rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Indotto Ilva, sit-in a Roma Lunedì in piazza Montecitorio: non ce ne andremo fin quando non ci riceveranno, dicono gli imprenditori che vantano crediti. Lavori, stop

ilva 1
Assemblea degli imprenditori dell’indotto Ilva. Con questa conclusione: si bloccano da subito i lavori per il siderurgico di Taranto. E con quest’altra decisione: lunedì appuntamento in piazza Montecitorio. Anzi, da lunedì, perché,  è il senso dell’autoconvocazione, non se ne andranno fin quando non saranno ricevuti. Le aziende dell’indotto del siderurgico tarantino vantano crediti cospicui, che è fondamentale riscuotere per non mettere a rischio la vita di quelle imprese e il lavoro di circa tremila persone complessivamente. Il presidente di Confindustria… Leggi tutto »

‘Ndrangheta a Roma: favoreggiamento, arresti anche nel Salento Mesagne, in carcere Achille Rocco Gioffrè e Leopoldo Cosentino. Accusa: hanno favorito la latitanza dei boss Umberto e Francesco Bellocco

carabinieri
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: Nel corso della notte a Roma e Palmi (RC), i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Roma, con la collaborazione dell’Arma locale, hanno arrestato 3 persone in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimafia. I tre arrestati, tutti di origine calabrese, sono ritenuti responsabili dei reati di favoreggiamento… Leggi tutto »



L’Anas ha sospeso l’aggiudicazione dell’appalto per la statale 275 Maglie-Leuca Lavori urgenti in una delle strade più pericolose della regione ma prevalgono i contenziosi

strada statale 172 martina san paolo
L’Anas ha sospeso in autotutela l’aggiudicazione dell’appalto per i lavori da 288 milioni di euro. La statale 275 Maglie-Leuca, una delle strade più pericolose della Puglia, è così in balìa dei contenziosi e le marce, i cortei, le proteste, sono passati in secondo piano. In ossequio a una decisione del Consiglio di Stato risalente a sei mesi fa, l’Anas ha dunque sospeso l’aggiudicazione all’associazione temporanea d’imprese Uniland-Ccc, riservandosi i dieci giorni di tempo per decidere il da farsi. Non è… Leggi tutto »




Più di cinquemila euro pagati per prenotare le vacanze in un villaggio turistico. Le prenotazioni erano false Otranto, denunciato 44enne. Accusa: ha truffato un gruppo di napoletani

polizia
Avevano pagato 5435 euro per fare la loro vacanza nel villaggio turistico di Otranto. Però il posto in quel villaggio, dicono i turisti napoletani, non c’era. Hanno esposto il fatto alla polizia che ha, così, denunciato con l’accusa di truffa un 44enne di Otranto, ora residente a Napoli. Quando si sono presentati alla struttura turistica della zona Frassanito, con il loro voucher di prenotazione, i napoletani si sono sentiti dire, questo il senso, che loro, nelle prenotazioni, non esistevano. Hanno… Leggi tutto »

taras

Brindisi, sequestrate le borse dell’acqua calda Bancarella con prodotti cinesi, operazione della polizia municipale

borse dellacqua calda
Chi aveva allestito quella bancarella, a Brindisi, non aveva i requisiti amministrativi per farlo. Così la polizia municipale di Brindisi ha sequestrato la bancarella. Titolari del nord Italia, prodotti in vendita di origine cinese. Borse dell’acqua calda, nello specifico. Ai titolari della rivendita ambulante è stata anche fatta una multa di quattromila euro.… Leggi tutto »




Foggia: il minorenne disabile aggredito da coetanei che volevano il suo cellulare, nell’indifferenza della gente Nel cuore della città, piazza Giordano

foggia
Fa più ribrezzo il fatto che un gruppo di ragazzini abbia pestato un coetaneo, disabile, per rubargli il cellulare, o fa più ribrezzo il fatto che decine di persone, ad assistere alla scena, non abbiano mosso un dito? Poi qualcuno lo ha fatto, si è intromesso e ha posto fine al pestaggio. Questo vergognosissimo episodio è accaduto ieri a Foggia, piazza Giordano, pieno centro della città.… Leggi tutto »




Un mare di droga Sequestrati 633 chili di stupefacenti sulle coste pugliesi. Arrestati quattro presunti narcotrafficanti. Operazione della Guardia di Finanza

finanza brindisi furgone 1
Condotta dalla Guardia di finanza di Brindisi, l’operazione ha portato a un combinato servizio di controllo lungo le coste pugliesi. Arrestati quattro presunti narcotrafficanti, italiani e albanesi, e sequestrati 612 chili di marijuana e 21 chili e mezzo di hashish. I militari hanno notato, nella zona “Le Cesine” di Leverano, un furgone scortato da un’autovettura, fare l’andirivieni con la costa. Ispezionato il mezzo è stata trovata la droga. Degli arrestati, tre sono italiani. Ci sono anche tre denunciati a piede… Leggi tutto »

Terlizzi: fermato perché ubriaco. Dagli accertamenti: era ricercato per furto, ricettazione e rapina

finanza 1
Le sue iniziali, H.J. Marocchino, 40 anni. Dopo la telefonata di un barista di Terlizzi che ne segnalava la presenza importuna insieme a un altro, ubriaco, a dar fastidio ai clienti, l’uomo è stato fermato dalla Guardia di finanza. Con lui, fermato il suo connazionale 27enne. Dagli accertamenti è emesro che H.J. era ricercato per furto, ricettazione e rapina, reati che secondo l’accusa ha commesso fra il 2010 e l’anno scorso. L’uomo è stato trasferito in carcere a Trani. Il… Leggi tutto »

Brindisi: furto di energia elettrica, due arresti in famiglia

contatore
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI BRINDISI PRINCIPALE HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO FIORINI COSIMO, CLASSE 1940, E FIORINI SAVINO, CLASSE 1968, ENTRAMBI DEL POSTO. I MILITARI OPERANTI, UNITAMENTE AL PERSONALE ENEL, HANNO ACCERTATO CHE I PREVENUTI AVEVANO ALLACCIATO ABUSIVAMENTE L’IMPIANTO ELETTRICO DELLA PROPRIA COMUNE ABITAZIONE ALLA RETE DI PUBBLICA DISTRIBUZIONE. GLI ARRESTATI, ESPLETATE LE FORMALITÀ DI RITO, SU DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA SONO STATI RIMESSI IN LIBERTÀ.… Leggi tutto »

Allarme dell’Upi: molte province rischiano il dissesto Paolo Gabellone, presidente della Provincia di Lecce e dell'unione regionale, nel corso dell'incontro di Roma

paolo gabellone
Di seguito un comunicato diffuso dall’Upi-Puglia: Molte Province sono sull’orlo del dissesto finanziario e a rischiare sono i dipendenti e i cittadini ai quali non potranno essere più offerti i servizi di competenza. E’ questa la situazione illustrata da molti presidenti delle Province riuniti a Roma per l’assemblea dell’Upi (Unione Province Italiane). “Non c’è più tempo. Le Province al collasso sono davvero tante in Italia. L’attuazione della Legge Delrio – sostiene il presidente UPI Puglia, Antonio Gabellone – sta producendo… Leggi tutto »

San Severo: furto di materiale edile, tre arrestati

guardia di finanza
Secondo l’accusa, erano andati in un immobile rurale per rimuovere materiale edile. Come mattoni e mattonelle, da utilizzare per le costruzioni di abitazioni di pregio. Così sono stati arrestati, a San Severo, tre uomini, dalla Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Porto Cesareo: scoppia bombola del gas, due feriti gravi Marito e moglie, di Sulmona

porto cesareo via giuseppe zuccaro
Due persone sono gravemente ferite, una parte di una palazzina a Porto Cesareo è andata distrutta. Lo scoppio di una bombola di gas propano liquefatto (gpl) all’alba nella casa al primo piano in via Zuccaro, ha prodotto queste gravi conseguenze. I due feriti, marito e moglie di Sulmona, di 73 e 66 anni, in vacanza nel Salento, sono stati trasferiti all’ospedale di Copertino e, secondo una ricostruzione, data la gravità della situazione sono stati trasportati al centro grandi ustionati dell’ospedale… Leggi tutto »

Puglia: influenza, in rianimazione sette persone. Tutte under 35, fra loro un bimbo di 15 mesi: è in coma Oggi a Lecce l'autopsia sul bambino morto dopo una settimana dal ricovero

cavia umana commesso 3
Sono sette le persone ricoverate in rianimazione a causa dell’influenza, negli ospedali pugliesi. A parte la miriade di persone che affolla i reparti ospedalieri proprio perché influenzate. Sotto accusa il calo dei vaccini che medici e ricercatori ritengono invece importanti, anzi fondamentali. C’è ancora tempo per vaccinarsi, si faccia, è l’appello dei medici. A letto ci sono sessantamila pugliesi. Il picco, però, è previsto fra fine mese e inizio febbraio. I sette in situazione critica sono tutti giovani, in età… Leggi tutto »

Leuca: sbarco di 11 migranti Soccorsi da una motovedetta della capitaneria di porto di Gallipoli

guardia costiera
Alcuni sono in condizioni di ipotermia. Tutti sono stati ospitati nel centro “Don Tonino Bello”. A Santa Maria di Leuca si sono così concluse, a tarda sera, le operazioni di salvataggio di un gruppo di 11 migranti, che si dicono siriani. Le operazioni erano iniziate nel pomeriggio dopo l’allerta originato da una telefonata, per l’avvistamento in mare dell’imbarcazione. Condizioni del mare molto difficili, tale da non consentire il rimorchio dello scafo. Dunque, le 11 persone sono state trasferite dal barcone… Leggi tutto »

Calcio serie B: il Bari inizia il girone di ritorno con la Virtus Entella Dopo la pausa natalizia torna il campionato cadetto. Biancorossi in campo con i nuovi Ebagua e Schiattarella

bari stadio pieno
L’altro ieri il compleanno numero 107, con la festa. Ieri i complimenti del presidente dell’associazione italiana calciatori, Damiano Tommasi, che ne ha parlato come di un esempio di rinascita. Sempre ieri la presentazione della nuova maglia. Ora, finite le cerimonie, si torna in campo. Il Bari lo fa iniziando il girone di ritorno della serie B di calcio, dopo la pausa natalizia, ospitando la Virtus Entella (al “San Nicola”, ore 15). La formazione ligure, matricola del campionato cadetto, è reduce… Leggi tutto »

Buongiorno con il sud visto dallo spazio

puglia dallo spazio
La Puglia e un altro po’di sud visti dallo spazio. La stazione spaziale, con l’italiana Samantha Cristoforetti a bordo, dà l’occasione di ricevere, di quando in quando, queste immagini. (cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »

Puglia: ecotassa, fra chi l’ha scampata e chi ha avuto una batosta Cassano delle Murge paga 6,97 euro a tonnellata. A Martina Franca una mazzata da quattrocentomila euro di tassa da pagare

discarica
Ecotassa in Puglia, fra chi l’ha scampata bella e non pagherà, chi ha limitato i danni economici (6,97 euro a tonnellata) e chi invece ha avuto una batosta da 25,82 euro a tonnellata da pagare, Un caso di questo genere: Martina Franca, per ammissione stessa dell’assessore comunale all’Ambiente, Stefano Coletta. Lui parla di “400 mila euro di ecotassa in più, perché non si raggiungono le percentuali previste”. L’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca è, peraltro, molto polemico nei confronti… Leggi tutto »

Quattro omicidi in 11 giorni Trani: la vittima è Francesco Ferrante, 40enne sorvegliato speciale. Puglia: dal 6 gennaio, agguati anche a Taranto, Bari e Trinitapoli

polizia via taranto 1
Francesco Ferrante, 40 anni, di Trani, è la quarta vittima di agguati in 11 giorni in Puglia. Ferrante è stato ucciso alle otto di sera, in via Palestro, nei pressi di piazza Sant’Agostino. Il pregiudicato  stato ammazzato con un colpo di pistola alla testa. Stava entrando in un circolo ricreativo, forse di sua proprietà: qualcuno lo ha raggiunto prima e lo ha ucciso. Sul posto la polizia. Il 30 ottobre 2013 venne ucciso, sempre a Trani, il presidente di una… Leggi tutto »

Martina Franca alle quattro del pomeriggio: “chi paga la bolletta?” Un lettore lamenta l'accensione della pubblica illuminazione in orari diurni di giornate luminose

martina alle 4 del pomeriggio
Un bel pomeriggio di una giornata ancora luminosa, alle quattro (appunto del pomeriggio). Così il lettore, cittadino di Martina Franca, non ha mandato proprio giù il fatto che le luci dell’illuminazione pubblica fossero accese. Lungo il corso principale arteria viaria della città, bello lungo e con decine di luci pubbliche. Tutte accese. Succede spesso, in realtà. E da anni, non pochi. Il nostro lettore, ad ogni buon conto, invia una foto, del corso illimunato a giorno quando giorno lo è… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: Foggia-Cosenza, chiusi curva nord e settore ospiti. Vendita biglietti ai possessori di fidelity card Rivista la decisione di ieri. Ostuni-Nardò (Eccellenza): niente trasferta per i neretini

pallone mondiali 2014
Non più solo gli abbonati. A Foggia-Cosenza di domenica, ore 14,30 allo stadio “Zaccheria”, potranno accedere se vorranno, comprando naturalmente i biglietti, i possessori di fidelity card. Il prefetto Maria Tirone ha variato la decisione iniziale, di ieri, disponendo inoltre che rimangano chiusi il settore ospiti e la curva nord dell’impianto sportivo foggiano. Invece il prefetto di Brindisi ha disposto il divieto della trasferta ai tifosi del Nardò, per la gara Ostuni-Nardò del campionato di Eccellenza pugliese, domenica pomeriggio, per… Leggi tutto »