Tag: teatro
Per la riapertura del cineteatro Solimando di Apricena anche il sostegno di Ambra Craighero Influente personaggio nell'ambiente cinematografico
Di seguito il comunicato:
Riflettori accesi sull’iniziativa di riaprire il Cineteatro Solimando di Apricena, L’iniziativa è promossa da Alfonso Masselli, responsabile delle relazioni esterne del noto gruppo industriale “Stilmarmo”, che della valorizzazione in tutto il mondo della pregiata “Pietra di Apricena” ha fatto il suo mantra. Masselli sta anche spingendo per l’attivazione, proprio ad Apricena, seconda capitale italiana del marmo dopo Carrara, di “corsi master” del politecnico di Bari, con cui la “challenger company” condivide importanti progetti di ricerca e… Leggi tutto »
L’amore in concorso per diventare una canzone: “Due”, a Locorotondo Chi ha storie e dichiarazioni si faccia avanti. Premiazione il 12 febbraio: in palio una spa di coppia
Lo spettacolo è in programma il 12 febbraio alle 19 nell’aufitorium comunale di Locorotondo.
Dagli organizzatori:
“Due”
Il contest dell’Amore!
Diventa protagonista dello spettacolo!
Come?
Raccontaci la tua storia d’amore, la dichiarazione d’amore che hai sempre voluto fare, la poesia d’amore che hai sempre voluto declamare.
La più bella diventerà una CANZONE D’AMORE INDIMENTICABILE che ascolterai il 12 sera durante lo spettacolo.
In palio anche una SPA DI COPPIA!
Invia a collettivoartisticolafenice@gmail.com entro l’8 febbraio.
Vieni a teatro, goditi lo… Leggi tutto »
Taranto: stasera Tony Hadley, “sold out annunciato” Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Tony Hadley, “tutto esaurito” da settimane. Come in occasione degli altri suoi altri concerti tarantini (Natale 2015, novembre 2018), sempre promossi dall’ICO Magna Grecia, anche in questa occasione l’ex cantante degli Spandau Ballet ha fatto centro nel cuore dei tarantini. Hadley lunedì 30 gennaio al teatro Orfeo di Taranto interpreterà classici del suo repertorio e cover iconiche. Anche in questa occasione il grande artista inglese sarà accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia… Leggi tutto »
Locorotondo: laboratorio teatrale per ragazzi RadicArti
Di seguito la comunicazione:
Mentre la rassegna teatrale RadicArti sta procedendo a gonfie vele e con successo, noi del collettivo artistico La Fenice, in collaborazione con Artè l’Officina del Talento di Locorotondo, abbiamo deciso di proporre un LABORATORIO TEATRALE dedicato ai RAGAZZI dai 14 ai 20 anni ai fini della messa in scena di uno spettacolo toccante e molto bello. Si tratta di un percorso dinamico, divertente e intenso che terminerà a maggio con la performance teatrale. Per informazioni sul… Leggi tutto »
Lecce: “La casa del panda”, per i bambini Teatro Koreja
Di seguito il comunicato:
Domenica 22 gennaio alle ore 17.30 TEATRO IN TASCA ospita la compagnia TPO con LA CASA DEL PANDA, uno spettacolo poetico, interattivo e ricco di immagini, pensato per un pubblico dai 4 anni in su.
Tra camminate nelle foreste di bambù, fuochi d’artificio, aquiloni, fili di seta e combattimenti contro i draghi, lo spettacolo conduce i piccoli spettatori in un mondo nuovo, fatto di ambienti colorati, proiezioni sorprendenti, canzoni e suoni vibranti, alla scoperta dei cinque… Leggi tutto »
Locorotondo: “Outsider” Oggi
Di seguito il comunicato:
Velia Lalli è stata la prima stand-up comedian italiana, capace di affrontare con ironia, grinta e determinazione temi differenti dai cliché dell’umorismo al femminile. È un’occasione speciale per apprezzare questo stile comico che ormai spopola nelle maggiori città italiane. BIGLIETTO INTERO 15 euro BIGLIETTO RIDOTTO 10 euro (fino ai 18 anni e per gruppi di minimo 7 pax) Prenotazioni e informazioni 339-7855035
… Leggi tutto »
Taranto: “Le canzoni dell’amore–Claudio Santamaria in concerto” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Battiato e Rino Gaetano, Renis e Fontana, Celentano e Jannacci, Capossela e Gaber, Tenco e Modugno, tanto per fare dei nomi. Sono alcuni degli artisti ad essere interpretati nell’atteso “Le canzoni dell’amore – Claudio Santamaria in concerto”, titolo all’interno della Stagione Eventi musicali 2022-2023 e in programma giovedì 19 gennaio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto. Come per altri eventi, anche “Le canzoni dell’amore” si avvia verso il “tutto esaurito”.… Leggi tutto »
Vico del Gargano: stagione teatrale con cinque spettacoli da febbraio Dieci date
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Cinque spettacoli, 10 date, quattro diverse compagnie teatrali del Gargano e una del vicino Molise, un mese all’insegna dello spettacolo, del divertimento e della cultura: sono questi, in sintesi, i numeri della prima edizione del “Festival del Teatro Popolare” che si terrà a Vico del Gargano da sabato 4 febbraio a domenica 5 marzo 2023, caratterizzandosi come la stagione teatrale invernale del ‘Paese dell’Amore’.
All’organizzazione del Festival – nata… Leggi tutto »

Taranto: stasera Serena Autieri è Sciantosa Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Serena Autieri rilegge Elvira Donnarumma, “‘a capinera napulitana”, regina indiscussa dei cafè chantant d’inizio Novecento, anticonformista e antidiva, amata da Eleonora Duse e Matilde Serao. E’ la sintesi di uno degli spettacoli più attesi della Stagione Eventi musicali 2022/2023 a cura dell’ICO Magna Grecia e in programma mercoledì 11 gennaio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto.
La Stagione Eventi musicali, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è organizzata… Leggi tutto »
Taranto: Gioele Dix al Fusco Stasera e domani
Di seguito il comunicato:
Un laboratorio letterario che diventa tipografia e archivio della memoria. L’ha immaginata così Gioele Dix, pseudonimo di David Ottolenghi, l’ambientazione de “La corsa dietro il vento”, opera in cui viene messa in scena tutta la poetica di un grandissimo autore del ‘900, Dino Buzzati. Lo spettacolo verrà rappresentato sul palco del Teatro comunale Fusco nelle giornate di martedì 10 alle 21.00 e di mercoledì 11 gennaio alle 18.00.
Inoltre, alle 19 di martedì, l’attore meneghino… Leggi tutto »
Bitonto: moda a teatro Al "Traetta"
Di seguito il comunicato:
La moda, in chiusura delle festività natalizie, si è trasferita dalle passerelle al palcoscenico del teatro.
È accaduto a Bitonto: giovedì 5 gennaio, al Teatro Traetta è andato in scena “Moda a Teatro”, evento organizzato dalla Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con l’Ufficio Moda Italia e con il patrocinio del Comune di Bitonto.
La serata, condotta dal “presentattore” e volto di Teleregione Christian Binetti, è stata un omaggio a Raffaella Carrà con l’esibizione della… Leggi tutto »
Taranto: al Fusco “risate assicurate” con Angelo Duro Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Irriverente, senza freni e con poca voglia di sorridere. È questo il perfetto identikit di Angelo Duro, comico palermitano classe 1982 che calcherà il palco del Teatro comunale Fusco nelle giornate di domenica 18 e lunedì 19 dicembre, sempre alle ore 21.00, per portare in scena il suo nuovo spettacolo, “Sono cambiato”.
Si tratta di un “fuori programma” inserito all’interno della stagione di prosa 2022/23, che la storica arena tarantina ha allestito con il supporto dell’amministrazione… Leggi tutto »
Monopoli: oggi in scena “Anna dai capelli rossi” Un Natale di cultura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il ricco calendario di eventi curato dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps nell’ambito della rassegna Un Natale di cultura, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli prosegue con due spettacoli/animazioni teatrali per bambini in occasione delle festività natalizie.
Alla Biblioteca Rendella, alle 18.00, andranno in scena sabato 17 dicembre Anna dai capelli rossi e martedì 27 dicembre Peppino e il tesoro dei briganti, due appuntamenti adatti dai 7 anni in su.… Leggi tutto »
Take zero: concerto a Lecce stasera Teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
TAKE ZERO
Danilo Rea, pianoforte
Massimo Moriconi, contrabbasso
Ellade Bandini, batteria
La passione per la musica, il gioco, la grinta e la fantasia di tre amici, ancor prima che rispettati professionisti, si amalgamano in una strabiliante interazione musicale che trascende dal tradizionale stile jazzistico, esaltando le melodie dei grandi autori italiani. Tutto questo è “Take Zero”, il nuovo progetto che vedrà protagonisti Danilo Rea al pianoforte, Massimo Moriconi al contrabbasso e Ellade Bandini… Leggi tutto »
“Uto Ughi per i giovani”: oggi e domani a Taranto Lezione concerto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il maestro Uto Ughi, con l’Orchestra “Uto Ughi and friends”, sarà a Taranto il 15 ed il 16 dicembre per il programma “Uto Ughi per i giovani”: un concerto, masterclass e prove a porte aperte dedicate ai ragazzi ed in generale a chi vuole vivere l’emozione della grande musica. L’evento è ideato dal maestro Uto Ughi e dall’Associazione culturale Arturo Toscanini di Savigliano (Cuneo) ed è sostenuto da Eni. L’iniziativa ha il patrocinio… Leggi tutto »