rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Azzardo online: Martina Franca al sesto posto in Italia fra i Comuni con più di diecimila abitanti, 5443 euro pro capite l’anno scorso (ma in calo) Apricena: record di incremento, +81 per cento in un anno

noinotizie

Di seguito un comunicato diffuso da giocoresponsabile.info:

L’Italia detiene il primato europeo per perdite da gioco d’azzardo, con 21 miliardi di euro bruciati dai cittadini nel 2023, superando persino il Regno Unito (19,8 miliardi). Un record negativo che si riflette anche nell’azzardo online: ogni residente italiano nella fascia 18-74 anni ha giocato in media 2.162 euro sulle piattaforme digitali nel 2024, per un totale di 92,1 miliardi di raccolta.

Ma alcuni comuni registrano cifre che superano ogni immaginazione. Sono i dati che emergono dal Libro Nero dell’Azzardo 2025, pubblicato da CGIL, Federconsumatori e Fondazione Isscon, che analizza l’esplosione dell’azzardo digitale nei comuni italiani attraverso i dati dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli.

L’Italia, mostra una crescita costante, e risulta il:

  • Primo paese per perdite complessive (21 miliardi €)
  • Quarto mercato mondiale per spesa in azzardo dopo USA, Cina e Giappone

Dietro questa media nazionale pro-capite si nascondono però realtà locali dove i numeri raggiungono vette inimmaginabili, con comuni che superano di otto volte la media italiana e che pongono interrogativi urgenti sulle vere dinamiche di questi flussi finanziari.

I Comuni Italiani dove l’Azzardo Online batte ogni record

18.045 euro pro capite all’anno. È la cifra record raggiunta da Castel San Giorgio, piccolo comune salernitano di 13.744 abitanti che ha conquistato il primato nazionale dell’azzardo online. Significa 1.504 euro al mese per ogni adulto del paese: più di quanto molte famiglie italiane riescano a risparmiare.

Ma non è solo il valore assoluto a destare allarme. È l’accelerazione fuori controllo che trasforma questi numeri in un fenomeno inspiegabile con le normali dinamiche economiche. Castel San Giorgio ha registrato un +52% in un solo anno, partendo da una base già record di 11.882€ pro-capite nel 2023.

Le esplosioni più inquietanti si concentrano in comuni dove le cifre crescono a ritmi impossibili da giustificare:

  • Apricena (Foggia): +81% in dodici mesi, da 2.884€ a 5.217€ pro-capite
  • San Cipriano d’Aversa (Caserta): +59%, fino a 6.321€ pro-capite
  • Galatone (Lecce): +43%, raggiungendo i 5.133€ pro-capite

Crescite che superano ogni logica economica e sollevano interrogativi urgenti: come può un comune di 13 mila abitanti quasi raddoppiare le proprie giocate online in un anno? Cosa si nasconde dietro flussi finanziari così sproporzionati rispetto al tessuto socio-economico locale?

Numeri che vanno ben oltre il semplice “divertimento digitale” e che meritano un’attenzione investigativa approfondita.

TOP 15 comuni (+10k abitanti) per spesa pro capite 2024

Comune Provincia Raccolta Pro-Capite (€) Variazione rispetto al 2023
Castel San Giorgio Salerno 18.045 +52%
Zola Predosa Bologna 9.609 +23%
Patti Messina 6.453 +25%
San Cipriano d’Aversa Caserta 6.321 +59%
Acate Ragusa 5.671 +35%
Martina Franca Taranto 5.443 -16%
Calderara di Reno Bologna 5.356 -3%
Apricena Foggia 5.217 +81%
Galatone Lecce 5.133 +43%
Calvizzano Napoli 5.080 +28%
Ventimiglia Imperia 5.079 +18%
Formia Latina 5.042 -18%
Lipari Messina 4.875 +13%
Sorrento Napoli 4.871 +39%
Castellammare di Stabia Napoli 4.858 +13%

 

L’azzardo nei Capoluoghi di Provincia

La situazione non migliora affatto quando si analizzano i capoluoghi di provincia. Anzi, l’analisi dei 102 capoluoghi italiani rivela un fenomeno paradossale: sono proprio le città più piccole a registrare i valori pro-capite più devastanti per l’azzardo online.

Isernia, il più piccolo capoluogo di provincia d’Italia per popolazione, detiene il record assoluto con 6.853€ di azzardo online pro-capite: una cifra che rappresenta oltre tre volte la media nazionale. Il dato diventa ancora più allarmante considerando l’incremento del 65% rispetto ai già preoccupanti 4.143€ del 2023.

Il Mezzogiorno domina completamente la classifica: i primi 15 posti sono occupati esclusivamente da capoluoghi del Sud e delle Isole. Particolarmente significative le accelerazioni improvvise di Lecce (+38%) e Pescara (+31%), che segnalano un fenomeno in rapida espansione anche nelle realtà urbane di media dimensione.

TOP 15 Capoluoghi di Provincia per spesa pro capite 2024

Posizione Capoluogo Regione Abitanti Raccolta Pro-Capite (€) Variazione 2024/2023
1 Isernia Molise 21.000 6.853 +65%
2 Siracusa Sicilia 118.000 4.030 +14%
3 Reggio Calabria Calabria 180.000 3.810 +1%
4 Messina Sicilia 218.000 3.725 +6%
5 Catania Sicilia 298.000 3.702 +9%
6 Crotone Calabria 65.000 3.662 -5%
7 Benevento Campania 60.000 3.617 +8%
8 Catanzaro Calabria 89.000 3.594 +15%
9 Palermo Sicilia 626.000 3.555 +8%
10 Pescara Abruzzo 118.000 3.494 +31%
11 Taranto Puglia 194.000 3.403 +6%
12 Vibo Valentia Calabria 33.000 3.296 +6%
13 Napoli Campania 908.000 3.259 +9%
14 Lecce Puglia 95.000 3.228 +38%
15 Trapani Sicilia 67.000 3.161 -4%

L’azzardo nelle grandi Metropoli italiane: oltre 30 miliardi bruciati in un anno

 

Se i comuni e i capoluoghi di provincia destano allarme, le grandi metropoli completano un quadro nazionale devastante. Oltre 30 miliardi di euro: è questa la cifra astronomica che le dieci principali città italiane hanno “bruciato” nel gioco d’azzardo durante il 2024, tra canali fisici e digitali. Un fiume di denaro che equivale a più di 3.500 euro per ogni adulto residente nelle metropoli del Paese.

Il pattern geografico si conferma anche nelle grandi città: il Sud domina la classifica del rischio. Catania, Palermo e Napoli occupano saldamente il podio delle grandi città con maggior spesa pro-capite, con cifre che sfiorano i 4.800 euro annui per persona.

Milano e Roma, pur con volumi pro-capite più contenuti, generano i numeri assoluti più impressionanti: la Capitale registra perdite superiori al miliardo di euro, mentre Milano supera i 600 milioni.

Infine città come Genova (+18%) e Bologna (+16%) mostrano crescite a due cifre, mentre anche i capoluoghi tradizionalmente più prudenti non riescono a frenare l’ondata digitale.

L’azzardo nelle principali città italiane

Città Raccolta Totale (mld €) Spesa Pro Capite Totale (€) Perdite Stimate (mln €) % Online Raccolta Online Pro Capite (€) Var. Online 2024/2023 Posizione Nazionale
Catania 1,20 4.803 145-148 66,3% 3.702 +9%
Palermo 2,39 4.548 ~280 67,5% 3.555 +8%
Napoli 3,45 4.546 >340 62,0% 3.259 +9% 13°
Bari 1,07 3.962 145-146 59,2% 2.786 +16% 32°
Roma 8,30 3.550 >1.000 60,0% 2.526 +14% 34°
Milano ~4,00 3.377 >600 52,6% 2.093 +16% 45°
Torino 2,19 2.949 >300 55,0% 1.968 +4% 48°
Bologna 1,04 3.093 142-144 50,9% 1.880 +16% 53°
Genova 1,30 2.654 190-193 54,9% 1.791 +18% 59°
Firenze 0,87 2.760 120-121 51,2% 1.715 +3% 70°

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *