Autore: Agostino Quero
Foggia: si è rotta un’altra condotta dell’acqua, si prospetta una settimana di disagi Anche in alcune zone della provincia
Da Voce di Foggia:
Rottura improvvisa di una condotta principale di acqua a sud-est di Foggia.
Il delicato intervento di Acquedotto Pugliese prevede la produzione di una tubazione da 12 metri che richiederà circa una settimana di lavoro.
Inviate autobotti a Borgo Mezzanone, al CARA, a Borgo Incoronata, a Cervaro e nell’area a nord di Carapelle
A causa di una rottura improvvisa di una condotta di adduzione principale a servizio degli abitati di Ordona, Carapelle, Stornara, Stornarella, Cervaro, Borgo Mezzanone,… Leggi tutto »
Accusa, violenza sessuale sul figlio undicenne della moglie: arrestato dalla squadra mobile di Foggia Reati aggravati
Reati aggravati di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e violenza privata. Sono quelli contestati ad un uomo che è accusato di avere abusato nell’ultimo anno del figlio della moglie, un bambino di undici anni. L’uomo è stato arrestato dalla polizia, squadra mobile di Foggia.
… Leggi tutto »
Taranto: emergenza rifiuti, si ipotizza l’intervento dell’esercito per ripulire le strade Ordine del giorno
Di seguito il testo dell’ordine del giorno proposto da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
-CHE LA CITTA’ DI TARANTO VIVE UNA SITUAZIONE DI ASSOLUTA MANCANZA DI IGIENE MOTIVATA DALLA CARENZA DI INTERVENTI DA APRTE DELLA SOCIETA’ AMIU (KYMA AMBIENTE);
-CHE TALE CARENZA DI IGIENE SI MANIFESTA CON EVIDENTE SITUAZIONE DI ACCUMULO DI RIFIUTI IN QUASI TUTTO IL TERRITORIO CITTADINO;
– CHE OLTRE A PROCURARE SERI DISAGI NELLA CITTADINANZA E EVIDENTE IMBARAZZO VERSO I TURISTI CHE “ A MILIONI” (vedasi… Leggi tutto »
Sacco e Vanzetti, era il 23 agosto Il pugliese ed il piemontese giustiziati negli Usa per un reato non commesso
Due anarchici italiani, Nicola Sacco di Torremaggiore e Bartolomeo Vanzetti, piemontese, emigrati negli Stati uniti d’America. Furono ritenuti gli assassini del custode di un calzaturificio e giustiziati con la sedia elettrica, il 23 agosto 1927 in Massachusetts.
Dopo la morte dei due emersero vari dubbi sulla loro colpevolezza e dopo mezzo secolo dalla loro morte il governatore dello Stato riconobbe l’ingiustizia compiuta nel 1927, istituendo una giornata della memoria per Sacco e Vanzetti vittime di odio e pregiudizio.… Leggi tutto »
Finanziamento di un milione e mezzo di euro per Apulia cinefestival network 2023-2025 Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’Accordo con la Fondazione Apulia Film Commission inerente il programma denominato Apulia Cinefestival Network 2023-2025. Quest’ultimo verte sulla messa in opera di rassegne e festival e premi cinematografici e audiovisivi da realizzare in Puglia, con finanziamento pari a 1.500.000,00 euro riconducibile al Por Puglia 2000-2006 Misura 2.1.
Selezionati con Avviso pubblico emanato e gestito da Apulia film commission(AFC), e “basato sul riconoscimento del Cinema quale fondamentale fattore di promozione e sviluppo culturale… Leggi tutto »
Meraviglioso Modugno: ecco il cast dell’evento di Polignano a Mare Domenica 3 settembre la dodicesima edizione
Di seguito il comunicato:
Domenica 3 Settembre a Polignano a Mare (BA) andrà in scena la XII edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, la serata-evento dedicata all’opera del grande Domenico Modugno che quest’anno, per la seconda volta dopo il grande successo della prima edizione, torna come programma televisivo dell’intrattenimento RAI 1, venerdì 8 settembre, in seconda serata.
La serata verrà trasmessa in tutto il Mondo su RAI ITALIA. Media Partner dell’evento RAI RADIOTUTTAITALIANA che dedicherà degli speciali a tutta la serata.… Leggi tutto »
Crispiano: in masseria Sergio Rubini nella serata dedicata all’olio ed al territorio Ieri
Ieri serata in masseria a Martina Franca. Una festa per l’olio extravergine d’oliva organizzata dalla masserie Quis ut Deus. Oltre alle degustazioni c’è stato spazio per la manifestazione culturale, di presentazione dell’olio e di valorizzazione del territorio. Fra gli interventi quello dell’economista Francesco Lenoci.
Sergio Rubini ha letto un brano di Matteo Salvatore, cantautore del territorio che evidenzia il valore della terra. Tema molto caro all’attore e regista pugliese il quale con il territorio ha un legame strettissimo e che,… Leggi tutto »
Stasera Raf a Trani Recital "La mia casa"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cantautore di successo, salito alla ribalta della musica leggera italiana negli anni Ottanta, Raf è figlio del sale e del mare, patrimonio infinito di ispirazione anche in una sua canzone di successo “Gente di mare”. Nato a Margherita di Savoia nel 1959, Raf è tra i più apprezzati cantautori italiani, ha venduto oltre 20 milioni di dischi in tutto il mondo e vanta collaborazioni con Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Edoardo Bennato, Ron, Claudio… Leggi tutto »

Molfetta: Sotto il cielo dei miti Da stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna a Molfetta la terza edizione della rassegna SOTTO IL CIELO DEI MITI -Teatro tra archeologia
e contemporaneo, promossa da Teatrermitage con il sostegno del Comune di Molfetta.
Cinque autentici gioielli teatrali messi in scena da straordinari interpreti in tre differenti luoghi:
dalla splendida cornice del rinnovato Chiostro della Fabbrica di S. Domenico al suggestivo scenario
delle grotte della dolina del Pulo al tramonto, passando per l’incantevole uliveta del Giardino del
Museo Archeologico,… Leggi tutto »
Alberobello: stasera “The end of the end” Compagnia "Stabile assai"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il 23 agosto alle ore 20:30 ad Alberobello gli attori della compagnia di teatro penitenziario “Stabile Assai” calcheranno le scene, allestite presso il Trullo Sovrano in piazza Sacramento, per interpretare l’opera teatrale scritta e diretta da Antonio Turco dal titolo “The end of the end”. Lo spettacolo, a ingresso libero, rientra tra gli eventi patrocinati dal Comune con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Culturali e l’Assessorato alle Politiche Sociali, ed è… Leggi tutto »
Martina Franca: ASSO Learning Formazione bambini, ragazzi e adulti
ASSO Learning | Formazione bambini, ragazzi e adulti
Doposcuola e oltre … | Scuola di inglese | Scuola di informatica
Iscrizioni aperte per alunni di scuola elementare e di scuola media ed anche per adulti
Info:
Martina Franca (TA)
Via V. E. Orlando, 9 (parallela di Viale della Libertà)
tel|wa: 3317775034
Mail: segreteria@assop2b.it
https://www.assop2b.it/asso-learning-ragazzi/
https://www.facebook.com/assolearningmartinafranca
https://www.instagram.com/assolearning/
https://www.assop2b.it/asso-learning-adulti/
Ogni genitore ha a cuore il benessere psicofisico del proprio figlio ed anche i componenti del team di… Leggi tutto »
Cursi: “Crita-festival delle arti” riprende oggi Carmine Tundo a Gagliano del Capo, Massimo Donno e Riccardo Tesi a Magliano
Di seguito il comunicato:
Riprende mercoledì 23, a Cursi, “Crita – Festival delle arti”, la rassegna itinerante dedicata al teatro, alla musica e alla danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro. In piazza Pio XII (ore 21 – ingresso libero) va in scena “Tiempu” spettacolo di musica e parola: la voce graffiante, calda e profonda di Mino Durante e il basso di Matteo Resta incontrano le parole degli attori e… Leggi tutto »
Abbattuti tre droni a Mosca, chiusi gli aeroporti Invasione dell'Ucraina
Il presidente russo Putin non ha partecipato in presenza, a Johannesburg, al vertice Brics tra i Paesi che rappresentano il colosso demografico ed economico mondiale. Intervenuto da remoto, Putin ha problemi anche nel Paese. Rimosso un generale ritenuto favorevole ai Wagner.
Nella notte abbattuti tre droni a Mosca. Chiusi temporaneamente gli aeroporti della capitale russa. La controffensiva ucraina, sempre meno timidamente, si affaccia nel Paese nemico.
… Leggi tutto »
Mesagne: iscrizioni al convegno nazionale dell’istituto di grafologia forense Si svolgerà ad inizio settembre
Di seguito il comunicato:
Tutto pronto per celebrare il XII Convegno Nazionale dell’Istituto di grafologia forense, nonostante le difficoltà dovute al ripristino dei rapporti con studiosi ed «operatori del diritto» dopo la dura esperienza del Covid19; si terrà a Mesagne (Br) il 2-3 settembre presso l’auditorium del Castello Normanno-Svevo
Nel 2016, al termine di un interessante convegno dal titolo: La perizia grafica e le nuove frontiere con la tecnologia e i protocolli, i partecipanti alla fine delle varie relazioni e… Leggi tutto »
Gianmarco Tamberi campione del mondo di salto in alto Dopo le Olimpiadi il titolo iridato
Dopo il titolo olimpico ecco quello mondiale. A Budapest con la misura di 2,36 metri Gianmarco Tamberi ha vinto la gara iridata nel salto in alto. È il primo oro per l’Italia che aveva già vinto una medaglia d’argento (Fabbri nel lancio del peso) e una di bronzo con la pugliese Antonella Palmisano nella 20 km. di marcia femminile.
(foto: tratta da Fidal)
… Leggi tutto »
È morto Toto Cutugno Aveva 80 anni
Autore ed interprete di brani fra i più belli della canzone era stato anche conduttore televisivo. Quattordici partecipazioni al festival di Sanremo, una sola vittoria con “Solo noi” nel 1980 e sei secondi posti. Nel 1990 vinse l’Eurofestival con “Insieme”. Toto Cutugno è morto oggi al “San Raffaele” di Milano dove era ricoverato. Nato a Fosdinovo, aveva compiuto 80 anni il 7 luglio.
Scrisse una canzone per Adriano Celentano che disse “non la canterò mai”. Allora la cantò lui, al… Leggi tutto »
Cisternino, lite in casa con il padre 69enne morto per un pugno. Suicida il figlio Tre giorni fa il grave diverbio
Tre giorni fa, al culmine di una lite con il padre, l’uomo colpì il 69enne con un pugno. Per la gravità della situazione, avendo battuto la testa sul pavimento, il ferito venne trasportato all’ospedale “Perrino” dove, operato d’urgenza, è morto ieri sera. Il giovane non ha retto al senso di colpa ed al dolore e si è suicidato impiccandosi. Il suo corpo è stato rinvenuto nelle scorse ore in un lido balneare.
… Leggi tutto »