rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Ospedali: “precaria situazione nel tarantino”, denuncia PdcI Alla Regione Puglia procede l'esame della situazione provincia per provincia, nella prospettiva della chiusura di 25 nosocomi

regione puglia

Oggi alla Regione Puglia è stata esaminata la situazione degli ospedali nel tarantino. Nei giorni scorsi l’analisi era stata compiuta riguardo ad altre province, altre ancora saranno al vaglio dei responsabili regionali nei prossimi giorni per essere, nelle aspettative, in grado di avere un quadro completo per la fine della settimana. Sullo sfondo c’è l’ipotesi di chiusura di 25 ospedali in Puglia, come paventato (concretamente) dal governatore Michele Emiliano.

Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdcI-Monteiasi:

Qualche tempo fa quando si parlava di CHIUDERE OSPEDALI si usava il vocabolo TAGLIARE ora invece il vocabolo è OTTIMIZZARE LE STRUTTURE.
Nessuno dei Responsabili ha il coraggio di parlare con chiarezza alle popolazioni nascondendosi dietro alle direttive Europee dell’anno 2012 recepite dal Governo Italiano con il Decreto n° 161 del 2014 e il Decreto n° 70 del 2015.
Tutti sanno che, applicando alla lettera tali Decreti significa TAGLI PESANTI alle Strutture Pubbliche e quindi di conseguenza ancora meno servizi di primaria necessità:
Detti Decreti servono a far quadrare i conti perché le varie BUROCRAZIE RAGIONERISTICHE ( Statali, Regionali ecc. ) questo fanno al fine di soddisfare le direttive dei vari Governi.
La Classe Politica che commissiona ed Approva detti Decreti, i quali, non vengono neanche letti prima della approvazione, fatto quadrare solo i conti, tutto e risolto senza preoccuparsi delle situazioni dei territori e dei cittadini.
La motivazione per cui vanno chiusi i Pronto Soccorsi del Moscati di Paolo VI e San Marco di Grottaglie e che nel caso del San Marco nel 2014 si sono registrati 16 mila accessi di cui 13 mila in Codice Verde, 1000 in Codice Bianco e solo 7 in Codice Rosso.
Insomma, secondo loro, le Strutture Sanitarie devono restare aperte se trattano Codici Gialli e Rossi magari con mortalità elevata.
Queste sono le logiche che porteranno il Moscati e il San Marco a diventare strutture dove opereranno solo di INTERVENTI PROGRAMMATI.
Nulla si dice che anche per casi programmati l’Ospedale di Grottaglie avrebbe bisogno della RIANIMAZIONE.
Nulla si dice che spostando tutto presso l’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, lo stesso già oggi è in grosse difficoltà.
Nulla si dice sulla Sanità Privata e i tanto pubblicizzati tagli agli sprechi dettati dalla corruzione delle gare di appalto.
Nessun impegno si riscontra sul personale mancante in organico e che continuando in questo modo ritorneremo, per chi se lo potrà permettere ad effettuare i viaggi della speranza verso gli Ospedali del NORD continuando a mortificare le professionalità del meridione.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *