Autore: Agostino Quero
Martina Franca: per la messa dell’Assunta il vescovo che portò il papa Salvatore De Giorgi fu promotore della visita di Karol Wojtyla a Taranto e nella cittadina della valle d'Itria, trent'anni fa
Il ferragosto di Martina Franca è stato caratterizzato, fra l’altro, dalla celebrazione religiosa dell’Assunta. Messa nella chiesa di San Giovanni a metà mattinata. Celebrante d’eccezione: il cardinale Salvatore De Giorgi che, trent’anni fa, da vescovo di Taranto fu promotore dell’arrivo nella città ionica e nella località della valle d’Itria di papa Giovanni Paolo II.… Leggi tutto »
Trinitapoli: Arisa in concerto Stasera
Di seguito il comunicato:
“Una nuova Rosalba in città”, un annuncio e un manifesto assieme. È il nome dell’ultimo album ma anche del tour nazionale di Arisa, al secolo Rosalba Pippa, che toccherà Trinitapoli (BT) il prossimo 16 agosto. Il concerto, spettacolo di punta dell’importante cartellone del comune casalino “La notte d’estate trinitapolese”, è organizzato dalla Rush, Strategie e Eventi, associazione culturale di Piero e Luca Russo ed è inserito negli eventi della festa patronale in occasione della chiusura dei… Leggi tutto »
Morte di Nadia Toffa: Taranto, parte il pullman per Brescia Domani una delegazione guidata dal presidente del consiglio comunale ai funerali della cittadina onoraria
Partenza da viale Magna Grecia, Taranto. Alle sette della sera di ferragosto. Destinazione Brescia.
Di seguito la comunicazione:
Taranto parteciperà ai funerali di Nadia Toffa.
Il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci grazie alla disponibilità del Taranto Calcio nella persona del presidente, é riuscito malgrado la festività a mettere a disposizione di “tutti gli amici del Mini Bar” e di tutti i cittadini ed i rappresentanti istituzionali, un autobus per consentirne la partecipazione ai Funerali di Nadia Toffa, cittadina onoraria di… Leggi tutto »
Salento: bimba di un anno ha malore in spiaggia, è in gravi condizioni Trasferita al "Vito Fazzi" di Lecce poi al policlinico di Bari
Accaduto a Spiaggiabella. La bambina, un anno, si è sentita male in maniera grave. Il primo soccorso è stato portato da un infermiere militare che si trovava sul posto. Quindi il trasferimento immediato al “Vito Fazzi” di Lecfe ma, valutata la gravità della situazione, è stato deciso un secondo trasferimento della piccola, al “Bambin Gesù” di Roma. Trasferimento in elicottero interrotto a Bari, con ricovero al policlinico, proprio perché le condizioni erano di particolare gravità. La bambina è in coma.… Leggi tutto »
Taranto: ferragosto, wind day Vento forte dalla zona industriale
Quando il vento da nordovest supera la velocità di 7 metri al secondo a Taranto è wind day. Con gli accorgimenti disposti tramite provvedimento dell’amministrazione comunale e che i cittadini devono adottare per fare ftonte al rischio di inquinamento derivante dal trasporto delle polveri inquinanti verso la città. Oggi, a Taranto, wind day e anche piuttosto caldo, secondo le previsioni.
Di seguito la comunicazione del Comune di Taranto:
La Direzione Scientifica di ARPA PUGLIA, ai sensi del Piano contenente le… Leggi tutto »
Grotta della Poesia Melendugno: divieti per motivi di sicurezza e loro rispetto
Non avvicinarsi al costone di roccia a strapiombo, per esempio. Come no. Scrive, fra l’altro, chi ci ha segnalato la cosa: “giù alla grotta c’era gente che soggiornava e faceva il bagno”.… Leggi tutto »
Buon ferragosto
Buon ferragosto a tutti. Oggi notiziario limitato a fatti di particolare rilievo.… Leggi tutto »
Puglia settentrionale: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmentemoderati sulla Puglia settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Il gestore ha problemi e manda una bolletta per sette mesi, concede la rateizzazione: ma con gli interessi La lamentela di un consumatore di Martina Franca
Il periodo di riferimento va dallo scorso autunno al recente periodo. Scadenza 23 agosto. Per sette mesi di consumo. Ciò perché il gestore del servizio di erogazione dell’energia aveva avuto problemi con il software gestionale, è stato detto il consumatore.
Il quale, pugliese di Martina Franca, ha chiesto la rateizzazione della bolletta dato un cumulo del genere. Rateizzazione concessa: ma con il pagamento degli interessi.
Dunque, il gestore ha avuto problemi e ne paga le conseguenze il consumatore.… Leggi tutto »
Da Taranto: ciao Nadia Chiesa piena per la commemorazione della cittadina onoraria
Messa in suffragio di Nadia Toffa, morta ieri. Taranto, chiesa Gesù divin lavoratore. Foto: Francesco Manfuso.
… Leggi tutto »
“Stranieri otto pesci su dieci” Consuni: Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il fermo pesca che ha bloccato le attività della flotta italiana lungo l’Adriatico fino al 27 agosto prossimo, in un Paese come l’Italia che importa dall’estero 8 pesci su 10, aumenta il rischio di ritrovarsi nel piatto per grigliate e fritture prodotto straniero o congelato. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, in occasione dell’arrivo al porto di Bari della nave ‘Fish Frey7’, battente bandiera turca, carica di 358 tonnellate di pesce… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: accusa, violentava la moglie. Arrestato 59enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Marzano di San Giuseppe (TA), a conclusione di un rapida attività d’indagine, hanno proceduto al fermo di indiziato di delitto di un 59enne pregiudicato del luogo perché ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate e violenza sessuale in danno del coniuge.
A seguito di una circostanziata denuncia presentata dalla vittima e dall’attività di riscontro da parte dei militari sono emersi gravi indizi di… Leggi tutto »
Stamani il suffragio di Taranto per Nadia Toffa Chiesa Gesù divin lavoratore, rione Tamburi
La foto risale al 14 marzo 2017. Taranto, piazza della chiesa Gesù divin lavoratore. L’abbraccio della città ionica a Nadia Toffa che, con la campagna benefica legata alla vendita di magliette, consegnò alla comunità più di mezzo milione di euro per le cure e l’assistenza ai bambini tarantini malati oncologici.
Nadia Toffa è morta ieri di cancro. Aveva 40 anni. Funerali a Brescia il 16 agosto, li celebrerà don Maurizio Patriciello, il parroco della Terra dei fuochi. Ma anche Taranto… Leggi tutto »
Taranto: controlli e prevenzione per vacanze all’insegna della legalità Iniziative congiunte delle forze dell'ordine
Da Ludo Azzurro a viale del Tramonto, legalità. Questa è l’essenza dei controlli congiunti tra le forze delle forze dell’ordine a Taranto.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
In vista del Ferragosto la Questura di Taranto ha potenziato il dispositivo di sicurezza, prevenzione e controllo del territorio, schierando maggiori equipaggi e garantendo una significativa presenza sul territorio e un’intensa attività di prevenzione e controllo nelle vie cittadine, nelle località balneari, lungo le arterie stradali, nelle stazioni ferroviarie e presso… Leggi tutto »
Caldo: Puglia, “sos mucche” Coldiretti: Lecce, cimici asiatiche
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Coldiretti Puglia:
Oltre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle fattorie, dove le mucche con le alte temperature stanno producendo per lo stress fino ad oltre il 15% di latte in meno rispetto ai periodi normali. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti Puglia sugli effetti negli allevamenti dell’innalzamento della colonna di mercurio nell’ultima settimana.
“Per le mucche il clima ideale è fra i 22 e i 24 gradi, oltre i 30… Leggi tutto »
A Lodi i 209 milioni di euro del superenalotto, spazzati via i record pugliesi Schedina da due euro
Le vincite spaventose che vennero realizzate in Puglia, a Grottaglie (in lire, 86 miliardi) e Peschici, sono un lontano ricordo. Poca roba perfino, rispetto ai 209 milioni di euro circa, vinti al superenalotto ieri a Lodi. Con una schedina da fue euro generata dal computer.
Un’avvertenza per tutti. Uno ha vinto, tutti gli altri hanno perso. Quindi, niente accanimento col gioco. E soprattutto niente azzardo.… Leggi tutto »
Mottola: Thea Crudi in concerto Stasera
Di seguito il comunicato:
Un concerto speciale, armonie vocali sperimentali, intrecciate a melodie orientali. Una voce senza tempo e molto evocativa, in grado di coniugare in modo unico i mantra con la musica.
Si terrà nella splendida cornice di Villino Odaldo, a Mottola, in contrada Tamburello, il concerto di Thea Crudi, cantante italo – finlandese con formazione jazzistica internazionale, ricercatrice sonora, performer, compositrice e operatrice olistica, che dedica la sua ricerca spirituale al suono come meditazione, come ponte fra il… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria, com’è andata "Importanti traguardi"
Di seguito il comunicato:
Il belcanto e l’opera barocca, attraverso preziose rarità e inattese riscoperte, hanno caratterizzato anche quest’anno la 45a edizione del Festival della Valle d’Itria che ha raccolto a Martina Franca, nel cuore della Puglia, pubblico e critica da tutto il mondo.
34 manifestazioni fra opere, concerti e altre iniziative dedicate nella programmazione 2019 alla Scuola musicale napoletana e al ricordo di Paolo Grassi – intellettuale e operatore culturale di origini martinesi nel centenario della nascita – hanno… Leggi tutto »