
Otto ore per ciascuno dei tre turni, è il.contenuto dello sciopero indetto dopo la rottura delle trattative fra Arcelor Mittal e sindacati sulla questione della cassa integrazione per 1395 lavoratori. I rappresentanti sindacali avrebbero voluto un leggero rinvio della misura, a dopo la serie di vertici nella sede del ministero dello Sviluppo economico, ma il colosso franco-indiano ha già fatto recapitare le lettere riguardanti la Cig, che è per tredici settimane.
A proposito di vertici: oggi al ministero si affronta la questione dell’immunità penale che Arcelor Mittal non vuole aia revocata per l’intero periodo, fino al 2023, della messa a norma degli impianti rispetto all’autorizzazione integrata ambientale. Ma secondo il decreto crescita, l’immunità penale terminerà fra due mesi, il 6 settembre. Cosa che fa prospettare ad Arcelor Mittal di mollare tutto e andare via.







