Autore: Agostino Quero
Già in azienda oltre l’80 per cento dei corsisti nei master Mete-Spegea Business school Consegna dei diplomi
Di seguito il comunicato:
Hanno un diploma di master in una mano e un contratto di lavoro nell’altra: 35 studenti su 41 che hanno frequentato il Master in Management delle risorse Umane e il Master in general Management accreditato ASFOR di Mete-Spegea Business School – quindi più dell’80% dei corsisti – sono già in azienda, 30 di questi hanno già ottenuto un contratto di lavoro. Si conclude così l’anno accademico 2022/2023 della business school, che negli scorsi mesi ha formato,… Leggi tutto »
Pulsano: sabato “Oltre la soglia di confine… tour experience” Convento dei padri riformisti
Di Vincenzo Ludovico:
La Società Coop. Museion di Taranto, gestore delle attività culturali e museali del M.A.P. e la VLogos Management, in qualità di project management office, con la messa in opera della rassegna “White Stone: Oltre la Soglia di Confine…” offrono una nuova esperienza sensoriale e un tour esperienziale che accende il cuore, cullando l’anima con i valori di cui sono portatrici le emozioni che sono in grado di suscitare, attraverso un’immersione notturna all’interno delle possenti mura dell’ex Convento… Leggi tutto »
Lecce: tromba d’aria Chiusura di due scuole
L’improvviso e violento maltempo che si è abbattuto sulla città con grandine e vento forte ha causato la caduta di due alberi di pino che si trovavano all’interno della scuola S. Castromediano di via Cantobelli a Lecce.
I due maestosi alberi che era piantati all’interno del perimetro verde della scuola sono caduti da un lato finendo su una strada laterale privata. Nel crollo hanno danneggiato anche la ringhiera laterale.
Fortunatamente non si registrano danni a persone.
Numerosi gli interventi dei… Leggi tutto »
Brindisi: 82enne morto, investito da auto il cui conducente non ha prestato soccorso In serata
L’anziano stavs attraversando la strada, nel centro urbano di Brindisi. È stato falciato da un veicolo il cui conducente ha proseguito senza prestare soccorso. L’82enne investito è morto sul colpo. Polizia locale al lavoro per risalire al responsabile.
… Leggi tutto »
Bari-Catanzaro 2-2 Calcio: serie D girone H, Martina e Team Altamura a punteggio pieno
Il Bari era passato in vantaggio a metà primo tempo ma nel giro di un minuto i calabresi hanno pareggiato poi hanno siglato la rete del vantaggio al “San Nicola” salvo essere rimontati nella ripresa dai padroni di casa. In classifica del campionato di calcio di serie B il Catanzaro è in seconda posizione a quota 11 punti in sei partite, al comando il Parma (13). Bari in zona medio-bassa con 7 punti in cinque partite.
Serie D girone H:… Leggi tutto »
Temporale pomeridiano nel tarantino. Puglia, maltempo: allerta anche domani Protezione civile, previsioni meteo
Venti millimetri di pioggia in un’ora a Taranto e San Giorgio Ionico, nel primo pomeriggio.
La fase di allerta maltempo permane per la Puglia: anche domani codice giallo secondo il bollettino del dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ritrovata salentina residente a Roma scomparsa cinque giorni fa Ricoverata in stato confusionale
Tornata da Dublino a Roma la sera del 19 settembre, aveva detto ai congiunti al telefono di avere difficoltà a trovare l’auto.
Poi, più nessun contatto. Tanto che i congiunti pugliesi della 70enne insegnante in pensione, salentina residente nella capitale, ne avevano denunciato la scomparsa. La scorsa notte, venuto a conoscenza della situazione, il primario dell’ospedale San Camillo ha contattato i parenti della donna dicendo loro che la signora è ricoverata in stato confusionale. Ha ancora bisogno di un po’… Leggi tutto »
Sail GP, la tappa di Taranto si chiude fra i nuvoloni al largo e poco vento Annullata la regata, Emirates GBR ha vinto in Puglia
Temporale al largo, poco vento per le vele dei catamarani. Questo lo scenario in Mar Grande per la chiusura della tappa tarantina di Sail GP. La regata è stata annullata. Così la tappa di Taranto è stata vinta Emirates GBR.
… Leggi tutto »
Trenitalia: guasto tecnico, impossibile comprare i biglietti Comunicazione
Intorno alle 14, verosimilmente, superato il guasto. Prime segnalazioni, infatti, di persone che erano riuscite ad acquistare i biglietti.
Di seguito la comunicazione di Trenitalia:
A causa di un disservizio tecnico, i sistemi di vendita non sono al momento funzionanti.
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per il disagio.… Leggi tutto »
Taranto: agente penitenziario aggredito a calci e pugni Accaduto stamattina in carcere
Un poliziotto penitenziario è stato preso a calci e pugni stamattina da un detenuto della massima sicurezza. È successo nel carcere di Taranto, secondo quanto denuncia il sindacato Fp Cgil. Secondo l’organizzazione sindacale il carcerato pretendeva di essere trasferito in un altro penitenziario.
… Leggi tutto »
Martina Franca: auto, moto e trattori d’epoca in piazza Giornata nazionale
C’era la Bianchina decapotabile, la Topolino con una targa valevole quanto il veicolo stesso, la Mercedes, la Dino ed altre Fiat, con altre auto come Volvo, Mg, Lancia, Alfa Romeo, varie moto, alcuni trattori. Nella giornata dei veicoli d’epoca, bella esposizione a Martina Franca tra piazza XX Settembre e piazza Roma.
… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: caduto durante lavori al tetto, morto 43enne Incidente
In via Angelo Cavallo a Francavilla Fontana, in serata, il 43enne stava effettuando dei lavoretti al tetto dell’abitazione di conoscenti. Per cause accidentali da dettagliare è precipitato in strada. È morto sul colpo. L’uomo aveva guanti protettivi e casco.
… Leggi tutto »
Lacus: escursione di birdwatching con “eccezionale avvistamento” Oggi conclusione nel foggiano
Di seguito il comunicato:
Eccezionale avvistamento durante le escursioni di birdwatching organizzate nell’ambito di Lacus, in programma fino al 24 settembre nella Terra dei Laghi.
Nel corso delle attività, i binocoli hanno puntato un rapace. “Eravamo a fare birdwatching lungo la sponda meridionale del Lago di Lesina e abbiamo visto arrivare un rapace, probabilmente aveva attraversato il mare. L’abbiamo visto in volo e poi si è posato nei campi dopo una lunga planata – racconta Luciano Ruggieri, Presidente dell’associazione EBN… Leggi tutto »
Giornate europee del patrimonio: anche oggi, anche in Puglia Le iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dalla direzione musei della Puglia:
Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
In Italia, com’è ormai tradizione, ogni anno aderiscono all’iniziativa moltissimi luoghi della… Leggi tutto »
Quotazioni grano: “proteggere gli agricoltori italiani ed europei” Presa di posizione
Di Nino Sangerardi:
“Il recente calo nelle quotazioni del grano sta mettendo a dura prova gli agricoltori italiani e solleva legittime preoccupazioni per la sostenibilità e la longevità dell’agricoltura tradizionale nel nostro Paese”.
E’ quanto scrive l’eurodeputata di Forza Italia, Isabella Adinolfi, all’interno dell’interrogazione alla Commissione europea per chiedere quali misure intende adottare per fronteggiare questo scenario.
“L’intensificazione delle importazioni a basso costo—rileva l’eurodeputata– può avere conseguenze devastanti sull’economia delle aree rurali e sul benessere degli agricoltori italiani ed europei… Leggi tutto »
Infermieri: “Taranto sempre più penalizzata” Opi
Di seguito un comunicato diffuso da Opi Taranto:
Con il recente giudizio di parifica, la sezione regionale della Corte dei Conti ha dato il via libera al bilancio 2022 della Regione Puglia, ma non c’è da rallegrarsi più di tanto. Non è una grande vittoria, considerate le diverse criticità evidenziate dai giudici soprattutto sul fronte sanitario e che avranno inevitabili ripercussioni su un settore già particolarmente segnato da una gestione lacunosa aggravata dall’emergenza pandemica appena terminata.
In una situazione di… Leggi tutto »
Cavalli murgesi in Inghilterra Mercato estero
Son partiti ieri mattina da Vallenza, della famiglia Ricci Netti. Sono due meravigliosi puledri DelleMurge che arriveranno dopo un viaggio di quattro giorni nel Regno Unito. Conquistare il competentissimo mercato britannico è una grande sfida per i nostri allevatori. Gli appassionati allevatori del Regno Unito hanno scelto due esemplari discendenti dalla pregevole cavalla OrianaFallaci nata nel 1998 a Chiancone in agro di Martina Franca. Sono due morelli Ramses e Roosevelt figli di Lucero di Vallenza e di EdittoEinaudi nato a… Leggi tutto »





