unanime.
… Leggi tutto »
Martina Franca: festival del cabaret, stasera la finale e il premio alla carriera a Massimo Boldi Ventinovesima edizione
I dodici semifinalisti si sono affrontati nelle due precedenti serate, Stasera viene decretato il vincitore della ventinovesima edizione. Concorrenti giunti a Martina Franca da tutta Italia.
La serata finale del festival del cabaret, organizzato da Sirio e condotto da Mauro Pulpito e Debora Villa, è caratterizzata anche dalla consegna del premio alla carriera “Città di Martina Franca” a Massimo Boldi.
… Leggi tutto »
Torremaggiore: “Suggestioni sub flore” da fine agosto Celebra la propria storia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Torremaggiore celebra la propria storia e identità con la sesta edizione di “Suggestioni Sub Flore”, un programma che unisce rievocazioni medievali, spettacoli, visite guidate, cortei storici e convegni. Una settimana ricca di appuntamenti diffusi nei luoghi simbolo della città, recentemente riconosciuta dalla Regione Puglia come “Città d’Arte”.
Al centro degli eventi, come da tradizione, la figura di Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”, il cui nome è indissolubilmente legato a… Leggi tutto »
Taranto: il tram Ricordi
Di Franco Presicci:
Sarà l’età avanzata, carica di nostalgie, sarà un amore profondo per la mia città, certo è che ho una gran voglia di raccontare i tempi di una volta, quando circolavano i tram e le carrozze: avevano il capolinea a Solito, a un tiro di fionda dallo stadio Corvisea, e alla stazione. In via Di Palma, subito dopo piazza Maria Immacolata, di fronte al cinema Odeon, poi scomparso, c’erano i bimari di scambio: il veicolo diretto a Solito… Leggi tutto »
Ostuni: evento dedicato alla cultura del Messico Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 24 agosto alle ore 18:30 presso la masseria messicana Guadalupe, immersa tra gli olivi secolari di Ostuni, avrà luogo un evento dedicato alla cultura del Messico.
Mascienda Guadalupe, fusione tra la masseria pugliese e l’ hacienda messicana, apre le sue porte al pubblico esterno. E lo fa proponendo uno speciale apericena a base di tipicità messicane preparate dalla chef Norys Duran Casarrubias, che tra le collaborazioni vanta quella per la cena commemorativa… Leggi tutto »
Genoa-Lecce 0-0 Calcio: serie A
Meglio il Lecce nella prima parte di gara, poi meglio i padroni di casa. Il Genoa ha anche avuto un paio di occasioni importanti per passare in vantaggio. Il Lecce conquista un punto In trasferta nella prima giornata del campionato di calcio di serie A, in casa di una squadra fra le più ostiche. Bilancio sostanzialmente positivo, dunque, per l’esordio della squadra di Eusebio Di Francesco.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, grandinate e vento forte. Codice giallo eccetto il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 24 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-settentrionale,con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Martina Franca: aumento di casi di tumore? No: “un refuso” La precisazione del consigliere regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia:
Dopo giorni di allarme mediatico, arriva la precisazione del consigliere regionale Giacomo Conserva in merito alla vicenda dei presunti aumenti dei casi di tumore a Martina Franca.
«Voglio dirlo con chiarezza: a Martina Franca non c’è alcuna emergenza sanitaria» – afferma Conserva –. «Stamattina mi sono confrontato direttamente con il dottor Vito Montanaro, direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, e con il dottor Michele Conversano, direttore del… Leggi tutto »
Manduria, scontro con due auto: morto 50enne in moto Incidente stamattina
L’incidente, per cause da dettagliare, stamani all’altezza di un rondò in periferia di Manduria.
Una motocicletta si è scontrata con due automobili. Il conducente della motocicletta, 50 anni, di Oria, lavoratore del siderurgico di Taranto, è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Anniversario: Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, Rodolfo Valentino Oggi
Il 23 agosto 1927 vennero uccisi. Sedia elettrica, per sentenza del tribunale Usa.
Nicola Sacco, pugliese di Torremaggiore, e Bartolomeo Vanzetti, piemontese Villafalletto, emigrati in America per lavorare, furono giudicati colpevoli di omicidio, vittima un negoziante di scarpe. Una sentenza sbagliata, un esito tragico tanto che le autorità americane, negli scorsi decenni, hanno sentito la necessità di scusarsi ufficialmente. Una vergogna di cui i due emigrati italiani furono vittime, una vergogna incancellabile.
Il 23 agosto 1926 morì a 31 anni… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze, controesodo: stamattina bollino rosso Anas, strade e autostrade
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
A partire dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti.
Il traffico estivo non si concentra solo nei weekend: la mobilità coinvolge tutta la settimana, con milioni di italiani in viaggio ogni giorno.
Due spostamenti su tre avvengono nei giorni feriali mentre i fine settimana restano i giorni di maggiore affluenza con un picco già dal primo weekend di luglio.
Le partenze “intelligenti” durante i giorni… Leggi tutto »
Prezzi: aumento del 5,1 per cento degli alimentari nel carrello della spesa “ma la forbice aumenta da 3 a 5 volte da campi a tavola” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con l’inflazione in ripresa e aumenti dei prezzi dei beni alimentari che a luglio 2025 si sono attestati sul 5,1%, la forbice dei prezzi tra produzione in campagna e consumo si accentua, aumentando da 3 fino a 5/6 volte dal campo alla tavola. La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, con la deflazione che attanaglia i campi dove le quotazioni di frutta e verdura non riescono a coprire neanche i costi di produzione,… Leggi tutto »
Bisceglie: trasporto persone con disabilità, appello per la soluzione Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) segue con viva preoccupazione quanto riportato dagli organi di stampa in merito alla situazione del trasporto destinato alle persone con disabilità che necessitano di terapie riabilitative, servizio erogato dall’Istituto “Quarto di Palo” di Andria e oggi al centro di una controversia amministrativa che coinvolge il Comune di Bisceglie.
La vicenda, che… Leggi tutto »
Genoa-Lecce apre oggi il campionato Calcio: serie A
Torna il campionato di calcio di serie A. Oggi sono in programma quattro partite di anticipo fra cui quella iniziale, alle 18, è Genoa-Lecce. I salentini, ottenuto il record di tre salvezze consecutive, puntano alla quarta permanenza affidandosi all’allenatore Eusebio Di Francesco. La campagna acquisti è stata di rilievo, con la consueta clamorosa valorizzazione di un calciatore: stavolta Krstovic, passato all’Atalanta per un corrispettivo economico molto importante per la società pugliese. Il mercato ha portato a Lecce (in prestito) l’attaccante… Leggi tutto »
Notte della Taranta: da stasera il concertone Ventottesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso nel sito della fondazione Notte della Taranta:
È intitolato Sotto lo stesso cielo il Concertone finale de La Notte della Taranta 2025, in programma sabato 23 agosto a Melpignano (LE) a partire dalle 21:20 nel piazzale dell’ex Convento dei Padri Agostiniani, diretto dal Maestro concertatore David Krakauer con le coreografie di Fredy Franzutti. Come ogni anno, decine di migliaia di spettatori raggiungeranno il cuore del Salento per prendere parte alla ventottesima edizione di… Leggi tutto »





