rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Lecce: barbonaggio teatrale collettivo Oggi

Barbonaggio Teatrale 2019
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 12 novembre in Piazza Sant’Oronzo a Lecce torna il Barbonaggio Teatrale Collettivo promosso da Nasca Teatri di Terra di Ippolito Chiarello. Dopo tre anni di buio e silenzio e timide scorribande, dopo l’esperienza entusiasmante e “contagiosa” del Barbonaggio teatrale Delivery, il Barbonaggio Teatrale torna nella sua forma più pura e antica: un palchetto, un costume, delle storie da condividere scelte del pubblico da un carnet. Alle 19 al centro della piazza la… Leggi tutto »



Mola di Bari: festival Casa van Westerhout Inaugurazione oggi

Niccolo van Westerhout ritratto di Onofrio Martinelli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un romanzo musicale sugli anni napoletani di Niccolò Van Westerhout (1857-1898), il compositore molese di origini olandesi che rimase due anni nella città dei Borboni e che nel nome di Richard Wagner frequentò Gabriele D’Annunzio. Li racconta «Casa van Westerhout. Tra gli invitati Gabriele D’Annunzio», lavoro multimediale con il quale si apre il primo festival intitolato al grande musicista pugliese. L’appuntamento con l’inaugurazione del neonato Festival Casa van Westerhout realizzato dall’associazione Leggi tutto »



Martina Franca: la moda a teatro Coaturier, sfilata

Screenshot 20221109 200930
La sfilata di moda nel teatro Verdi di Martina Franca. Si apre così Coaturier, rassegna che punta alla promozione di un settore strategico per il territorio. Domani è in programma un convegno. (ha collaborato Giovanni Fumarola)                  … Leggi tutto »




Martina Franca: sfilata di moda nel teatro Oggi pomeriggio

IMG 20221109 164851 scaled
Inizia oggi Coaturier, manifestazione finalizzata a promuovere il settore tessile-abbigliamento e moda del territorio. Domani mattina in programma un convegno a Martina Franca mentre oggi nel tardo pomeriggio nel teatro Verdi, appositamente allestito, si svolge una sfilata di moda. Aggiornamento qui: Martina Franca: la moda a teatro Coaturier, sfilataLeggi tutto »

taras

Martina Franca: inizia con Giorgio Pasotti in “Hamlet” la stagione teatrale del Verdi Stasera

Screenshot 20221105 062447
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al Teatro Politeama Verdi di Martina Franca si apre il sipario sul cartellone della stagione teatrale 2022/2023. Sabato 5 novembre in scena “Hamlet”, riproposizione del classico shakesperiano che vede protagonista uno dei volti più noti e amati della scena italiana, Giorgio Pasotti, in queste settimane protagonista della fiction Rai, Mina Settembre. Sipario ore 21.00, porta ore 20.30. *** Hamlet – Giorgio Pasotti (05 Novembre 2022) In tutto il panorama di personaggi Shakespeariani non… Leggi tutto »




A fine mese il film evento su Franco Battiato, il distributore è di Martina Franca Il compositore siciliano, fra l'altro, presentò al cinema Verdi il suo "Musikanten"

Screenshot 20221102 123504
Altre storie, di Cesare Fragnelli, distribuisce il film evento. Una particolarità riguardante Franco Battiato e Martina Franca: il 30 novembre, nell’ambito della promozione del suo film “Musikanten” sulla figura di Ludwig van Beethoven, l’artista siciliano presentò la pellicola in una serata evento al cinema Verdi. Di seguito un comunicato diffuso da Altre storie: Per celebrare Franco Battiato, genio indiscusso della musica italiana, arriva sul grande schermo, dopo la presentazione al Taormina Film Fest 2022, il film evento Franco Battiato – Leggi tutto »




Dove trent’anni fa iniziò tutto: con un film Donato Carrisi torna al Verdi di Martina Franca. Pienone "Io sono l'abisso", oggi ultimo giorno di proiezione nella sala della valle d'Itria

Screenshot 20221031 052839
Il 28 ottobre 1992 per la prima volta calcò il palco del teatro Verdi di Martina Franca. Lo ricorda lui stesso, Donato Carrisi, che nel frattempo è diventato scrittore e regista cinematografico di fama mondiale. Proprio in questi giorni al cinema di Martina Franca ed in centinaia di altre sale in Italia c’è la prima nazionale di “Io sono l’abisso”, il terzo film del regista Donato Carrisi.  La foto, diffusa proprio da lui, documenta il tutto esaurito di ieri pomeriggio… Leggi tutto »

Taranto: presentata la stagione musicale del Fusco Teatro

Screenshot 20221030 050655
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La magia e la tradizione del cantautorato italiano che si incontrano sul palco del Teatro comunale Fusco, attraverso i nomi di spicco della scena nazionale, tra cui Daniele Silvestri e i “Friends For Pino”, nonché un vincitore del Festival di Sanremo come Ron. È stata presentata questa mattina nel foyer del Teatro comunale Fusco, sulla scia di una stagione di prosa che ha fatto registrare un sold out senza precedenti, la stagione musicale… Leggi tutto »

Bari: “Varanasi Sinfonia ipnagogica per Pier Paolo Pasolini” Kismet

Screenshot 20221024 053808
Di seguito il comunicato: La figura di uno degli intellettuali che attraverso il suo pensiero ha avviato una rivoluzione culturale – e non solo – del Novecento, al centro del nuovo appuntamento di ‘C’è aria di festa’ al Teatro Kismet, rassegna di spettacoli gratuiti a cura di Teresa Ludovico, in programma fino a novembre. Lunedì 24 ottobre alle ore 21 va in scena la prima apertura pubblica di ‘VARANASI Sinfonia ipnagogica per Pier Paolo Pasolini’, spettacolo curato da Tita Tummillo… Leggi tutto »

Gallipoli: oggi il gran circo dei burattini MagiCaatello

Screenshot 20221023 063447
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il MagiCastello di Gallipoli si prepara ad accogliere “IL GRAN CIRCO DEI BURATTINI” della compagnia Teste di Legno. L’appuntamento è per domani, domenica 23 ottobre, alle ore 18.00, nel teatrino della Galleria dei due Mari, ai piedi del prezioso Castello della città bella (accesso da Piazzetta dei Musicisti, biglietto 8 euro, info e prenotazioni 329 6373342). Due forme di spettacolo, popolare e di piazza, si fondono in questo spettacolo con burattini, pupazzi e… Leggi tutto »

Martina Franca: stagione teatrale del Verdi dal 5 novembre Oggi presentazione

Screenshot 20221022 164801
Di seguito il comunicato: Apertura con Giorgio Pasotti e il suo “Hamlet” (5 novembre); poi c’è Giampiero Ingrassia con “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza” (19 novembre); e Milena Vukotic “A spasso con Daisy” (3 dicembre). Il 2023 riparte con Riccardo Rossi e il suo spettacolo “W le donne!” (15 febbraio); il “Poubelle” di Luca Lombardo (17 febbraio); e a chiudere il mese Marco Bocci con “Lo zingaro” (26 febbraio). Due spettacoli a marzo: Francesco Paolantoni con “O…Tello, O…io!”… Leggi tutto »

Molfetta: spettacolo della compagnia Eleina D Domenica

noinotizie
Di seguito il comunicato: Debutta domenica 23 ottobre alle ore 19.30 alla Cittadella degli Artisti Anima Mundi, spettacolo della Compagnia Eleina D., con il sostegno di Teatri di Bari, andata in scena in anteprima nel 2022 proprio al laboratorio urbano di Molfetta. Sul palcoscenico storie d’amore, legami, tradizione: parole-chiave con le quali tre danzatori si raccontano domandandosi: cosa ci comanda veramente? Siamo noi i fautori del nostro divenire, o siamo inevitabilmente legati alle scelte degli altri? I danzatori Claudia Cavalli,… Leggi tutto »

Regione Puglia e fondazione Eugenio Barba-Varley: accordo sul patrimonio archivistico dell’Odin Teatret Di Carpignano Salentino

Screenshot 20221020 054432
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo e cooperazione con la Fondazione Eugenio Barba-Varley ETS sede in Carpignano Salentino provincia di Lecce. Eugenio Barba ultimamente manifesta la volontà di donare al Polo Biblio Museale di Lecce, riconducibile alla  Regione Puglia,  i Fondi bibliografici e documentari relativi all’esperienza artistica e teatrale sua e  di Odin Teatret. La Regione, accetta la donazione, e riconosce  all “ Archivio Vivente Isole Galleggianti” ideato da Eugenio Barba  “ un enorme… Leggi tutto »

Camerata musicale salentina: da fine mese la stagione concertistica Tredici appuntamenti

Screenshot 20221018 060444
Di seguito il comunicato: Domenica 30 ottobre prende il via la 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina: tredici appuntamenti al Teatro Apollo con un cartellone di eventi sempre più variegato e dedicato alla grande musica, con straordinari artisti provenienti da tutto il mondo. Il concerto inaugurale, con inizio alle ore 18, è realizzato in collaborazione con il Soroptimist International Club d’Italia sede di Lecce e vedrà protagonista uno degli astri nascenti della musica classica italiana, la violinista diciassettenne Maria… Leggi tutto »

Taranto: stagione teatrale del Fusco, tutto esaurito per tutte le repliche serali "Risultato storico"

la balconata del Fusco
Di seguito il comunicato: Un risultato storico e un successo che va oltre ogni rosea aspettativa. La stagione di prosa 2022/23 del Teatro Fusco, presentata a fine luglio, è ormai sold out in ciascuna delle sue repliche serali, compreso il pomeridiano di “Zorro” con Sergio Castellitto, dal primo spettacolo del 26 novembre sino all’ultimo sipario, che si abbasserà il 30 aprile. Solo a fine settembre arrivavano i dati sugli abbonamenti sottoscritti, 800, numero eccezionale mai raggiunto prima dal Fusco; a… Leggi tutto »

Taranto, teatro Fusco: un premio, un festival ed una rassegna musicale Iniziative presentate ieri

Screenshot 20221012 054911
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Puntare ancora una volta sul teatro amatoriale e sui progetti musicali emergenti. Questo l’obiettivo della sinergia tra Amministrazione comunale e Teatro Fusco, capace di mettere nuovamente in campo tre bandi incentrati su questi due settori fondamentali del mondo delle arti.   Nel foyer del Fusco, infatti, sono stati presentati “Premio Città di Taranto”, “Festival del Teatro Amatoriale Dialettale Alfredo Majorano” e annunciata l’uscita imminente di “Emergenze Musicali”.   A presentare le tre attività… Leggi tutto »

Bari: teatro Kismet, stasera lezione aperta "C'è aria di festa"

Screenshot 20221011 053802
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una progettualità condotta da Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete è protagonista nel nuovo appuntamento gratuito della rassegna ‘C’è aria di festa’ al Teatro Kismet di Bari. Martedì 11 ottobre alle ore 21 è in programma il debutto nazionale dello lezione aperta Repertorio – Studi Scelti. Il palcoscenico dell’Opificio per le Arti ospita quindi il risultato del progetto residenziale ‘Repertorio – Scuola Permanente di Alta Formazione’, condotta da Danio Manfredini e Vincenzo Del… Leggi tutto »

“Il piccolo principe” della regista pugliese debutta con successo a Tokyo Teresa Ludovico

Il Piccolo Principe
Di seguito il comunicato: Debutto da tutto esaurito per ‘Cisanà Ogisamá’, riadattamento teatrale del Piccolo Principe curato dalla regista Teresa Ludovico, per il Za Koenji Public Theatre di Tokyo. Lo spettacolo, andato in scena l’1 e 2 ottobre, è il terzo lavoro prodotto dalla Za Koenji della direttrice artistica del TRIC Teatri di Bari, che in oltre 20 anni come artista residente nei teatri pubblici nipponici continua a presentare opere di alta qualità che suscitano l’immaginazione di un pubblico di… Leggi tutto »

Monopoli: stagione teatrale del Radar Presentata ieri

monopoli stagione radar 2022
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Undici spettacoli, con importanti produzioni nazionali che accompagneranno il pubblico del Teatro Radar da novembre ad aprile. Si intitola Sconfinamenti la Stagione teatrale serale 2022.23 dello storico cineteatro di Monopoli, curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Grandi interpreti come Michele Placido, Chiara Francini, Alessandro Federico, Andrea Renzi e Amanda Sandrelli connotano un programma capace di interessare un pubblico sempre più variegato, che include anche i più giovani con i matinée… Leggi tutto »

Mola di Bari: festival Lectorinfabula, secondo appuntamento Teatro Van Westerhout

Lectorinfabula 2022 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno: Per la prima volta, martedì 20 settembre 2022, il Festival Lectorinfabula entrerà nel Teatro di uno dei Comuni soci della Fondazione Di Vagno per il primo degli appuntamenti organizzati con il Teatro Pubblico Pugliese. “Storia del mare” è l’appuntamento, previsto alle 20.30 nel Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, durante il quale lo storico Alessandro Vanoli racconterà di storie, di scoperte, di miti e sogni. Ma anche e soprattutto di… Leggi tutto »