Autore: Agostino Quero
Lecce: morto pochi giorni dopo il ricovero, sei medici indagati Accusa: omicidio colposo in concorso. Accadde tre anni fa. I familiari di Vito Nicola Gaballo, operato per la sostituzione della valvola aortica e la sistemazione di by-pass, ritengono fosse un caso di malasanità
A fine gennaio 2015, Vito Nicola Gaballo venne ricoverato per la sostituzione della valvola aortica e la sistemazione di tre by-pass. Il decorso post-operatorio, però, portò alla morte nel giro di pochi giorni. Il 3 febbraio di quell’anno, infatti, Vito Nicola Gaballo morì. Avviso di conclusione delle indagini nei confronti di sei medici, residenti a Lecce, Cavallino, Taurisano. Secondo i familiari del deceduto, vi fu una sottovalutazione dei problemi successivi all’intervento. L’indagine è per concorso in omicidio colposo.… Leggi tutto »
Akragas-Monopoli 2-3, Lecce-Catania 1-1, Racing Fondi-Virtus Francavilla Fontana 2-2 Calcio serie C girone C, ventunesima giornata: stasera Casertana-Fidelis Andria. Riposa il Bisceglie
Di Piazza, a metà della ripresa, ha pareggiato il gol del vantaggio che per il Catania aveva segnato Lodi. Così il big match si è concluso per 1-1 e il Lecce capolista conserva i quattro punti di vantaggio sugli etnei, dopo la seconda giornata del campionato di calcio di serie C girone C.
Virtus Francavilla Fontana in trasferta a Fondi, poi il pareggio e il vantaggio dei laziali, quindi il definitivo vantaggio dei pugliesi. Tutto nel primo tempo.
Il Monopoli… Leggi tutto »
Sarnese-Taranto 2-3, il Potenza capolista non si ferma Calcio serie D girone H, ventesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
D’Agostino segna una tripletta e il Taranto vince a Sarno, in una gara che aveva visto anche in svantaggio gli ionici. A cinque minuti dalla fine, il calciatore rossoblu ha realizzato la rete della vittoria. Il Potenza capolista e lontano, intanto, si libera della Turris e supera, dunque, un’altra giornata del torneo.
SERIE D girone H ventesima giornata
Audace Cerignola-Città di Gragnano 0-2
Aversa Normanna-Cavese 1-3
Francavilla in Sinni-Gravina in Puglia 1-1
Frattese-Az Picerno 0-1
Pomigliano-Sporting Fulgor 3-0
Potenza-Turris 3-1… Leggi tutto »
Oria: sfugge all’alt dei carabinieri, nella fuga in auto finisce sui binari ferroviari Arrestato il 25enne che, secondo l'accusa, alle quattro di notte ha messo a repentaglio la sicurezza di varie persone prima di abbattere il guard-rail a protezione della linea Brindisi-Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto C.G., classe 1993 di Oria, per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, stanotte intorno alle ore 04:00, in Oria, alla guida della propria autovettura Audi A4, non ottemperava al segnale di alt, intimato da un equipaggio della Radiomobile, impegnato in un controllo alla circolazione stradale, iniziando una pericolosissima fuga lungo le vie del centro cittadino, durante la quale… Leggi tutto »
Taranto: domani wind day, scuole chiuse al rione Tamburi. Per l’ultima volta, probabilmente Protezione civile, allerta vento da oggi pomeriggio per l'intera Puglia: burrasca e mareggiate
Dalle tre di oggi pomeriggio, per 24-33 ore, la validità dell’allerta. Protezione civile della Puglia, si segnala per l’intera Puglia il livello di attenzione (codice giallo) per venti forti fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.
La situazione meteo provocherà, domani, la chiusura delle scuole che si trovano nel rione Tamburi di Taranto. Il vento settentrionale arriva a Taranto passando dall’Ilva ed essendo a velocità superiore ai sette metri al secondo, trasporta le polveri inquinanti. Domani, undicesimo giorno… Leggi tutto »
Truffe online, attenti a falsi messaggi solo apparentemente di Poste italiane Sportello dei diritti rilancia l'allarme della polizia postale

Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
E’ da tempo che lo “Sportello dei Diritti“continua ad invitare gli utenti della rete a prestare la massima attenzione a non cliccare su link o aprire allegati che ci portano su siti che solo apparentemente simulano quelli di banche e istituti finanziari. Perché la truffa in rete è dietro l’angolo. Al vertice delle frodi telematiche si pongono i falsi messaggi o link che… Leggi tutto »
Puglia, agricoltura: “settore orticolo in grave crisi”, Cia-Agricoltori italiani chiede un confronto urgente alla Regione Lettera all'assessore su una situazione produttiva insostenibile: bene che vada, si recuperano solo le spese della manodopera
Di seguito il comunicato Cia-Puglia:
La CIA Agricoltori Italiani di Puglia ha chiesto all’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia, la convocazione urgente di un tavolo di confronto sulla grave crisi del comparto orticolo della Puglia. Lo ha fatto attraverso una comunicazione ufficiale del presidente regionale CIA Puglia, Raffaele Carrabba. “Gli imprenditori agricoli del comparto orticolo, nella migliore delle ipotesi, stanno incassando il solo costo della manodopera”, ha spiegato Carrabba, “il confronto è necessario a trovare ogni… Leggi tutto »
Lecce: sola e povera, morta in ospedale un mese fa. Una colletta per fare il funerale, la richiesta Il corpo è nella sala mortuaria del "Vito Fazzi"
È morta da sola, senza soldi e adesso il suo corpo è nella cella mortuaria del “Vito Fazzi” di Lecce. Una triste vicenda raccontata da un sacerdote neretino, Don Riccardo Personè che ha lanciato un appello: “Il 19 marzo del 2015 fu ricoverata presso il reparto di Lungodegenza in condizioni gravissime una giovane donna straniera, Maria. Ha vissuto tra di noi fino alla data del suo decesso, il 13 dicembre dello scorso anno: ben 2 anni e 9 mesi. Da… Leggi tutto »

Taranto, al via la rassegna “Young” della stagione concertistica Amici della musica "Arcangelo Speranza", oggi il concerto di Michele Santoro e Bruno Galeone nel salone di rappresentanza della Provincia. Al Tatà "C'era 2 volte 1 cuore"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ci sono anche i tanghi di Astor Piazzolla e Richard Galliano e lo choro del brasiliano Pixinguinha nel concerto di Michele Santoro (chitarra) e Bruno Galeone (fisarmonica) che domenica 21 (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, inaugura la rassegna «Young» della 74esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza». La storica associazione ionica riapre la finestra sui nuovi talenti che lo scorso anno ha fatto registrare una straordinaria partecipazione di… Leggi tutto »
Martina Franca: mercatino dell’antiquariato, per l’intera giornata Arca promoter
Per l’intera giornata, come ogni mese, la terza domenica è dedicata al mercatino dell’antiquariato. In piazza Crispi a Martina Franca la rassegna, ormai pressoché ventennale, organizzata dall’Arca promoter.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca e mareggiate da domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo. Taranto, prospettiva wind days
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 di domani per 24-33 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
A Taranto si prospetta il provvedimento di chiusura delle scuole del rione Tamburi causa vento. Wind days, anche se si ipotizza, per il futuro, una variazione della linea politica comunale, ovvero basta chiusura delle… Leggi tutto »
Discarica di Grottaglie, contro l’ampliamento protesta anche Coldiretti: “si ascolti il territorio” A parole la bonifica ambientale, nei fatti un nuovo enorme cumulo di rifiuti
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Pensare a tutelare le eccellenze produttive del territorio, evitando di operare scelte di natura ambientale che potrebbero comprometterne l’immagine. Questa, la priorità assoluta da perseguire, in difesa di un comparto, quello dell’agroalimentare, già fortemente martoriato negli ultimi anni”. Così, Coldiretti Taranto si esprime all’indomani della manifestazione di protesta, tenutasi nei giorni scorsi contro l’ampliamento del terzo lotto della discarica La Torre Caprarica di Grottaglie, cui la stessa organizzazione di categoria, senza bandiere,… Leggi tutto »
Venezia: quattro bistecche, frittura di pesce e acqua. Conto: 1100 euro Anche coperti e servizio, nello scontrino ai turisti giapponesi. La denuncia di un'organizzazione sociale
Se andate a Venezia, magari portatevi il panino da casa. Perché può capitarvi di andare in quella osteria nei pressi di piazza San Marco. Ai quattro giapponesi che hanno chiesto bistecche, frittura di pesce e acqua, è arrivato un conto di 1200 euro. Il portavoce della piattaforma civica “Gruppo 25 Aprile” ha diffuso la denuncia riportatagli dalla guida, giapponese, del gruppo comprendente i quattro. La guida aveva mangiato in un altro ristorante.
La notizia è stata diffusa dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »
Cerignola: il sindaco ai malviventi, “uscite di notte come gli scarafaggi” Franco Metta, clamoroso messaggio video: "siate stramaledetti"
Il sindaco di Cerignola, in un video, ha detto la sua nei confronti della delinquenza che tenta la sopraffazione della comunità. Di seguito:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1275651115912362&id=611570182320462… Leggi tutto »
Trattamento dei dati personali, il regolamento europeo Convegno a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è svolto sabato 20 gennaio il seminario informativo sul tema:Il Regolamento Europeo (GDPR) n. 679/2016 che disciplina il trattamento dei dati personali. L’incontro si è svolto nell’aula Franco Miro della scuola forense di Taranto. Riservato agli avvocati e ai dottori commercialisti i cui i rispettivi ordini professionali hanno concesso il patrocinio. L’evento è stato organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per professionisti insieme al Cris, cittadella universitaria di Poggiardo… Leggi tutto »
Lecce: chirurgia pediatrica al “Vito Fazzi”, via all’attività Reparto operativo da ieri
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
La Chirurgia Pediatrica già da ieri è attiva al “Vito Fazzi” di Lecce. Il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia ha infatti rilasciato l’autorizzazione all’esercizio per trasferimento e l’accreditamento istituzionale dell’Unità Operativa di Chirurgia nella nuova sede.
È in sostanza la conclusione dell’iter di trasferimento del reparto dall’Ospedale di Casarano e, con la riattivazione dei ricoveri, si completa anche il percorso più articolato legato alla nascita del Polo Pediatrico… Leggi tutto »
Mafia: sequestro di beni tra Brindisi e San Marzano di San Giuseppe. Anche un centro di vendita pneumatici Operazione dei carabinieri, indagine nei confronti del 42enne Ottavio Fornaro. presunto appartenente al clan Soloperto della sacra corona unita
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi hanno concluso complessa attività investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie. Una prima fase dell’attività si è concretizzata nel 2016, quando la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nel concordare con le risultanze investigative dei Carabinieri, richiede al Tribunale di Taranto l’emissione di un (primo) decreto di sequestro preventivo di beni mobili e immobili, per un valore stimato di 100mila euro nei confronti… Leggi tutto »
Castellaneta: costruita con cemento di scarsa qualità, chiusa la scuola “Surico”. Ordinanza del sindaco Quattordici classi fra scuola primaria e media, trasferite altrove
L’ordinanza, con effetto immediato, è del 18 gennaio. La comunicazione del sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti:
A seguito dell’analisi dei dati sulla resistenza del calcestruzzo dei pilastri del piano terra della scuola “Filippo Surico”, richiesti dal Comune di Castellaneta, è stato accertato che NON sussistono le condizioni minime di sicurezza statica dell’edificio.
Alla luce di questi risultati, sebbene la scuola non stia crollando, non voglio la minima incertezza sulla salvaguardia della vita e della salute dei nostri bambini e di… Leggi tutto »