rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Andria: la notte bianca dei saldi Dalle 21

andria notte dei saldi
Si parte alle 21 e si va avanti per molte ore. La notte bianca non sarà solo quella della befana perché coincide anche con una festa per i saldi. Manifestazioni culturali, spettacolo, negozi aperti naturalmente, esercizi pubblici: tutti per rendere la città la più vivace possibile, e chissà che qualcuno non veda davvero la vecchia a bordo della scopa, impegnata a portare regali ai bambini.… Leggi tutto »

Martina Franca: la programmazione culturale di gennaio

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e relativo alla programmazione culturale di gennaio 2015: Lunedì 5 gennaio 2015 – Auditorium Comunale “V. Cappelli” ore 18.15 “Il sergente Romano tra storia e leggenda del brigantaggio”, a cura di Angela Campanella, Vito Domenico Carbotti e Associazione Speleologica Alto Salento Martedì 6 gennaio – Basilica di San Martino ore 19.00. Speleobefana, a cura del Gruppo Speleologico martinese, in collaborazione con Basilica San Martino e Amministrazione Comunale. Mercoledì 7 gennaio… Leggi tutto »



Si è costituito l’uomo che ha investito e ucciso Giancarlo Ravidà. “Ma non sono fuggito” Il 19enne di Foggia morto ieri. A Prato, il giorno prima, era stato travolto da un'auto

immagini investitore gianfranco ravadà
Un uomo si è presentato in questura a Prato, oggi. Accompagnato da un legale, il 28enne marocchino ha detto di essere l’automobilista che sabato sera ha investito Giancarlo Ravidà. Il 19enne foggiano, trovato in fin di vita sul marciapiede, era stato ricoverato in ospedale a Prato, poi al policlinico fiorentino di Careggi dove è morto ieri pomeriggio. L’uomo che si è costituito è stato poi accompagnato in procura. L’avvocato del 28enne ha contestato l’omissione di soccorso perché il nordafricano dice… Leggi tutto »




Norman Atlantic, resta a Brindisi. Ufficiale: niente spostamento a Bari Il relitto del traghetto ormeggiato nello scalo salentino

norman atlantic incendiata
Decisione delle autorità. Il relitto del traghetto incendiatosi otto giorni fa, rimane a Brindisi. No al trasferimento del Norman Atlantic al porto di Bari, pure ipotizzato e invocato da più parti.… Leggi tutto »

taras

Torre Guaceto e criminalità a Carovigno: forum dei comitati, intervenga il prefetto Non si riesce a nominare il presidente della riserva

Carovigno Municipio
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto: Con una lettera inviata nelle scorse ore, il Forum dei Comitati Civici richiede al Prefetto di Brindisi Nicola Prete un incontro sul tema Torre Guaceto. La richiesta scaturisce a seguito delle crescenti preoccupazioni nate dopo i numerosi incontri andati a vuoto del Consiglio di Gestione della Riserva per la nomina del nuovo presidente e dopo i fatti di cronaca accaduti a Carovigno. Nella lettera inviata… Leggi tutto »




Marò: Massimiliano Latorre operato al cuore, riuscito l’intervento

latorre girone
Massimiliano Latorre è stato sottoposto stamattina a un intervento chirurgico per un’anomalia cardiaca congenita. Fonti ufficiali del policlinico lombardo San Donato, in cui il marò tarantino è ricoverato, confermano in una nota stampa che l’operazione è riuscita. Latorre dovrebbe tornare in India dopo la mezzanotte del 12 gennaio.… Leggi tutto »




Puglia: neve atto secondo Monti dauni, oltre i seicento metri. Avvisaglie in altre zone, pioggia torrenziale altrove

maltempo
Sui monti dauni, dopo qualche giorno di tregua, è tornata la neve. Un’imbiancata oltre i 600 metri di altitudine. Uno degli effetti di questa nuova ondata di maltempo, vento forte e gelido che riguarda la Puglia e che caratterizza la propaggine del weekend per l’Epifania. In altre zone della zona centrosettentrionale della regione ci sono state avvisaglie di neve nelle ultime ore mentre in altri territori ancora si sono registrate piogge anche molto intense.… Leggi tutto »

Giornalisti: Assostampa, annullare l’incarico di ufficio stampa all’Asl Lecce

giornali
‘Associazione della stampa di Puglia “chiederà al nuovo direttore generale della Asl di Lecce, non appena si sarà insediato, di annullare il risultato dell’avviso pubblico con cui il suo predecessore ha assegnato un incarico di ufficio stampa della Asl”. Viene sottolineata, tra l’altro, “la singolare contiguità fra la vincitrice dell’avviso pubblico e il partito del presidente della Regione” e la “scarsa pubblicità che è stata data alla procedura di selezione”. (ANSA)… Leggi tutto »

Trivellazioni in Adriatico ferme da noi, non in Croazia. E l’Eni ottiene dieci concessioni Si ipotizza un enorme giacimento fra petrolio e metano

mare adriatico
Trivellazioni in mare Adriatico. Richieste, tante. Proteste, anche. Di fatto, non si fanno trivellazioni, in zona italiana del mare. Puglia compresa. Senonché in Adriatico è stimato esserci una enorme fonte di energia, fra petrolio e metano. La Croazia si fa forse minori problemi di tutela ambientale e salvaguardia di specie marine e paesaggio e autorizza le trivellazioni. Le va a fare anche l’Eni che in Italia è bloccato e in Croazia ha ottenuto, nelle ultime ore, concessioni per dieci zone.… Leggi tutto »

Martina Franca, neve e disagi; ordine del giorno, le opposizioni chiedono le dimissioni del sindaco Oggi conferenza stampa dell'amministrazione comunale

franco ancona ufficio sindaco
I consiglieri comunali dell’opposizione hanno sottoscritto un ordine del giorno con cui chiedono le dimissioni del sindaco di Martina Franca. A giudizio degli esponenti delle minoranze, il primo cittadino è il primo responsabile di quella che è ritenuta una inadeguata maniera di fronteggiare l’emergenza neve dei giorni scorsi. Dal canto suo, il sindaco con gli altri dell’esecutivo, a mezzogiorno e mezzo terrà una conferenza stampa.… Leggi tutto »

Taranto, che succede alle condutture dell’acqua? Ne saltano due in due giorni, strade impraticabili

taranto
Ieri mattina è stata la volta di viale Magna Grecia, zona del sottopassaggio che porta all’uscita dalla città. Il giorno prima era successo in via Orsini, rione Tamburi. Due strade importanti di Taranto, improvvisamente, divelte da condutture dell’acqua saltate. I tecnici Aqp hanno lavorato immediatamente per rimettere a posto la situazione ma due vicende identici in due giorni e in due punti assolutamente distanti di una città che proprio minuscola non è, rappresentano l’inizio di un problema del sistema.… Leggi tutto »

Norman Atlantic: oggi l’incarico per l’autopsia Sono nove i morti accertati: altri due persi in mare. Il medico legale: traghetto, meglio a Bari

norman atlantic incendiata
Oggi vengono conferiti ai medici legali Francesco Introna e Biagio Solarino gli incarichi per la realizzazione dell’autopsia. Si tratta di esaminare nove corpi, quelli dei cadaveri accertati, sperando non ce ne siano altri ancora, nonostante una quindicina di dispersi per l’incendio del traghetto Norman Atlantic. La procura di Bari, con l’esame autoptico, capirà come siano morte quelle persone, se annegate, assiderate, asfissiate: un importante elemento di valutazione per ricostruire dinamica, cause ed eventuali responsabilità nella vicenda. C’è poi tutta la… Leggi tutto »

L’Italia piange Pino Daniele Stroncato da infarto. Aveva 59 anni. Lo ricordiamo con Napul' è VIDEO A Napoli lutto cittadino, la camera ardente forse al Maschio Angioino Funerali mercoledì a mezzogiorno a Roma, poi ultimo saluto a Napoli

pino daniele 1
Lutto nella musica, lutto per l’Italia intera: è morto Pino Daniele. Stroncato da un infarto, è deceduto nella notte. Il cantautore napoletano avrebbe compiuto 60 anni a marzo. La sua ultima esibizione pubblica, la notte di capodanno in tv. L’11 dicembre aveva tenuto un concerto al palaFlorio di Bari. La notizia della morte di Pino Daniele al Sant’Eugenio di Roma dopo il malore nella sua villa di campagna in Toscana, a Magliano, è stata data da Eros Ramazzotti. Ci sono… Leggi tutto »

Marò: si ipotizza un intervento chirurgico per Massimiliano Latorre L'alternativa all'operazione è una terapia mirata. Il tarantino ricoverato al policlinico lombardo San Donato deve rientrare in India il 13 gennaio

latorre girone
Un’operazione o una terapia mirata. I medici del policlinico lombardo San Donato vagliano l’ipotesi dell’intervento chirurgico per Massimiliano Latorre. Il marò tarantino è ricoverato per accertamenti. Il 13 gennaio deve rientrare in India in quanto scadono i quattro mesi concessi dalle autorità di quel Paese asiatico, per la convalescenza da un ictus che colpi il fuciliere di marina. India che, peraltro, trattiene ancora Salvatore Girone. Il ministero della Difesa indiano si è opposto a una permanenza di Girone in italia,… Leggi tutto »

Ucciso da un’auto pirata Giancarlo Ravidà, 19enne di Foggia, investito ieri sera a Prato

giancarlo ravidà 1
I medici del policlinico Careggi di Firenze hanno avviato le pratiche per l’accertamento del decesso di Giancarlo Ravidà. Il ragazzo di Foggia, 19 anni, è dunque dichiarato morto. Residente a Prato da alcuni mesi, Ravidà, figlio di un dentista della città pugliese, è stato trovato in fin di vita su un marciapiede, ieri a tarda sera, appunto a Prato. Inizialmente si era ipotizzato un pestaggio o, in alternativa, un incidente. Ora si dà per certo che sia stata un’auto pirata… Leggi tutto »

Prima partita dell’anno, ultima del girone: Fidelis Andria campione d’inverno Calcio serie D girone H, diciassettesima giornata: il Taranto spreca ed è bloccato in casa RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Fidelis Andria campione d’inverno. E si sapeva già. Oggi è comunque finito il girone d’andata di serie D girone H di calcio e la matricola ha chiuso, ufficialmente, in testa alla classifica la prima metà del campionato, nella prima partita del nuovo anno. Ha faticato la capolista nel primo tempo: era anche passata in svantaggio, in casa con il Gelbison. Poi il recupero. alla mezz’ora della ripresa, con Allegrini. Nel secondo tempo la vittoria è arrivata grazie alle reti di… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: i funerali della bimba malata, rifiutata dei genitori e affidata al primario ospedaliero Per tutti i sette anni di vita è stata attaccata al resipiratore, costretta a letto e alimentata artificialmente

casa sollievo della sofferenza
Sono stati celebrati oggi i funerali di Donatella, affetta da una malattia rara, la sindrome di Bruck, e affidata dai giudici al primario del reparto di rianimazione dell’ospedale Casa sollievo della sofferenza. E’ stata costretta a letto, attaccata al respiratore e alimentata artificialmente, per tutti i sette anni di vita. Dopo essere stata abbandonata dai genitori fu affidata dal Tribunale per i minorenni al medico responsabile del reparto, Giuseppe Melchionda. (ANSA) (foto home page: Casa sollievo della sofferenza, fonte zeroventiquattro.it)… Leggi tutto »

Brindisi: otto consiglieri comunali contestano il presidente dell’assemblea e scrivono al prefetto

brindisi
Otto consiglieri comunali di Brindisi contestano il presidente del consiglio comunale e si rivolgono al prefetto. Si tratta di Massimiliano Oggiano, Ilario Pennetta, Giampiero Pennetta, Antonio Pisanelli, Mauro D’Attis, Riccardo Rossi, Cosimo Elmo e Piero Santoro. La vicenda è raccontata da brundisim.net: “Il Consiglio Comunale di Brindisi non può essere mortificato dal Presidente del Consiglio Comunale nell’espletamento delle sue funzioni attraverso un comportamento scorretto, parziale, gravato da abnormi inadempienze, prono a soddisfare i desiderata dell’amministrazione comunale spesso supportati da atti… Leggi tutto »

Viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento: inaugurato il 23 dicembre, crollato a capodanno Costato 13 milioni di euro. Vergogna italiana. Renzi: ho chiesto all'Anas il nome del responsabile. Pagherà tutto, finita la festa

viadotto crollato 1
Metà carreggiata sprofondata. Quello che resta, con una profonda frattura. L’Anas parla di anomalo cedimento. Chiuso per un chilometro, il tratto stradale della statale, nel territorio di Mezzojuso. Il viadotto sulla Palermo-Agrigento, inaugurato la vigilia di Natale, per l’esattezza il 23, è crollato a capodanno. Fortuna non passasse nessuno al momento del cedimento. Fortuna, però questa è una vergogna italiana. Un’opera da 13 milioni di euro, inservibile. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, via twitter: ho chiesto all’Anas il nome… Leggi tutto »

Un diciannovenne di Foggia trovato in fin di vita a Prato Ricoverato al Careggi di Firenze

ambulanza
Un pestaggio o un incidente. Queste le due ipotesi essenziali su cui si indaga per risalire alla causa del ferimento di un 19enne originario di Foggia. Il ragazzo è in fin di vita, ricoverato nell’ospedale fiorentino di Careggi, dopo che ieri poco prima di mezzanotte era stato ricoverato nel nosocomio di Prato, città in cui il giovane risiede e in cui è stato trovato in gravissime condizioni. Il ragazzo pugliese è stato trovato steso su un marciapiede, il volto tumefatto… Leggi tutto »