Autore: Agostino Quero
Serve un’altra impresa Bari-Latina 2-2, mercoledì sera al "Francioni" la partita di ritorno
Ora al Bari serve un’altra impresa delle sue, in questa parte del campionato.
Dalla paura alla speranza e poi ancora al timore, la formazione allenata da Alberti è ancora pienamente in corsa per arrivare alla finale del campionato. Mercoledì sera, alle 20,30 allo stadio “Francioni” di Latina, il ritorno di questa semifinale che dopo il 2-2 odierno al “San Nicola” favorisce un po’la formazione laziale. Ma il Bari può tutto.
Nella gara di oggi, giocata davanti a circa sessantamila spettatori,… Leggi tutto »
Taranto, sono almeno 1800. Domani mattina lo sbarco di 1300 circa Migranti: tocca alla Puglia. Riunione dell'unità di crisi
Fonti del 118 confermano l’arrivo di almeno 1800 migranti a Taranto nel giro di poche ore, come abbiamo prima anticipato. Arriveranno a bordo di una o più navi fra quelle che, partecipando all’operazione Mare Nostrum, sono impegnate in maniera incessante nel Canale di Sicilia, da settimane ormai. Dalla “Ubaldo Diciotti” sbarcata a Pozzallo sono state portate sulla nave Etna, diretta a Taranto, centinaia di persone: il primo arrivo è, stando a fonti di agenzia, di 845 migranti. Stando ad altre… Leggi tutto »
—Migranti: Sicilia al collasso, arriva a Taranto una nave con 1300 persone soccorse (fonte tg1)— Forza Italia chiede che venga bloccata l'operazione Mare Nostrum: mercoledì mozione al Senato
Di seguito il link con la notizia diffusa dal tg1 (il servizio inizia al minuto 12’10”):
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/edizioni/ContentSet-c33de60a-a1bf-4300-ac15-b69858f98313-tg1.html… Leggi tutto »

Taranto: raffineria Eni, decimo giorno di sciopero. Assopetroli e Assoenergia chiedono l’intervento della Regione Puglia Ancora nessuna intesa fra gli autotrasportatori locali di carburante e il colosso energetico
Dal 29 maggio sono in sciopero i circa duecento autotrasportatori locali. Dalla raffineria Eni di Taranto non esce una goccia di carburante, per il presidio con i tir. Il nuovo appalto affidato dall’Eni alle aziende Gavio (di Alessandria) e Bertani (di Roma) per il trasporto, mette fuori gioco i padroncini del territorio. Da giorni si prova una difficile trattativa che però non si chiude mai, per il recupero delle posizioni occupazionali da parte degli autotrasportatori. Niente chiusura della trattativa, si… Leggi tutto »
Errani-Vinci per la storia La tarantina nel doppio femminile in finale al Roland Garros, terza volta consecutiva. In caso di vittoria, ingresso nella top 5 di tutti i tempi
Roberta Vinci e Sara Errani, a mezzogiorno, in finale nel doppio femminile del torneo di Parigi, al Roland Garros. Il torneo più prestigioso nel mondo, su terra rossa. Avversarie delle due italiane, le asiatiche Shuai Peng (Cina) e Su-Wi Hsieh, taiwanese. In caso di vittoria, nella terza finale consecutiva a Parigi per Errani-Vinci (trionfo due anni fa, sconfitta l’anno scorso) l’ingresso nella top 5 di tutti i tempi del tennis mondiale, in una galleria di mostri sacri che comprende, un… Leggi tutto »
Martina Franca: Avis, giornata di sensibilizzazione alle donazioni e raccolta sangue E l'amministrazione comunale organizza una giornata di sensibilizzazione per la giornata mondiale dell'ambiente
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Avis di Martina Franca e a seguire, un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
“Chi va col donatore, impara a donare”. Parafrasando un noto proverbio popolare, l’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) di Martina Franca invita i cittadini ad effettuare un semplice ma significativo gesto di solidarietà: donare il sangue. Per consentire a tutti coloro che non avessero la possibilità di farlo durante la settimana presso il centro trasfusionale dell’ospedale, per domenica 8… Leggi tutto »
Anche da Martina Franca il centro sportivo italiano per l’abbraccio con papa Francesco Paolo D'Arcangelo nuovo presidente nazionale della commissione giudicante Csi
C’era anche il Csi di Martina Franca ieri pomeriggio a Roma per festeggiare con papa Francesco il settantesimo anniversario della fondazione del centro sportivo italiano.
La storica società sportiva Olimpia Martina ha rappresentato il Csi jonico e la città dell’indimenticato presidente Angelo Fasano.
Proprio nella mattinata prima dell’incontro con papa Francesco è arrivata la nomina di Paolo D’Arcangelo a presidente nazionale della commissione giudicante Csi.
(foto: il passaggio del papa davanti al gruppo Csi di Martina Franca)… Leggi tutto »