rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: treno

Ferrovie sud est, si continua con le soppressioni nel Salento ELENCO DELLE CORSE ODIERNE Ritardi, ferrovie dello Stato: frecciabianca Milano-Lecce fermo più di tre ore e mezza a Termoli, arrivato ieri notte

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, diffuso dalle ferrovie sud est. A seguire un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede a Lecce: Esercizio ferroviario del 16 settembre 2016 —– Una vera e propria piaga i ritardi dei treni sulla dorsale adriatica che confermano nuovamente il gap infrastrutturale Nord – Sud. Ancora una volta cittadini bloccati all’interno dei convogli è ancora una volta lamentele a go go per i… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, ancora soppressioni nel Salento e ancora servizio ordinario (con problemi) altrove Anche ieri proteste dei viaggiatori per treni in ritardo e sovraffollati ELENCO CORSE OGGI

Esercizio ferroviario del 14 settembre 20161 copia
Anche ieri, gente che chiedeva la restituzione dei soldi dell’abbonamento. Gente che si lamentava per problemi vari, dai ritardi al sovraffollamento dei convogli. Gente che (come abbiamo fatto, qui, giorni fa) è arrivata addirittura a chiedere alle ferrovie sud est di fermare tutto per qualche giorno e organizzare meglio il servizio. Le ferrovie sud est, anche per oggi, comunicano l’attività ordinaria per la zona di Bari e la soppressione di una ventina di corse, alle quali ne va aggiunta un’altra… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, ecco il problema dei treni nuovi. Stamani si è rotto il treno per Bari via Casamassima Bloccati per il rischio ai carrelli: resta il dubbio sul perché, rimessi in circolazione, la velocità degli Atr 220 sia limitata

treno atr 220 smerigliatura
Segnalazione di un utente del servizio, tramite la pagina facebook della voce dei viaggiatori Fse: risale alle 8. “Treno via Casamassima diretto a Bari. Si è rotto. Facendo scendere i passeggeri e facendoli aspettare un altro treno. Ed alcuni sono rimasti a terra perché il treno era troppo pieno”. Un altro viaggiatore evidenzia che ad essersi guastato è un convoglio vecchio. Tuttavia, le cose continuano ad andare male, nello svolgimento del servizio. Vecchi o nuovi che siano i treni. Il… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, si spera che oggi vada meglio ELENCO COMPLETO DELLE CORSE Vicenda Atr 220, treni nuovi bloccati perché pericolosi: da ieri in funzione nuovamente 12 convogli ma è stato ugualmente il caos. Oggi per la zona di Bari indicato il servizio ordinario, per quella di Lecce ancora soppressioni

Esercizio ferroviario del 13 settembre 20161 copia
I primi treni del giorno viaggiano con ritardi stimati in cinque-sette minuti. Continuasse così tutta la giornata sarebbe cosa ben diversa da ieri, autentico flop nello svolgimento del servizio nonostante la reimmissione in rete di 12 dei treni fermati a metà settimana scorsa, gli Atr 220 considerati pericolosi. Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, fonte ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 13 settembre 2016Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est: i disagi? Colpa del maltempo Vicenda Atr 220, molto negativa la prima giornata di rimessa in circolazione dei treni nuovi bloccati nei giorni scorsi perché pericolosi. Convogli sovraffollati, viaggiatori che si sono seduti anche in bagno. Moltissime proteste. Il programma di domani

treno atr fermo
Dunque: una volta è colpa dell’Ustif che d’improvviso blocca 21 treni, o 25 secondo le versioni. Un’altra volta “i disagi sono dovuti al maltempo”. Che, attenzione, ha provocato sconquassi in tutta la Puglia e dunque, anche in questo caso, ci sta. Ma le ferrovie sud est, si riconoscono un minimo di responsabilità nel disastro organizzativo del servizio di questi giorni? L’utenza è imbufalita. I treni, oggi che Fse aveva classificato come giornata del ripristino dell’attività ferroviaria, erano in ritardo grave,… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, risolto mica tanto. Si accumulano i ritardi, viaggiatori arrabbiati La mecca in circolazione da stamani di 12 dei 21 treni Atr 220 bloccati la settimana scorsa perché pericolosi non ha riportato la situazione alla normalità, come invece auspicato dall'azienda

treno martina verso riparazione
Per un treno, nel barese, in mattinata, il ritardo di cinquantacinque minuti. Stando alla protesta di una viaggiatrice. Non l’unica. Vedi treni sovraffollati e passeggeri che sono andati anche a sedersi in bagno. La prima giornata di rimessa in circolazione dei treni Atr 220, o almeno di una dozzina di loro rispetto ai 21 che erano bloccati da metà settimana scorsa perché pericolosi, non è stata la giornata risolutiva dei problemi. L’azienda delle ferrovie sud est ci sperava ma aveva… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, ripartono i treni nuovi. Non tutti e a non più di 70 all’ora. E con le sbarre alzate ai passaggi a livello Vicenda Atr 220, sono 23 le corse soppresse oggi per la zona di Lecce ELENCO COMPLETO

treno martina verso riparazione
I treni nuovi tornano a circolare da stamani. Non tutti: sono dodici, per l’esattezza, gli Atr 220 di nuovo in moto sulle rotaie, cosa che garantisce (secondo le ferrovie sud est) il ripristino dell’ordinaria circolazione. Almeno per il gruppo Bari, cioè dal capoluogo regionale (e per) Martina Franca. Il gruppo Lecce si deve accontentare di una ventina di soppressioni ancora. I treni Atr 220 non potranno andare a più di settanta chilometri orari, quando finora il limite era stato di… Leggi tutto »

Disastro ferroviario Andria-Corato, due mesi fa. Stamattina la commemorazione Fiera del Levante, iniziativa della protezione civile

corato incidente feroviario 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Si terrà il 12 settembre, a partire dalle ore 10, nella Sala 2 del Centro Congressi Fiera del Levante la “Commemorazione del disastro ferroviario del 12 luglio”, avvenuto sulla tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria. A organizzarla la sezione di Protezione civile e il comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia. All’incontro parteciperanno il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore regionale alla Protezione civile, Antonio Nunziante, il presidente del comitato permanente regionale di Protezione… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, domani tutti i treni da e per Bari negli orari normali: comunicazione ufficiale dell’azienda Linee del gruppo Lecce, ancora soppressioni

treno atr fermo
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per domani 12 settembre, diffuso da Ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 12 settembre 2016Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treni nuovi fermati perché pericolosi: oggi soppresse 42 corse ELENCO COMPLETO Nel pomeriggio i dettagli su cosa accadrà lunedì, l'azienda ritiene di poter mettere in circolazione 12 degli Atr 220 bloccati. Patto per la Puglia, ci sono anche i soldi per risolvere il problema dei passaggi a livello che restano aperti quando transitano i treni

Esercizio ferroviario del 10 settembre 2016 11 copia
Oggi la firma del patto per la Puglia. Due miliardi di euro subito disponibili e fra questi soldi, anche venti milioni per mettere a posto il sistema di sicurezza dei passaggi a livello delle ferrovie sud est. Tuttora, non di rado, rimangono aperti al transito dei treni. Oggi, secondo le ferrovie sud est, è anche l’ultimo giorno di emergenza per il fermo dei 21 treni Atr 220 causa insicurezza del sistema frenante, delle ruote e del telaio dei carrelli. Da… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treni nuovi fermati perché pericolosi: domani andrà così Comunicazione ufficiale dell'azienda, corse effettuate con i convogli vecchi o con servizio sostitutivo in pullman o soppresse

treno martina verso riparazione
Di seguito la comunicazione delle ferrovie sud est e in formato pdf il programma di esercizio per domani, sabato 10 settembre 2016: Rinnovando le scuse per il disagio comunichiamo il programma di esercizio per domani sabato 10 settembre. Grazie agli ulteriori approfondimenti svolti nel corso di questa mattina con Ustif e Trenitalia, FSE sarà in grado di anticipare il calendario di esercizio per il giorno lunedì 12 entro le ore 17 di domani sabato 10 settembre. Esercizio ferroviario del 10 Leggi tutto »

Ferrovie sud est, i treni nuovi partono. Per andare alla riparazione Da Martina Franca e Lecce alla volta di Bari, gli Atr 220 alla spicciolata

treno martina verso riparazione
Gli Atr 220 partono. I treni nuovi, fermi da due giorni perché pericolosi, in realtà si stanno muovendo. Ma,altrettanto in realtà, si muovono per andare alla riparazione. Da Martina Franca e da Lecce, un po’alla volta, verso Bari.  … Leggi tutto »

Ferrovie sud est: treni nuovi fermi anche oggi perché pericolosi ELENCO COMPLETO DELLE CORSE Vicenda Atr 220, l'azienda ha reso noto il programma di esercizio odierno sulle linee ferroviarie: 46 soppressioni, oltre al servizio sostitutivo con i pullman. Da lunedì di nuovo in servizio 12 convogli

Esercizio ferroviario del 9 settembre 2016 11 copia
Da lunedì torneranno a marciare sulle rotaie delle ferrovie sud est, 12 dei 21 treni Atr 220 fermi da ieri per decisione ministeriale. Sono treni pericolosi perché presentano problemi ai freni, alle ruote e ai telai dei carrelli, i convogli nuovi e bloccati. Anche per oggi. Un vertice con l’Ustif (organismo tecnico di diramazione ministeriale) ha permesso ieri pomeriggio alle ferrovie sud est, di potere prospettare un parziale ritorno alla normalità in coincidenza dell’inizio dell’anno scolastico. Da lunedì appunto. Intanto… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: “dalla prossima settimana il servizio dovrebbe essere sostanzialmente garantito rientrando nella norma” Treni nuovi Atr 220 fermati perché pericolosi, 12 operativi da lunedì: la prospettiva dell'azienda dopo l'incontro con l'Ustif, in vista anche dell'avvio dell'anno scolastico

treno atr fermo
“Sulla base di quanto concordato in data odierna con l’USTIF e con gli accordi di collaborazione in corso di definizione con Trenitalia (che ritiene di poter mettere a disposizione in tempi brevi quattro rotabili), FSE ritiene che dall’inizio della prossima settimana, in coincidenza con l’avvio dell’anno scolastico, il servizio ferroviario dovrebbe essere sostanzialmente garantito rientrando nella norma”. Questo, uno stralcio del comunicato diffuso dalle Ferrovie sud est. Di seguito in formato pdf il comunicato integrale delle Ferrovie sud est: Verifiche Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: per i risarcimenti bisogna esibire il biglietto La richiesta ai feriti, da parte della società incaricata della pratica da Ferrotramviaria

corato incidente feroviario 1
Che sia un periodo nerissimo, per la Puglia, con i treni, è ormai la premessa di ogni ragionamento. Il peggio, però, sa anche battere se stesso, in questa materia. Così, nel giorno del fermo di 21 treni pericolosi srnza che Ferrovie sud est avesse comunicato una parola una all’utenza, ecco un’altra storia clamorosa. La società incaricata da Ferrotramviaria, di gestire la pratica dei risarcimenti per il disastro ferroviario di Corato, ha messo per iscritto (lo racconta Repubblica) inviando tale comunicazione… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: treni nuovi bloccati perché pericolosi, arriva (finalmente) un comunicato dell’azienda Si scusa con l'utenza, "in corso incontri tecnici" per risolvere la situazione

treno atr fermo
Si intitola “Disservizi e disagi nel trasporto ferroviario”. Di seguito la comunicazione di Ferrovie sud est: Ferrovie del Sud Est si scusa per il disagio arrecato a seguito dell’improvviso provvedimento emanato dall’USTIF. In queste ore sono in corso incontri tecnici volti alla definizione della situazione. L’Azienda darà comunicazione degli esiti di detti incontri entro le ore 20 di questa sera. Pare qualcosa del tipo “Cado dalle nubi” ma almeno è una comunicazione. Si attende stasera per saperne di più anche… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: treni nuovi bloccati perché pericolosi, caos. Sarà così anche domani. E incombe l’inizio dell’anno scolastico Martina Franca-Bari delle 11,37: locomotore del 1959. Chiarelli, deputato: "azienda, governo centrale e Regione Puglia si decidano a risolvere l'attuale stallo"

treno atr fermo
Il caos nelle stazioni delle Ferrovie sud est, oggi, è legato al blocco dei 21 treni più nuovi, quegli Atr 220 costruiti in Polonia, costati molti milioni di euro e pericolosi per difetti (stando a relazioni tecniche) a freni, ruote e telai dei carrelli. Ed è un caos vero, con viaggiatori che si sono presentati nelle stazioni ad attendere treni mai partiti perché soppressi, sin dall’alba, oppure sostituiti con veicoli anche di mezzo secolo fa. Esempio: alle 11,37 è partito,… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treni nuovi bloccati: per i pendolari della valle d’Itria è un incubo che non finisce Riaperta una settimana fa la strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, ora vengono fermati gli Atr 220. A pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico

treno atr fermo
Dopo avere trascorso metà anno scolastico scorso senza potere disporre della strada, ora gli studenti e i lavoratori pendolari della valle d’Itria sono senza il treno. Di fatto è così, anche se le ferrovie sud est hanno tentato di tamponare la situazione, nelle ultime ore, con servizi sostitutivi fatti dai pullman e con i treni vecchi. Ma il blocco, per motivi di sicurezza, dei 21 treni nuovi, gli Atr 220 di fabbricazione polacca, è un problema enorme per quella compagnia… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, fermati i treni nuovi: sono pericolosi Corse soppresse o convogli vecchi e in vari casi il servizio sostitutivo con i pullman: gli Atr 220 sono bloccati. Nessuna comunicazione all'utenza, dall'alba è il caos

treno atr fermo
Il caos è scoppiato all’alba. Putignano-Martina Franca delle 5,20. Soppresso. Porta anche il personale che da Martina Franca deve svolgere il servizio, nei treni che riguardano la valle d’Itria. Martina Franca-Lecce delle 5,23: soppresso. Bari-Martina Franca delle 5,25: effettuato con un treno di vecchia generazione. In condizioni normali sarebbe stato un Atr 220, uno di quelli rossi nuovi. Martina Franca-Bari delle 5,41: era pronto un treno della vecchia generazione, di quelli a due piani. Corsa soppressa perché da Putignano, per… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, dissequestrati 12 milioni di euro a Fiorillo, Alfonso e dirigenti Varsa Tribunale del riesame di Bari: non è detto che la vicenda dell'acquisto delle 27 carrozze fosse una truffa

sentenza
Il tribunale del riesame di Bari ha disposto il dissequestro di beni per circa dodici milioni di euro complessivi. Erano stati bloccati a Luigi Fiorillo, ex amministratore unico delle ferrovie sud est, al dirigente Nicola Alfonso e a dirigenti Varsa. Non c’è automatismo fra la compravendita di 27 treni e ciò che tuttora è ipotizzato, una truffa. Pertanto a Fiorillo e agli altri, i beni vanno dissequestrati.… Leggi tutto »