Autore: Agostino Quero
Martina Franca, neve e disagi: c’è un ospite in casa, l’albero. Rompe i vetri al secondo e al terzo piano Un avvocato: è piena emergenza, ci sono tanti clienti dispetati e vogliono denunciare tutti dal sindaco all'Enel
Intere zone dell’agro di Martina Franca “senza fornitura di energia elettrica da tre giorni. Via vecchia Ceglie, via Paretone, via Ostuni, strada Monache: centinaia di persone al freddo. L’Enel ha solo una squadra di intervento”. Centro urbano: “via Petrarca da due giorni con un albero caduto fra il secondo e il terzo piano dell’edificio prospiciente. I vigili del fuoco non fanno segare l’albero che intanto ha rotto tapparelle e vetri delle finestre perché ci vuole l’autorizzazione. Di chi non si… Leggi tutto »
Norman Atlantic, l’arrivo a Brindisi Dubbi sull'ingresso in porto. Oggi pomeriggio prima ispezione, alla ricerca della scatola nera
Per ora è di fronte a Brindisi, praticamente. Si ragiona sull’opportunità di farlo entrare in porto, a causa delle condizioni meteomarine.
Velocità tre nodi. Era necessario andare piano, sia per le pessime condizioni del mare sia perché lo scafo è inclinato di dieci gradi e ha imbarcato molta acqua. Comunque sia, il traghetto incendiato, il Norman Atlantic, è arrivato a Brindisi, trainato dal rimorchiatore Marietta Barretta. Partito da Valona ieri pomeriggio, porta in Puglia, per l’inchiesta, probabilmente molte verità. La… Leggi tutto »
Opere d’arte rubate in una chiesa, 39enne di Martina Franca ai domiciliari
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Una prolungata attività investigativa ha permesso ai Carabinieri della Stazione di Noci, di rinvenire tre tele rubate circa tre mesi fa da una chiesetta rupestre. Le opere già catalogate e tutelate dal Ministero dei Beni Culturali con numerosi oggetti sacri erano state portate via da ignoti nello scorso mese di settembre, dalla chiesetta “San Giuseppe”, collocata nel complesso rustico “Giordano Don Marcellino”.
I carabinieri hanno trovato le opere d’arte in una abitazione rurale in… Leggi tutto »
L’ingegnere della Fiat, licenziato: “prima vittima del Jobs Act, lo difenderemo in ogni sede” Da Lecce la presa di posizione dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Sembra quasi il paradigma di ciò che accadrà nei prossimi mesi a migliaia e migliaia di lavoratori ora che nelle mani delle imprenditori può essere agitato il grimaldello delle cosiddette “riforme” del mercato del lavoro e non poteva non accadere nel gruppo FIAT, o meglio, come si chiama ora FCA Group, il cui amministratore delegato era stato colui che più di… Leggi tutto »
Scorta per Teresa Bellanova, sottosegretario al Lavoro La donna, di Ceglie Messapica, è stata minacciata. Il presidente del Consiglio ha disposto l'assegnazione di due uomini
Forse il Jobs Act, forse qualche vertenza di quelle complicate. Comunque, da un certo periodo Teresa Bellanova, originaria di Ceglie Messapica, sottosegretario al Lavoro, è destinataria di minacce. Il presidente del Consiglio le ha così assegnato due uomini di scorta. Il sottosegretario dice “non sarà una minaccia a fermarmi” e richiama tutti a stemperare i toni.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Carovigno: incendio doloso in municipio Forse innescato in un ufficio
A prescindere dai danni materiali, ancora da dettagliare ma probabilmente circoscritti, c’è l’altro danno. Il palazzo istituzionale violato, la sera di capodanno. Questa una ricostruzione possibile: qualcuno è entrato in un ufficio del municipio di Carovigno e ha messo fuoco. Sostanzialmente indisturbato. A danno del palazzo di città non è il primo atto del genere: almeno un paio di precedenti nei mesi scorsi. Fra essi, l’incendio di un portone.… Leggi tutto »
Quello che i pugliesi non sanno sulla spesa pubblica, in un libro Del giornalista Nino Sangerardi
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’editore:
Il libro del giornalista Nino Sangerardi–QUELLO CHE I PUGLIESI NON SANNO–è uno spaccato di Leggi,delibere, appalti,parcelle,incarichi,benefit,manifestazioni,emolumenti in capo a Giunta e Consiglio regionale,Provincia e Comune di Bari, società e agenzie riconducibili alla Regione Puglia.
Senza l’informazione sui meccanismi legislativi e burocratici non è facile comprendere
la micro e mega fisica del potere di governo o gestione dell’Ente pubblico.
Sangerardi, in 250 pagine, svolge racconti brevi e documentati in merito all’attività politica e… Leggi tutto »
Lecce: estimi catastali, anche per il ricorso collettivo le sentenze di condanna per l’Agenzia del territorio Comunicato dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Com’è noto lo “Sportello dei Diritti” è stata l’unica associazione a proporre i ricorsi collettivi avverso gli atti di accertamento dell’Agenzia del Territorio sulla famigerata questione del riclassamento degli estimi catastali nel Comune di Lecce.E dopo che la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce ha accolto i primi ricorsi collettivi tributari a livello nazionale che hanno riguardato la vicenda, lo scorso 22 dicembre è arrivato un… Leggi tutto »
Minervino Murge: madre e figlio trovati morti in casa. Mistero
Corso Matteotti, non lontano dal centro di Minervino Murge.
In casa, le due persone che la abitavano: Angela Sciascia, 82 anni, e Giuseppe Tricarico, 55. La madre trovata morta, sul pavimento in cucina. L’uomo trovato morto sul pavimento nella sua stanza. Un parente lontano ha telefonato per fare gli auguri. Lo ha fatto ripetutamente. Si è preoccupato, mancando risposte. Ha così allertato i carabinieri. Ed è stata fatta la macabra scoperta. Disposta l’autopsia perché la situazione apparente, nell’abitazione, lascia aperte… Leggi tutto »
Martina Franca: neve e disagi, il sindaco e quel fondamentale tempo perso Il documento che testimonia il ritardo negli interventi. La città al centro delle cronache per il fallimento dell'azione
Questo è l’emblema della gestione per l’emergenza-neve a Martina Franca. Vogliamo chiamarla fallimentare?
Di seguito è riportata la comunicazione che si trova nella home page del sito istituzionale del Comune di Martina Franca. Si tratta di una comunicazione del 31 dicembre. Parla di una ordinanza del sindaco, risalente appunto alla mattina del 31 dicembre. Quando, cioè, c’era già mezzo metro di neve. E quando, da due giorni, il dipartimento della protezione civile aveva emesso l’allerta meteo, con specifica raccomandazione ai… Leggi tutto »
Martina Franca: neve, l’amministrazione comunale fa il punto sugli interventi svolti Evitando ogni riferimento ai ritardi. Che ci sono stati
Una cronistoria dell’accaduto, Dall’allerta meteo della protezione civile a oggi. Per dire cosa si è fatto, a Martina Franca, in tema di emergenza-neve, L’amministrazione comunale di Martina Franca, nel suo comunicato, evita peraltro ogni riferimento a quello che è stato un ritardo fatale, proprio dall’allerta meteo al provvedimento preso, la mattina del 31 dicembre, dal sindaco. Quando già c’era mezzo metro di neve. Cioè, a cose già fatte. Nel comunicato non ci sono, inoltre, scuse a chi, come quel padre… Leggi tutto »
Mercantile senza equipaggio diretto verso le coste pugliesi Tweet della Guardia costiera. A bordo circa 450 migranti dalla Sierra Leone
Un mercantile con circa 450 migranti a bordo, e senza equipaggio, fa rotta verso le coste pugliesi. Si trova nel mar Ionio .Con un tweet, la Guardia costiera informa della destinazione, in grandi linee. I migranti, secondo alcune informazioni, sono, se non tutti quasi, dalla Sierra Leone. Del resto, batte bandiera di quel Paese africano il mercantile.
Il comando delle operazioni è stato assunto dalla centrale operativa della Guardia costiera. Il cargo è diretto verso il Capo di Leuca e… Leggi tutto »
Cerignola: ghiaccio, interviene l’esercito Con una macchina i militari hanno operato dalle 6. Intervento chiesto dall'amministrazione comunale, d'intesa con la prefettura, per superare l'emergenza
Hanno lavorato per undici ore, quelli del Genio guastatori di Foggia, undicesimo reggimento. Il loro intervento era stato richiesto dall’amministrazione comunale di Cerignola, d’intesa con la prefettura, per superare l’emergenza in città. Così, con una macchina rompighiaccio, dalle 6 hanno operato, i militari, in numerose zone di Cerignola, per rendere più sicura la viabilità e liberare le strade.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Norman Atlantic a Brindisi domani alle 8: lo ha detto il titolare del rimorchiatore Trainato dal Marietta Barretta, il traghetto incendiatosi domenica è partito nel pomeriggio da Valona. Procura di Bari: altri indagati
Identificati membri dell’equipaggio del traghetto Norman Atlantic. Avrebbero avuto responsabilità, questa l’ipotesi. La procura di Bari ha annunciato altri indagati (non si sa tuttora a che titolo e chi nello specifico) in aggiunta all’armatore e al comandante del traghetto che devono rispondere di omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, naufragio colposo.
L’armatore titolare del rimorchiatore Marietta Barretta ha detto che domani mattina, alle 8, il Norman Atlantc sarà in porto a Brindisi. Con tutte le sue verità, o almeno molte.… Leggi tutto »
Stefano, il primo pugliese del 2015 Nato a Tricase a mezzanotte e quindici secondi. La famiglia è di Ugento
Stefano Cucci, nato al “Panico” di Tricase, è il primo pugliese del 2015. “Rischia” anche di essere il primo in Italia, se la gioca con il romano Tommaso. Comunque, Stefano, famiglia di Ugento, è nato a mezzanotte e quindici secondi, come sottolinea il papà. La mamma Silvia, avvocato, e il padre Alessandro, imptenditore, hanno accolto il loro bambino che, venuto al mondo con un parto naturale, pesa alla nascita 3,760 chili.… Leggi tutto »
Locorotondo: il sindaco, un impegno eccezionale per una nevicata eccezionale Impegnate, da ieri, dieci pale meccaniche
Un’annotazione, preliminare. Il sindaco di Locorotondo parla di previsione di neve di tre-quattro centimetri. La protezione civile parlava già, nell’allerta, di manto nevoso di venti centimetri, a partire dalla Puglia settentrionale e dalla Murgia (per verificare, questo il link: https://www.noinotizie.it/29-12-2014/puglia-maltempo-allerta-meteo-san-silvestro-con-la-neve-anche-a-quote-basse/). Detto questo, non possono essere disconosciuti i lavori compiuti per fronteggiare l’emergenza neve. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
“Stiamo fronteggiando al meglio la situazione”: queste le parole del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna che… Leggi tutto »
Nel decreto Milleproroghe non c’è la proroga del blocco degli sfratti: a rischio trentamila inquilini in tutta Italia Allarme lanciato dal Sunia. Il ministero delle Infrastrutture: i fondi sono già inseriti nel decreto casa
Saranno pure milleproroghe ma forse ne manca una. Il sindacato degli inquilini Sunia ritiene che il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale, per come è scritto, metta a rischio trentamila inquilini. Manca, secondo il Sunia, la proroga del blocco degli sfratti.
Il ministero delle Infrastrutture getta acqua sul fuoco: i fondi per la morosità incolpevole sono contenuti nel decreto casa. Se ciò serva a tranquillizzare gli inquilini, è un altro conto.… Leggi tutto »
Norman Atlantic, il traghetto è partito verso Brindisi Navigazione iniziata poco prima delle 17. Trainato dal rimorchiatore Marietta Barretta
Da Valona, il rimorchiatore Marietta Barretta ha iniziato la navigazione verso Brindisi poco prima delle cinque del pomeriggio. Porta in Italia il traghetto Norman Atlantic, incendiatosi domenica mattina. Il miglioramento delle (sia pure ancora difficili) condizioni meteomarine ha indotto i responsabili del trasferimento a iniziare il viaggio. Con il traghetto Norman Atlantic viaggiano probabilmente, anche molti dei misteri che l’inchiesta della procura di Bari dovrà chiarire: dalle cause del rogo alla presenza dei mezzi a bordo, al numero dei passeggeri,… Leggi tutto »
Mercantile moldavo sbarcato a Gallipoli con centinaia di migranti: forze dell’ordine, scafisti celati fra i profughi Inizialmente era stato fermato il comandante, poi ne aono stati individuati altri tre
Il pool antimmigrazione che indaga ininterrottamente dall’alba di ieri ha maturato una convinzione. E ha fermato alcune persone. Non è cioè vera una prima versione dei fatti, secondo cui gli scafisti avevano lasciato il mercantile moldavo diretto a velocità 9 nodi verso la costa salentina. Stando alla nuova ricostruzione dei fatti, venuta fuori anche dagli interrogatori (evidentemente qualcuno dei profughi ha dato elementi nuovi di valutazione) gli scafisti si erano celati fra i migranti, nel tentativo di passare indenni l’eventuale… Leggi tutto »
Molfetta: va al concerto in piazza per San Silvestro, litiga con due persone e le colpisce con una chiave inglese Arrestato 43enne. Accusa: lesioni personali aggravate dai futili motivi. I due sono stati colpiti in testa
Piazza Paradiso, a Molfetta. Teatro del concerto per la notte di San Silvestro. Fra gli spettatori, un uomo di 43 anni. Non è ancora chiaro perché ce l’avesse indosso, comunque quella che ha tirato fuori per concludere la litigata, secondo i carabinieri, era una chiave inglese e con quella ha colpito a botte in testa le due persone con cui stava litigando. Scappato, è stato comunque arrestato. Lesioni personali aggravate, l’accusa. L’aggravante è nei futili motivi.… Leggi tutto »





