Tag: università
23 Febbraio 2016 —
Bari Taranto università
A Taranto la terza tappa di PoliOrienta, del politecnico di Bari Stamani nella sede della città ionica
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Il PoliOrienta, edizione 2016, giunge martedì 23 febbraio, a Taranto per la sua terza tappa. Dopo il successo di pubblico studentesco e la folta partecipazione riscontrata a Bari lo scorso 17 e 18, il capoluogo Jonico, sede del Politecnico, si appresterà a vivere un’importante giornata dedicata all’orientamento e alla scelta universitaria. E’ prevista la partecipazione di numerose scuole superiori e di singoli studenti, non solo di Taranto e provincia. Numerose prenotazioni… Leggi tutto »
7 Febbraio 2016 —
Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione fondo europeo per lo sviluppo e la coesione Regione Puglia università
Grazie per l’idea ma il posto va a un altro. Ricercatori pugliesi beffati Future in research: progetti selezionati ma quasi un terzo dei progettisti è fuori dal programma
Di Mauro Mari:
Progetti frutto di idee brillanti di giovani ricercatori pugliesi vengono selezionati da una commissione composta da membri di provenienza nazionale. I progetti di ricerca vengono finanziati con fondi europei, ma poi, a lavorarci su per tre anni e 150 mila euro, ci finiscono altri. E’ accaduto nelle quattro università pugliesi nell’ambito del programma “Future in Research”. Una storia triste, raccontata da Repubblica.it. Eccola in sintesi.
Bandito nel 2013 dall’Agenzia regionale per la tecnologia e … Leggi tutto »
5 Febbraio 2016 —
Bari Puglia università
Costruttori: Ance Puglia, “l’Italia deve colmare il divario con gli altri Paesi europei nelle infrastrutture ferroviarie” Gerardo Biancofiore, intervento al politecnico di Bari: "in gioco la competitività del Paese e l'ambiente"
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
“L’Italia ha necessità di colmare il divario con gli altri paesi europei nella presenza di infrastrutture ferroviarie. Sono in gioco la competitività del sistema Paese e l’ambiente. Nel nostro Paese viaggiano su ferro un quinto delle merci della Germania e meno di due terzi della Francia”.
Lo ha affermato il Presidente PMI Internazionale dell’ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili e Presidente di ANCE Foggia Gerardo Biancofiore nel corso del suo intervento al Politecnico… Leggi tutto »
30 Gennaio 2016 —
Bari Massafra università
Massafra: il castello, dal restauro a centro di produzione cinematografica Politecnico di Bari: "appassionante esperienza accademica"
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
C’era una volta un Castello. C’è ancora, possente, austero, che, arroccato su uno sperone roccioso, al limite della gravina, s’illude di voler difendere la città dagli invasori. Ha sfidato il tempo, ha conosciuto fasti e miserie, tragedie e speranze, padroni e conquistatori: dai normanni agli svevi, dagli angioini agli aragonesi, dalle famiglie nobili del sei-settecento fino alla pubblica proprietà dei giorni nostri. Rappresenta da sempre l’emblema, il simbolo non solo della… Leggi tutto »
28 Gennaio 2016 —
Bari università
Bari: al politecnico si studia la ricostruzione di Berlino dopo la caduta del Muro Ricerche in corso al dipartimento di Scienze dell’Ingegneria e dell’Architettura
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Berlino, capitale dal volto moderno e obbligato, riferimento necessario europeo con le tante espressioni dell’architettura che la storia le ha imposto in meno di un secolo. E così Berlino è città dei primi del novecento e del Kaiser, Berlino della crisi del dopo guerra e degli anni venti, Berlino reinterpretata da Albert Speer, architetto del Reich, Berlino rasa al suolo (sopravviverà solo il 5% delle costruzioni), Berlino divisa in due blocchi,… Leggi tutto »
16 Gennaio 2016 —
Italia sentenza università
Università: il Consiglio di Stato conferma l’ammissione in sovrannumero alla specializzazione di Medicina generale Ribaltata la sentenza del Tar Lazio
Di seguito il link per accedere alla notizia dell’agenzia Adnkronos:
http://www.adnkronos.com/salute/sanita/2016/01/16/consiglio-stato-conferma-ammissione-sovrannumero-alla-specializzazione-medicina-generale_Scqh3Vfhp3a5g66D7zCuiI.html… Leggi tutto »
7 Gennaio 2016 —
Bari università
Anna Lasorella, scienziata di Bari, scopre i meccanismi di crescita del più aggressivo tumore al cervello Con lei il campano Antonio Iavarone. Guidano un gruppo di ricercatori della Columbia Universiti di New York. Studio pubblicato su Nature
Due scienziati italiani, per la precisione due scienziati del sud Italia, capeggiano il gruppo di ricercatori della Columbia University di New York. Gruppo che ha trovato il meccanismo di mantenimento delle cellule staminali nel glioblastoma, il più aggressivo dei tumori al cervello. I due scienziati sono Antonio Iavarone, di Benevento, e Anna Lasorella, di Bari.
La proteina IB2 è responsabile dello sviluppo e del mantenimento delle staminali cancerogene del glioblastoma. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Nature nel formato… Leggi tutto »
19 Dicembre 2015 —
Bari università
Bari: Ubi Banca Carime nuovo istituto di credito di riferimento e tesoreria del politecnico Contratto triennale
Dal prossimo 1 gennaio UBI Banca Carime sarà l’istituto di credito di riferimento e del servizio di tesoreria del Politecnico di Bari.
I rappresentanti delle due istituzioni: universitaria e bancaria, hanno firmato questa mattina, 18 dicembre, presso la sede del rettorato, il contratto che li legherà per i prossimi tre anni.
L’accordo sottoscritto con la Banca aggiudicatrice consentirà vantaggi e novità per il Politecnico: tra questi la carta elettronica (smart card), dotata di codice Iban, che consentirà operazioni bancarie agli… Leggi tutto »
18 Dicembre 2015 —
Bari Lecce Locorotondo Salento università
Xylella: dieci indagati dalla procura di Lecce. Fra i reati, a vario titolo, diffusione di malattia delle piante. Sequestrati ulivi Fra gli altri il commissario per l'emergenza, Giuseppe Silletti, e il direttore del centro "Basile Caramia" di Locorotondo, Vito Nicola Savino
Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza xylella; Antonio Guario, già dirigente dell’osservatorio fitosanitario regionale di Bari; Giuseppe D’Onghia, dirigente del servizio Agricoltura della Regione Puglia; Silvio Schito, attuale dirigente dell’osservatorio fitosanitario regionale di Bari; Giuseppe Blasi, capo dipartimento delle Politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del Servizio fitosanitario centrale; Vito Nicola Savino, docente dell’università di Bari e direttore del centro di ricerca “Basile Caramia” di Locorotondo (Bari); Franco Nigro, docente di Patologia vegetale all’università di Bari; Donato Boscia, responsabile… Leggi tutto »

14 Dicembre 2015 —
Bari università
Bari: sospensione dall’università e sequestro beni per la docente Marina Musti. Accusa: faceva il medico del lavoro all’insaputa dell’ateneo Falso, truffa e violenza morale: 120mila euro in cinque anni
Centoventimila euro percepiti indebitamente in cinque anni. Con questo addebito la docente universitaria Marina Musti è stata gravata della sospensione per nove mesi dall’insegnamento, nonché del sequestro di beni (un immobile) disposto dalla magistratura. La donna deve rispondere di falso, truffa e violenza morale: secondo l’accusa, svolgeva il lavoro di medico del lavoro, insieme a quello di docente universitaria, ma l’università di Bari non lo sapeva.… Leggi tutto »
11 Dicembre 2015 —
Bari Taranto università
Puglia, aerospaziale “esempio di realtà eccellenti” Taranto, il rettore del politecnico di Bari: il ministro parla di "cinquecento nuovi docenti"
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
“Facciamo progetti di eccellenza per il territorio. Il Politecnico di Bari non si è inventato un corso di laurea per accontentare qualche professore. Non è un caso se il ministro dell’Universitá, Stefania Giannini, ha dichiarato che pensa alla Puglia del settore aerospaziale, come esempio di realtá eccellenti, dove andare a distribuire 500 nuovi docenti previsti dalla legge di Stabilità”. Lo ha dichiarato il rettore del Politecnico, Eugenio Di Sciascio, intervenendo ad… Leggi tutto »
11 Dicembre 2015 —
Puglia università
Milano: crocevia di relazioni internazionali, hub di eccellenze universitarie Piattaforma nazionale Erasmus, oggi convegno. Fra i relatori il pugliese Francesco Lenoci
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Venerdì 11 dicembre 2015, a Milano, l’Università IULM, presso l’Aula Magna “Silvio Baridon”, alle ore 15,00, ospiterà il Convegno “Milano: crocevia di relazioni internazionali e hub di eccellenze universitarie”.
Il Convegno è organizzato da Erasmus Student Network – ESN Italia e ESN IULM Milano, con il patrocinio del Comune di Milano.
Il convegno segna l’apertura della IV Piattaforma Nazionale ESN Italia, che si svolgerà a Milano dall’11 al 13 dicembre. L’evento coinvolgerà circa 150… Leggi tutto »
2 Dicembre 2015 —
Bari università
Fisica: ricercatori baresi a caccia di neutrini, premiati da Zuckerberg & Co. Esperimento internazionale T2K
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Da Bari, un contributo importante agli studi sui neutrini. Dopo il risultato tanto atteso – la dimostrazione, oltre ogni ragionevole dubbio, dei meccanismi di trasformazione delle affascinanti particelle subatomiche che pervadono l’universo – gli scienziati impegnati su questo fronte si preparano già per la fase successiva delle ricerche. La conferma della capacità di mutazione dei neutrini, dimostrata con l’esperimento internazionale “T2K”, apre le porte a scenari estremamente interessanti nel campo della… Leggi tutto »
29 Novembre 2015 —
Bari università
Bari: raccolta di firme per diminuire le tasse universitarie Promossa da M5S, domani mattina iniziativa in piazza
Di seguito una comunicazione dei portavoce M5S di Bari:
Vi aspettiamo Lunedì 30 Novembre dalle 9:00 alle 13:00 al Gazebo del MoVimento 5 Stelle presso i giardini di Piazza Cesare Battisti lato Via Garruba per la raccolta firme No Tax Area Università!
Parteciperanno al Gazeboo i portavoce del M5S Giuseppe Brescia ed Emanuele Scagliusi assieme ai portavoce Comunali e Municipali.
In Italia il numero dei laureati è tra i più bassi d’Europa, mentre le tasse di iscrizione sono le più… Leggi tutto »
27 Novembre 2015 —
Bari università
Bari: l’università intitola a Valeria Solesin l’aula 1 del centro polifunzionale studenti, palazzo ex poste Decisione del senato accademico per commemorare la vittima italiana degli attentati di Parigi
L’università di Bari intitola un’aula a Valeria Solesin. Per la precisione, l’aula 1 del centro polifunzionale studenti, palazzo ex poste. La decisione è del senato accademico per commemorare la 28enne veneziana, studentessa, vittima italiana degli attentati di Parigi lo scorso 13 novembre.… Leggi tutto »
21 Novembre 2015 —
Bari università
Bari: politecnico, 25 anni. Un film e un francobollo per la ricorrenza Lunedì la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Lunedì, 23 novembre, alle 9.30, nell’aula magna “Attilio Alto” del campus universitario di via Orabona, si svolgerà la cerimonia inaugurale dei festeggiamenti per il 25esimo anniversario della fondazione del Politecnico di Bari. Per l’occasione il rettore, Eugenio Di Sciascio, presenterà il film “Rapsodia pugliese – l’importanza di una torre”, di Gianfranco Dusmet, dedicato all’operosità, all’inventiva e alla bellezza della gente e dei luoghi della Puglia. Inoltre, sarà presentato il francobollo celebrativo… Leggi tutto »
14 Novembre 2015 —
Bari università
Bari: politecnico e Confindustria, protocollo sulla responsabilità sociale d’impresa La firma stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Il raccordo tra sistema universitario e territorio è considerato di particolare importanza per lo sviluppo economico e sociale della Puglia.
Lo sostengono, con particolare vigore, il Politecnico di Bari che si propone per potenziare le azioni di trasferimento della conoscenza e della tecnologia allo scopo di sostenere lo sviluppo economico di enti/aziende e Confindustria Bari-BAT che ritiene opportuno di investire sulla responsabilità sociale d’impresa come strumento di sostenibilità e competitività per… Leggi tutto »
12 Novembre 2015 —
Bari università
Bari: università, niente aule e la lezione si fa in cortile Scienze della formazione primaria
La foto è tratta da baritoday.it e fa riferimento a come si è svolta la lezione ieri pomeriggio a Scienze della formazione, università di Bari. La denuncia è dell’associazione di studenti Link: non ci sono aule e così è stato necessario, agli studenti del secondo anno, andare a fare lezione nel cortile.
Di seguito il link per accedere all’articolo di baritoday.it
http://www.baritoday.it/cronaca/scienze-della-formazione-senza-aule-lezione-in-cortile.html… Leggi tutto »
11 Novembre 2015 —
Bari università
Un docente del politecnico di Bari riceve l’onorificenza della Società internazionale di Ottica e Fotonica Vincenzo Spagnolo del dipartimento interateneo di Fisica, per i sensori che rivelano tracce gassose negli intervalli spettrali del medio infrarosso
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
I risultati della ricerca scientifica conseguiti nello sviluppo di sensori ottici ultra sensibili per la rivelazione di tracce gassose hanno determinato l’onorificenza di “senior membership SPIE” al prof. Vincenzo Spagnolo del Politecnico di Bari, afferente al Dipartimento Interateneo di Fisica.
Il riconoscimento è stato attribuito dalla prestigiosa SPIE, “The International Society for Optics and Photonics” (18.000 membri, 166 nazioni, fondata nel 1955). Ad oggi sono stati nominati 615 senior member (su… Leggi tutto »
3 Novembre 2015 —
Bari università
Politecnico di Bari, attiva l’assicurazione integrativa per tutti i dipendenti Intesa biennale con Unipol
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Dall’1 novembre, tutti i dipendenti del Politecnico di Bari, docenti e non (circa 560), beneficeranno di una assicurazione medica integrativa senza alcun costo aggiuntivo personale.
Lo scorso giovedì, 29 ottobre, infatti, il Politecnico ha sottoscritto, presso il rettorato, una apposita convenzione biennale (1 nov.2015 – 31 ott.2017) con Unisalute, gruppo assicurativo Unipol e prima assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti.
La convenzione, presentata a tutto il personale, garantirà,… Leggi tutto »