Autore: Agostino Quero
Martina Franca: IdeaLista, ancora in attesa di chiarezza sulla questione-ospedale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
IdeaLista ha fatto una scelta ben precisa: quella di stare sempre e comunque dalla parte dei martinesi e, per questo, sarà sempre presente nell’affrontare argomenti importanti per la vita della nostra città.
“Non ci stancheremo mai di parlare dell’aumento assurdo delle tasse – dice il responsabile dei Cantieri IdeaLista, Pasquale Massafra – non ci stancheremo mai di parlare del taglio dei servizi e della loro scarsa qualità, di ‘strani’… Leggi tutto »
Rifiuti: riciclo, la Puglia è fra le quattro peggiori d’Italia Con il 21,3 per cento. Va peggio solo in Calabria, Basilicata e Sicilia
Il rapporto presentato dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani, e dal Conai, consorzio nazionale imballaggi, mette in evidenza come il riciclo dei rifiuti in Italia rappresenti un inizio di virtù. Già sette delle regioni italiane hanno superato il limite minimo del 50 per cento, imposto dalla normativa europea e da raggiungere entro il 2020. Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche e Sardegna) sono già a posto. Poi ci sono tre regioni ormai in prossimità del traguardo: Emilia Romagna,… Leggi tutto »
Martina Franca: domani i vincitori di “Libriamoci” In corso in tutta Italia la maratona di lettura
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Domani, venerdì 31 ottobre alle ore 18.30 nella Biblioteca “Isidoro Chirulli” di Palazzo Ducale, l’Amministrazione comunale rilascerà gli attestati di partecipazione e proclamerà la classi vincitrici di “Libriamoci”.
L’iniziativa, il cui obiettivo è diffondere il piacere della lettura, è promossa dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Anci, ed è organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato per il Diritto allo Studio, il Presidio del Libro di Martina Franca e… Leggi tutto »
Lecce: ricercati i due che hanno incendiato un negozio e sparato in aria Secondo testimoni, gli attentatori hanno buttato una bomba nell'esercizio commerciale di articoli per la casa. Salva la titolare
Stando ad alcune testimonianze, il negozio “Splendido splendente” di Lecce, intorno a mezzogiorno, un colpo di pistola in aria ed è stato cosparso di liquido infiammabile. Quindi ci è stata buttata dentro una bomba. Poi due persone sono scappate, a bordo di una Fiat Panda nera. In un contesto del genere, l’ipotesi del dolo diventa una certezza, per l’incendio che ha distrutto l’esercizio commerciale che si trova nei pressi di via San Cesario. I pompieri sono intervenuti per spegnere le… Leggi tutto »
Locorotondo: presentato il servizio di videosorveglianza
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Alla presentazione del sistema di videosorveglianza in sala consiliare oggi, giovedì 30 ottobre, hanno preso parte i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi accompagnati dai docenti Vittorio Mirabile, Erminia Ruggiero e, nella duplice veste di rappresentante del Circolo Didattico “Marconi-Oliva” e di consigliere comunale, Franca Cisternino, alcune testate giornalistiche, il Comandante della Stazione dei Carabinieri Giuseppe Benedetti, il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Rutigliano, il responsabile dell’azienda Nico D’Abbicco,… Leggi tutto »
Furti di energia elettrica da 160mila euro complessivi: tre arresti fra Carovigno e Mesagne Gioia del Colle, anziano denunciato per truffa all'Inps: secondo l'accusa è un falso malato di Alzheimer
Furto di energia elettrica per circa 160mila euro complessivi, tre arresti tra Carovigno e Mesagne. A Carovigno, arrestati Giuseppe Guarini di 59 anni e sua moglie Anna D’Aloisio, 55enne, titolari di una pizzeria, A Mesagne è stato scovato rubare l’energia elettrica, secondo l’accusa, il 44nne Luciano Deleo.
A Gioia del Colle invece la Guardia di finanza ha denunciato un settantenne con sua moglie. Secondo l’accusa, ha truffato l’Inps per circa trentamila euro, percependo pensione ed accompagnamento da ammalato di Alzhaimer.… Leggi tutto »

Taranto: 50 lavoratrici degli asili si mettono in malattia, per protesta Non hanno ricevuto lo stipendio (sono trecento euro al mese circa). Il consorzio per il quale lavorano annuncia provvedimenti disciplinari
Le lavoratrici negli asili di Taranto, cinquanta persone, si sono messe in malattia. Si tratta di un’azione di protesta perché loro non hanno percepito la mensilità di settembre e ora siamo anche alla fine di ottobre. Una mensilità equivale a circa trecento euro al mese, cioè una cifra bassissima. Non ci danno neanche quella, come si fa?, è il senso della protesta. Il consorzio Thesis di Roma ha già fatto sapere che ci saranno provvedimenti disciplinari.… Leggi tutto »
Alberobello intitolerà la biblioteca o il palasport a Giuseppe Girolamo L'eroe della Concordia. Il sindaco: anche da noi l'iniziativa per la medaglia d'oro al valore civile
Con la petizione online che ha superato quota centomila firme, e con una precedente iniziativa del Comune di Alberobello, ora la medaglia d’oro al valore civile dovrà arrivare. A Giuseppe Girolamo, il trentenne musicista di Alberobello che sacrificò la sua vita per salvare quella di una bambina nella notte tragica della Concordia, sarà anche intitolato un bene pubblico di Alberobello.
Lo dice il sindaco Michele Longo che ricorda, innanzitutto, l’iniziativa dell’amministrazione comunale, sia quella attuale sia quella precedente, per la… Leggi tutto »
Noicattaro: incendio in una palazzina a due piani, un intossicato Danneggiato l'androne. Rogo stamani, intervenuti i pompieri
Una palazzina a due piani, a Noicattaro, andata a fuoco. Danneggiato l’androne, le fiamme stavano anche raggiungengo il piano superiore e le abitazioni. Le famiglie residenti in quell’immobile di via Carmine 13 erano praticamente tutte a letto. I pompieri sono intervenuti tempestivamente, i danni alle persone sono contenuti nell’intossicazione di un uomo, ricoverato in ospedale, in condizioni non gravi. Ancora in corso lo sgombero della palazzina.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »
Uno di Martina Franca, l’altro di Fasano: i killer di Canosa di Puglia In primo grado, Pietro Lamarra, martinese, condannato a 30 anni; per Giuseppe Lapadula, fasanese, 28 anni di reclusione. Secondo l'accusa dovevano uccidere un uomo, sbagliarono e ammazzarono la sua convivente
Per l’omicidio della marocchina quarantenne Lakbira el Hayj, ieri sono stati condannati due uomini (qui la notizia da noi pubblicata ieri: https://www.noinotizie.it/29-10-2014/la-marocchina-uccisa-per-errore-a-canosa-di-puglia-due-condannati-vero-obiettivo-il-compagno/).
Dunque, i killer di Canosa di Puglia, che ammazzarono la donna per errore il 30 aprile 2011, erano stati ingaggiati in valle d’Itria e dintorni “ampi”, perfino il Centroamerica. Questo è sentenziato in primo grado, ovvero ce ne sono ptenzialmente altri due per sancire se fossero definitivamente colpevoli o meno.
Pietro Lamarra, 35enne, è di Martina Franca (ma… Leggi tutto »
Ilva: lettera del papa ai lavoratori, tramite l’arcivescovo di Taranto "Affettuoso pensiero" del pontefice agli operai del siderurgico
Papa Francesco ha inviato una lettera all’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro. Per commemorare la visita di Giovanni Paolo II, risalente a 25 anni fa, a Taranto e Martina Franca.
Quello di Bergoglio è anche un messaggio estremamente attuale: un “saluto affettuoso” agli operai dell’Ilva in difficoltà, il siderurgico in ginocchio. E alla comunità in generale, naturalmente: per ribadire la tutela della persona, della famiglia, di lavoro e ambiente di pari passo.
Il messaggio di papa Francesco è stato letto dall’arcivescovo… Leggi tutto »
Mafia: dopo Napolitano, i pm vogliono sentire Violante Per capire se, da presidente dell'Antimafia, sapesse qualcosa di Ciancimino
L’interrogatorio al Quirinale, di Giorgio Napolitano, è il fatto più rilevante. Non l’unico. I pm di Palermo vogliono ascoltare anche il presidente emerito della Camera, Luciano Violante. Lo vogliono ascoltare perché ipotizzano che, quale presidente della commissione parlamentare antimafia in passato, possa essere a conoscenza di qualcosa di significativo a proposito di Vito Ciancimino, ex sindaco di Palermo, mafioso.… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: parco dell’Alta Murgia, attenti alle tagliole Scoperte dal Corpo forestale dello Stato. I bracconieri catturano i cinghiali
Tagliole e lacci di ferro, anche spinato. I bracconieri, per via del divieto di caccia, nel parco dell’Alta Murgia si sono organizzati con metodi meno rumorosi. Ma ugualmente letali e atroci. Si va prettamente a caccia di cinghiali, popolazione in costante aumento. Però la caccia è vietata, in ogni forma, in quel territorio. Il personale del Corpo forestale dello Stato ha rinvenuto tagliole pericolosissime anche per le persone, nel territorio di Ruvo di Puglia: i bambini non disdegnano di giocare… Leggi tutto »
Foggia: raccolta fondi per le sartorie dei bisognosi Una sarà in una parrocchia scelta dalla Caritas, l'altra a Borgo Mezzanone

Iniziativa benefica e meritoria a Foggia. Si raccolgono fondi per allestire due sartorie, per formare al lavoro persone in difficoltà. Le due sartorie sorgeranno in estrema periferia, a Borgo Mezzanone (c’è anche il centro immigrati) e nel centro cittadino, in una parrocchia che verrà individuata dalla Caritas.… Leggi tutto »
Martina Franca: contributi per gli affitti, il consigliere di opposizione replica all’assessore "Propaganda"
Ieri ad Alberobello, consiglio comunale. Ordinaria amministrazione. Oggi a Martina Franca: fra gli argomenti, il regolamento sull’impiantistica pubblicitaria. In queste ore tiene banco, a Martina Franca, una polemica fra l’assessore attuale ai Servizi sociali e un suo predecessore, oggi consigliere di opposizione. Di seguito la nota di quest’ultimo, Antonio Fumarola:
Apprendo dalle testate giornalistiche la risposta dell’assessore Infante e la notizia che finalmente saranno erogati i contributi sugli affitti per l’anno 2012. Al contempo, non condividendo le parole di mera… Leggi tutto »